Vai al contenuto

Ecomotori.net utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo. Per avere più informazioni sui cookie clicca qui    Chiudi
Foto

Qubo Natural Power: Discussione generale

giri motore comfort centralina rapporti cambio quinta qubo mappatura parimor deflettori

  • Per cortesia connettiti per rispondere
252 risposte a questa discussione

#221
leone48

leone48

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 312 messaggi
  • Gender:Male
......e....soprattutto, dalla qualità dei materiali. angry.gif
grazie della risposta.
buona giornata

 "Qubo 300"

Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".

 


#222
metaoui

metaoui

    Gran Maestro di Cerimonia

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1300 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Siena
Ma voi avete resistito tutto questo tempo con le spazzole originali?

Mi ricordo che avendo ritirato il Qubo agli inizi di Marzo una volta arrivato l'Autunno non potendo sopportare piu'gli urli strazianti dello strofinamento dei tergi sulla superficie del vetro ed i saltellamenti impazziti mi decisi a sostituire le spazzole .

Tra le varie offerte scelsi delle Bosch per un prezzo di circa trenta euro.

Adesso che è passato un anno le spazzole iniziano a non funzionare piu'perfettamente ma penso di riuscire a passare l'Inverno per poi sostituirle nell'Autunno del 2012.

Messaggio modificato da metaoui, 21 ottobre 2011 - 04:35

Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.

#223
ontna

ontna

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi
  • Gender:Male
CITAZIONE(ontna @ Oct 19 2011, 10:23 PM) <{POST_SNAPBACK}>
altra rottura di scatole in vista, mi perde olio dal motore questa mattina ho trovato una macchia d'olio per terra nel box e la coppa tutta unta.....possibile che in 23000 km tutti questi problemi?
Poi il problema dell'andamento a singhiozzo a freddo,si ripresenta ancora incazzed.gif


La perdita dell'olio era dovuta dal tubo di recupero dei vapori dell'olio sulla testa staccato.......
questa cosa faceva ancora singhiozzare la macchina,perchè aspiravo più aria del previsto .... banned.gif

Le spazzole originali le ho sostituie anch'io con 2 Bosh areo e ho risolto tutti i problemi
Fiat Qubo 1400 Dynamic Verde .
Record di carica 15,4 Kg

#224
Nicola Ventura

Nicola Ventura

    Fondatore

  • Amministratore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 8634 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Paderno d'Adda (LC)
CITAZIONE(ontna @ Oct 21 2011, 02:31 PM) <{POST_SNAPBACK}>
La perdita dell'olio era dovuta dal tubo di recupero dei vapori dell'olio sulla testa staccato.......

Ok almeno questo si è risolto facilmente... stavo già sudando freddo a pensare ad un motore che perde olio dopo appena 23.000Km...

SEGNALAZIONE PREZZI: Invitiamo tutti a segnalare i prezzi dei distributori direttamente nelle schede degli elenchi => METANO - GPL


=> "Copiarci non è impossibile: è inutile." (cit.) <=


#225
leone48

leone48

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 312 messaggi
  • Gender:Male
CITAZIONE(ontna @ Oct 21 2011, 02:31 PM) <{POST_SNAPBACK}>
La perdita dell'olio era dovuta dal tubo di recupero dei vapori dell'olio sulla testa staccato.......
questa cosa faceva ancora singhiozzare la macchina,perchè aspiravo più aria del previsto .... banned.gif ..............


questo dimostra che fare congetture sulle possibili cause ....spesso....non ci si azzecca....un tubo e spesso, grandi difetti si risolvono con dei piccoli interventi, ottimo.
ma questo tubo come fà a staccarsi avrà presumo una fascetta.
ciao

Messaggio modificato da leone48, 21 ottobre 2011 - 07:38

 "Qubo 300"

Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".

 


#226
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
Lavorando in depressione spesso vengono montati senza fascetta.
Le mie Pesòt tendono a fessurarli, e costicchiano. Ho risolto montandone uno Fiat, credo della Uno. wink.gif

Se leggi, sono a metano...

#227
ontna

ontna

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi
  • Gender:Male
Più che sudare freddo, bollivo dalla rabbia incazzed.gif

Il tubo comunque è fissato con una fascetta metallica.
Secondo me quando ha cambiato il corpo farfallato, è stata stretta male e si è allentata...

