
Corsa 1.2 Gpl-Tech vs Polo vs Fiesta 1.4 Gpl vs Punto Evo Gpl
Iniziato da
mastro
, nov 15 2009 10:17
#1
Inviato 15 novembre 2009 - 10:17

Ciao a tutti, devo comprarmi una macchina nuova rottamando la vecchia.
Sono orientata sul gpl e ho trovato molto conveniente la nuova opel corsa 1.2 gpl tech.
Ho bisogno di un'auto che mi duri molti anni e molti Km (faccio spesso viaggetti on the road).
Volevo comprare la nuova Polo ma non fa il Gpl.
Secondo voi la corsa gpl tech è un bidone?
Ho sentito tante persone lamentarsi del modello precedente, questo lascerebbe enormi dubbi anche sulla nuova fase opel... sapreste consigliarmi tecnicamente?
Non mi vorrei ritrovare tra due anni con un'auto che richiede spese su spese.
Sono orientata sul gpl e ho trovato molto conveniente la nuova opel corsa 1.2 gpl tech.
Ho bisogno di un'auto che mi duri molti anni e molti Km (faccio spesso viaggetti on the road).
Volevo comprare la nuova Polo ma non fa il Gpl.
Secondo voi la corsa gpl tech è un bidone?
Ho sentito tante persone lamentarsi del modello precedente, questo lascerebbe enormi dubbi anche sulla nuova fase opel... sapreste consigliarmi tecnicamente?
Non mi vorrei ritrovare tra due anni con un'auto che richiede spese su spese.
#2
Inviato 15 novembre 2009 - 11:31

Qui nel forum ci sono diversi che ce l'hanno, penso ti risponderanno presto.
I problemi ed i dubbi erano sulle prime auto a GPL 'di serie' prodotte dalla OPEL.
Attualmente la OPEL produce motori modificati per andare senza problemi a GPL, ci sono alcune discussioni in merito, i problemi segnalati sulle prime serie dovrebbero essere stati risolti.
Magari stai attento che l'auto che ti propongono non sia della vecchia produzione, ammesso che ne esistano ancora in commercio.
ciao
I problemi ed i dubbi erano sulle prime auto a GPL 'di serie' prodotte dalla OPEL.
Attualmente la OPEL produce motori modificati per andare senza problemi a GPL, ci sono alcune discussioni in merito, i problemi segnalati sulle prime serie dovrebbero essere stati risolti.
Magari stai attento che l'auto che ti propongono non sia della vecchia produzione, ammesso che ne esistano ancora in commercio.
ciao
#3
Inviato 16 novembre 2009 - 11:55

ciao mastro, benvenuto
Forse tu confondi i problemi della Opel, Opel ha avuto problemi con i motori 1.6 soprattutto a gpl, e comunque quelli con le punterie meccaniche che hanno bisogna do essere regolate ogni 30000km (e quindi ulteriori spese) e alla Opel non ti informavano adeguatamente, mentre la corsa 1.2 le ha idrauliche e puoi andar tranquillo. Qui c'è la discussione al riguardo molto interessante
http://forum.ecomoto...wtopic=2765&hl=
Inoltre queste gpl-tech non richiedono alcun additivo come la mia (io devo metterne uno ogni 10000km ma si tratta di 10-15 euro). E se i venditori dicono il contrario tu mostragli questo che è un documento ufficiale opel
http://www.ecomotori...a-opel-gpl-tech
A pagina 44 c'è scritto esplicitamente che non sono richiesti nè additivi nè regolazione delle valvole, l'unico intervento aggiuntivo rispetto alla benzina è la sostituzione del filtro gpl ogni 30000km (10-20 euro) e, come tutti gli impianti gpl, la sostituzione del serbatoio gpl ogni 10 anni (100-150 EURO).
e qui c'è la discussione riguardo all'utilizzo o meno dell'additivo
http://forum.ecomoto...t...=2844&st=20
Per renderti ancora più tranquillo ti dico che l'impiantista del gpl, quando ancora non esistevano le gpl-tech, mi disse personalmente che i 1.2 e i 1.4 opel ecotec erano ottimi per essere trasformati a gpl. Quindi se ora vengono trasformati in fase 2 saranno ancora meglio dell'aftermarket in quanto vengono presi degli accorgimenti per far durare di più il motore come per es il rinforzo delle valvole.
Io personalmente ho una 1.2 gpl aftermarket e per ora mi trovo benissimo. C'è già qualcuno che ha le gpltech ma, anche se non ci sono stati segnalati problemi particolari, è ancora presto per trarre conclusioni.
Anch'io come te vorrei che la macchina mi durasse mooolti km ma capisci che avere la certezza matematica non è possibile. Accontentati di sapere che se avessi preso la polo 1.4 gpl qualche mese fa avresti avuto delle gran noie, quello si che sarebbe stato un "bidone", chiedere a Giannica per conferma
http://forum.ecomoto...t...t=0&start=0

