Ecomotori.net utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo. Per avere più informazioni sui cookie clicca quiChiudi
Il 2 Luglio ormai si avvicina a grandi passi..... . Chi ha orecchie per intendere.... .
"Cantami, o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido pasto lor salme abbandonò (così di Giove l'alto consiglio s'adempìa) da quando primamente aspra contesa disgiunse il re de' Prodi Atride e il divo Achille"
........che fai......senti il richiamo delle origini?una certa"frenesia"ti pervate e non riesci a spiegarti cosè?ma è il richiamo del Palio,è la sostanza della "festa"che si libra nell'aere e contagia tutti.......anche chi vive all'ombra della "Madunina".
Ancora pochi giorni e poi entreremo nelle"96"ore cruciali.
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
........che fai......senti il richiamo delle origini?
Decisamente si !!
CITAZIONE
Ancora pochi giorni e poi entreremo nelle"96"ore cruciali.
Dai, dai... racconta!
"Cantami, o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido pasto lor salme abbandonò (così di Giove l'alto consiglio s'adempìa) da quando primamente aspra contesa disgiunse il re de' Prodi Atride e il divo Achille"
......a parte che il contradaiolo vive la Contrada tutto l'anno,il Palio è come si sul dire"la ciliegina sulla torta.
E' un crescendo di emozioni che inizia con l'assegnazione dei cavalli,(tirati a sorte) portare il cavallo in Contrada,la segnazione del fantino in Comune,le prove(una la mattina ed una la sera)sino alla sera sera della "prova generale" che culmina con un grande banchetto a cui partecipa il Capitano con la dirigenza della contrada ed il fantino che la sera dopo correra' il Palio.
Il cavallo poi ha dei locali dove viene accudito,coccolato da delle persone che sono addette solo per lui,non lo lasciano mai solo,per cui si sente un vero Re.
Difficile è vivere con le emozioni che crescono di minuto in minuto(non sono rare immagini di contradaioli che piangono perchè le emozioni sono diventate troppo forti ed hanno bisogno di uno sfogo)sino alla sera della Giostra dove il vincitore del Palio sara' uno,ma festeggera' anche chi è riuscito a non far vincere la rivale-i.
Per questo io consiglio a tutti di fermarsi a Siena alcuni giorni,per poter assaporare la Festa occorre respirare l'aria senese un po' piu' a lungo,cosi' lo spirito(della Festa)riesce ad entrarti dentro ed allora puoi tentare di capire una intera citta' che partecipa ad una "cosa"indescrivibile per le forti,fortissime emozioni che riesce a trasmetterti.
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
Insolita ripresa, con telecamera rivolta all'indietro per vedere cosa succede alle spalle. Carina la sequenza dell'apertura del paracadute. Piano piano riprendo confidenza, caduta di schiena, looping, giri a dx e sx, ancora un paio di lanci e faccio qualce lavoro relativo con altri paracadutisti in caduta libera. Ne vderemo delle belle ....
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani) “Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
Giornata piena ieri. Trasferimento con Pegaso a Montagnana e li lancio con paracadute Old Style. Niente Pilatus con turbina, niente lanci in alta quota, niente punto uscita con GPS, niente porta chiusa. Che bello sentire nuovamente la melodia del C 206 a pistoni, uscire a ft 5000, quota alla quale solitamente comincio la procedura di apertura, e fare 20 secondi di caduta libera, dirigere personalmente la direzione dell'aereo e scegliere il punto uscita, decollare e fare quota con la porta aperta. Sensazioni che mi riportano anni indiatro quando tutto questo era la normalità e i lanci da ft 12.000 cè li sognavamo soltanto. Al rientro grigliatina al campo, inattesa ma ben gradita e intera giornata e ridere, scherzare e sparare cazzate fino a sera tardi con gli amici con cui condivido quasta mia grandissima passione. Bella giornata, mi sono proprio divertito
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani) “Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
Signori, stamatina ho fatto un intervento su Radio Deejay in diretta parlando dell'Islanda!!!!!Erano circa le 9:00 Al momento c'erano I Vitiello. Sto cercando di capire come è possibile risentire l'intervento, se riuscite prima di me, mettetemi un linke...
