Ciao!
No, l'immagine dell'avatar è un'immagine ufficiale dell'epoca che ho trovato in rete.
La 126, che è stata la mia prima auto (sciaguratamente venduta), mi è rimasta nel cuore, e prima o poi me la ripiglio (ma deve essere assolutamente una 650 base).
Ad ogni modo il pallino per le auto "vecchie" ce l'ho eccome.
Giro (30-40.000 km all'anno) con una 205 1.6 GTI a metano con 275.000 km sul groppone, alternandola con una 306 2.0 Le Mans con 305.000 km.
Poi ho una 500 del '66 (sempre in dubbio se montarci una bombolina o meno), una 205 1.9 GTI Plus che sto finendo di ripristinare ed una Audi 80 quattro 2.2 anch'essa in via di ultimazione. Queste tre però le tengo per divertirmi la domenica, quindi non ha senso (per ora) metanizzarle.
In famiglia poi abbiamo una bella Audi 80 1.8S a metano, con 330.000 km sul groppone che va come un orologio...
Grazie al metano mi sono potuto comprare dei bolidi per una pipa di tabacco (la 306 l'ho pagata 1900 euro nel 2002, superaccessoriata con sedili in pelle, clima automatico, e 120.000 km all'attivo), ci giro spendendo meno che se avessi una qualsiasi utilitaria diesel... after market a vita!
Ad ogni modo ti confermo che con una corretta manutenzione (non maniacale e assolutamente non costosa) le nostre auto possono darci delle soddisfazioni per tantissimi tempo e km!