Forse tu confondi i problemi della Opel, Opel ha avuto problemi con i motori 1.6 soprattutto a gpl, e comunque quelli con le punterie meccaniche che hanno bisogna do essere regolate ogni 30000km (e quindi ulteriori spese) e alla Opel non ti informavano adeguatamente, mentre la corsa 1.2 le ha idrauliche e puoi andar tranquillo. Qui c'è la discussione al riguardo molto interessante
http://forum.ecomoto...wtopic=2765&hl=
Inoltre queste gpl-tech non richiedono alcun additivo come la mia (io devo metterne uno ogni 10000km ma si tratta di 10-15 euro). E se i venditori dicono il contrario tu mostragli questo che è un documento ufficiale opel
http://www.ecomotori...a-opel-gpl-tech
A pagina 44 c'è scritto esplicitamente che non sono richiesti nè additivi nè regolazione delle valvole, l'unico intervento aggiuntivo rispetto alla benzina è la sostituzione del filtro gpl ogni 30000km (10-20 euro) e, come tutti gli impianti gpl, la sostituzione del serbatoio gpl ogni 10 anni (100-150 EURO).
e qui c'è la discussione riguardo all'utilizzo o meno dell'additivo
http://forum.ecomoto...t...=2844&st=20
Per renderti ancora più tranquillo ti dico che l'impiantista del gpl, quando ancora non esistevano le gpl-tech, mi disse personalmente che i 1.2 e i 1.4 opel ecotec erano ottimi per essere trasformati a gpl. Quindi se ora vengono trasformati in fase 2 saranno ancora meglio dell'aftermarket in quanto vengono presi degli accorgimenti per far durare di più il motore come per es il rinforzo delle valvole.
Io personalmente ho una 1.2 gpl aftermarket e per ora mi trovo benissimo. C'è già qualcuno che ha le gpltech ma, anche se non ci sono stati segnalati problemi particolari, è ancora presto per trarre conclusioni.
Anch'io come te vorrei che la macchina mi durasse mooolti km ma capisci che avere la certezza matematica non è possibile. Accontentati di sapere che se avessi preso la polo 1.4 gpl qualche mese fa avresti avuto delle gran noie, quello si che sarebbe stato un "bidone", chiedere a Giannica per conferma
http://forum.ecomoto...t...t=0&start=0
#4
Inviato 16 novembre 2009 - 12:33

GRAZIE MILLE,
mi sento un pochino sollevata, anche se rimangono i dubbi, secondo me la Polo è superiore alla Corsa....
Ma gli ecointentivi sulla Corse stanno per terminare, per cui ho una guerra interiore,
ho anche pensato che il 1.2 è davvero poco potente visto che mi serve in autostrada......
mi sento un pochino sollevata, anche se rimangono i dubbi, secondo me la Polo è superiore alla Corsa....
Ma gli ecointentivi sulla Corse stanno per terminare, per cui ho una guerra interiore,
ho anche pensato che il 1.2 è davvero poco potente visto che mi serve in autostrada......
#5
Inviato 16 novembre 2009 - 12:50

