
Opel Meriva 1.4 2007 GPL Landi Renzo
#81
Inviato 17 settembre 2010 - 11:48

Secondo te il Gasista che non ho sentito, in quanto torna lunedi dalle ferie, protrebbe resettarmi la centralina o devo per forza andare alla Opel?
Poi per quanto riguarda il diesel, concordo con te.
#84
Inviato 18 settembre 2010 - 10:29

Ma quando sono ripartito a benzina leggero strattonamento e riecco la spia dello scarico, spengo tolgo la chiave e riaccendo e sembra ok e poi eccola ancora. Qualcuno a qualche idea di cosa potra essere?
#85
Inviato 18 settembre 2010 - 11:14

P.S. Per cortesia, sforziamoci di scrivere in italiano corretto, rispettando la punteggiatura e non facendo ricorso ad abbreviazioni da SMS. Altrimenti il forum diventerebbe di difficile lettura: oltre che danneggiare chi in futuro avrà bisogno di info, scoraggia pure chi potrebbe rispondere alle nostre domande!
#88
Inviato 20 settembre 2010 - 08:33

Adesso, girerò per un pò a benzina, poì passerò dal gasista per la revisione dell'impianto GPL (Iniettori e Mappatura) e vi terrò aggiornati.
Per adesso Grazie di tutto.
#90
Inviato 28 settembre 2010 - 08:38

#91
Inviato 27 febbraio 2011 - 12:09

La macchina (opel astra 16v twinsport 2005) partiva a benzina e poi a gpl mi andava a 3, automaticamente mi tornava a benzina (impianto gpl landirenzo omegas plus).
Ho smontato gli iniettori e puliti immergendoli nell'alcool e sfregandoli con un pennello, successivamente asciugati con il compressore,
controllati uno x uno con il tester: 1,2 ohm tutti e 4, praticamente nuovi.
Rimessi a posto e provato: stessa storia, la macchina a freddo non và a gas.
Ho fatto 2 prove: una partenza a freddo, dopo 1 km passaggio a gas; niente da fare; l'altra vado a benzina x 5, 6 km e poi avvio il gas; perfetta.
Dal gasista, in settimana mi faro cambiare i parametri di accensione gas: da 40° a 45°, evidentemente il gas nella stagione fredda, stenta a passare da liquidi a gassoso impallando la centralina, e dopo 95.000 km icondotti saranno rivestiti di calcare.
PS. da Emule mi stò scaricando il software della landirenzo; con un cp portatile si può smanettare la centralina a piacimento; ovviamente bisogna saperlo fare.
Ciao
#93
Inviato 03 dicembre 2015 - 10:40

Ciao tutti mi presento...sono Alessandro, merivisita dal 2010.
Vi giro il mio caso e vediamo voi cosa ne pensate (sperando sia il Topic giusto).
Meriva Bi-Fuel prima immatricolazione nel 2010.
Presa usata da me nel 2012 a 27 mila km... ora ne ha 80 mila.
A 60mila km sono stato costretto a cambiare il motore perché l'originale (a poche settimane di distanza dal tagliando) è saltato per aria...
In quello che è montato ora, pochi mesi fa ho cambiato la bobina.
Nei giorni scorsi ha iniziato a tirare indietro e non andar su di giri.
Ho girato due meccanici che hanno dato la colpa al flussometro senza risolvere nulla!!!
Secondo voi com'è possibile? Vi è già successo?
#94
Inviato 07 dicembre 2015 - 10:53

Per "saltato per aria" cosa intendi?
Ma se i due meccanici hanno rilevato lo stesso problema (per flussometro immagino tu intenda il debimetro) con "senza risolvere nulla" intendi che te l'hanno sostituito e la macchina va comunque male o che tu non hai accettato la diagnosi ed hai ancora il vecchio debimetro?
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users