BOH,
io sapevo che sono fatti così perchè NON ESISTONO motori Diesel per vetture private (LDV in USA)
(così come NON ESISTONO motore a ciclo OTTO per Camion o corriere o furgoni grossi, sempre in USA....)
e quindi se vuoi fare un motore che faccia un GRANDE LAVORO (leggasi COPPIA MOTRICE=COPPIA)
deve per forza non essere capace di un grande numero di RPM per via della LUNGA CORSA della biella.....
POI, da questo ci stà che si sfrutti MEGLIO la combustione interna..... e che un RPM basso DIFFICILMENTE potrebbe dare problemi di SEDI VALVOLE (se le medesime sono di un materiale congruo, e non lamiera "ciuccina".....)
CI POTREBBE STARE per il metano o GPL....
Ma questo in via teorica, perchè le trasformazioni CNG in after market in USA sono rare come le mosche BIANCHE.....
Ciuccinescion

Dodge Ram 1500
Iniziato da
Nicola Ventura
, mag 15 2009 04:29
#21
Inviato 19 maggio 2009 - 12:00

Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#22
Inviato 19 maggio 2009 - 08:18

N.B.
Il 5900cc del Ram, è l'evoluzione del 360c.i. che fece la sua comparsa nel 1971 e finì la sua carriera nel 2003.
Era un motore totalmente nuovo, non derivato dagli altri blocchi del gruppo Chrysler.
Il 5900cc del Ram, è l'evoluzione del 360c.i. che fece la sua comparsa nel 1971 e finì la sua carriera nel 2003.
Era un motore totalmente nuovo, non derivato dagli altri blocchi del gruppo Chrysler.
2oo1 Multipla BiPower ELX, da Ottobre 2oo7 a Dicembre 2016! 17o.ooo Km di soddisfazioni! Tot.25o.ooo Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#23
Inviato 19 maggio 2009 - 09:01

CITAZIONE(Pha79 @ May 18 2009, 11:37 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Io Avevo una curiosità sulla messa a punto,
I motori americani, solitamente hanno una grossa cilindrata, e girano a basso numero di giri, per lasciare il maggior tempo di combustione possibile,
alla miscela aria benzina, per evitare gli idrocarburi incombusti, e di conseguenza usare quanta più energia chimica possibile.
Questo teoricamente, non aiuta la trasformazione a metano?!?
I motori americani, solitamente hanno una grossa cilindrata, e girano a basso numero di giri, per lasciare il maggior tempo di combustione possibile,
alla miscela aria benzina, per evitare gli idrocarburi incombusti, e di conseguenza usare quanta più energia chimica possibile.
Questo teoricamente, non aiuta la trasformazione a metano?!?
Ciao.
E' vero solo in parte, io sono convinto che l' unico problema di questo motore sia la bassa compresione e quindi una resa detonante relativamente bassa.
I giri motore sono assolutamente bassi , rispetto ad altri
motori ( 4/6 cilindri ) , con la conseguenza che all' interno della camera di scoppio la temperatura non deve essere molto alta e quindi la combustione a temperature più basse , genera per forza piu gas incombusti.......
Per quanto riguarda un altro aspetto : ( se c'è la covenienza nella trasformazione a gas o no ) io direi propio di si in quanto il motore in sè non avrà particolari problematiche di usura ed ovviamente genera
sicuramente meno inquinamento rispetto a benzina....
Ciao da Valerio
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users