scusa la domanda, ma sei una lei o un lui? perchè dal nick pensavo un lui, mentre vedo che scrivi al femminile
Comunque per l'autostrada a 130km/h il motore gira a 3500 giri, in effetti sono un po' tantini e i consumi salgono, te lo posso confermare. Vedi tu, se fai molti km all'anno e il tragitto è per l'80% autostrada puoi sempre pensare a un'alternativa. Quanti km fai all'anno?
Se vuoi un'auto gpl omologata in fabbrica lascia perdere la polo. Ci sono due auto che mi vengono in mente con delle prestazioni migliori della corsa e sono: ford fiesta 1.4 96cv e mitsubishi colt 1,3 95cv, entrembe omologate in fase 2 a gpl, quindi beneficiano pienamente degli ecoincentivi. Se hai dei dubbi fatti fare dei preventivi per questi due modelli e poi vedi. Credo che la fiesta abbia prezzi simili, la colt forse un pochino più cara. Quindi la corsa perde in prestazioni, ma in quanto a manutenzione? Ovviamente non sappiamo se questi due modelli hanno lo stesso piano di manutenzione vantaggioso della corsa, bisogna che chiedi anche questo ai venditore, i quali cercheranno sicuramente di defilarsi hihi. Cioè devi chieder loro quale manutenzione aggiuntiva necessitano quei modelli a gpl rispetto agli stessi modelli a benzina (additivi, regolazione valvole ecc) e farti due conti. Se poi anche colt e fiesta non richiedono interventi particolari ben venga, sarà un'informazione utile a tutto il forum
Ah mi raccomando ordinala ora ma falla immatricolare nel 2010
Ps non c'è bisogno che replichi (copi) tutto il messaggio precedente se rispondi subito.
Comunque per l'autostrada a 130km/h il motore gira a 3500 giri, in effetti sono un po' tantini e i consumi salgono, te lo posso confermare. Vedi tu, se fai molti km all'anno e il tragitto è per l'80% autostrada puoi sempre pensare a un'alternativa. Quanti km fai all'anno?
Se vuoi un'auto gpl omologata in fabbrica lascia perdere la polo. Ci sono due auto che mi vengono in mente con delle prestazioni migliori della corsa e sono: ford fiesta 1.4 96cv e mitsubishi colt 1,3 95cv, entrembe omologate in fase 2 a gpl, quindi beneficiano pienamente degli ecoincentivi. Se hai dei dubbi fatti fare dei preventivi per questi due modelli e poi vedi. Credo che la fiesta abbia prezzi simili, la colt forse un pochino più cara. Quindi la corsa perde in prestazioni, ma in quanto a manutenzione? Ovviamente non sappiamo se questi due modelli hanno lo stesso piano di manutenzione vantaggioso della corsa, bisogna che chiedi anche questo ai venditore, i quali cercheranno sicuramente di defilarsi hihi. Cioè devi chieder loro quale manutenzione aggiuntiva necessitano quei modelli a gpl rispetto agli stessi modelli a benzina (additivi, regolazione valvole ecc) e farti due conti. Se poi anche colt e fiesta non richiedono interventi particolari ben venga, sarà un'informazione utile a tutto il forum

Ah mi raccomando ordinala ora ma falla immatricolare nel 2010

Ps non c'è bisogno che replichi (copi) tutto il messaggio precedente se rispondi subito.
#6
Inviato 16 novembre 2009 - 12:54

Mastro,
anche se sei una donna, perchè URLI???
SCRIVERE in Maiuscolo equivale ad URLARE, il tuo primo messaggio era in minuscolo, potresti continuare???
AH, non quotare TUTTO il messaggio precedente, non serve, basta rispondere, come si usa una chat....
Grazie in anticipo.......
Amministrescion
anche se sei una donna, perchè URLI???
SCRIVERE in Maiuscolo equivale ad URLARE, il tuo primo messaggio era in minuscolo, potresti continuare???
AH, non quotare TUTTO il messaggio precedente, non serve, basta rispondere, come si usa una chat....
Grazie in anticipo.......
Amministrescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#7
Inviato 16 novembre 2009 - 01:55

Ciao, scusate se ho risposto con la maiuscola ho schiacciato il tasto inavvertitamente.
Sono una ragazza e come tale vengo sbrigata velocemente dai venditori. Perché dici che la polo gpl non è una buona macchina? I motori Volkswagen non sono meglio di quelli Opel? E poi se la Corsa 1.2 va in sofferenza è meglio prendere la 1.4?
Sono una ragazza e come tale vengo sbrigata velocemente dai venditori. Perché dici che la polo gpl non è una buona macchina? I motori Volkswagen non sono meglio di quelli Opel? E poi se la Corsa 1.2 va in sofferenza è meglio prendere la 1.4?
#8
Inviato 16 novembre 2009 - 02:12

