Vai al contenuto

Ecomotori.net utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo. Per avere più informazioni sui cookie clicca qui    Chiudi
Foto

Quiz tecnico per metanisti


  • Per cortesia connettiti per rispondere
24 risposte a questa discussione

#21
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
The winners are.... Nicola e Valerio! winner.gif winner.gif winner.gif

CITAZIONE(VALERIO63 @ Jul 7 2009, 08:44 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Adesso che ci penso non può essere il polmone se può succedere anche ad una macchina senza impianto..


No, no. Avevo scritto che poteva succedere a qualsiasi auto a gas, non a quelle senza impianto. wink.gif

Ovviamente la mia non è una diagnosi da professionista, ma credo proprio sia l'unica possibilità.
Il getto di vapore (molto violento) arrivava proprio dalla guarnizioe del polmone.
Mi viene quindi da pensare che questa si sia bruciata, e lasci passare il vapore sia verso l'esterno sia verso l'aspirazione, di qui nel motore e poi nello scarico.

CITAZIONE(VALERIO63 @ Jul 7 2009, 08:44 AM) <{POST_SNAPBACK}>
A nche se di solito é la pressione del gas che è piu alta di quella dell ' acqua e il difetto è che la presione del circuitto è a livelli distruttivi.
Si formano anche sacche di aria e quindi la pompa non funziona, la temperatura sale...


Può essere che la guarnizione sia saltata vicina alla zona di bassa pressione del polmone?
Se leggi, sono a metano...

#22
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
P.S. Sulle concause stavo pensando anche ad una cosa del genere: finchè andavo a metano il polmone era "fresco" grazie alla depressione del gas, quando l'ho passata a benzina la sua temperatura è parecchio aumentata e...

Che ne dite?
Se leggi, sono a metano...

#23
gsani

gsani

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 774 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Verona
CITAZIONE(Sile650 @ Jul 7 2009, 12:28 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Che ne dite?


A domanda risposta
Buttala !!!
così risolvi il problama alla radice e non ci pensi più
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)

#24
Cicciodonny

Cicciodonny

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 2100 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Cento (FE)
  • Interests:Viaggi, Computer, Metano, Canto, figlia, moglie etc.etc.
    Il lavoro (quello vecchio) non rientra nella lista, prima del milionesimo posto....
Più che BUTTA tutta l'auto....
Cambia il Polmone.....

Valerio potrebbe fare al caso tuo....
Credo anch'io che la concausa dell'inghippo sia aver passato da Metano a Benza a SALITA inoltrata,
IO sarei partito a Benza fin dall'inizio (e FORSE non succedeva niente...)

Cambiescion

Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower
- 370.000 km
New Multipla NP Year 2008 -  85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM


#25
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
Orbene, ecco qui l'aggiornamento.

Stamattina con Valerio si è provato ad aprire il polmone.
Effettivamente una membrana era umida, ma non si è trovata la "pistola fumante". Nel senso che dopo aver messo in pressione il passaggio dell'acqua con l'aria compressa, non si è riusciti a trovare alcuna cricca sull'alluminio del polmone.
La prova è stata fatta ad 8 bar, che in teoria avrebbero dovuto esser stati sufficienti ad individuarla.
Per scrupolo il polmone è stato comunque sostituito, del resto il vapore che usciva domenica non me l'ero mica sognato!

Tutto qua... tranne un fatto "strano".
L'auto nonostante la sostituzione di bulbi, radiatori, manicotti, valvola termostatica, ha sempre girato "calda". Con il clima o in salita oltre i 100 gradi.
Bene, messa in moto dopo la sostituzione del polmone... ha deciso di tenere rigorosamente i 90 gradi, con e senza clima, sia da ferma, sia in corsa, sia in salita. E riusciva a far questo senza accendere il secondo stadio delle ventole! blink.gif
Misteri Pesottistici.

Quasi quasi domani la porto sulla salita incriminata e vediamo che succede. sleep.gif
Se leggi, sono a metano...




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 members, 1 guests, 0 anonymous users