
Smart a metano
#1
Inviato 09 luglio 2008 - 07:27

Quasi....quaìsi.... ci faccio un pensierino.
ecosaluti
andrea.
volkswagen ECO-UP <<< 27.9 km/kg>>>
#2
Inviato 09 luglio 2008 - 07:48

il problema è legislativo ITaliota,
perchè in Germany la trasformano (uno si iscrisse al "vecchio" sito ed era tedesco e stazionava dalle tue parti, Firenze, Livorno, TOSCANA insomma)
ma in ITALIA non so' se concedono il nulla osta, visto che NON ESISTE il vano bagagli,
DIETRO alle UNICHE DUE poltrone, c'è il "babagliaio" o quello che vogliamo chiamarlo così, 3 CLUSTER di acqua da 6 bottiglie, FAN FATICA SENZA BOMBOLA/E.....
NATURALMENTE il 600-700 a Benzina, non il CDI.....
Chiedescion al tuo istallatorescion e FORSE l'han fatto in Bigassescion



Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#4
Inviato 09 luglio 2008 - 09:12

La nuova Smart è un pelino più lunga, quindi forse si pote.
se è cosi delicato, con un impianto a metano non soffrirebbe ancora di più?
Sinceramente non ho idea di quale sia la durata dei frullini della Smart (e comunque molto dipende dalla manutenzione, che su una macchinetta è facile sia fatta un po' alla caxxo).
La Brabus può essere abbia la meccanica un po' più sfruttata, ma 50.000 km mi paiono pochini.
Per quanto riguarda il metano, è da vedere quali siano le cause di rottura. Se a partire sono le sedi valvola di certo il metano non aiuta, mentre se a cedere sono le bielle, le minori sollecitazioni del gas forse regaleranno qualche km in più...
#5
Inviato 09 luglio 2008 - 09:24

Sinceramente non ho idea di quale sia la durata dei frullini della Smart (e comunque molto dipende dalla manutenzione, che su una macchinetta è facile sia fatta un po' alla caxxo).
La Brabus può essere abbia la meccanica un po' più sfruttata, ma 50.000 km mi paiono pochini.
............omissis
EHM, per quello che riguarda la manutenzione, ed AVENDONE VISTA una dal vero, è un piccolo casino,
perchè il motore a sogliola, è SOTTO il vano "bagagliaio", tra le ruote di dietro.....
(ed infatti credo che sia una trazione posteriore....)
per cui metterci le mani, è UN PO' dispendioso.....
O almeno a vedere il mio amico metterci un mezzo litro d'olio, mi è SEMBRATA una complicazione NON DA POCO.....
(era il normale a Benza non il Brabus)
Manutentescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#6
Inviato 09 luglio 2008 - 10:11


La storia dei 50.000 km mi sembra una vaccata, forse visto che per controllare l'olio devi togliere la moquette del bagagliaio
devi svotare le 2 viti per togliere il cofano motore, nessuno/a controlla il livello e su una brabus c'è il turbo che se lasci
senz'olio, o anche con poco o di scarsa qualità appena raggiunge la velocità d'esercizio (150.000 rpm) ti saluta.....
www.ilRasoio.com
#7
Inviato 09 luglio 2008 - 10:35

Ad ogni modo la sogliola sotto al bagagliaio ce l'hanno copiata... vedi 500/Bianchina Giardiniera e giù giù sino alla 126 Bis...


Del resto con quel passo corto corto, difficile esibirsi in gran scodate...

#8
Inviato 09 luglio 2008 - 11:02

eppoi con le ruote più GRANDI dietro
e il passo detto da Sile, VI SFIDO senza ghiaccio o similari a sbandare, ALTRO che ESP, o ABS et similia.....
Concordo sulla stupidata dei 50.000 per la BRABUS, e concordo sulla difficoltà nel mettere l'olio,
E CONTROLLARLO.....
FORSE è questo il motivo dei 50.000 km....
Quasi sicurescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#9
Inviato 10 luglio 2008 - 08:34


Mentre non è raro vederne una ferma per strada con una gomma bucata e con il guidatore fuori dall'auto col cell in mano che chiama qualcuno...
Io non capisco cosa possa portare ad una scelta del genere, vuoi uina automobilina piccina per la città? Ma ce ne sono così tante e così carine ed omologate per 4 posti...dalla Panda,alla Aygo, Alla C1, etc...almeno sono delle vere auto.
Poi magari due bombole da 30 si riescono pure a mettere sopra una di esse.
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#10
Inviato 10 luglio 2008 - 08:45

la c1 la aygo e la panda pari accessoriate quanto costano???
secondo me la vera macchina da città è la Panda Van 2 posti comodi e lo stesso bagagliaio di una station!
www.ilRasoio.com
#11
Inviato 10 luglio 2008 - 12:10

ecosaluti
andrea.
le verità, è che il capitano vuole farsi il tender per il suo incrociatore

