
grazie della risposta.
buona giornata
Messaggio modificato da metaoui, 21 ottobre 2011 - 04:35
Messaggio modificato da leone48, 21 ottobre 2011 - 07:38
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
Messaggio modificato da leone48, 26 maggio 2012 - 08:56
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sono possessore di un qubo a metano da circa 2 mesi.
Veicolo aziendale di 6 mesi con 3800km all'attivo, dopo due mesi sto per girare i 10000km
Ho capito che il metano è uno stile di vita, nel senso che bisogna mettersi l'animo in pace e ogni 2 per 3 andare a cercare un distributore... avessi letto che si facevano solo 200km con il metano avrei forse scelto diesel. Però ammetto che ogni volta che vado dal distributore ne esco col sorriso
Purtroppo in autostrada il comfort è veramente limitato dall'alto numero di giri del motore! come giustamente dicevate in un'altra discussione qui sul forum la IV e la V sono quasi uguali... ho visto che quel topic si è arenato a 3 anni fa quindi deduco che nessuno abbia fatto modifiche al cambio.
La domanda a questo punto è: attraverso la mappatura della centralina si può far qualcosa?
Possibile che non si possa fare nulla??
Grazie mille
a presto
Temposprecato
Ciao Temposprecato e ben arrivato,
Da 4 anni possessore di un Qubo dynamic vedo di riassumere in breve la mia esperienza.
Ho raggiunti i 110.000 km percorsi e per quanto mi riguarda, per l'affidabilità e la economicità è una buona macchina.
Affidabilità, in quanto in questi 4 anni non ho mai avuto nessun tipo di problema.
Economicità in quanto tranne il programmato tagliando dei 30.000 km, a mio parere a costi contenuti, non ho avuto costi aggiuntivi di rilievo.
E veniamo all'autonomia, la mia oscilla dai 260/280 km, con piede leggero e percorso extraurbano.
E' evidente che per scegliere una macchina a metano devi avere in zona una strategica rete di distributori.
Farai rifornimento più spesso ma avrai capito che il vantaggio c'è e non da poco.
Un consiglio per risparmiare metano non pigiare mai a fondo l'acceleratore, ma dai gas quando la macchina "senti" lo richiede.
E' una sensibilità che arriva con l'esperienza, fidati.
Ciao
Messaggio modificato da leone48, 13 gennaio 2014 - 09:09
"Qubo 300"
Il fiume della vita è corso veloce, rincorrendo la corrente. Prossimo alla foce, nel largo e lento scorrere ...ascolto... il " respiro del tempo ".
Messaggio modificato da metaoui, 02 febbraio 2014 - 05:25
Ciao gruppo esperto.. Avevo una domanda riguardo alla possibilità di installare la rete ferma bagagli o le sbarre. Leggo su "AL VOLANTE, tra gli optional" per la versione natural power non è disponibile la rete. E quindi come si fa a sfruttare tutto il baule in altezza? Come avete risolto? Grazie
Salve a tutti e buona domenica!!!
Volevo sapere, se qualcuno di voi ha montato i deflettori d'aria, se sono comodi e utili in caso di pioggia, visto che mio padre vuole i finestrini aperti, ma se l'aria è fredda si ammala veloce, grazie a chi risponde.
Cerco un FURGONE, magari più grande di un Doblò, con impianto metano, per cominciare un'attività, attendo una vostra segnalazione.
0 members, 2 guests, 0 anonymous users