
Manutenzione della carrozzeria
#21
Inviato 02 settembre 2010 - 05:30

Oggi ho provato a rimuoverla con scarsi risultati.
Su consiglio di un amico, utilizzo un prodotto meraviglioso della 3M (codice 08984), usato su auto di grosso spessore economico.
Presto arriverā un bel telone copri auto.
#22
Inviato 02 settembre 2010 - 06:08

Lo so' sono OT , la smetto subito.....
OTescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#23
Inviato 23 marzo 2013 - 04:23

ragazzi ho fatto un piccolo danno alla grande punto :'( purtroppo ho preso sotto un qualcosa che c'era in mezzo alla strada (se trovo chi l'ha perso grrrrrrrrrrrr) perchè non ho potuto evitarlo in tempo
qualcuno mi sa dire il nome corretto della parte che ho dovuto tagliare? (onde evitare che continuasse a grattare sulla ruota) cos'è il passaruota?paraspruzzi? la prima immagine mostra la parte danneggiata (ovvero lato guidatore) mentre la seconda mostra la corrispondente parte sana (lato passeggero)
Inoltre è normale che da questa parte ci sia questa protezione e dall'altra no?
Forse la protezione della prima immagine c'è per riparare la frizione da possibili urti e/o sporco? sbaglio?
Messaggio modificato da Arsenio Pinny, 23 marzo 2013 - 04:40
#24
Inviato 24 marzo 2013 - 01:47

La protezione Quasi sicuramente è per la cinghia di distribuzione... che dovrebbe essere nella parte interna di quella puleggia dentata che si vede in foto,
La parte che hai dovuto tagliare invece sembra essere il passaruota Link Ebay
www.ilRasoio.com
#26
Inviato 24 marzo 2013 - 11:53

Imho fai un salto da un carrozziere e e senti lui, per quelle tipologie di articolo esistono ricambi non originali che costano 1/4 (come indicato da Pha79).
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users