Proprio sulla pista !!! C'ho messo un poco di tempo ma le ho ritrovate.
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani) “Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
.. mentre la pasta per la pizza sta tranquillamente lievitando, ne approfitto per un veloce saluto. Buon sabato pomeriggio a tutti !!!
"Cantami, o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido pasto lor salme abbandonò (così di Giove l'alto consiglio s'adempìa) da quando primamente aspra contesa disgiunse il re de' Prodi Atride e il divo Achille"
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani) “Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
Spalanco tutte le finestre...! ...E non basta! Ho da poco sfornato un ciambellone allo yogurt con pere e gocce di cioccolato...e fra dieci minuti ne sforno un altro allo yogurt e limone!
La logica vi porterà da A a B. L'immaginazione vi porterà dappertutto.(Albert Einstein)
Cosa sentono le mie orecchie?!?!?! Ciambellone pere e cioccolato?? Ricetta!!!! Ricetta!!! Ricetta!!! Sono tutt'orecchie, alla faccia della dieta .
"Cantami, o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido pasto lor salme abbandonò (così di Giove l'alto consiglio s'adempìa) da quando primamente aspra contesa disgiunse il re de' Prodi Atride e il divo Achille"
Non esattamente, yogurt alle pere Williams(di una certa marca che è più buono e adatto)e gocce di cioccolato. La ricetta è semplicissima, ma...adesso c'ho sonno...te la posto al più presto! Comunque è un'ottima alternativa ai plum cake per colazione! Delicato e buono(se lo mangia anche Gio'!). ...'Spetta che forse mi ricordo gli ingredienti ... 2 uova 140 gr zucchero 170 gr farina 00 di grano tenero+170 gr fecola o frumina(o in alternativa 340 gr di preparato di miste farine per dolci del mulino bianco...quando ho fretta uso quello!) 80 gr di burro circa 150 gr di yogurt alle pere williams 0,75 dl di olio 1 bustina di lievito 1 pizzico di sale gocce di cioccolato a piacere
Frulli le uova con lo zuccero a lungo fino a farle diventare bianche e spumose, aggiungi il resto degli ingredienti e amalgami bene il tutto. Metti il composto in uno stampo da forno imburrato e infarinato a dovere e inserisci nel forno preriscaldato a 180°per circa 40minuti. Attenzione! non aprire il forno prima di mezz'ora sennò si sgonfia con estrema facilità e non si cuoce bene. Ci vuole più a dirlo che a farlo! Ed è buono e soffice...!
La logica vi porterà da A a B. L'immaginazione vi porterà dappertutto.(Albert Einstein)
..mmmhhhh! Che delizia! Alla faccia dei cereali che ho appena mangiato per colazione . Appena trovo lo yogurt alle pere la proverò di sicuro !!!
"Cantami, o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido pasto lor salme abbandonò (così di Giove l'alto consiglio s'adempìa) da quando primamente aspra contesa disgiunse il re de' Prodi Atride e il divo Achille"
Giusto Pha ancora ti ringrazio(se gli estimatori crescessero probabilmente diventerebbe un cult,ma comunque va meglio cosi',un prodotto di nicchia,per pochi eletti anche perchè è un fumetto"particolare"che parla un linguaggio ostico di non facile comprensione con dei sottointesi.........comunque non legato strettamente al tempo in cui fu' publicato ma buono per qualsiasi era(spero di aver solleticato la curiosità di qualcuno ).
Pensa te la sfortuna....molti numeri di telefono mi sono rimasti negli M.P........tra i quali anche il tuo,quello di Angelo,Monivent..........iellaccia nera!!!!!
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.