
Distributori Metano di Lecco e Provincia
Iniziato da
Nicola Ventura
, gen 29 2008 02:24
#1
Inviato 29 gennaio 2008 - 02:24

Mi giunge voce che in quel di Casatenovo (LC) sia in corso l'avviamento della pratiche per l'apertura del secondo distributore di metano della Provincia di Lecco che andrebbe ad affiancare quello ancora non aperto di Suello!!!
A breve ulteriori approfondimenti!!!
Ciao Nico
A breve ulteriori approfondimenti!!!
Ciao Nico
#3
Inviato 14 agosto 2009 - 09:43

Ciao Marco, alla fine sei riuscito ad iscriverti!!! ... e grazie per la segnalazione.
Come ti ho detto al distributore anche a noi risultava qualcosa in progetto lungo la SP 342dir ma le info in nostro possesso erano piuttosto scarse per poterne fare un annuncio in piena regola!
La tua notizia è a questo punto una ulteriore conferma... ed io posso finalmente gioire perchè se tutto va come dovrebbe a breve avrò un distributore a pochissimi km da casa.
Ciao
Nico

Come ti ho detto al distributore anche a noi risultava qualcosa in progetto lungo la SP 342dir ma le info in nostro possesso erano piuttosto scarse per poterne fare un annuncio in piena regola!
La tua notizia è a questo punto una ulteriore conferma... ed io posso finalmente gioire perchè se tutto va come dovrebbe a breve avrò un distributore a pochissimi km da casa.



Ciao
Nico
#5
Inviato 12 novembre 2009 - 10:00

Si, come di altri "progetti" ad Osnago, Casatenovo, Lecco Bione e qualcos'altro sulla Merate-Lecco...e ripeto quel che ho già avuto modo di chiarire in altre discussioni.
Fin dal primo giorno a differenza di altri abbiamo scelto di non pubblicare nell'elenco distributori i dati degli impianti in progetto perchè queste informazioni NON sono dati certi e siccome quel tipo di informazioni potrebbero essere determinanti in caso di utenti indecisi sull'acquisto di un auto a metano preferiamo non giocare con il portafogli degli altri creando vane illusioni di distributori che magari mai esisteranno.
Troppo spesso abbiamo visto distributori "in progetto" svanire nel nulla o distributori "in costruzione" rimanere in quello status anche per oltre 5 anni...
L'esempio del distributori di Lecco Bione l'ho citato apposta perchè mi fu riportato come "probabilissimo" direttamente da un ex presidente della Provincia ma evidentemente è rimasto solo in qualche bozza di programma elettorale...
Nico
Fin dal primo giorno a differenza di altri abbiamo scelto di non pubblicare nell'elenco distributori i dati degli impianti in progetto perchè queste informazioni NON sono dati certi e siccome quel tipo di informazioni potrebbero essere determinanti in caso di utenti indecisi sull'acquisto di un auto a metano preferiamo non giocare con il portafogli degli altri creando vane illusioni di distributori che magari mai esisteranno.
Troppo spesso abbiamo visto distributori "in progetto" svanire nel nulla o distributori "in costruzione" rimanere in quello status anche per oltre 5 anni...
L'esempio del distributori di Lecco Bione l'ho citato apposta perchè mi fu riportato come "probabilissimo" direttamente da un ex presidente della Provincia ma evidentemente è rimasto solo in qualche bozza di programma elettorale...
Nico
#7
Inviato 14 novembre 2009 - 12:38

CITAZIONE(ontna @ Nov 13 2009, 11:47 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Quello in località Bione, non è realizzabile perchè mancano le distanza minime\volumetria minima
Ho i miei personali dubbi ma se vanno avanti ad edificare come hanno fatto in questi ultimi anni è certo che di spazi ne rimarranno sempre meno.
CITAZIONE
Si si io la conoscevo... ma siccome immagino che tu ben conosca le vicissitudini del Consiglio Comunale di Lecco puoi ben immaginare che tutte quelle belle parole siano "sostanzialmente" carta straccia.
Per la cronaca (per i non autoctoni

Nico
P.s.
Se hai voglia io ci sono sempre per farci sentire nelle giuste sedi... e qualche contatto da risvegliare lo trovo ancora.

#9
Inviato 04 febbraio 2010 - 10:45


Cattive notizie per gli amici lecchesi: riguardo all'impianto di Suello Erg ci informa che "ERG ha realizzato tutti i lavori all'interno del punto vendita pertanto l'impianto da un punto di vista tecnico strutturale è finito. Manca l'allacciamento al metandodotto che purtroppo è ancora lontano dall'essere realizzato".
Direi che non c'è molto altro da aggiungere...