#15
Inviato 12 luglio 2008 - 09:05

la c1 la aygo e la panda pari accessoriate quanto costano???
secondo me la vera macchina da città è la Panda Van 2 posti comodi e lo stesso bagagliaio di una station!
Ciao Pha79, scusa se ti rispondo solo ora.
Allora, sulla bontà del motore dell'Aygo spero che siamo d'accordo:tra queste piccoline, a riuscire a trasformare quel motore Toyota credo che poi non avrebbe rivali.
Ammetto che non mi sono mai seduto dentro la C1 e l'Aygo, ma nella Panda ci ho provato...non so se hai mai visto una mia foto, comunque 1.91 * 96 kg...anche la Panda per me è una scatola di sardine dietro, e davanti non potrei sostenere lunghi viaggi.
Se non altro le auto che ho citato consentono, oltre che andare a fare la spesa, magari di portare i figli a scuola: saranno una specie di 2+2, toh...
La Smart la boccio sempre e comunque:
1)Cambio difettoso
2)Prezzo, a mio giudizio, non concorrenziale con le altre (su quelle cifre si può arrivare ad una Grande Punto o ad una Corsa, di gran lunga auto migliori, sempre a mio giudizio: motori collaudatissimi tipo il 1.2 Fiat o il 1.0 3 cilindri Opel. Poi tolta la versione base, appena sopra i 10.000€, le altre hanno prezzi da capogiro!
3)Ruote anteriori diverse dalle posteriori...e qua non commento neanche
4)Niente ruota di scorta...quanti ne ho visti fermi ad aspettare qualcuno che li venisse a prendere...
Per curiosità sono andato a vedere su Autoscout la Aygo nuova, ed anche la C1 (come la Corsa e la Grande Punto), sempre a benzina e mi sembra che i prezzi siano più che concorrenziali con la Smart.
Chi potrebbe fare veramente guerra sarebbero le piccole coreane o ex coreane, ma provate a sedervi su una Matiz....a meno che non siete un fenomeno del circo....tipo un nano volante...io stavo con le ginocchia sul volante...
Insomma, il mio parere finale, ponderato...va verso una utilitaria non city car, quindi Corsa, Grande Punto, come avrai avuto modo di comprendere: sono molto più versatili e consentono di andarsene in giro a fare qualche viaggio con tranquillità, alla fine dei conti hanno anche consumi simili, Toyota a parte forse...
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#16
Inviato 12 luglio 2008 - 09:06


..............omissis
EHM, se GRATTANO da PAVURA (alla Giacobazzi)
forse è anche colpa della frizione, non credi???
Magari centra anche il cambio, ma il grattare è la frizione CHE NON STACCA,
(oppure il filo che non è regolato bene)
e così TORNIAMO alla manutenzione,
perchè metterci le mani è un discreto rompimento di sfere ed affini......
Così per essere fini....
Finescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#17
Inviato 12 luglio 2008 - 09:12

Al comune mortale che gli grattano le marce lo sai cosa si dice?
- AHOOO, che hai cambiato?
- NO, sto sempre co tu sorella!


Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#18
Inviato 12 luglio 2008 - 09:59

L'auto in sè è (a mio giudizio) valida e sicura, ed ha il merito di essere stata la prima a sdoganare l'impiego del turbo sui motori piccoli per ridurre frazionamenti e consumi.
Il cambio all'inizio era molto criticato per la lentezza nelle cambiate, ma un po' alla volta è stato migliorato.
Il prezzo è alto, ma è la solita legge di mercato: se la gente è disposta a pagarla, ben fanno a farla pagare!
Angelo, perchè ti fanno paura le ruote di dimensioni diverse?
#19
Inviato 12 luglio 2008 - 12:12

è tutta un'altra partita.
se vicino a te hai una concessionaria prova a controllare e vedrai che la porsche 911 dietro è molto più spaziosa della c1!
www.ilRasoio.com
#20
Inviato 12 luglio 2008 - 05:55

1) Perchè se mai volessi prendere una di scorta, te ne dovresti prendere due
2) Perchè forse al gommista, quelle dimensioni così diverse dalle solite costano un po' di più dato il mercato ridotto (mi vien da pensare che quel tipo si trovano solo sulle Smart, mi piacerebbe sapere la misura e quanto costano, ma è sufficiente la misura)
@Pha Ti seguo sul tuo discorso, e siamo d'accordo che se dovessi spendere 10.500 € mi prendo una Punto, Corsa, quel che sia, se volessi spendere di meno...beh...la Aygo andrebbe bene a mio giudizio. In sostanza il gioco non vale la candela.
Ora però, se la Smart fa figo, per me, sti gran cavoli, e se il mercato non va incontro agli utenti per un cesso con 4 ruote che non vale il prezzo che si paga...problemi di chi se la compra che forse non comprende che è un'auto che non potrà utilizzare al meglio ma solo in un determinato contesto.
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users