
Selenia HPX
Iniziato da
Pha79
, giu 15 2008 09:37
#1
Inviato 15 giugno 2008 - 09:37

io sulla Civic ho usato il selenia HPX che promette le stesse "magie" ad essere sincero un paio di cose le ho notate
1) non consuma più un filo d'olio
2) non ha più la fastidiosa perdita al turbocompressore
3) non "aspirando" olio dal turbo non fà più fumo e non fà più puzza
la cosa strana è che è verde visitors!!!
1) non consuma più un filo d'olio
2) non ha più la fastidiosa perdita al turbocompressore
3) non "aspirando" olio dal turbo non fà più fumo e non fà più puzza
la cosa strana è che è verde visitors!!!
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#3
Inviato 16 giugno 2008 - 07:32

CITAZIONE(Sile650 @ Jun 16 2008, 12:13 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Ma quindi è un addensante?
Credo proprio di sì!
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#4
Inviato 16 giugno 2008 - 08:31

Andiamoci piano! L'HPX NON è un additivo ma è un olio specifico per motori usurati.
E' un 20W50 semisintetico da utilizzare esclusivamente nei motori usurati che presentano notevoli consumi d'olio.
Spesso e volentieri (ed è la stessa Selenia che lo suggerisce nella scheda tecnica) è utilizzato per far passare la revisione ad auto che difficilmente ce la farebbero o come ultimo rimedio/tentativo prima di dover intervenire meccanicamente sul motore.
Per le sue caratteristiche non è un olio da utilizzare con disinvoltura perchè è estremamente "duro" e se non è veramente indispensabile porta solo ad un aumento dei consumi.
Se si hanno problemi di consumo d'olio meglio provare prima la strada degli additivi e poi provare gradazioni intermedie. L'HPX è da sempre considerato l'ultima spiaggia per un motore...
Nico
E' un 20W50 semisintetico da utilizzare esclusivamente nei motori usurati che presentano notevoli consumi d'olio.
Spesso e volentieri (ed è la stessa Selenia che lo suggerisce nella scheda tecnica) è utilizzato per far passare la revisione ad auto che difficilmente ce la farebbero o come ultimo rimedio/tentativo prima di dover intervenire meccanicamente sul motore.
Per le sue caratteristiche non è un olio da utilizzare con disinvoltura perchè è estremamente "duro" e se non è veramente indispensabile porta solo ad un aumento dei consumi.
Se si hanno problemi di consumo d'olio meglio provare prima la strada degli additivi e poi provare gradazioni intermedie. L'HPX è da sempre considerato l'ultima spiaggia per un motore...
Nico
#5
Inviato 16 giugno 2008 - 09:00

Nico io la pensavo come te poi il meccanico mi ha dato un tiro mancino....
la macchina per 140.000 km non ha consumato una goccia d'olio,
poi durante un tagliando in officina, (l'ultimo) mi hanno messo lo 0W30
per ridurre i consumi. Errore tremendo la turbina ha iniziato ad aspirare olio
e la macchina faceva un fumo nero e una puzza mai fatte, in più lasciava
le gocce sul pavimento del box.
Ho provato un pò di adittivi per mi gliorare la situazione, ma nessuno ha fatto nulla,
ho detto addio al meccanico, e usavo solo 5W50 100% sintetico, ma ancora nulla
poi ho provato l'HPX problemi risolti come da tabellina sopra.
Nel frattempo la macchina ha 240.000 km e per quanto riguarda i consumi,
ti posso garantire che nella media pieno-pieno non ci sono differenze misurabili.
la media di consumo annua è rimasta praticamente identica, anzi è migliorata leggermente
in questi ultimi anni, causa caro gasolio e conseguente piede alleggerito.
quindi ho tratto le mie conclusioni, non ci sono olii in grado di far risparmiare carburante,
e visto che fino a temperature di -10° il 20W è abbastanza liquido per essere considerato adatto
dal libretto di uso e manutenzione, lo metto a cuor leggero anche d'inverno.
Questo è quello che è successo a me. magari altri hanno storie differenti
la macchina per 140.000 km non ha consumato una goccia d'olio,
poi durante un tagliando in officina, (l'ultimo) mi hanno messo lo 0W30
per ridurre i consumi. Errore tremendo la turbina ha iniziato ad aspirare olio
e la macchina faceva un fumo nero e una puzza mai fatte, in più lasciava
le gocce sul pavimento del box.
Ho provato un pò di adittivi per mi gliorare la situazione, ma nessuno ha fatto nulla,
ho detto addio al meccanico, e usavo solo 5W50 100% sintetico, ma ancora nulla
poi ho provato l'HPX problemi risolti come da tabellina sopra.
Nel frattempo la macchina ha 240.000 km e per quanto riguarda i consumi,
ti posso garantire che nella media pieno-pieno non ci sono differenze misurabili.
la media di consumo annua è rimasta praticamente identica, anzi è migliorata leggermente
in questi ultimi anni, causa caro gasolio e conseguente piede alleggerito.
quindi ho tratto le mie conclusioni, non ci sono olii in grado di far risparmiare carburante,
e visto che fino a temperature di -10° il 20W è abbastanza liquido per essere considerato adatto
dal libretto di uso e manutenzione, lo metto a cuor leggero anche d'inverno.
Questo è quello che è successo a me. magari altri hanno storie differenti
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#6
Inviato 16 giugno 2008 - 09:44

