
Sostituzione valvole dopo il collaudo bombole
#1
Inviato 23 febbraio 2008 - 03:04

Scrivo da parte di uno zafiromane, il quale al momento del collaudo delle bombole della sua zafira A, si è sentito dire da parte dell'installatore di via Zanica a Bg, di mettere in conto la sostituzione di una o più valvole, in quanto una su venti al riassemblaggio, non è più riutilizzabile .......?!?
Gatta ci cova...
In settimana ritirerà l'auto e ci risentiamo.
Saluti
Antonioflybg
#2
Inviato 23 febbraio 2008 - 03:09


Domattina chiederò agli amici del distributore di Suisio se su tutte la Zafira (ed Astra) che hanno smontato per la revisione gli risulta qualcosa del genere.
Al momento posso solo dirti che per smontare le valvole delle bombole della Zafi serve una chiave apposita e non vorrei che l'eventuale danneggiamento possa essere imputabile ad un errato utilizzo della stessa... a presto il verdetto.
Ciao Nico
#3
Inviato 23 febbraio 2008 - 10:12

Ciao Nico
...o all'utilizzo di una chiave fatta in casa o peggio all'utilizzo di ferraglia non adatta
Mi sa che ne so qualcosa
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!
Errare è umano, ma io di Opel ne ho prese ben due: speriamo in Toyota!
Ecovetture:
Zafira B Eco-M (scuolabus) - Mar 2007 - 185000 Km - iniettori alternatore e centraline varie sostituiti in garanzia+ una centralina fuori garanzia + un altro iniettore fuori garanzia
Nei verdi pascoli:
1996-2003 Alfa 145 1.6 Boxer LR aspirato,
1994-2007 Fiesta 1.3 Cayman Blue LR Aspirato
2003-2014 Astra G Eco-M - Dic 2003 - 267000 Km - problemi elettrovalvole a 180000 Km - valvole frullate a 153000 Km, iniettori biscottati a 140000 Km
#4
Inviato 24 febbraio 2008 - 07:10

Lui ha sottolineato che smontare prima il blocchetto elettrico prima di maneggiare vicino alla valvola riduce di molto il rischio di danneggiamenti.
Ciao Nico
#5
Inviato 25 febbraio 2008 - 10:50

Preciso che nel prezzo è compresa la sostituzione delle valvole che, come anche mi ha confermato Paolo (per la precisione, un installatore di impianti e di distributori), dovrebbero sempre essere comprese assieme al kit di revisione.
#6
Inviato 26 febbraio 2008 - 01:09

Se non erro il prezzo di una elettrovalvola Opel è di circa 90€
Indaghescion

#7
Inviato 02 marzo 2008 - 07:32

L'unica cosa che,il solito piccolo adesivo bianco riportante la futura data di collaudo è stato rimpiazzato da un cartellino del fondo gestione bombole metano sul quale viene riportata la capacità di ogni singola bombola e relativa data di ri-collaudo. Sono nuove disposizioni generali è prerogativa esclusiva di un'installatore autorizzato o associato a federmetano ????? Qualcuno sa qualcosa?

#8
Inviato 02 marzo 2008 - 11:39

Ciao Nico
#9
Inviato 03 marzo 2008 - 01:39

ma va capito....
SIA la FIAT, che la OPEL soprattutto, nel fare le auto mica DEVONO sottostare a Federmetano (per la OPEL poi, si attengono alle R115 Europee....ma credo anche la FIAT)
mentre adesso che devi ricollaudarle in Italia, il tagliando ci va' per FORZA.....
Salutations
Devo ancora capire se la Zafira sostituisce le valvole o meno, A ME sulla Multipla (con le bombole vecchie VA FATTO, sulle nuove non saprei....


Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#10
Inviato 03 marzo 2008 - 05:58

Alla mia Astra hanno fatto lo stesso trattamento sopra citato (cartellino del fondo bombole con indicate le singole capacità e nessuna sostituzione di valvole).
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!
Errare è umano, ma io di Opel ne ho prese ben due: speriamo in Toyota!
Ecovetture:
Zafira B Eco-M (scuolabus) - Mar 2007 - 185000 Km - iniettori alternatore e centraline varie sostituiti in garanzia+ una centralina fuori garanzia + un altro iniettore fuori garanzia
Nei verdi pascoli:
1996-2003 Alfa 145 1.6 Boxer LR aspirato,
1994-2007 Fiesta 1.3 Cayman Blue LR Aspirato
2003-2014 Astra G Eco-M - Dic 2003 - 267000 Km - problemi elettrovalvole a 180000 Km - valvole frullate a 153000 Km, iniettori biscottati a 140000 Km
#11
Inviato 01 agosto 2011 - 12:08

Fatta una ricerca di mercato e valutati vari pro e contro, ho deciso, per l'Astra, di anticipare di 5 mesi la revisione delle bombole, per vari motivi:
- Dal posteriore proveniva sempre una spiacevole puzza di odoranti tipici del gas naturale
In accelerazione provenivano dei sinistri fischi dal posteriore
A dicembre avrei incontrato parecchie rogne per farmi sostituire le bombole (ormai non si trovano praticamente più installatori che eseguano il lavoro di sabato)
Visto che in vacanza dovevo andarci con entrambe le auto (per caaricare i bagagli della suocera ho rimpianto di non aver avuto un Caddy Maxi cargo), mi sono rivolto all'installatore di fianco al distributore di Misano Adriatico (RN).
Con grande sorpresa ho trovato:
- Professionalità
Onestà
Prezzi bassi
Professionalità: alla descrizione delle rogne, dava risposte abbastanza convincenti, inoltre ha finalmente messo la valvola di non ritorno nella posizione corretta (a monte delle bombole, anzichè in posizione intermedia tra le due come aveva fatto il "genio" della precedente revisione
Onestà: pur avendo preventivato l'eventuale sostituzione delle elettrovalvole (avevo dato carta bianca), si è limitato a pulirle
Prezzi bassi: 150€ per la revisione delle bombole dell'Astra è decisamente poco rispetto alle cifre richieste in giro (250€ i più economici) - Per la cronaca: la stessa cifra è richiesta per la Multipla, con fermo auto estremamente limitato, avendo costantemente in casa bombole pronte per la suddetta.
Pare, dico pare, che il fastidioso ululato fosse dovuto all'improprio posizionamento della valvola di non ritorno (a questo punto potrebbe essere stata posizionata male direttamente da nuova: complimenti agli eredi di Adam)
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!
Errare è umano, ma io di Opel ne ho prese ben due: speriamo in Toyota!
Ecovetture:
Zafira B Eco-M (scuolabus) - Mar 2007 - 185000 Km - iniettori alternatore e centraline varie sostituiti in garanzia+ una centralina fuori garanzia + un altro iniettore fuori garanzia
Nei verdi pascoli:
1996-2003 Alfa 145 1.6 Boxer LR aspirato,
1994-2007 Fiesta 1.3 Cayman Blue LR Aspirato
2003-2014 Astra G Eco-M - Dic 2003 - 267000 Km - problemi elettrovalvole a 180000 Km - valvole frullate a 153000 Km, iniettori biscottati a 140000 Km
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users