
Gas e Luce: in arrivo i risparmi
#1
Inviato 28 febbraio 2009 - 04:17

In arrivo forti risparmi per le bollette di luce e gas: complice il forte calo del prezzo del petrolio, dal primo primo aprile prossimo le tariffe dovrebbero registrare un ribasso dell'8,1 per il metano e del 3,1% per l'elettricità. È quanto prevede Nomisma Energia stimando un risparmio complessivo di 104 euro l'anno a famiglia.
Se le stime saranno confermate dall'aggiornamento trimestrale - atteso dall'Authority per l'energia entro marzo - per il gas la minor spesa sarà di circa 90 euro l'anno a famiglia mentre per la luce si attesterà a 14,6 euro.
Ok... ormai ci siamo: si consolida il trend in discesa dei prezzi. Speriamo che lo si noti anche sul prezzo del metano per autotrazione.
#3
Inviato 01 marzo 2009 - 11:09

www.ilRasoio.com
#4
Inviato 21 marzo 2009 - 04:38

Luce e gas meno cari del 7% e dell'8%
Per una famiglia media le nuove tariffe significano risparmi che vanno dai 32 ai 90 euro
ROMA - In mezzo al cupo scenario della crisi, almeno una buona notizia c'è, secondo le stime del Rie, (Istituto di Ricerche industriali ed energetiche): la forte discesa in vista ad aprile per le bollette della luce e del gas. Dovrebbero infatti registrare rispettivamente un calo del 7% e dell'8%.

I RISPARMI PER LE FAMIGLIE - Per l'elettricità, per una famiglia media che consuma 2.700 kwh l'anno, il risparmio dovrebbe essere di 32 euro circa mentre per il gas dovrebbe trattarsi di un risparmio di 90 euro per una famiglia media che consuma 1.400 m3 l'anno. Un calo delle bollette, sottolinea l'Istituto Ricerche industriali ed energetiche, che potrebbe registrare un'ulteriore discesa anche nel terzo trimestre del 2009. Anche se tutto dipenderà ovviamente dall'andamento del prezzo delle materie prime.
Era ora... finalmente s'inizia a vedere la fine del tunnel...
#6
Inviato 21 marzo 2009 - 07:07

Anche la mia ultima bolletta era più alta di un 25-30% rispetto al mio consumo normale.

Avendo il contatore elettronico, le letture sono fatte in automatico ma mi sono accorto di un particolare:
l'ultima lettura invece era presunta e hanno messo un consumo forfettario più alto della media dei miei consumi.
Ho chiamato il call center ENEL, mi hanno detto che hanno avuto problemi di lettura e che la prossima bolletta terrà conto dei veri consumi (e vorrei vedere!!).
Carlos prova a controllare la tua bolletta per vedere se anche a te hanno fatto una lettura presunta ( sempre che tu abbia il contatore elettronico).
Ciao
Seat Mii style ecofuel 31/7/2019
24/4/2025:
tot Km 149790--consumi medi 35km/kg 0,0364 €/Km
€/kg=0,934 fino al 13/9/21--1,433 dal 13/9/21-- 1,250 dal 16/3/23
benzina km 3269,7 litri 168,92 € 293,66
------
2006-2019 Multipla N.P. Dynamic Km 356062
#8
Inviato 21 marzo 2009 - 07:31

#9
Inviato 21 marzo 2009 - 07:54


Avendo il contatore elettronico, le letture sono fatte in automatico ma mi sono accorto di un particolare:
l'ultima lettura invece era presunta e hanno messo un consumo forfettario più alto della media dei miei consumi.
Ho chiamato il call center ENEL, mi hanno detto che hanno avuto problemi di lettura e che la prossima bolletta terrà conto dei veri consumi (e vorrei vedere!!).
Carlos prova a controllare la tua bolletta per vedere se anche a te hanno fatto una lettura presunta ( sempre che tu abbia il contatore elettronico).
Ciao
La stessa cosa può capitare col gas. Bisogna stare attenti, a me è capitato con l'Hera a bologna. Devi chiamare, andare allo sportello, comunicare, burocrazia...ma alla fine riesci a fare l'autolettura.
#10
Inviato 22 marzo 2009 - 10:52

Io col gas di Hera non ho problemi, faccio normalmente l'autolettura tramite telefono, sia per me che per mia suocera.
Seat Mii style ecofuel 31/7/2019
24/4/2025:
tot Km 149790--consumi medi 35km/kg 0,0364 €/Km
€/kg=0,934 fino al 13/9/21--1,433 dal 13/9/21-- 1,250 dal 16/3/23
benzina km 3269,7 litri 168,92 € 293,66
------
2006-2019 Multipla N.P. Dynamic Km 356062
#11
Inviato 22 marzo 2009 - 11:23