"Cantami, o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido pasto lor salme abbandonò (così di Giove l'alto consiglio s'adempìa) da quando primamente aspra contesa disgiunse il re de' Prodi Atride e il divo Achille"

#10
Inviato 14 febbraio 2010 - 02:12

Ma io mi chiedo e mi domando: cosa ci vuole per fare uno scavo per posizionare un tubo ad alta pressione per il metano flangiato alle due estremità? Questi sono lavori che si fanno in 24 ore e e se la proprietà del terreno non fosse daccordo a concedere il nulla osta ai lavori si facciano in maniera coatta, alla fine poi la terra si potrà ancora coltivare!
Se la cosa non si sblocca in tempi rapidi il distributore una volta allacciato dovrà essere nuovamente revisonato perchè ci sarà tutto in blocco!
Ormai mi sono rassegnato a trovare un distributore di metano in provincia di Lecco in tempi brevi, quando sarà disponibile io sarò passato con l'auto allo step successivo!
Se la cosa non si sblocca in tempi rapidi il distributore una volta allacciato dovrà essere nuovamente revisonato perchè ci sarà tutto in blocco!
Ormai mi sono rassegnato a trovare un distributore di metano in provincia di Lecco in tempi brevi, quando sarà disponibile io sarò passato con l'auto allo step successivo!
#11
Inviato 14 febbraio 2010 - 03:09

CITAZIONE(sbirkey @ Feb 14 2010, 02:12 PM) <{POST_SNAPBACK}>
...se la proprietà del terreno non fosse daccordo a concedere il nulla osta ai lavori si facciano in maniera coatta...
Beh, in uno stato di diritto non possono funzionare così le cose

Dissertazioni giuridiche a parte in questo caso la faccenda è ancora più complesse perchè (così mi è stato riferito) il tubo che collegherebbe l'impianto al metanodotto deve passare su terreni di diversi proprietari, e quindi bisogna procedere con gli espropri nei confronti di ognuno

"Cantami, o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido pasto lor salme abbandonò (così di Giove l'alto consiglio s'adempìa) da quando primamente aspra contesa disgiunse il re de' Prodi Atride e il divo Achille"

#12
Inviato 14 febbraio 2010 - 06:28

Li comunque c'è stato un errore di fondo sia in progettazione che in realizzazione in quanto la richiesta e la trattativa per ottenere la servitù dell'approvigionamento del gas attraverso i terreni privati doveva essere concertata prima dell'inizio dei lavori e non ad impianto realizzato in quanto doveva essere presa in considerazione se l'eventuali richieste economiche fosero congrue, overo che il gioco valesse la candela.
Nell'atto meramente pratico basterebbe fare i lavori nel momento in cui il terreno non è coltivato, il periodo che va dal raccolto alla semina, si scava si posa il tubo e si ricopre tutto e si mettono i paletti di segnalazione, dopodichè la terra è nuovamente coltivabile.
Ma secondo me li è una faccenda meramente economica, il distributore ha fatto un'offerta bassa ed i proprietari dei terreni hanno rifiutato.
Se il distributore fosse stato di proprietà dell'acel in caso di resistenza da parte dei proprietari si trovavano i terreni espropriati e pagati una miseria alla velocità della luce!
Nell'atto meramente pratico basterebbe fare i lavori nel momento in cui il terreno non è coltivato, il periodo che va dal raccolto alla semina, si scava si posa il tubo e si ricopre tutto e si mettono i paletti di segnalazione, dopodichè la terra è nuovamente coltivabile.
Ma secondo me li è una faccenda meramente economica, il distributore ha fatto un'offerta bassa ed i proprietari dei terreni hanno rifiutato.
Se il distributore fosse stato di proprietà dell'acel in caso di resistenza da parte dei proprietari si trovavano i terreni espropriati e pagati una miseria alla velocità della luce!
#13
Inviato 14 febbraio 2010 - 06:38

L'hai detta giusta, il problema sono i soldi.
Comunque sarebbe come dici tu, un'acquisto del sottosuolo e una momentanea occupazione del terreno per la posa dei tubi .
Il distributore ha fatto prima l'impianto, perchè voleva accaparrarsi gli incentivi regionali e poi mi sembra di aver letto, che ci sia una distanza minima, fra un distributore di metano e un'altro e visto che a 1 km c'è un'altro distributore di gpl ha voluto fregarlo sul tempo, senno' si giocava gli incentivi.
Comunque sarebbe come dici tu, un'acquisto del sottosuolo e una momentanea occupazione del terreno per la posa dei tubi .
Il distributore ha fatto prima l'impianto, perchè voleva accaparrarsi gli incentivi regionali e poi mi sembra di aver letto, che ci sia una distanza minima, fra un distributore di metano e un'altro e visto che a 1 km c'è un'altro distributore di gpl ha voluto fregarlo sul tempo, senno' si giocava gli incentivi.
Fiat Qubo 1400 Dynamic Verde .
Record di carica 15,4 Kg
Record di carica 15,4 Kg
#14
Inviato 14 febbraio 2010 - 09:01