Io ho detto che la polo che la vw faceva a gpl e che ora non la fanno più non era una buona macchina. Mai parlato di motori vw. Ti sei andata a leggere la discussione che ti ho linkato?
Poi se vuoi prendere una polo nuova e farci un impianto te aftermarket fai pure, ma se vuoi beneficiare dei 2000 euro di ecoincentivi che ti permettono di pagare un'auto a gpl come quella a benzina allora devi prendere un'auto omologata dalla casa, cosiddetta fase 2. E' appunto la corsa gpl-tech, ma esiste solo il 1.2. Ti ho anche suggerito due auto che sono più grintose della corsa come alternativa.
Se poi tu vuoi un'auto particolare, o un motore particolare che non esiste omologato dalla casa puoi sempre prenderla a benzina e farci dopo l'impianto, ma questo lo fai con qualunque macchina e la scelta si amplia enormemente.
Mi sa che sei un po' confusa eh
Comunque noi siamo qui per aiutarti, basta che leggi quello che ti scriviamo altrimenti la conversazione non va da nessuna parte
CITAZIONE
Accontentati di sapere che se avessi preso la polo 1.4 gpl qualche mese fa avresti avuto delle gran noie, quello si che sarebbe stato un "bidone", chiedere a Giannica per conferma
http://forum.ecomoto...t...t=0&start=0
http://forum.ecomoto...t...t=0&start=0
Poi se vuoi prendere una polo nuova e farci un impianto te aftermarket fai pure, ma se vuoi beneficiare dei 2000 euro di ecoincentivi che ti permettono di pagare un'auto a gpl come quella a benzina allora devi prendere un'auto omologata dalla casa, cosiddetta fase 2. E' appunto la corsa gpl-tech, ma esiste solo il 1.2. Ti ho anche suggerito due auto che sono più grintose della corsa come alternativa.
Se poi tu vuoi un'auto particolare, o un motore particolare che non esiste omologato dalla casa puoi sempre prenderla a benzina e farci dopo l'impianto, ma questo lo fai con qualunque macchina e la scelta si amplia enormemente.
Mi sa che sei un po' confusa eh


#10
Inviato 16 novembre 2009 - 03:31

Lor, ho letto tutto qullo che mi avete linkato, ma non voglio per esclusione fare una scelta di cui posso pentirmi.
Ad esempio se a marzo esce la nuova polo GPL?
Magari è meglio della corsa.
Comunque oggi cercherò di farmi fare un preventivo sulla Fiesta Gpl.
Grazie, ma cercate di essere meno scontrosi!
Ad esempio se a marzo esce la nuova polo GPL?
Magari è meglio della corsa.
Comunque oggi cercherò di farmi fare un preventivo sulla Fiesta Gpl.
Grazie, ma cercate di essere meno scontrosi!
#12
Inviato 16 novembre 2009 - 03:48

Non so se uscirà la polo a gpl, ma visto il fallimento della precedente dubito
scherzi a parte qualcuno sa qualcosa al riguardo?
Scontrosi noi? Non mi pare di esserlo stati, anzi, io ti ho risposto in modo scherzoso.
Si in effetti ci sarebbero la panda, la grande punto e la punto evo

Scontrosi noi? Non mi pare di esserlo stati, anzi, io ti ho risposto in modo scherzoso.
CITAZIONE(Sile650 @ Nov 16 2009, 03:09 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ciao!
Piccolo OT... ho letto che hai scelto il GPL. Come mai hai scartato il metano?
Piccolo OT... ho letto che hai scelto il GPL. Come mai hai scartato il metano?

Si in effetti ci sarebbero la panda, la grande punto e la punto evo
#13
Inviato 16 novembre 2009 - 03:58

CITAZIONE(lor.87 @ Nov 16 2009, 03:48 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Non so se uscirà la polo a gpl, ma visto il fallimento della precedente dubito
Ad ogni modo stiamo sempre attenti a non generalizzare:
tantissime Multipla hanno avuto problemi alla testata, ma questo non vuol dire che la Multipla fosse una cattiva auto o peggio ancora un fallimento.
Stessa cosa dicasi per i famigerati iiettori iniettori della Zafira, o per gli spegnimenti delle Xsara Picasso ecc.
L'unico dato che abbiamo è che diverse Polo a GPL Landi hanno dato rogne, e che in alcuni casi l'assistenza VW-Landi è riuscita a risolvere gli inconvenienti, in altri no.
Del resto ve li ricordate i topic chilometrici sulla "Zafira la maledizione della spia gialla" e sulla "Multipla GDT"?
Un aspetto di cui tener conto, ci mancherebbe, ma che non pregiudica la bontà di una vettura.
Se leggi, sono a metano...
#15
Inviato 16 novembre 2009 - 04:15