Fiat Qubo 1400 Dynamic Verde .
Record di carica 15,4 Kg

#228
impulse

impulse

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 4 messaggi
Ciao a tutti!
Ho un piccolo problema con una Qubo Bifuel che mi hanno dato come macchina aziendale...il sedile del guidatore si può abbassare? E, se sì, dov'è questa dannata leva????? Perchè non sono una spilungona da 3 metri e faccio veramente fatica a premere tutta la frizione con la conseguenza che la giudico una macchina scomodissima da guidare! Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.

#229
ontna

ontna

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi
  • Gender:Male
La leva che regola l'altezza del sedile la trovi in basso a Sx.....sempre se la versione che ti hanno dato,ne sia fornita
Fiat Qubo 1400 Dynamic Verde .
Record di carica 15,4 Kg

#230
impulse

impulse

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 4 messaggi
In basso a sinistra accanto i pedali oppure in basso a sinistra sul sedile?

#231
leone48

leone48

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 312 messaggi
  • Gender:Male
Ciao impulse,
vai nel forum " qubo natural power, problemi con la posizione di guida "
Ciao

Messaggio modificato da leone48, 26 maggio 2012 - 08:56

 "Qubo 300"

Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".

 


#232
Blusky

Blusky

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 1 messaggi
Ciao a tutti!
Sono nuovo e scrivo dalla Puglia. Sto valutando l'acquisto di un'auto a metano ed in particolare di un Qubo. Ho avuto il piacere di fare un viaggio con il 1.3 MJt e mi è piaciuta parecchio.
Non ho mai avuto un'auto a metano, ma a GPL si, però oggi vorrei passare al gas naturale, sia per una questione di risparmio, ma anche per un senso di rispetto per l'ambiente che contraddistingue da sempre la mia persona. Provengo da un diesel, che consuma e "puzza" malgrado ancora non sia poi così vecchio e malandato.
Leggendo i vari commenti, sembra che il veicolo non sia poi così male, e neanche tanto lento.
Un paio di domande per i possessori del Qubo NP:
I sedili posteriori si ribaltano e si sganciano ( cioè si smontano completamente) in tutte le versioni?
Essendo alto 1,94 metri ed avendo provato la versione My Life nella quale ho avvertito problemi nella posizione di guida, nella versione Dynamic con i sedili regolabili in altezza, la situazione cambierebbe a mio favore?
In merito agli incentivi statali, il concessionario Fiat dice che non ci sono, ma lo sconto e' solo quello applicato dal marchio Fiat. Confermate?
Grazie a chi vorrà rispondermi e complimenti a tutta la community perché il servizio che offre.

#233
temposprecato

temposprecato

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 1 messaggi

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sono possessore di un qubo a metano da circa 2 mesi.

Veicolo aziendale di 6 mesi con 3800km all'attivo, dopo due mesi sto per girare i 10000km

Ho capito che il metano è uno stile di vita, nel senso che bisogna mettersi l'animo in pace e ogni 2 per 3 andare a cercare un distributore... avessi letto che si facevano solo 200km con il metano avrei forse scelto diesel. Però ammetto che ogni volta che vado dal distributore ne esco col sorriso :)

Purtroppo in autostrada il comfort è veramente limitato dall'alto numero di giri del motore! come giustamente dicevate in un'altra discussione qui sul forum la IV e la V sono quasi uguali... ho visto che quel topic si è arenato a 3 anni fa quindi deduco che nessuno abbia fatto modifiche al cambio.

La domanda a questo punto è: attraverso la mappatura della centralina si può far qualcosa?

 

Possibile che non si possa fare nulla?? 

Grazie mille

a presto

Temposprecato



#234
leone48

leone48

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 312 messaggi
  • Gender:Male

Ciao Temposprecato e ben arrivato,

Da 4 anni possessore di un Qubo dynamic vedo di riassumere in breve la mia esperienza.

Ho raggiunti i 110.000 km percorsi e per quanto mi riguarda, per l'affidabilità e la economicità è una buona  macchina.

Affidabilità, in quanto in questi 4 anni non ho mai avuto nessun tipo di problema.

Economicità in quanto tranne il programmato tagliando dei 30.000 km, a mio parere a costi contenuti, non ho avuto costi aggiuntivi di rilievo.

E veniamo all'autonomia, la mia oscilla dai 260/280 km, con piede leggero e percorso extraurbano.

E' evidente che per scegliere una macchina a metano devi avere in zona una strategica rete di distributori.

Farai rifornimento più spesso ma avrai capito che il vantaggio c'è e non da poco.

Un consiglio per risparmiare metano non pigiare mai a fondo l'acceleratore, ma dai gas quando la macchina "senti" lo richiede.

E' una sensibilità che arriva con l'esperienza, fidati.

