
Il parabrezza non si spanna
#2
Inviato 30 dicembre 2008 - 07:08

Sicurescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#4
Inviato 30 dicembre 2008 - 07:19

Penso piuttosto il filtro abitacolo.
Se è intasato mi si appannano spesso i vetri, da quanto tempo non lo cambi?
perfino a 50 anni continuo a vederne di tutti i colori e alle volte superano tutti i limiti!!!!!!
#9
Inviato 30 dicembre 2008 - 08:33

Anche quello scritto da Sile non è male, è una diretta conseguenza se NON USI il clima.....
A me si appannano con il clima, ma SO' il motivo.....
Anche quello detto da Volpe, non è MALE e se hai anche cambiato il filtro da 12.000 dipende se l'aria di Bulagna è MOOOLTO INQUINATA o meno, o dove giri.....
Ricordati che le indicazione medie di cambio dei filtri aria se ci sono situazioni atmosferiche peggiorative, possono anche anticipare che ritardare......
Provescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#10
Inviato 30 dicembre 2008 - 08:43

Mi riferivo al seguente problemino...

Nel punto più inaccessibile di tutta l'auto, esiste un aggeggio chiamato radiatore del riscaldamento. Ogni tanto si rompe, e son dolori, di due tipi:
- di portafogli, perchè se (e sottolineo se) si trova un meccanico disposto a fare il lavoro, costerà una fucilata
- di mani e di schiena, perchè se si decide per il fai da te bisogna smontare volante, cruscotto, plancia, distributore dell'aria... per arrivare finalmente al dannato radiatorino.
Io domani finirò il lavoro sull'Audi di mio papà: un giorno per smontare ed uno per rimontare... e con le istruzioni!!!

Spero tanto non sia il tuo caso!
#11
Inviato 30 dicembre 2008 - 11:47


www.ilRasoio.com
#12
Inviato 31 dicembre 2008 - 12:11

#14
Inviato 31 dicembre 2008 - 08:57

Mai caricati più di 17 Kg e un fischietto.
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#16
Inviato 31 dicembre 2008 - 12:35

Acqua del radiatore quasi a zero.
e questo è in linea con quanto detto fin'ora
non dovrebbe avere nulla a che fare con il problema del radiatore.
Ma che olio hai usato? Anche l'olio era stato cambiato 12mila km fa?
Per la EcoM Opel dichiara che un consumo di olio fino a 0,6 Litri ogni 1000Km è nella norma.
#17
Inviato 31 dicembre 2008 - 12:57

Per la EcoM Opel dichiara che un consumo di olio fino a 0,6 Litri ogni 1000Km è nella norma.
Sinceramente non ti so dire che olio mi abbiano messo dentro.
Adesso vado a comprare del 5W40 come quello che metti tu.
Fino ai 120mila km la macchina faceva 30mila km senza mettere rabbocchi.
E anche del liquido per radiotori.
#18
Inviato 31 dicembre 2008 - 02:16

Acqua del radiatore quasi a zero.
Bagnato sui supporti di sinistra del telaio. Non sembra ne olio ne benzina. Probabilmente acqua.
Il fatto che hai poco liquido di raffreddamento e che esce solo aria fredda dalle bocchette, potrebbe anche essere dato dal fatto, che l'acqua calda non arrivi al radiatorino interno, magari la perdita è in un punto più
in basso.
Lava il motore e asciugalo, e poi con una lampadina controlla tutti i raccordi che riesci a vedere.
www.ilRasoio.com
#19
Inviato 31 dicembre 2008 - 02:45

Inseriti 2lt di liquido antigelo nel radiatore. Pensavamo con mio padre che se al tagliando mi hanno allungato con acqua il liquido del radiatore, potrebbe essersi gelato con conseguente crepatura di qualche tubazione.
Ora ho parcheggiato la macchina fuori, fra 2 ore riguardo spostando la macchina.
#20
Inviato 31 dicembre 2008 - 02:54

Se vuoi fare un controllo per scrupolo fai pure. Io scommetto 10 euro che è partito il radiatorino del riscaldamento.
Il turafalle lo lascerei perdere... non sei mai sicuro dell'auto, e rischi pure che anzichè la falla si tappi qualche altro passaggio.
Nel vano motore?
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users