I libri sono un'ottima cosa per i bimbi e permettono anche ai genitori di dimostrar loro che leggere è una cosa importante(mesi fa ho iscritto il mio piccino alla biblioteca, per abituarlo al rispetto dei libri, alla lettura, ecc. ed ho visto che tanti bimbi di 5 o 6 anni aderiscono a questa iniziativa...sta quasi diventando una sorta di miniclub, forse anche motivata dal fatto che l'ambiente è gradevole ai loro occhi...!), così anche quando saranno un po' più grandi, magari, avranno più voglia di leggere senza troppi timori .
Infatti quello che e' mancato a me, l'educazione alla lettura. Infatti Elena (almeno per ora), e' molto affascinata dai libri e il bello e' che si ricorda anche quello che gli leggo.
La sera prima di andare a letto, vuole letto qualcosa. Abbiamo incominciato a leggere la Bibbia illustrata, che mi regalo un mio zio frate francescano (padre ugolino) per la comunione. Questo zio e' in pensione ormai, ed e' nel convento per frati anziani di fiesole e spesso vado a trovarlo. Questo libro che ho conservato con cura, oggi lo leggo a mia figlia.
Poi elena, al mattino quando va a scuola, racconta la lettura della sera a suor caterina.
La mattina, la bambina la porto molto presto dalle monache e loro me la prendono volentieri perche' quando vanno a pregare se la portano con loro, e sta buona senza disturbare.
Pensa che a casa mia non usava, ma prima di mangiare ci fa fare la preghierina, altrimenti non ci fa mangiare, perche' dice che siamo dei maleducati.
Comunque ottima idea, codesta cosa, della biblioteca. Appena imparera' a leggere, vedro se pure lei vorra' iscrversi alla biblioteca qua a firenze.
P.S.:...I cuccioli cerca amici vanno alla grande anche qui, ma d'altronde...sono ganzissimi, che ci vuoi fare(a proposito, hanno pure la casetta a forma di Ghianda...troooppo ganza!!!)?
AURA 100 E LODE! la casa a forma di ghianda??? vado subito a cercarla magari gliela regalo per natale cosi faccio felice 2 persone Elena ed io
Saluti.