Jump to content

Ecomotori.net uses cookies. Read the Privacy Policy for more info. To remove this message, please click the button to the right:    I accept the use of cookies
Photo

Grafitaggio del sottoscocca


  • Please log in to reply
6 replies to this topic

#1
Nicola Ventura

Nicola Ventura

    Fondatore

  • Amministratore
  • PipPipPip
  • 8,634 posts
  • Gender:Male
  • Location:Paderno d'Adda (LC)
Era un operazione piuttosto in voga alcuni anni fa e serviva per proteggere il sottoscocca sopratutto dall'azione corrosiva della salsedine. Ovviamente mi riferisco SOLO al trattamento effettuato con prodotti specifici a base di grafite e non alla pratica di molti criminali che utilizzavano olio esausto.
Oltre all'azione protettiva spesso il trattamento era un buon metodo per far scomparire molti cigolii e scricchiolii. Proprio in tal senso ricordo che la mia vecchia beneficiò parecchio del trattamento.

Qualcuno sa se si effettua ancora? O i moderni trattamenti del sottoscocca lo hanno reso obsoleto?

Nico

SEGNALAZIONE PREZZI: Invitiamo tutti a segnalare i prezzi dei distributori direttamente nelle schede degli elenchi => METANO - GPL


=> "Copiarci non è impossibile: è inutile." (cit.) <=


#2
BabaU

BabaU

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • PipPip
  • 104 posts
  • Gender:Male
  • Location:Lost in Kernel Compiling
non che la grafite sia poi un tocca sana dal punto di vista ambientale


cmq non ne ho piu sentito parlare e credo che i tattamento di vernicatura odierni lo rendano inutile

la riprova è che non si vedono piu macchiene con buchi dovuti alla ruggine o simile
"Ubuntu" - an African word meaning "Gentoo is too hard for me".

#3
Nicola Ventura

Nicola Ventura

    Fondatore

  • Amministratore
  • PipPipPip
  • 8,634 posts
  • Gender:Male
  • Location:Paderno d'Adda (LC)
CITAZIONE(BabaU @ Jun 10 2008, 09:23 AM) <{POST_SNAPBACK}>
non che la grafite sia poi un tocca sana dal punto di vista ambientale


Infatti credo che sia proprio il motivo principale per cui sia un trattamento praticamente scomparso.

So che esistono trattamenti "ceranti" che sono ottimi come protettivi ma non hanno il pregio di far scomparire gli scricchiolii come invece la grafite.




CITAZIONE(BabaU @ Jun 10 2008, 09:23 AM) <{POST_SNAPBACK}>
cmq non ne ho piu sentito parlare e credo che i tattamento di vernicatura odierni lo rendano inutile

la riprova è che non si vedono piu macchiene con buchi dovuti alla ruggine o simile


Contro l'aggressività del sale buttato a tonnellate sulle strade d'inverno non c'è mai nulla di inutile...

SEGNALAZIONE PREZZI: Invitiamo tutti a segnalare i prezzi dei distributori direttamente nelle schede degli elenchi => METANO - GPL


=> "Copiarci non è impossibile: è inutile." (cit.) <=


#4
Brugildo

Brugildo

    Ecocompatibile

  • Members
  • Pip
  • 65 posts
  • Gender:Male
Cioè secondo te il trattamento era addirittura controproducente?

#5
Tartufo

Tartufo

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • PipPip
  • 473 posts
  • Gender:Male
Avevo chiesto un paio di mesi fà, ad un amico benzinaio, se mi faceva il grafitaggio sul fuoristrada, per riprendere un pò di protezione inferiore, mi ha informato, che non possono più applicarlo, ed inoltre alle auto mediamente recenti, crea gorssi problemi nei sensori elettronici, in quanto il prodotto crea cmq disfunzioni nei contatti ( o qualcosa di simile), mi ha consigliato infine, di prendere quei prodotti tipo PVC da spruzzare nelle parti specifiche, dopo un attento lavaggio e ben asciutto, in quanto il Pajero con abs e sensori elettronici vari, già una volta hanno avuto seri problemi.
le bombolette in PVC creano un film protettivo, ma non impregnano, questo è quanto mi detto
ciao
PNP "Km 255.000"

#6
Aura

Aura

    Praticante Ecologista

  • Moderatore
  • PipPip
  • 495 posts
  • Gender:Female
  • Location:Aesis/Piana Rotaliana
Non possono più applicarlo perché, come già detto sopra, troppo inquinante (già chiesto conferma wink.gif ) e quindi non consentito dalle normative vigenti in materia.
La logica vi porterà da A a B. L'immaginazione vi porterà dappertutto.(Albert Einstein)

#7
Cicciodonny

Cicciodonny

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • PipPipPip
  • 2,100 posts
  • Gender:Male
  • Location:Cento (FE)
  • Interests:Viaggi, Computer, Metano, Canto, figlia, moglie etc.etc.
    Il lavoro (quello vecchio) non rientra nella lista, prima del milionesimo posto....
ED io confermo che è un OTTIMO conduttore,
e che quindi l'avere problemi ai sensori e a parti elettroniche è FACILE
(anche il sale anti neve lo è per esempio, a me si accende SEMPRE la spia dei cavetti FRENO, quando lo spargono.....)


Sicurescion

Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower
- 370.000 km
New Multipla NP Year 2008 -  85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM





1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users