Inoltre so che se si acquista uno scooter elettrico c'è l'esenzione dal bollo per 5 anni e il 50% di sconto sulla Rc auto.
Scooter ecologici
Iniziato da
lor.87
, gen 29 2009 11:07
#1
Inviato 29 gennaio 2009 - 11:07
Salve ragazzi, sono ancora qui per chiedervi un aiuto. Mio fratello a breve si dovrà comprare un motorino 50cc. Lui vorrebbe una bella moto con le marce tipo Ap....a rs o simili, ma siccome non è sicuro che i miei se lo possano permettere (abbiamo appena speso 12000 euro per la macchina nuova), io sto cercando di convincerlo a comprare uno scooter elettrico. Ne avevo visto uno l'anno scorso sul volantino pubblicitario di un grande ipermercato a Bologna, di listino veniva 2500 euro, ma tra sconti vari statali e locali veniva 1800, dunque un prezzo buonissimo considerando che le moto vengono tra i 3000 e i 3700 euro. Ma non mi ricordo la marca. Però se non trovo un modello proprio bello esteticamente non lo convincerò mai. Mi potreste aiutare? Che modelli esistono? Marche? Magari esistono altri tipi ecologicamente perfetti, per es a gpl
Inoltre so che se si acquista uno scooter elettrico c'è l'esenzione dal bollo per 5 anni e il 50% di sconto sulla Rc auto.
Inoltre so che se si acquista uno scooter elettrico c'è l'esenzione dal bollo per 5 anni e il 50% di sconto sulla Rc auto.
#2
Inviato 30 gennaio 2009 - 10:44
#4
Inviato 30 gennaio 2009 - 03:01
MAH,
io NON sono come sile.... ma questo non centra.....
Centra solo QUANTA STRADA dovrebbe fare tuo fratello.....
Se è per 10-15 km dal posto di lavoro NON C'E' PROBLEMA per quello che hai visto pure TE a Bologna, io l'ho visto nell'IPEr vicino al PalaMalaguti.... ed i prezzi collimano, ed era anche su telaistica di un noto scooter a benza ed olio....
Fino a 50 km al giorno può andare BENE, io ho la bici elettrica e ci avrò fatto 3000 km in un anno e mezzo.... con 30 km MASSIMI d'autonomia.......
Tieni anche conto della velocità massima che con lo scooter elettrico non è MAI TANTO OLTRE i 50 km/h..... e NON SGARRI....
Consigliescion
CAMBIO al volo....
(ho appena tradotto la tua prima frase....)
per uno che vede l'Aprilia RS, lo scooter elettrico te lo puoi SOGNARE.... TUO FRATELLO non lo vorrà MAI.....
Lascia perdere....
Cambio di parerescion
io NON sono come sile.... ma questo non centra.....
Centra solo QUANTA STRADA dovrebbe fare tuo fratello.....
Se è per 10-15 km dal posto di lavoro NON C'E' PROBLEMA per quello che hai visto pure TE a Bologna, io l'ho visto nell'IPEr vicino al PalaMalaguti.... ed i prezzi collimano, ed era anche su telaistica di un noto scooter a benza ed olio....
Fino a 50 km al giorno può andare BENE, io ho la bici elettrica e ci avrò fatto 3000 km in un anno e mezzo.... con 30 km MASSIMI d'autonomia.......
Tieni anche conto della velocità massima che con lo scooter elettrico non è MAI TANTO OLTRE i 50 km/h..... e NON SGARRI....
Consigliescion
CAMBIO al volo....
per uno che vede l'Aprilia RS, lo scooter elettrico te lo puoi SOGNARE.... TUO FRATELLO non lo vorrà MAI.....
Lascia perdere....
Cambio di parerescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#5
Inviato 30 gennaio 2009 - 03:27
CITAZIONE
CAMBIO al volo....
(ho appena tradotto la tua prima frase....)
per uno che vede l'Aprilia RS, lo scooter elettrico te lo puoi SOGNARE.... TUO FRATELLO non lo vorrà MAI.....
Lascia perdere....

