Cari metanauitisti,
il motore della mia Multipla bipower del 2000 qualche giorno fa ha dato forfait per rottura della cinghia di trasmissione, a circa 262.000 km.
La macchina è tuttavia in ottimo stato e ci sono affezionato.
Mi sono state poste alcune possibilità:
a ) rottamazione: ricavandone circa 800 euro da chi ne ricava pezzi di ricambio
b ) riparazione: costo circa 1000 euro e con modifiche delicate al motore.
c ) sostituzione motore: costo circa 1200 euro con motore recuperato da un autodemolitore.
Per quest'ultimo caso mi viene offerto un motore della multipla Natural power (sigla 182B6000) al posto del motore Bipower (sigla A182A4000).
In quest'ultimo caso vi chiedo:
i motori sono compatibili fra di loro?
Il fatto che il libretto riporti la sigla di un motore (182A4000) e l'auto ne abbia un altro (A182B6000) è un problema?
Ciao

Multipla Bipower: Sostituzione motore
Iniziato da
Pippone
, ott 11 2009 02:02
#2
Inviato 11 ottobre 2009 - 03:21

Legalmente è un problema, perchè anche se il motore è identico, andresti ad alterare le caratteristiche omologative della macchina (probabilmente la differenza sta nell'omologazione Euro 3 o 4).
Prova a farti fare un preventivo da qualche azienda che vende motori revisionati e vedi cosa ti conviene.
Magari non succederà mai nulla, il motore che hai trovato potrebbe andare bene per un miliardo di km, in caso di incidente, difficilmente andrebbero ad attaccarsi al tipo di motore, ma non saresti col "sedere blindato" al 100%.
Ti danno una qualche garanzia?
Prova a farti fare un preventivo da qualche azienda che vende motori revisionati e vedi cosa ti conviene.
Magari non succederà mai nulla, il motore che hai trovato potrebbe andare bene per un miliardo di km, in caso di incidente, difficilmente andrebbero ad attaccarsi al tipo di motore, ma non saresti col "sedere blindato" al 100%.
Ti danno una qualche garanzia?
2oo1 Multipla BiPower ELX, da Ottobre 2oo7 a Dicembre 2016! 17o.ooo Km di soddisfazioni! Tot.25o.ooo Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#3
Inviato 11 ottobre 2009 - 03:39

Se è del 2000 la vettura POTREBBE ESSERE pure un Euro 2.....
La mia riporta il codice che dice LUI, da me è segnato A182B600 e la mia è un Euro 3 dell'Agosto 2002....
(per cui IPOTIZZO che le vere Natural Power del 2004/2005 Euro 4 abbiano un codice ANCORA DIVERSO....che so' A182C....)
C'è lo stesso problema, solo che probabilmente si passa da Euro 2 ad Euro 3 e non viceversa.....
QUOTO CARLOS per problemi derivanti dall'assicurazione e possibili guai per incidente....
IO riparerei il MIO motore......
Opinionescion
La mia riporta il codice che dice LUI, da me è segnato A182B600 e la mia è un Euro 3 dell'Agosto 2002....
(per cui IPOTIZZO che le vere Natural Power del 2004/2005 Euro 4 abbiano un codice ANCORA DIVERSO....che so' A182C....)
C'è lo stesso problema, solo che probabilmente si passa da Euro 2 ad Euro 3 e non viceversa.....
QUOTO CARLOS per problemi derivanti dall'assicurazione e possibili guai per incidente....
IO riparerei il MIO motore......
Opinionescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#4
Inviato 11 ottobre 2009 - 07:44

Anche perchè quando rifai testa, valvole e sedi valvole (mannaggia a te che non avevi sostituito la cinghia! E a mio papà che combinò lo stesso sull'Audi) hai la certezza di avere a che fare con un motore in ottime condizioni.
L'unica cosa "vecchia" che rimarrà, oltre al basamento che è pressochè eterno, saranno le fasce. Chi ti farà il lavoro ovviamente controllerà se per caso necessitano di manutenzione, ma ne dubito seriamente, in quanto i materiali moderni le rendono estremamente durature. Stessa cosa dicasi per l'albero motore.
Un altro milione di km a te ed alla tua Multipla rediviva!
Più una piccola nota ecologica: rimettendola a posto risparmierai all'ambiente un cadavere da smaltire ed un mucchio di attività inquinanti per costruire una nuova vettura.
L'unica cosa "vecchia" che rimarrà, oltre al basamento che è pressochè eterno, saranno le fasce. Chi ti farà il lavoro ovviamente controllerà se per caso necessitano di manutenzione, ma ne dubito seriamente, in quanto i materiali moderni le rendono estremamente durature. Stessa cosa dicasi per l'albero motore.
Un altro milione di km a te ed alla tua Multipla rediviva!

Più una piccola nota ecologica: rimettendola a posto risparmierai all'ambiente un cadavere da smaltire ed un mucchio di attività inquinanti per costruire una nuova vettura.

Se leggi, sono a metano...
#5
Inviato 11 ottobre 2009 - 10:52

io sono per la riparazione, visto che il motore che hai lo conosci, sai qual'è il suo grado di manutenzione,
mentre quello del demolitore, lo compri a scatola chiusa...
Piuttosto come suggeriva carlos, rivolgiti a uno specialista della revisione dei motori, e fatti fare il preventivo per uno di rotazione.
mentre quello del demolitore, lo compri a scatola chiusa...
Piuttosto come suggeriva carlos, rivolgiti a uno specialista della revisione dei motori, e fatti fare il preventivo per uno di rotazione.
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users