CITAZIONE(Pha79 @ Jun 16 2008, 10:00 AM) <{POST_SNAPBACK}>
...poi durante un tagliando in officina, (l'ultimo) mi hanno messo lo 0W30
per ridurre i consumi. Errore tremendo la turbina ha iniziato ad aspirare olio
e la macchina faceva un fumo nero e una puzza mai fatte, in più lasciava
le gocce sul pavimento del box.
per ridurre i consumi. Errore tremendo la turbina ha iniziato ad aspirare olio
e la macchina faceva un fumo nero e una puzza mai fatte, in più lasciava
le gocce sul pavimento del box.
Oh mamma!!! Di incapaci ne ho conosciuti ma di questo livello...
CITAZIONE
Ho provato un pò di adittivi per mi gliorare la situazione, ma nessuno ha fatto nulla,
ho detto addio al meccanico, e usavo solo 5W50 100% sintetico, ma ancora nulla
poi ho provato l'HPX problemi risolti come da tabellina sopra.
ho detto addio al meccanico, e usavo solo 5W50 100% sintetico, ma ancora nulla
poi ho provato l'HPX problemi risolti come da tabellina sopra.
Che additivi hai usato?
Il 5W50 è il mobil 1 vero? Quindi è logico che non ti abbia alleviato il problema perchè è un altro olio molto particolare e non tutti i motori lo "digeriscono" bene.
CITAZIONE
Nel frattempo la macchina ha 240.000 km...
Questo non l'avevi detto... quindi non è nemmeno da escludere che il motore sia nelle condizioni da ultima spiaggia e che l'HPX sia l'unica scelta possibile.
CITAZIONE
quindi ho tratto le mie conclusioni, non ci sono olii in grado di far risparmiare carburante
Non è vero... ma non è una regola generalizzabile e non ci si deve aspettare miracoli. Il Mobil 1 0W40 è un olio spettacolare sul fronte "risparmio carburante" ma non è un olio adatto a qualsiasi motore ne tantomeno con motori che hanno alle spalle un buon numero di km.
CITAZIONE
e visto che fino a temperature di -10° il 20W è abbastanza liquido per essere considerato adatto
dal libretto di uso e manutenzione, lo metto a cuor leggero anche d'inverno.
dal libretto di uso e manutenzione, lo metto a cuor leggero anche d'inverno.
A -10° siamo proprio al limite estremo ed un po' tirato della specifica... diciamo che fino a -5° lavora ancora bene. Ma comunque d'inverno va scaldato per benino perchè a freddo turbo e punterie idrauliche non fanno di certo i salti di gioia.
Nico
#7
Inviato 16 giugno 2008 - 11:58