Anche io farei volentieri la lettura per mia suocera....ma non so se le convenga !!!
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#12
Inviato 22 marzo 2009 - 02:01

Ma infatti dipende dai casi, per es noi avevamo da poco fatto il contratto e hanno tentato di farci pagare una bolletta da 400 euro. Abbiamo dovuto chiamare, andare allo sportello...ma alla fine ci hanno detto di non pagare quella bolletta perchè era errata. Quindi il consiglio è in generale, bisogna sempre stare attenti.
Ma una signora anziana come fa? Magari preferisce pagare e basta. Vabbè che se fosse la suocera di qualcuno quel qualcuno sarebbe pure contento...

#13
Inviato 22 marzo 2009 - 04:00

E' proprio chi ha dimestichezza con l'informatica che deve "combattere" anche per chi non ha i mezzi per difendersi.
Solo così il sistema verrà corretto, altrimenti... ci saranno sempre soprusi dal più forte.
#14
Inviato 22 marzo 2009 - 04:46


Avendo il contatore elettronico, le letture sono fatte in automatico ma mi sono accorto di un particolare:
l'ultima lettura invece era presunta e hanno messo un consumo forfettario più alto della media dei miei consumi.
Ho chiamato il call center ENEL, mi hanno detto che hanno avuto problemi di lettura e che la prossima bolletta terrà conto dei veri consumi (e vorrei vedere!!).
Carlos prova a controllare la tua bolletta per vedere se anche a te hanno fatto una lettura presunta ( sempre che tu abbia il contatore elettronico).
Ciao
Esattamente la stessa cosa. Il call center mi ha detto che le prossime bollette saranno senz'altro più leggere...intanto mi tocca pagare più del doppio rispetto al solito...



2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#15
Inviato 22 marzo 2009 - 05:22

Già fatto

Comunque se per caso per una bolletta non pagata vi tagliano la luce, il gas, o il telefono quello è un abuso e va assolutamente segnalato. Avreste diritto al risarcimento, ma lo so una causa costa troppo. Però si può sempre segnalare a Catricalà

#16
Inviato 22 marzo 2009 - 06:05

Inoltre dal sito dell'autority:
La fatturazione può anche avvenire in relazione ai consumi presunti stimati dal fornitore sulla base dei consumi storici del cliente.
Per i clienti nuovi, cioè per coloro che sottoscrivono un nuovo contratto di fornitura di energia elettrica, la stima si basa su quanto dichiarato al momento della sottoscrizione del contratto relativamente all’impiego dell’energia elettrica (per uso domestico, o per l’alimentazione di apparecchiature in una impresa commerciale, ecc.), al numero e al tipo di apparecchiature alimentate ad elettricità, al numero dei componenti della famiglia. Ciascun fornitore deve comunicare ai propri clienti le modalità di calcolo dei consumi presunti. I clienti devono cioè essere messi in grado di comprendere con quali criteri vengono stimati i loro consumi.
La revisione della funzione dei consumi storici del cliente deve avvenire sulla base delle letture o delle autoletture del contatore. Gli esercenti cioè devono ricalcolare la funzione storica dei consumi ogniqualvolta abbiano a disposizione i dati dei consumi reali.
Le norme ci sono...
#17
Inviato 30 marzo 2009 - 07:27

2% per l’energia elettrica e -7,5% per il gas, con una riduzione totale media ponderata di circa il 6%.
Particolarmente significativa - ha sottolineato Ortis - è l’attuale diminuzione dei prezzi del gas, il cui aggiornamento segue a distanza l’andamento dei prezzi elettrici, essendo i prezzi del gas collegati all’andamento delle quotazioni dei prodotti petroliferi nei 9 mesi precedenti. Per questo, a gennaio la riduzione sul gas, -1%, era stata meno evidente di quella attuale e più significativa, -7,5%.
Quindi l'autority ammette che ci dovrà per forza essere un calo del gas...
Lo troveremo ai distributori?
#18
Inviato 30 marzo 2009 - 11:34

Lo troveremo ai distributori?
Non ci credo finchè non lo vedo!!!
San tommasescion

www.ilRasoio.com
#19
Inviato 31 marzo 2009 - 11:38



San Tommasescion 2 la vendetta....

Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#20
Inviato 29 maggio 2009 - 07:47

Il metano??? Un solo dato positivo, NON è aumentato



1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users