... e cosa ci ha guadagnato?
Con gli incentivi mica ci ha pagato tutto l'impianto, che ora giace inutilizzato e che sta deperendo più che nel caso venisse utilizzato.
Il bello è che se funzionasse per me sarebbe ottimo in quanto sono spesso a Valmadrera ed Eupilio da amici.
Con gli incentivi mica ci ha pagato tutto l'impianto, che ora giace inutilizzato e che sta deperendo più che nel caso venisse utilizzato.
Il bello è che se funzionasse per me sarebbe ottimo in quanto sono spesso a Valmadrera ed Eupilio da amici.
#15
Inviato 14 febbraio 2010 - 10:24

@ontna
Sì,
EFETTIVAMENTE pochi anni addietro c'erano 5000 metri tra un distributore di metano e l'altro,
OGGI CREDO, ripeto CREDO che tali limiti non esistano più, ma sul giuridico non sono ferratissimo, ma direi che è così, perchè se aprono il SECONDO ed il TERZO distributore di Cento (FE) che sono a 500 metri l'uno dall'altro....
Può darsi che tutto il "busillis" del distributore in oggetto sia stato avere i contributi REGIONALI, prima del GPL, perchè altrimenti non avrebbe senso in una provincia che non ne ha nemmeno UNO di distributori di metano....
Legislazionescion
Sì,
EFETTIVAMENTE pochi anni addietro c'erano 5000 metri tra un distributore di metano e l'altro,
OGGI CREDO, ripeto CREDO che tali limiti non esistano più, ma sul giuridico non sono ferratissimo, ma direi che è così, perchè se aprono il SECONDO ed il TERZO distributore di Cento (FE) che sono a 500 metri l'uno dall'altro....
Può darsi che tutto il "busillis" del distributore in oggetto sia stato avere i contributi REGIONALI, prima del GPL, perchè altrimenti non avrebbe senso in una provincia che non ne ha nemmeno UNO di distributori di metano....
Legislazionescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#16
Inviato 14 febbraio 2010 - 10:43

ciao, anche a me farebbe molto comodo se aprisse.
@Cicciodonny
se hai visto il comune di Lecco ha fatto una delibera prima di Natale e in un punto della delibera, parlano appunto di incentivi della regione e di distanze fra un distributore e l'altro
informescion
@Cicciodonny
se hai visto il comune di Lecco ha fatto una delibera prima di Natale e in un punto della delibera, parlano appunto di incentivi della regione e di distanze fra un distributore e l'altro
informescion

Fiat Qubo 1400 Dynamic Verde .
Record di carica 15,4 Kg
Record di carica 15,4 Kg
#17
Inviato 14 febbraio 2010 - 11:24

Comunque fonti interne molto accreditate mi ha hanno riferito che in settimana dovrebbe esserci un incontro per discutere del distributore di Osnago mentre per quello di Merate (di cui si era vociferato in settimana) pare che la richiesta di cambio di destinazione d'uso del terreno dove sarebbe destinato l'impianto sia molto generica in quanto si riferisce a gpl/metano... temo possa rivelarsi una bolla di sapone.
Appena ho altre info/indiscrezioni ve le giro.
Nico
Appena ho altre info/indiscrezioni ve le giro.
Nico
#18
Inviato 15 febbraio 2010 - 12:54

EHM,
no io delle delibere del comune di Lecco, non me ne occupo SPESSO
,
forse NICO è un pelo più ferrato del sottoscritto, sia in delibere, che del comune di Lecco,
io sarei Emiliano...
Emiliescion
no io delle delibere del comune di Lecco, non me ne occupo SPESSO


forse NICO è un pelo più ferrato del sottoscritto, sia in delibere, che del comune di Lecco,
io sarei Emiliano...
Emiliescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#20
Inviato 18 febbraio 2010 - 10:50

CITAZIONE(ontna @ Feb 18 2010, 10:46 PM) <{POST_SNAPBACK}>
diciamo che nel breve terminie io credo di più in Villa d'adda...
...che a causa del freddo non procede.
Fino a che persisteranno queste temperature Snam pare non essere intenzionata a muoversi per quel maledetto pezzetto di tubo mancante...

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users