
MS MAC LINUX
#22
Inviato 20 marzo 2008 - 10:03

Sorvolo sulle migliaia di programmi disponibili, ma sottolineo l'estrema velocità di caricamento del sistema operativo e dell'esecuzione dei programmi. Una volta installato - con la consueta massima cautela da porre sul partizionamento del disco rigido - il sistema si aggiorna automaticamente se collegato in rete, e qui non si tratta solo del s.o., ma di tutto il software presente. Di default, è possibile accedere alle partizioni in nfts, quindi avrete immediatamente accesso a tutti i files presenti in Windows. Inoltre, grazie a Wine, è possibile utilizzare in emulazione moltissimi software scritti per Windows, games inclusi.
Signori, se volete provare l'ebbrezza di Linux senza rischi ne troppi patemi, questa è la distro che fa per voi.
#23
Inviato 20 marzo 2008 - 10:58

A breve lo testerò su un muletto in modo più approfondito.
Ciao Nico
#26
Inviato 31 marzo 2008 - 01:31


#27
Inviato 31 marzo 2008 - 08:19

altrimenti fai l'utonto e ti fai sistemare il sistema da un amministratore e il PC lo usi solo
ma questo problema lo si ha anche con winzozz dove gli utonti sono in ogni caso uno dei problemi.
Linux non è, e credo mai sarà un sistema semplice, quindi l'utente che ci si approccia deve avere un minimo di "voglia" nel fare il salto, poi lui ti ricambia con tanta sincerità la fiducia accordata.
#28
Inviato 01 aprile 2008 - 12:21

Linux tende naturalmente ad essere sempre più semplice ed è quasi diventato "ready to use", e direi: sarebbe ora! Fortunatamente distro quali mint e openmamba si avvicinano già - e molto - al traguardo, tanto che molte persone alle quali ho consigliato la prova da live cd, adesso stanno abbandonando Windows.
IMHO la strada deve essere questa, diversamente si crea una auto compiacente ghettizzazione fine solo a se stessa.
#29
Inviato 01 aprile 2008 - 08:20


linux non è un sistema operativo semplice il fatto che certe distro lo facciano sembrare tale ben venga ma anche quelle prima o poi avranno un problema non banale da risolvere e molti ritornano a windows
linux ha bisoglo di utenti seri che lo sappiano configurare e che diano agli utonti dei sistemi con i quali lavorare
che sono due cose molto diverse
poi che linux si diffonda ben venga, nella mia vita ne ho convertiti molti e quasi tutti continuano ad usarlo con successo e sono diventati degli ottimi utenti se non fanatici e il tutto anche quando usano slack un po di tempo fa

ripeto se si rompe la caldaia o la macchina il 99% degli utenti va dallo specialista, MENTRE se gli si pianta il PC vanno dall'amico del figlio che ne sa

in ogni caso perdonatemi ma su queste cose sono un estremista
#30
Inviato 01 aprile 2008 - 09:25

il discorso che chi ha un computer, VA dall'amico dell'amico, e NON dallo specialista....
UN GIORNO proverò Linux, avevo qualche misera esperienza di DOS 6.20,
NORMALMENTE l'amico dell'amico per il MIO computer sono io
Almeno se faccio casini SO' con chi prendermela....
VISTAZOZZ MAI....
piuttosto torno al DOS....
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#32
Inviato 01 aprile 2008 - 03:47


I floppy sono merce in estinzione.....

(non ricordo se il mio a casa va... al lavoro nemmeno ce l'ho, ma non potrei......)
Estinguescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#33
Inviato 02 maggio 2008 - 12:04

Gli estremismi, tutti gli estremismi, non hanno portato mai a nulla di costruttivo, e non credo che cambierà in futuro.
Perciò, pur rispettando assolutamente quella di babau, che stimo e dal quale spero di poter imparare molto in campo informatico, mi tengo stretta la mia opinione. Molto stretta.

#34
Inviato 02 maggio 2008 - 12:15


eh eh... ne abbiamo già discusso di questa posizione con il caro Babau... diciamo, semplificando, che la posizione è quella che se l'utonto rimane con win, un linuxiano non si strappa di certo i capelli...

#36
Inviato 03 maggio 2008 - 03:55

e' una booomba!!!!!!!!!

Mi sono accorto che per navigare e' favoloso e sara' il mio amico di viaggio.
Costo contenuto, ottime prestazioni.
saluti
volkswagen ECO-UP <<< 27.9 km/kg>>>
#38
Inviato 04 maggio 2008 - 12:49

Ho da poco fatto un quad core con fedora, un dual core con ubuntu.
Mi trovo benissimo, e quando un so qualcosa chiamo il mio amico. Ma piu' lo uso e piu' mi scordo winzoz....
Purtroppo non mi sono staccato al 100% da win perche' ho una scheda pinnacole di acquisizione AV, che non mi e' riuscito a farla funzionare su linux.
saluti
ghiandas
volkswagen ECO-UP <<< 27.9 km/kg>>>
#39
Inviato 05 maggio 2008 - 03:19


max forse non ci siamo capiti
utonti sotto linux ben vengano ma che facciano gli utonti ovvero senza password di root

poi nulla vieta che se hanno voglia di imparare possano essere promossi
ma linux come qualsiasi altro sistema operativo non è una cosa banale e non puo essere user-friendly esattamente come non lo è neanche windows a meno di non usare il metodo formatta e reinstalla
a me viene un giramento di p..... quando sento che qualcuno ha formattato linux perche non andava la scheda x o che ne so io
linux (ma anche windows piu spesso di quanto si crede) va sistemato e non reinstallato, e sempre per non essere talebano ma realista di tutti i miei clienti quelli che non hanno problemi sono sempre quelli che non ne capiscono nulla e che non usano il PC come amministratore del sistema ma come utente con i privilegi ridotti e che quindi si auto configurano come utonti

pensare che amministrare un sistema informatico sia semplice è un po come se io volessi gestire una centrale nucleare se poi scoppia non posso prendermela con nessuno

#40
Inviato 05 maggio 2008 - 06:24

se hai voglia di imparare tutti e tre i sistemi si faranno apprezzare per i loro pregi
se vuoi solo "usare" ti metti nella posizione di utente o utonto che dir si voglia sono equivalenti
se vuoi spadroneggiare senza prima documentarti saranno egualente inaffidabili.
purtroppo l'anello debole della catena è l'uomo
purtroppo nel mondo dell'informatica tutti si sentono dei fenomeni, ma è così per tutte le cose
se ti documenti e impari farai un buon lavoro, se vuoi fare lo spavaldo molto probabilmente farai un lavoro di mxxxa
di certo nessuno proverà mai a intonacare i muri di casa propria, o a rifare il tetto! Dove non siamo capaci
è sempre meglio chiamare l'esperto!

www.ilRasoio.com
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users