Ciao ragazzi, sono nuovo di queste parti,
navigando su Internet ho trovato notizie sul Gecam il gasolio bianco (Pirelli), ma perchè non lo commercializzano ?

Il Gasolio Bianco
Iniziato da
Marcoz
, dic 01 2008 12:20
#2
Inviato 01 dicembre 2008 - 12:58

Benvenuto, ci sarebbe un thread da presentarsi.... Questo.....
Per la tua domanda, probabilmente, perchè ha emissioni peggiori del Gasolio normale,
ed in più con l'acqua in esso contentuta può rovinare a lungo andare l'impianto delle macchine che con il Gasolio convenzionale NON FA' danni....
PARERE PERSONALE of course....
Parerescion
Per la tua domanda, probabilmente, perchè ha emissioni peggiori del Gasolio normale,
ed in più con l'acqua in esso contentuta può rovinare a lungo andare l'impianto delle macchine che con il Gasolio convenzionale NON FA' danni....
PARERE PERSONALE of course....
Parerescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#3
Inviato 01 dicembre 2008 - 02:12

CITAZIONE(Marcoz @ Dec 1 2008, 12:20 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ciao ragazzi, sono nuovo di queste parti,
navigando su Internet ho trovato notizie sul Gecam il gasolio bianco (Pirelli), ma perchè non lo commercializzano ?
navigando su Internet ho trovato notizie sul Gecam il gasolio bianco (Pirelli), ma perchè non lo commercializzano ?
Meglio che non solo non lo commercializzino, ma che rimanga nel dimenticatoio delle speculazioni petrolifere finto ecologiche.
I tempi cominciano ad essere maturi per una vera svolta versi altre forme di energia, e non parlo solo di autotrazione.
Sono nel tunnel da talmente tanto...che comincio a pensare di arredarlo!
#4
Inviato 01 dicembre 2008 - 11:44

Se ricordo bene il grossissimo problema del gecam è che non si ripaga.
visto che è una miscela di gasolio tradizionale, + olio di semi vari allungato con acqua, dopo un processo di "saponificazione" degli olii.
praticamente fare tutto l'intruglio per ora è costosissimo, poi i consumi sono più alti del 10% (che guardacaso è la percentuale d'acqua contenuta), e alla fine anche defiscalizzato costa più o meno come il gasolio normale.
e poi a dirla tutta non mi sembra una grand'invenzione
visto che è una miscela di gasolio tradizionale, + olio di semi vari allungato con acqua, dopo un processo di "saponificazione" degli olii.
praticamente fare tutto l'intruglio per ora è costosissimo, poi i consumi sono più alti del 10% (che guardacaso è la percentuale d'acqua contenuta), e alla fine anche defiscalizzato costa più o meno come il gasolio normale.
e poi a dirla tutta non mi sembra una grand'invenzione

Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#5
Inviato 02 dicembre 2008 - 01:57

L'azienda di autotrasporti del mio paese utilizza questo tipo di carburante (da quanto è pubblicizzato sugli stessi autobus) ma dovreste vedere la nuvola di fumo che sprigionano i mezzi che per la maggior parte hanno sicuramente dai 20 ai 25 anni di età. Mah.................
Ciò che si fa in vita rieccheggia nell'eternità...
Anche un orologio rotto ha ragione due volte al giorno............
Anche un orologio rotto ha ragione due volte al giorno............
#6
Inviato 02 dicembre 2008 - 11:20

è un pò come fare la miscela con la verde, anzichè con la rossa, per inquinare meno

Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#7
Inviato 03 dicembre 2008 - 06:40

CITAZIONE(Pha79 @ Dec 2 2008, 11:20 PM) <{POST_SNAPBACK}>
è un pò come fare la miscela con la verde, anzichè con la rossa, per inquinare meno 

...infatti era meglio la super col piombone...
2oo1 Multipla BiPower ELX, da Ottobre 2oo7 a Dicembre 2016! 17o.ooo Km di soddisfazioni! Tot.25o.ooo Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users