
Citroen C3 Bi Energy M: prolungamento della garanzia
#1
Inviato 06 luglio 2009 - 11:35

Leggo che altri hanno stessa esperienza, acquisto C3 metano, con impianto difettoso.
Prima cosa da fare in garanzia segnalare con raccomandata di ricevuta ritorno il difetto e tutte le vicessitudini: ha l'effetto di prolungare la garanzia.
Se il problema sussiste, o vi sono perplessità, non tergiversare.
Il termine per rivalersi sul rivenditore è di 2 mesi soltanto dalla scadenza della garanzia!!!! oltre i quali sono cavoli AMARI!
Passate parola, per esperienza personale sono fuori di un mese e la Citroen si è comportata per far si che questo avvenisse!!!!!!! Entro questi si può chiedere anche la risoluzione del contratto: fatevi aiutare dalle associazioni, ma tenete d'occhio i tempi.
#3
Inviato 09 luglio 2009 - 06:30

Scrivo la mia esperienza poi se puoi aiutarmi a farla vedere agli altri te ne sarei grata.
Ho acquistato l'auto nel 2007, tutto ok fino ad agosto 2008.
Si rileva un problema all'impianto metano.
Il solito sintomo, le due spie accese contemporaneamente sul cruscotto.
Ogni 2 settimane sono dal riparatore che riesce a sbloccarlo solamente con la macchina per la diagnostica.
Poi 3 interventi, forse risolutivi.
settembre 2008
ottobre 2008
gennaio 2009.
Ma non è così.
L'ultimo è addirittura comico.
Lascio in visione l'auto 2 giorni per riprenderla con la risposta:
guardi non abbiamo fatto nulla poichè, la Citroen sa benissimo che è un problema di software etc..
Scopro che i precedenti, se li è sobbarcati il riparatore.
PRECISO:
ero gia' preoccupata, la garanzia scadeva il 27 marzo.
chiedo l'estensione.
Non e' possibile farla (chissa perchè).
Mi rivolgo ad uno sportello consumatori, (per me gli euro spesi sono troppi per auto non funzionante)
entro i termini della garanzia faccio raccomandata con ricevuta di ritorno (all'interno la copia delle ricevute degli interventi subiti, importantissimo) chiedete sempre una copia o ricevuta!
Arriva una risposta scritta dalla Citroen.
Vengo richiamata, un nuovo intervento a marzo (qui sono stati molto furbi).
Scopro dopo una settimana che uso l'auto che non era quello definitivo.
TORNO ALLA FED. CONSUMATORI per chiedere aiuto :
ebbene, per rivalersi sul venditore ai termini di legge,
presentando documentazione di tutti gli interventi caduti nel vuoto per lo stesso problema, che si protrae nel tempo,
ci sono 2 mesi di tempo, dopo la fine della garanzia.
Ora,
il mio termine è scaduto, e mi è stato consigliato come una possibile soluzione funzionale di cercare un gasista che garantisca il buon risultato, della riparazione.
Solo ed unicamente in questo caso, andare dal giudice di pace per chiedere il rimborso delle spese globali, affrontatate.
Per chi è ancora in tempo tenete d'occhio i tempi, poiche dentro questi potete chiedere se vi siete stufati di aspettare, il rimborso della spesa pari alla differenza del prezzo tra la vostra auto a metano e la stessa a benzina.
Purtroppo non è possibile la sostituzione del veicolo.
La Citroen è furba e farà si che tutti i termini scadano.
Mi scuso se mi sono dilungata.
Chiedo pero se potete inviarmi la vostre esperienze, mi è stato detto che provare che il difetto è su numerose auto e non solo sulla mia potrebbe favorire il rimborso delle spese.
Se si può lascio la mia mail
mozappe@libero.it
io ricambiero' aggiornandovi con la mia.
Grazie
moni
C'e l'ho fatta? Si legge meglio il mio messaggio sul forum?

#4
Inviato 09 luglio 2009 - 09:14

a parte che se per cortesia usassi il discorso comune grammaticale e non un simil discorso ABBRAVIATO da SMS, si capirebbe meglio, MOLTO MEGLIO,
c'è subito un piccolo problema.....
Parli che la garanzia scadeva il 27 Marzo 2009 ed a termini di legge avevi ancora 2 mesi per presentare reclamo, OGGI siamo al 8 di Luglio SPERO E CREDO che tu l'abbia fatto il RECLAMO sennò sei in braghe di tela quando fuori è FREDDO.....
Ma possibile che c'è un problema di software e Citroen non fa' niente????
Mi sembra tanto strano.....PERO' siete già in 2 o forse più che dite questo,
ma nella mia Zona Emiliana delle C3 GNV ne vedo, non TANTE come le Panda NP,
ma ce n'è,
POSSIBILE che tutti sono in braghe di tela????
Amministrescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#5
Inviato 10 luglio 2009 - 02:33

