Provo a fare alcuni chiarimenti su questa vettura: ci sono le foto in galleria.
Per "scommessa" ho trasformato la Multipla 1.6 a benzina in una "simil BiPower a metano" vediamo come.
Anche se il motore è praticamente uguale, NON è facile: la marmitta originale (distrutta a 50mila Km), o meglio tutto il sistema di scarico, il tubo che nella 1.6 "corre" al centro della vettura è stato SPOSTATO da un marmittista locale, copiando la BiPower (infatti, il tubo di scarico modificato ora "corre" sulla sinistra della vettura, sotto il sedile guidatore).
Rimasto originale il grosso serbatoio della benzina che è posizionato nella 1.6 al centro della vettura, spesso semivuoto, utile per fare il pieno quando vado in paesi che regalano i carburanti! (nella BiPower è spostato al posto della ruota di scorta, al di sotto del baule e ridotto di capacità).
Ho comunque una buona autonomia a gas con 6 piccole bombole sottoscocca da 120 LITRI (carico in media 20 Kg fino a 23 Kg) e un'enorme autonomia a benzina! (autonomia a metano: media sui 380 Km e qualche litro di benzina)
Difficoltà: il lavoro fatto sul modello benzina (imm. 1999) è SCONSIGLIATOproblemi: le bombole sotto il pianale con più spazi per la marmitta da sostituire:
A) come detto ho messo la marmitta con la curvatura come il modello a gas, recuperando spazi per le bombole.

ancorare le bombole sotto i DDTM fa un sacco di storie per il collaudo, e chiede spazi da terra come la vettura di serie che è più alta! o le bombole spostate sul baule...
C) problema motore SOTTODIMENSIONATO per il tipo di vettura, nonostante i 100cv.... ho notato che comunque come motore è abbastanza difficile da regolare al minimo, tende a "rattare" e a perdere potenza.
D) Grosso vuoto di spunto in partenza, al punto che mia moglie fa spesso le partenze a benzina...
(RISOLTO in parte con le regolaziono, sostituendo le candele normali, con apposite per motori a gas. E di regolazione degli iniettori, che ho fatto sostituire in garanzia).
Ora è una Multipla un pochino fuori "serie" e con caratteristiche particolari!
Il motivo per cui l'ho fatto? Per scommessa, perchè usata di serie a metano non la trovavo in buone condizioni, perchè la vettura di serie AVEVA (ed ha?) grosse grane e consumava di più e inoltre ho ottenuto "optional" impossibili per le metano di serie!
Tipo i
due tettucci in vetro, e il pack retro, fendinebbia cerchi in lega,
paraurti in tinta, il colore rosso metallizzato etc...
E - Guasti: Ho sempre la lampadina di uno stop bruciata, dopo tre frenate si spegne... motore finestrino lato guida sostituito 2 volte, motore spazzola posteriore sostituita. Frizione sostituita nel 2008, sostituiti i triangoli sterzo.
Anno 2010: superati i 200 mila Km ho bruciato la guarnizione di testa: rifatta e sistemate le valvole....
A 220mila ho sostituito la pompa della benzina. - Poi è iniziato il calvario degli spegnimenti motore a tradimento, che ho riportato sopra.
(2012) 2a frizione sostituita.... adesso va, ma quando si spegne per strada fa INCAZZARE!
ciao
Michele
PS:
Comunque di strada e di lavoro la mia edicola con le orecchie ne ha fatta...
Messaggio modificato da mito1960, 09 giugno 2012 - 12:23