per uno che vede l'Aprilia RS, lo scooter elettrico te lo puoi SOGNARE.... TUO FRATELLO non lo vorrà MAI.....
Lascia perdere....
Non hai letto bene bene allora
#6
Inviato 30 gennaio 2009 - 04:14
CITAZIONE(lor.87 @ Jan 30 2009, 03:27 PM) <{POST_SNAPBACK}>
La seconda soluzione mi sembra migliore perchè: prestazioni quasi invariate (almeno potrà andare a 70 80 se lo vorrà, così non verrebbe preso in giro dai compagni se lo vedessero con l'elettrico a 50 all'ora!); in più buona autonomia (considerando 6,5L di gpl e almeno 5L di benza starebbe a posto)
Ma i ciclomotori non sono limitati per legge a 45 km/h ?
Ho visto che l'omologazione degli scooter e' possibile dal 2002, pero' non mi sembra ce ne siano molti in giro.
Anche il costo di 250 euro mi sembra ottimistico, io mi informerei meglio, non mi stupirebbe che si andasse al triplo, compresa l'installazione.
Immagino che valga solo per i 4 tempi, per i 2 tempi c'e' il problema della lubrificazione, magari esistono soluzioni con spruzzatore di olio tipo flashlube ma io diffiderei.
Ho visto che gli studi originali sono della Lovato, ma nel sito della Lovato non ne ho trovato traccia.
ciao
#7
Inviato 30 gennaio 2009 - 05:39
Il terzo link che ho postato è proprio del sito della Lovato. 
Sulle prime non l'avevo trovato nemmeno io, poi li ho chiamati e mi hanno confermato tutto, dicendomi pure dov'era la pagina dedicata ai motocicli sul loro sito.
Per chi è interessato basta chiamarli e dicono subito dov'è l'installatore più vicino.
Il guaio è però l'omologazione: al momento hanno omologato solo gli scooter euro0 ed euro1. Niente da fare quindi per quelli nuovi, che non sanno ancora se e quando omologheranno (si erano limitati alle due categorie meno ecologiche per "salvare" i vecchi scooter che in varie città stanno diventando fuorilegge.
Sulle prime non l'avevo trovato nemmeno io, poi li ho chiamati e mi hanno confermato tutto, dicendomi pure dov'era la pagina dedicata ai motocicli sul loro sito.
Per chi è interessato basta chiamarli e dicono subito dov'è l'installatore più vicino.
Il guaio è però l'omologazione: al momento hanno omologato solo gli scooter euro0 ed euro1. Niente da fare quindi per quelli nuovi, che non sanno ancora se e quando omologheranno (si erano limitati alle due categorie meno ecologiche per "salvare" i vecchi scooter che in varie città stanno diventando fuorilegge.
Se leggi, sono a metano...
#8
Inviato 30 gennaio 2009 - 05:43
CITAZIONE(Toninon @ Jan 30 2009, 04:14 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ma i ciclomotori non sono limitati per legge a 45 km/h ?
Ho visto che l'omologazione degli scooter e' possibile dal 2002, pero' non mi sembra ce ne siano molti in giro.
Anche il costo di 250 euro mi sembra ottimistico, io mi informerei meglio, non mi stupirebbe che si andasse al triplo, compresa l'installazione.
Immagino che valga solo per i 4 tempi, per i 2 tempi c'e' il problema della lubrificazione, magari esistono soluzioni con spruzzatore di olio tipo flashlube ma io diffiderei.
Ho visto che gli studi originali sono della Lovato, ma nel sito della Lovato non ne ho trovato traccia.
ciao
Ho visto che l'omologazione degli scooter e' possibile dal 2002, pero' non mi sembra ce ne siano molti in giro.
Anche il costo di 250 euro mi sembra ottimistico, io mi informerei meglio, non mi stupirebbe che si andasse al triplo, compresa l'installazione.
Immagino che valga solo per i 4 tempi, per i 2 tempi c'e' il problema della lubrificazione, magari esistono soluzioni con spruzzatore di olio tipo flashlube ma io diffiderei.
Ho visto che gli studi originali sono della Lovato, ma nel sito della Lovato non ne ho trovato traccia.
ciao
Qui trovi ciò che cerchi.
ciao
#9
Inviato 30 gennaio 2009 - 07:39
CITAZIONE
Il guaio è però l'omologazione: al momento hanno omologato solo gli scooter euro0 ed euro1. Niente da fare quindi per quelli nuovi, che non sanno ancora se e quando omologheranno (si erano limitati alle due categorie meno ecologiche per "salvare" i vecchi scooter che in varie città stanno diventando fuorilegge
Aaah, non avevo capito. Allora l'idea del gpl viene immediatamente abbandonata perchè compriamo uno scooter nuovo. Comunque cercando cercando ho trovato questo scooter ibrido (elettrico-benzina), non mi sembra male. Peccato che non dica il prezzo, ma in ogni caso dovrebbe godere di forti sconti essendo omologato come ibrido
http://www.pumaautom...;fld__tbl_cat=4
Che ne pensate?
#12
Inviato 01 febbraio 2009 - 06:10
CITAZIONE(lor.87 @ Feb 1 2009, 03:47 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Non ne ho idea Sile, l'ho trovato girovagando su internet, ho copiato il link e ho dato tutto in mano a voi esperti 
L'azienda e' delle mie parti.
dal loro sito:
CITAZIONE
PUMA AUTOMOTIVE srl, con sede a Pomezia (Roma), nata da un gruppo di esperti del settore motoristico, produce, importa e distribuisce, in Italia ed in Europa, veicoli (mezzi idonei alla circolazione stradale) con motore a combustione.
Mi sa che la parola magica qui e' importa, magari dalla Cina..., non che ci sia nulla di male a priori.
La scheda tecnica e' decisamente vuota, se avessero sviluppato loro quello scooter darebbero un fottio di dettagli.
Li' non si dice nulla dell'accoppiamento di ibridizzazione, non c'e' neanche la capacita' ed il tipo di batterie.
Anche cercando su Google il vuoto assoluto.
Pero' dicono di aver omologato il mezzo, l'unica e' contattarli.
Gli 'esperti' passano la palla all'interessato...
ciao
#15
Inviato 01 febbraio 2009 - 08:13
CITAZIONE
La maggiorparte delle auto cinesi impiega dei vecchi motori Mitsu ed Isuzu di cui hanno comprato le licenze.
Beh allora almeno i motori sono buoni, in particolare i mitsubishi. Almeno stiamo sicuri che non si fonde dopo 20000km, però può sempre essere che la carrozzeria cada a pezzi appena usciti dal concessionario
#16
Inviato 01 febbraio 2009 - 09:48
CITAZIONE(Sile650 @ Feb 1 2009, 07:32 PM) <{POST_SNAPBACK}>
La maggiorparte delle auto cinesi impiega dei vecchi motori Mitsu ed Isuzu di cui hanno comprato le licenze. 
Si, ma non sono affidabili come gli originali. Dove lavoro io vendono e fanno assistenza per la Great Wall e gli Hoer e gli Steed ne hanno sempre una. Non ce n'è stato uno che non sia mai tornato a cavallo del carro attrezzi...
2oo1 Multipla BiPower ELX, da Ottobre 2oo7 a Dicembre 2016! 17o.ooo Km di soddisfazioni! Tot.25o.ooo Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users

Accedi
Registrati


Torna su