Mi sembra tanto strano.....PERO' siete già in 2 o forse più che dite questo,
ma nella mia Zona Emiliana delle C3 GNV ne vedo, non TANTE come le Panda NP, ..............Amministrescion
Confermo che Citroen non ha ancora rilasciato la nuova versione del software.
Personalmente, arrivato a 60.000 km e innumerevoli interventi, penso che non arriverà mai.
Si tratta di un problema tutto italiano, in quanto in Francia non ne hanno praticamente vendute.
Per questo modello, i meccanici sono praticamente abbandonati a se stessi, in quanto un modello relativamente poco diffuso.
#6
Inviato 11 luglio 2009 - 06:56

Non amo che si mettano in dubbio le parole di persone in difficolta'.
Potrebbe anche succedere che il problema si presenti scaduta la garanzia, il che non cambierebbe la sostanza dell'accaduto.
Per quanto mi riguarda
Ho fatto tutto quello che c'era da fare con documentazione scritta alla mano, prima e dopo la scadenza della garanzia ma
la Citroen non risponde, i numeri di fax o telefono che offre non esistono .
Risponde solo al numero verde, (che notoriamente sono call center da loro pagati per non avere grane.)
Se la sede italiana offrisse l'assistenza che per legge, è dovuta, non sarei qui a cercare altre esperienze come la mia per capire, se per caso è una serie di auto uscite male dalla fabbrica, delle quali la Citroen si vuole liberare, dati i difetti dell'auto.
Per quanto riguarda il problema di software ho in mano un LORO documento scritto, che ne attesta la LORO consapevolezza.
Ma, non cambia il fatto che a distanza di mesi, un cliente che abbia già acquistato, sia ormai un capitolo chiuso per loro.
#7
Inviato 11 luglio 2009 - 03:55

Non amo che ci si metta GRATUITAMENTE a fare terrorismo forumistico senza spegare per filo e per segno i motivi e le proprie vicessitudini.....
Un FORUM è un luogo di internet dove ce si scambia opinioni e comparazioni, pareri convergenti e discordi, ma non è uno strumento per aizzare la gente o disilluderla......( o almeno io la penso così)
HAI un problema, parliamone e forse con la conoscenza di MOLTI si riesce a fare qualcosa ma non siamo il MEZZO per BASTONARE CITROEN ITALIA, anche se mi pare di capire che una tirata di orecchi CI starebbe bene.....
Hai la Macchina dal 27 Marzo 2007 e fino all'agosto 2008 TUTTO BENE???
Se sì, io escluderei un problema software, quello nasce 2-3 giorni dopo l'utilizzo dell'auto ,
NON 1 ANNO e mezzo dopo....
Potrebbe darsi che siano limiti RESTRITTIVI per quello che riguarda le emissioni, ma QUESTO ADESSO è un problema MANUTENTIVO,
magari c'è da cambiare le candele più spesso, oppure sostituire la sonda Lambda che comanda il rapporto stechiometrico di Benza/Aria o Metano/aria, la centralina, i CAVI quant'altro l'alimentazione della vettura.....
MA QUESTO NON l'hai specificato.....(se te l'hanno detto)
Si accendono "SOLO" le spie gialle oppre ti si ferma l'auto in mezzo ad un incrocio?????
Ti rendo noto che dall'inizio dell'anno ci sono QUASI 1000 Citroen di serie a metano vendute,
TUTTE MESSE come la tua o probabilmente lo saranno in futuro????
Per ULTIMO ma non meno importante,
ti rendo noto che CHI ti ha detto di trovare ALTRI MESSI come te, per far sentire di più la tua voce, ha ragione nella FORMA, ma non nella sostanza perchè a mio sapere la "Class Action" non è possibile in Italia,
mentre TU nell'ultimo tuo post hai affermato
"Per quanto riguarda il problema di software ho in mano un LORO documento scritto, che ne attesta la LORO consapevolezza"
IO con quel documento ero GIA' dall'avvvocato, magari vengo poco a capo, ma MAGARI NO.....
Aspetto delucidazioni,
anche da a232037 e soprattutto ENTRAMBI
di dove siete, per favore?????
Grazie......
Provescion ad aiutarescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#8
Inviato 13 luglio 2009 - 12:57

Primi problemi ad agosto: blocco impianto (spia gialla).
il concessionario dice di rivolgermi presso un officina Citroen della provincia, in quanto con più esperienza sugli impianti; da allora mi sono sempre rivolto a loro.
In tutte le occasioni non si trova il guasto: segue puntuale reset della centralina.
Mediamente tale errore mi esce 1-2 volte al mese.
A dicembre l'impianto ha un comportamento anomalo: come se l'alimentazione andasse e venisse: centralina impianto fottuta, cambiata in garanzia dopo un mese di patimenti.
Recentemente ha incominciato ad uscire in modo spurio "anomalia impianto antinquinamento"; apparentemente è legato all'uso della vettura con impianto completamente vuoto.
Sempre recentemente, l'impianto elettrico manifesta problemi in quanto le luci "lampeggiano" ed occasionalmente si spengono

