
Touran 1.4 TSI EcoFuel: Discussione Generale
#42
Inviato 21 maggio 2009 - 01:03

In famiglia solo metano...:
VW Touran 2.0 Ecofuel 02/07
VW Passat Berlina 1.4 TSI Ecofuel DSG 04/10
Audi A3 Sportback 1.4TFSI G-Tron 10/15
#43
Inviato 21 maggio 2009 - 02:49

Questo lo schema nel configuratore
2.0 Conceptline ECOFUEL
€24.200,00
- €1.140 (VW)
- €1.200 (usato)
- €1.060 (concess.)
- €1.500
= €19.300
#46
Inviato 22 maggio 2009 - 01:17

In famiglia solo metano...:
VW Touran 2.0 Ecofuel 02/07
VW Passat Berlina 1.4 TSI Ecofuel DSG 04/10
Audi A3 Sportback 1.4TFSI G-Tron 10/15
#47
Inviato 31 maggio 2009 - 08:40

Mi sono appena istritto.
Se state per comprare una Touran a metano, Io ci penserei prima di comprare la 2.0 ecofuel (l'ho provata tutto ok tranne x il motore un pò seduto a bassi giri

Il mio conce mi ha fatto un preventivo abbastanza allettante e cioè: Touran 1.4 tsi turbo met. highline + met.(404)+ touch pack (euro 1) + specchietti est.richiud.(165) euro 27200, - 1500(met)-1500(rott) = 24200,00 da limare ancora qualcosa


Che ne dite???
Ciao a Tutti....
#48
Inviato 31 maggio 2009 - 02:16

Ti ha detto quando esce il 1.4??? I prezzo da listino del 1.4 ecofuel li hai/ha già?
In famiglia solo metano...:
VW Touran 2.0 Ecofuel 02/07
VW Passat Berlina 1.4 TSI Ecofuel DSG 04/10
Audi A3 Sportback 1.4TFSI G-Tron 10/15
#49
Inviato 31 maggio 2009 - 02:37

Ma se ci ha detto addirittura il preventivo ufficiale??!!!

#50
Inviato 31 maggio 2009 - 03:30

In famiglia solo metano...:
VW Touran 2.0 Ecofuel 02/07
VW Passat Berlina 1.4 TSI Ecofuel DSG 04/10
Audi A3 Sportback 1.4TFSI G-Tron 10/15
#51
Inviato 31 maggio 2009 - 03:43

Mi sono appena istritto.
Se state per comprare una Touran a metano, Io ci penserei prima di comprare la 2.0 ecofuel (l'ho provata tutto ok tranne x il motore un pò seduto a bassi giri

http://icc.volkswage...mp;process=clc2 intanto il configuratore del touran è ko....
L' unica cosa, valida per tutte le motorizzazzioni del touran è il ritorno dell' offerta già lanciata tempo fa, ovvero:
toruan trendline: aggiungendo un' euro si avrà il navigatore satellitare touch screen a colori RNS 310, con lettore cd e mp3 http://it.volkswagen.../Trendline.html
touran higline: aggiungendo un' euro si vranno interni in pelle e park assist (che è il parcheggiatore automatico fino a qualche tempo fa non disponibile sulla ecofuel....da non confondere coi sensori di parcheggio, di serie sulla higline), due optional che costerebbero qualche migliaia di euro.....
http://it.volkswagen...i/Highline.html
Per un' euro direi che è ottimo:
http://www.volkswage...els/touran.html
In famiglia solo metano...:
VW Touran 2.0 Ecofuel 02/07
VW Passat Berlina 1.4 TSI Ecofuel DSG 04/10
Audi A3 Sportback 1.4TFSI G-Tron 10/15
#52
Inviato 02 giugno 2009 - 08:19


Ciao a tutti,
Ale se ti copii """"http://it.volkswagen.com/etc/medialib/vwcms/virtualmaster/it/models/images.Par.0061.File.pdf/vw_listini2009.pdf""""
ti puoi scaricare il listino ufficiale aggiornato al 25/05/2009.
L'unico problema è che il conce non sa quando arrivano le test drive x una prova!!!!!


A presto.
#53
Inviato 02 giugno 2009 - 10:05

Non sono assolutamente d' accordo con l' eliminazione del 2,0 EcoFuel!
LA Touran è proposta con 2 motori a benzina 3 a gasolio perchè non lasciare una maggior scelta a chi sceglie il metano? (dopotutto il 2,0 EcoFuel non è la motorizzazione più fiacca che invece è il 1,6 benzina utilizzato anche a g.p.l.)
Io personalmente preferirei il TSI EcoFuel (come scelsi 2,0 EcoFuel piuttosto che 1,6 EcoM) ma visti i successi di Zafira EcoM e di Multipla Natural & BiPower, non comprendo perchè non aumentare l' offerta di motorizzazioni e di conseguenza le possibilità di vendita.
Bo!!! TeutoniciMisteri.
Ciao



