Anch'io...
Gia` che ci sono specifico anche questo. Premetto che per diverse ragioni non posso entrare in particolari tipo chi dove e quando ma devo limitarmi al come.
Riguardo alle batterie in questione, al momento per il settore Automotive ci sono 3 candidati :
1. tipo chiamato Zebra che lavora ad alte temperature con punte superiori ai 300C con buone capacita` di immagazzinare energia.
I rapporti Peso volume energia si aggirano intorno ai
Wh/kg 120
Wh/I 193
Tali batterie fanno viaggiare per esempio una Panda ad una velocita` dai 100 ai 110 Km/h per circa 100/130 Km poi sono vuote e hanno bisogno di un paio d'ore di ricarica, che non sarebbe un problema se l' utente ha ritmi di guida compatibili.
Il problema maggiore e` il prezzo che e´ pari alla macchina stessa e per la modica cifra di 298,00 Franchi mensili si potrebbe affittare, ovviamente si intende la batteria non la macchina+la trasformazione totale con batteria 44.000,00 Franchi
2. Quelle al Li-ion che praticamente supervelenose con buoni valori energetici ma per muovere una macchina bisognerebbe averne per esempio 6800 ogni mezzo e in caso di incidenti chissa che schifo le strade, dovesse bruciare una macchina inquinerebbe quanto 100 o piu` auto senza catalizzatori.
3.Dulcis in fundo : lei la quale in piccolo formato gia` utilizzata in diverse apparecchiature, priva di sostanze nocive ed acidi, reciclabile, rigenerabile, Ricaricabile e dopo aver risolto problemini vari riguardo alla tecnologia di ricarica, conflitti dovuti al'umidita´ ecc. ecc.i quali fortunatamente sono stati risolti, bisognerebbe constatare se utilizzabile per autoveicoli elettrici.
I dati tecnici sono ideali anche se in questo caso specifico si basano sulla teoria dato che una batteria di dimensioni tali non sia ancora stata costruita ed i dati basano sul rapporto peso volume energia sulla base dei tipi gia´ utilizzati.
I valori
750 Wh/l 400 Wh/kg
facendo un paragone con il tipo Zebra si giungerebbe ad una conclusione teorica di quasi 4 volte l'energia contenuta e 4 volte la distanza coperta.
Interessante il prezzo teorico che calcolando i materiali usati sarebbe contro la Zebra irrisorio.
Ovviamente ci sono ancora molte domande di tipo potrebbe andar bene per lo scopo, si potrebbe ricaricare durante l'utilizzo come una qualsiasi batteria da auto in caso di eccedenza di energia prodotta rispetto a quella utilizzata per esempio in discesa o in frenata, quate ricariche si possono effettuare e come, velocita´ di ricarica.
Volendo vedere :
<h1 class="firstHeading">The NeverEnding Story
</h1>che senza un pool di persone danarose o la grande industria rimarra´ ancora nel cassetto " finche´ c'e´ petrolio c'e´ speranza"
poi si vedra´.
Salutissimi da Luca