Non ho ancora intrapreso azioni legali e/o di rivalsa
#9
Inviato 03 agosto 2010 - 04:49

Per la precisione Citroen mi ha allungato di un anno la garanzia ,e si sono sempre dimostrati disponibili.
Stà di fatto che io ho subito e stò subendi disagi su disagi
Un saluto Gnaz
#10
Inviato 04 agosto 2010 - 07:46

Mi hanno cambiato diversi componenti, ma la macchina è tornata affidabile dopo l'aggiornamento e la sostituzione dle pressostato.
Ora sono a 112.000 km e la vettura va bene (gennaio2008).
Messaggio modificato da fabiobologna, 04 agosto 2010 - 04:22
Evitare le quotature inutili. Utilizzare RISPOSTA.
#11
Inviato 04 agosto 2010 - 08:28

Ci risentiamo ,magari ti dò la mail
Gnaz
Messaggio modificato da nicovent, 04 agosto 2010 - 09:42
Evitare le quotature inutili. Utilizzare RISPOSTA invece di REPLICA
#12
Inviato 17 agosto 2010 - 10:39

Ed ora? la garanzia è finita.. l'impianto non va. ed io ogni giorno devo macinare 100 Km circa..
#13
Inviato 17 agosto 2010 - 12:05

La mia, dopo 15 mesi di grossi problemi, dopo aver sostituito alcuni componenti ha cominciato ad andare bene ed ora sono a 115.000 km
#15
Inviato 17 agosto 2010 - 01:31

Chi cambia bombole,polmoni,pressostati ,si va per tentativi .Credo sia giusto andare da un meccanico installatore di impianti e vedere se si può risolvere ( di sicuro bisognerà pagare)
Ciao Gnaz
#16
Inviato 17 agosto 2010 - 01:33

-perchè l'impianto originale è talmente personalizzato sul modello da risultare inutilizzabile in un nuovo impianto a metano
-perchè il costo dei ricambi per i futuri guasti su una macchina uscita di produzione e di scarsa diffusione sono molto alti
-perchè le officine Citroen non sanno dove mettere le mani su questi impianti
-perchè le officine NON-Citroen, hanno bisogno di passare dalla centralina principale per leggere la centralina metano, non sanno dove mettere le mani, non possono procurarsi i ricambi se non dalla Citroen e quindi evitano di metterci su le mani
-perchè il costo di un nuovo impianto a gpl è minore che per un nuovo impianto a metano
-perchè ci sono in giro svariate C3 trasformate a GPL "dalla casa" e non hanno grossi problemi (infatti la nuova C3 esce anche a GPL con il vecchio 75 CV, ma non a metano)
#17
Inviato 17 agosto 2010 - 04:29

Non credo, le bombole ci sono già, quindi si paga solo quel che va "sotto al cofano davanti".
Il fatto che le C3 di serie a GPL vadano benone non vuol dir nulla. Le after market a metano vanno bene uguale, quindi (sempre che sia davvero necessario) dovendo rifare l'impianto daccapo conviene restare a metano.
Ad ogni modo prima di soluzioni drastiche io proverei a far vedere l'auto ad un buon impiantista.
#18
Inviato 17 agosto 2010 - 10:03

Sul fatto delle officine incompetenti stenderei un velo pietoso, molti di noi (metanati di serie) fanno molta strada per portare
le proprie auto in officine competenti...
però mi sembra strano che non ci sia un'officina specializzata in materia!
Dovè la sede italiana della PSA? avranno un'officina, a cui chiedere lumi...
www.ilRasoio.com
#19
Inviato 29 maggio 2014 - 08:01

Ciao. Ho avuto anch'io problemi con la mia citroen c3 a metano, e li ho tuttora.
L'ho acquistata nel settembre 2009 e dopo quasi un anno passava a benzina e non andava più a metano. L'ho portata dai meccanici citroen e me l'hanno sistemata. Dopo circa 8 mesi, di nuovo! E così siamo andati avanti. L'ultima volta è stato circa 2 anni fa. Così è scaduta la garanzia. Ora, di nuovo, non va più a metano. L'ho portata dal mio meccanico di fiducia (che mi ha montato l'impianto sull'opel di mio marito, e funziona da 8 anni ed è una meraviglia) ma anche lui non sa cosa fare.
A questo punto non so nemmeno io cosa fare!
Non posso permettermi di andare a benzina!
E non vorrei spendere soldi inutilmente per trovare la soluzione!
Aiutoooo
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users