#54
Inviato 02 giugno 2009 - 10:58

Tu che hai il Touran forse puoi dirlo meglio di me, pero' a me sembra che ci potrebbe essere solo un costo leggermente inferiore e forse una teorica (da verificare) maggior robustezza del 2.0 aspirato dovuta alla maggiore semplicita', per il resto il 1.4 TSI ha migliori prestazioni, minor consumo e di parecchio anche.
Secondo me il 1.4 TSI applica in modo esemplare la strategia di downsizing, con uso di motori turbo di minor cilindrata. Questa strategia si applica particolarmente bene ai motori a metano che possono usufruire meglio del turbo avendo un piu' alto numero di ottano.
Secondo me la strategia potrebbe essere un altra:
Un modello con il 1.4 TSI depotenziato, diciamo 120 CV, magari semplificato, senza compressore volumetrico per ridurre ulteriormente i costi.
Il modello 1.4 TSI da 150 CV attuale.
Un modello sempre TSI di potenza superiore, magari anche cilindrata un po' piu' alta.



ciao
#55
Inviato 02 giugno 2009 - 12:29

L' attuale 2.0 non è sportivo ma non è nemmeno fiacco, mi pare già un ottimo compromesso.
Ovviamente quoto la tua proposta anzi mi piacerebbe: 1.4 aspirato da 80cv per le utilitarie, 1.4 turbo da 120cv, 1.4 doppia sovralimentazione 1.4 da 160cv e 5cilindri 1.750 da oltre 200cv.
Comunque che scelgano pure la strada che preferiscono ma è oramai giunta l' ora di aumentare la scelta di motorizzazioni anche con alimentazione Metano.
(OT: Perchè non fare: Panda 1.4 Natural Power con il motore della GP, Grande Punto Natural Power 1.6 con il motore ottimizzato della BluPower?)
Ciao



#56
Inviato 02 giugno 2009 - 05:15

Tutto sommato riguardo l'economia puoi depennare la voce, il minor consumo del 1.4 turbo lo rende conveniente.
Riguardo la robustezza in effetti e' tutto da vedere, pero' la Volkswagen in questo senso credo sia una casa seria, non avrebbero messo in commercio un motore con problemi di affidabilita'.
Ti diro' che la situazione mi sembra identica a quella che c'era all'inizio dell'era turbodiesel ID. All'inizio tutte le case proponevano diesel aspirati e turbo, ricordo che la Volkswagen proponeva le versioni SDI diesel aspirate e le versioni TDI turbo, dove appunto le SDI erano meno potenti e consumavano di piu', le SDI costavano un po' di meno.
Secondo me e lo dico gia' da un po', il futuro ormai e' delle turbo metano le aspirate rimarranno solo fino a che le case non si saranno messe al passo con i turbo.
Questo e' guardare al passato, quei motori andrebbero tutti pensionati

Purtroppo la FIAT e' un passo indietro, ha gia' da un po in produzione un buon 1.4 turbo benzina ad iniezione indiretta, se solo lo evolvesse a metano e lo producesse nelle versioni tipo quelle dette per la Volkswagen si avrebbero auto ai primi posti per prestazioni, consumo, costo.
ciao
#57
Inviato 03 giugno 2009 - 03:33

Riguardo la robustezza in effetti e' tutto da vedere, pero' la Volkswagen in questo senso credo sia una casa seria, non avrebbero messo in commercio un motore con problemi di affidabilita'.
Non metto mai in discussione la serietà delle case costruttrici tutte.
Io possiedo Touran EcoFuel da 2 anni
Mio cugino possiede Touran TDI 140cv da 3 anni
Consumano 6,5 litri/kg di carburante per 100Km
Mio cigino 3 mesi fa ha dovuto cambiare turbina (turbocompressore) con un esborso complessivo di circa €2000. Tutte le macchine sono molto affidabili. Porche amava dire se un componente non c'è non si rompe.
Personalmente preferisco un motore sovralimentato ad uno aspirato, ma la semplicità costruttiva è sempre sinonimo di affidabilità e durata.
Ciao



#58
Inviato 03 giugno 2009 - 05:00

Io possiedo Touran EcoFuel da 2 anni
Mio cugino possiede Touran TDI 140cv da 3 anni
Consumano 6,5 litri/kg di carburante per 100Km
Mio cigino 3 mesi fa ha dovuto cambiare turbina (turbocompressore) con un esborso complessivo di circa €2000. Tutte le macchine sono molto affidabili. Porche amava dire se un componente non c'è non si rompe.
Beh al posto di tuo cugino qualche rodimento mi sarebbe venuto. Si rompe la turbina e perche' si rompe ?
Pero' i diesel aspirati sono scomparsi.
ciao
#59
Inviato 03 giugno 2009 - 05:21

Pero' i diesel aspirati sono scomparsi.
ciao
Sospettiamo che la moglie spenga il motore senza lasciarlo arrivare al minimo!
I diesel aspirati sono scomparsi perchè meno performanti di ogni altra alimentazione, approssimativamente un diesel aspirato 40Cv (meno dei bistrattati metano).
Ciao



#60
Inviato 03 giugno 2009 - 09:36

è uno di quei componenti che come il tiptronic (vecchio cambio automatico)
erano più quelli che ti lasciavano a piedi di quelli che non si rompevano
ma vw mica faceva richiami se ti capitava e non facevi rimostranze ti facevano il tuo conto e ciao
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users