Ciao


Messaggio modificato da leone48, 13 gennaio 2014 - 09:09

 "Qubo 300"

Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".

 


#235
metaoui

metaoui

    Gran Maestro di Cerimonia

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1300 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Siena
Ciao Temposprecato,
purtroppo il Qubo non è un veicolo a cui puoi chiedere;scatto e ripresa,allungo micidiale.A fronte di una pacatezza cronica ti ripagherà con:costi di gestione irrisori(115000 km percorsi,sostituzione olio e filtri e i tamponi ammortizzatori anteriori)affidabilità da"tedesca di altri tempi".
Spesso evito le autostrade,vuoi perchè costano di più di quello che spendo di metano nella percorrenza,vuoi perchè sicuramente non è il terreno ideale per i rapporti del Qubo,al quale gli ingegneri si sono dimenticati di moltiplicare l'ultimo rapporto,essendo infatti poco più lungo della 4°marcia.
Se proprio vuoi affondare il coltello nella piaga possiamo sicuramente affermare che l'autonomia non è delle migliori,però senza badare alla pesantezza del piede si riescono a percorrere circa 230-250 km con un pieno,non molti ma sufficienti a recarsi in Sicilia,percorrere oltre 4.000 km,tutti a metano(tieni presente che il Sud è cronicamente scarso di distributori a metano)e tornare.sarà che oramai,non potendo dare più cattivo esempio,data l'età,sono divenuto più saggio.....ma le soste ogni due o tre ore sono divenute una piacevole abitudine,così pure scambiare quattro chiacchiere con i gestori dei distributori.

In breve,ancora alcune migliaia di km ed anche il tuo Qubetto allungherà la percorrenza arrivando perlomeno a 250 km,le orecchie non si ricorderanno più lo stridore dei pneumatici,il tuo piede destro si abituerà a stare"alzato"e spingere gradualmente ed anche tu ti riterrai soddisfatto,dimenticando i difetti legati al rumore autostradale(è costruito in Turchia,ha un frontale da transatlantico,se non ci fosse il rumore costante del motore che gira a 5.000 giri sentiresti i fruscii aerodinamici e/o l'accoppiamento delle lamiere ecc ecc),ad un sedile guida non propriamente ergonomico,plastiche della plancia leggermente povere,rapporti al cambio inadatti alla guida autostradale veloce.........

Messaggio modificato da metaoui, 02 febbraio 2014 - 05:25

Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.

#236
robir8

robir8

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 57 messaggi

Ciao gruppo esperto..  :)  Avevo una domanda riguardo alla possibilità di installare la rete ferma bagagli o le sbarre. Leggo su "AL VOLANTE, tra gli optional" per la versione natural power non è disponibile la rete. E quindi come si fa a sfruttare tutto il baule in altezza? Come avete risolto? Grazie 



#237
robir8

robir8

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 57 messaggi

Ciao a tutti.. Ogni tanto ritorno e con una domanda.. :D . Ma il triangolo nella qubo dov'è? Non dovrebbe essere nel bagagliaio? Io non l'ho ancora visto..  :blush:



#238
metaoui

metaoui

    Gran Maestro di Cerimonia

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1300 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Siena
....capisci che per un qubo....il triangolo è un concorrente!!!!!!!(le emoticon non mi funzionano,ma fai conto di vedere almeno tre splendidi sorrisi....)

Se la concessionaria non ha provveduto ad inserirlo quando hai acquistato l'auto devi fartelo dare,solitamente trova alloggiamento sotto la moquette che ricopre il vano bombole posteriore(quello rialzato).
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.

#239
scaricodiretto

scaricodiretto

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 89 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:verona

Salve a tutti e buona domenica!!!

 

Volevo sapere, se qualcuno di voi ha montato i deflettori d'aria, se sono comodi e utili in caso di pioggia, visto che mio padre vuole i finestrini aperti, ma se l'aria è fredda si ammala veloce, grazie a chi risponde.


Cerco un FURGONE, magari più grande di un Doblò, con impianto metano, per cominciare un'attività, attendo una vostra segnalazione.

 


#240
robir8

robir8

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 57 messaggi

Insomma cerca e ricerca alla fine oggi sono andato dal concessionario a chiedere dove diavolo l'avessero nascosto.. Morale?? Non me lo avevano dato alla consegna dell'auto..  :mavieni:  :eekk:







Anche taggato con giri motore, comfort, centralina, rapporti, cambio, quinta, qubo, mappatura, parimor, deflettori

2 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 members, 2 guests, 0 anonymous users