Nico, ho utilizzato l'intera gamma STP, e l'X-1R della Renox
senza nessun risultato.
Questa esperienza mi ha portato a diffidare degli additivi, però è
quello che è successo a me, altri possono averne trovato beneficio, è tutto opinabile.
Sono convinto che un buon olio 100% sintetico sia migliore di qualsiasi additivo.
Poi se tieni anche conto che le ditte di noleggio preferiscono usare un più economico 15w40 minerale
e sostituirlo ogni 15.000 km (così scrivono su "quattroruote speciale flotte aziendali").
Ripeto sono opinioni io ho trovato inutili gli additivi per olio (per non parlare dei "pulisci iniettori").
Sono fermamente convinto che l'unico sistema per mantenere bene il motore sia una manutenzione
puntuale, (senza usare olii o materiali inappropriati come ha fatto quel Pxxxa dell'ex meccanico)
P.S sì il 5w50 in questione era il mobil1
senza nessun risultato.
Questa esperienza mi ha portato a diffidare degli additivi, però è
quello che è successo a me, altri possono averne trovato beneficio, è tutto opinabile.
Sono convinto che un buon olio 100% sintetico sia migliore di qualsiasi additivo.
Poi se tieni anche conto che le ditte di noleggio preferiscono usare un più economico 15w40 minerale
e sostituirlo ogni 15.000 km (così scrivono su "quattroruote speciale flotte aziendali").
Ripeto sono opinioni io ho trovato inutili gli additivi per olio (per non parlare dei "pulisci iniettori").
Sono fermamente convinto che l'unico sistema per mantenere bene il motore sia una manutenzione
puntuale, (senza usare olii o materiali inappropriati come ha fatto quel Pxxxa dell'ex meccanico)
P.S sì il 5w50 in questione era il mobil1
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#8
Inviato 16 giugno 2008 - 08:47

QUOTO NICO
per il Mobil 1
perchè la mia che con il 5W30 FIAT ed il TOTAL 5W40 non mangia un grammo d'olio
con il Mobil1 ne mangiava 1 kg per 10.000 km, e quindi HO rimesso il TOTAL e siamo tornati a QUASI non mangiare niente.........
E' un olio per alte prestazioni, e non tutte le tenute (paraoli, guarnizioni) lo reggono.....
TROPPO FLUIDO, evidentemente......
Parerescion
per il Mobil 1
perchè la mia che con il 5W30 FIAT ed il TOTAL 5W40 non mangia un grammo d'olio
con il Mobil1 ne mangiava 1 kg per 10.000 km, e quindi HO rimesso il TOTAL e siamo tornati a QUASI non mangiare niente.........
E' un olio per alte prestazioni, e non tutte le tenute (paraoli, guarnizioni) lo reggono.....
TROPPO FLUIDO, evidentemente......
Parerescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#9
Inviato 16 giugno 2008 - 10:09

Io ero andato tranquillo, con il Mobil1 perchè nella vecchia fiesta di mia mamma,
è stato il compagno di 150.000, km e visto che il 1.3l ford ad aste e bilanceri,
mi sembrava tutto tranne che sportivo,
ho pensato che anche per la civic poteva andare.
P.S. La fiesta ha visto per un paio di cambi anche il Castrol RS Formula 10W60.
(bei tempi quando conoscevo il rappresentante...)
è stato il compagno di 150.000, km e visto che il 1.3l ford ad aste e bilanceri,
mi sembrava tutto tranne che sportivo,

P.S. La fiesta ha visto per un paio di cambi anche il Castrol RS Formula 10W60.
(bei tempi quando conoscevo il rappresentante...)
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#10
Inviato 16 giugno 2008 - 10:16

CITAZIONE(Pha79 @ Jun 16 2008, 11:09 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Io ero andato tranquillo, con il Mobil1 perchè nella vecchia fiesta di mia mamma,
è stato il compagno di 150.000, km e visto che il 1.3l ford ad aste e bilanceri,
mi sembrava tutto tranne che sportivo,
ho pensato che anche per la civic poteva andare.
è stato il compagno di 150.000, km e visto che il 1.3l ford ad aste e bilanceri,
mi sembrava tutto tranne che sportivo,

Confermo il mobil 1 5W50 è un olio dal comportamento davvero strano.
CITAZIONE
P.S. La fiesta ha visto per un paio di cambi anche il Castrol RS Formula 10W60.
(bei tempi quando conoscevo il rappresentante...)
(bei tempi quando conoscevo il rappresentante...)
Questo si che è un gran bell'olio! ...certo che nella Fiesta 1.3 !!!



#11
Inviato 16 giugno 2008 - 10:24

Lo pagavo 7.500 al litro ed era in fantastiche lattine d'acciaio, mi costava come un comunissimo 15W40 minerale
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#12
Inviato 24 giugno 2008 - 10:38

OT
Ho scoperto di avere in garage 2 litri (2 confezioni da 1L. nuove) di HPX.
Pha79 se ti servono al primo raduno a cui partecipi te li regalo...
Ciao Nico
Ho scoperto di avere in garage 2 litri (2 confezioni da 1L. nuove) di HPX.
Pha79 se ti servono al primo raduno a cui partecipi te li regalo...
Ciao Nico
#13
Inviato 24 giugno 2008 - 10:48

ti ringrazio Nico! Mi sdebiterò con Meanbrea e Gutturnio dei colli piacentini.

Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users