Mmmh mi sono accorto che non ho mai partecipato a questa discussione. Anche se non ho moltissimo tempo per ascoltare musica, ci sarebbe comunque troppo da dire, così mi limito a fare un elenco dei miei artisti preferiti raccontando qualcosa di me stesso.
I primi che mi appassionarono furono De Andrè e i Led Zeppelin fin dal liceo: Faber è per me il miglior artista italiano di sempre, ma cosa dico italiano, mondiale, ma cosa dico mondiale...mondiale. Dico artista perchè più che musica è poesia. Prima si aggiunsero i Pink Floyd. Tutto questo ancora in una fase sperimentale, non molte canzoni (una ventina del maestro, quindicina dei Led e dei Pink). Poi, col passare degli anni, oltre ad ascoltare la discografia del genovese e cercare di capire le canzoni (cosa non facile), si sono aggiungi nell'ordine: The Clash, Deep Purple, The Who. E direi che con questi terminiamo il meglio del meglio. Ah, ma non dimentichiamo i Queen e, leggermente più sotto, gli ACDC che chiudono con l'Inghilterra.
Apro una piccola parentesi, è da quando sento gente dire che Vasco e Ligabue sarebbero rock che ho un'antipatia per loro, il rock è inglese, in Italia non c'entra una cippa nè per artisti nè per l'immagine del paese stesso, lento, pieno di nepotismi, moralismi e moralisti, bigotti...tutte cose difficilmente sradicabili. Nulla di personale contro quei due artisti (tranne verso uno dei due, drogato ed evasore fiscale), ma l'Italia è patria della musica leggera e lirica (Battisti, Mina, Pavarotti, Bocelli i primi che mi vengono in mente), lasciamo fare il rock a chi se ne intende.
Verso la fine del liceo, diciamo tra i Pink e i Clash, c'è stato il primo album omonimo dei Velvet Underground
Negli ultimi anni ho aggiunto artisti non ai livelli degli altri, ma comunque buoni artisti: RATM, Prodigy e Chemical Brothers (genere elettronico). Di italiani: il mitico Caparezza

Ok la musica a volte può sembrare strana o demenziale, ma i contenuti sono alti e attuali; e ancora Elio e le storie tese (che geni! L'ultimo album con la copertina dei gattini ahahah), Subsonica (un bel mix elettro-rock) e gli ultimi arrivati i Baustelle. Evanescence (quando Amy Lee canta con quella voce e ti guarda con quegli occhi di ghiaccio...

), ma conosco poche canzoni.
Ultimamente, parliamo di mesi in questo caso, si sono aggiungi Ludovico Einaudi, Roberto Cacciapaglia e sto cercando di approfondire bene Giorgio Gaber, ma ho scoperto con felicità (ma allo stesso tempo un po' devastato in partenza

) che è immenso!
Le canzoni che mi ispirano in questo momento, soprattutto per i testi, sono poche, ma buone: Guns of Brixton, White Riot, I fought the law, Rock the casbah (Clash), Won't Get Fooled Again, Baba o' Riley (The Who), Canzone del Maggio (Faber), Io se fossi Dio, il conformista, la chiesa si rinnova (Signor G).
Di Faber ce ne sarebbero tantissime così ne ho messa una, ma potrei aggiungere: Ballata Dell'amore Cieco, Dolcenera, Il Bombarolo, Il Gorilla, Il Sogno Di Maria, La Collina, La Città Vecchia, Prinçesa, Quello Che Non Ho, Se Ti Tagliassero A Pezzetti.
Proprio oggi mi sono ascoltato tutto l'album Crêuza de mä cercando su internet le traduzioni in italiano e seguendolo parola per parola, beh sono rimasto a bocca aperta, è stupendo, ci sono delle immagini e dei messaggi meravigliosi. E' l'album in genovese, lo consiglio vivamente, ora che abbiamo questo potente mezzo che è internet perchè non approfittarne?
Preciso che sono quelli che mi sono venuti in mente e che sicuramente mi sarò scordato qualcuno.
Vi lascio con un'immagine che mi è ritornata in mente in questi giorni:
"Da bambino volevo guarire i ciliegi
quando rossi di frutti li credevo feriti
la salute per me li aveva lasciati
coi fiori di neve che avevan perduti."
Sono cose che fanno commuovere solo a leggerle