Certo che no.
Ho proprio argomentato il contrario.
Semplicemente non le comprerei a scatola chiusa, ma pretenderei di provarle per bene per capire se la conversione a GPL su questi modelli è riuscita o meno. Ovviamente memore del precedente che ha coinvolto la Polo, su questa la mia attenzione sarebbe molto più alta, e durante la prova farei di tutto per metterla in difficoltà.
Va comunque detto che io sono "nemico" delle auto nuove, ed ho quindi un metro di giudizio molto più severo.
Ho proprio argomentato il contrario.
Semplicemente non le comprerei a scatola chiusa, ma pretenderei di provarle per bene per capire se la conversione a GPL su questi modelli è riuscita o meno. Ovviamente memore del precedente che ha coinvolto la Polo, su questa la mia attenzione sarebbe molto più alta, e durante la prova farei di tutto per metterla in difficoltà.
Va comunque detto che io sono "nemico" delle auto nuove, ed ho quindi un metro di giudizio molto più severo.

Se leggi, sono a metano...
#16
Inviato 16 novembre 2009 - 04:38

Ti aggiungo un ulteriore elemento di tipo economico che io non tralascerei.
La Corsa Gpl-Tech (omologata "Fase2") beneficia dell'incentivo di 2.000€ grazie alle emissioni di CO2 pari a 119 g/km.
Per il 2010 non si sa ancora nulla di preciso circa gli incentivi ma tra le ipotesi più accreditate vi è quella che le cosiddette "Fase2" vengano equiparate alle aftermarket beneficiando quindi di soli 500€ di incentivo.
E' chiaro che parliamo "per ipotesi" ma credo che sia giusto che tu sia a conoscenza anche di questo aspetto visto che il rischio, per aspettare un'eventuale modello di Polo Gpl, è quello di perdere per strada 1.500€ di incentivi.
Nico
La Corsa Gpl-Tech (omologata "Fase2") beneficia dell'incentivo di 2.000€ grazie alle emissioni di CO2 pari a 119 g/km.
Per il 2010 non si sa ancora nulla di preciso circa gli incentivi ma tra le ipotesi più accreditate vi è quella che le cosiddette "Fase2" vengano equiparate alle aftermarket beneficiando quindi di soli 500€ di incentivo.
E' chiaro che parliamo "per ipotesi" ma credo che sia giusto che tu sia a conoscenza anche di questo aspetto visto che il rischio, per aspettare un'eventuale modello di Polo Gpl, è quello di perdere per strada 1.500€ di incentivi.
Nico
#18
Inviato 16 novembre 2009 - 07:21

Effettivamente se fai TANTA AUTOSTRADA è forse un pelo più indicato il 1.4 del 1.2 per la Corsa,
ma aspetta di avere il preventivo della Fiesta....
Sempre 1.4 of course....
Grazie della spiegazione , metto a posto io...
Amministrescion
ma aspetta di avere il preventivo della Fiesta....
Sempre 1.4 of course....
Grazie della spiegazione , metto a posto io...
Amministrescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#19
Inviato 17 novembre 2009 - 09:40

Eccomi, Ford Fiesta gpl 1.4 stereo, clima, colore metallizzato, fendinebbia euro 9850 chiavi in mano (vi ricordo che rottamo l'auto). Addirittura mi è stato detto che tragandola con data 2009 si può scendere a 9.600... che ne pensate? Il 1.4 è più indicato al mio uso, ma tra corsa e fiesta che differenze ci sono?
#20
Inviato 17 novembre 2009 - 11:44

Come pensavo hanno due prezzi molto simili. Allora io non la targherei 2009 per risparmiare 250 euro. Per le differenze del motore io non sono il più indicato a parlarne, ma se mi dici che modello hai scelto per entrambe (titanium, enjoy ecc) posso aiutarti a confrontare gli optional compresi e non (per es la corsa ha come minimo 6 airbag, esp e tcs e 5 stelle euroncap. La fiesta ce l'ha come optional a 250 euro).
Ti sei fatta dire il piano di manutenzione del gpl della fiesta? E la colt invece non l'hai guardata, forse perchè non ti piace esteticamente?
Ti sei fatta dire il piano di manutenzione del gpl della fiesta? E la colt invece non l'hai guardata, forse perchè non ti piace esteticamente?
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users