
Windows 7
Iniziato da
Brugildo
, nov 15 2009 10:58
#1
Inviato 15 novembre 2009 - 10:58

Dopo 6 anni di XPpro mi sono deciso a fare il grande passo e ho installato la versione Ultimate 64bit, su un Asus PRO5Avn che era stato prontamente "downgradato" dal solito Vista Home Premium 32bit a XPpro, appunto. Con Vista non era male, ma nel corso del primo mese mostrava stranezze che non avrei perdonato a un giocattolo, figuriamoci a un coso che uso anche per lavoro, e tutto ciò nonostante una maniacale manutenzione di sistema....
Adesso dopo 15 giorni di prova, dopo aver installato pure tutti gli applicativi a me necessari e qualche decina di MicrosoftUpdates, posso con soddisfazione dire di non rimpiangere in nulla , fino ad ora, il vecchio roccioso xp, non per affidabilità e tanto meno per prestazioni, anzi posso dire che mi sembra finalmente di poter sfruttare tutte le capacità hardware di questo notebook, mentre con XP avevo la sensazione opposta.
Chi di voi qua dentro ha deciso di fare la stessa prova?
Adesso dopo 15 giorni di prova, dopo aver installato pure tutti gli applicativi a me necessari e qualche decina di MicrosoftUpdates, posso con soddisfazione dire di non rimpiangere in nulla , fino ad ora, il vecchio roccioso xp, non per affidabilità e tanto meno per prestazioni, anzi posso dire che mi sembra finalmente di poter sfruttare tutte le capacità hardware di questo notebook, mentre con XP avevo la sensazione opposta.
Chi di voi qua dentro ha deciso di fare la stessa prova?
#2
Inviato 15 novembre 2009 - 11:17

Ho upgradato il notebook da Vista a Seven.
Sto utilizzando la versione demo scaricata dal sito di Microsoft alcuni mesi fa e che scadrà credo a Marzo... un adeguato periodo di prova per decidere cosa fare in futuro.
Onestamente mi sembra un gran bel SO e se continua ad essere stabile come sembra è veramente candidato ad essere il degno sostituto di XP.
Ad onor del vero su questo Notebook gira con molta soddisfazione anche la seconda partizione dedicata a Linux ma da quando ho installato Seven sono nuovamente indeciso su cosa preferire...
Sto utilizzando la versione demo scaricata dal sito di Microsoft alcuni mesi fa e che scadrà credo a Marzo... un adeguato periodo di prova per decidere cosa fare in futuro.
Onestamente mi sembra un gran bel SO e se continua ad essere stabile come sembra è veramente candidato ad essere il degno sostituto di XP.
Ad onor del vero su questo Notebook gira con molta soddisfazione anche la seconda partizione dedicata a Linux ma da quando ho installato Seven sono nuovamente indeciso su cosa preferire...
#3
Inviato 16 novembre 2009 - 03:55

Io invece ho installato la versione RTM scaricata da internet e in prova per 30gg, avevo anche io scaricato mesi fa la release candidate e ottenuto il seriale di attivazione, ma avevo paura che ancora non tutti i driver e applicativi fossero disponibili e/o abbastanza collaudati, per cui alla fine avevo deciso di non utilizzarla neanche su una partizione ad hoc.
Anche io avevo valutato di passare a qualcosa come ubuntu, ma purtroppo ho la necessità di utilizzare applicazioni di nicchia come Mapsource e altri programmi che non avrebbero garantito un sereo utilizzo con linux. Ormai volenti o nolenti windows ha costituito uno standard, e certi produttori neanche ci pensano a rendere disponibile un proprio software per linux quando già nella versione per windows si hanno piccoli numeri e quindi pochi interessi...
Peccato!
Anche io avevo valutato di passare a qualcosa come ubuntu, ma purtroppo ho la necessità di utilizzare applicazioni di nicchia come Mapsource e altri programmi che non avrebbero garantito un sereo utilizzo con linux. Ormai volenti o nolenti windows ha costituito uno standard, e certi produttori neanche ci pensano a rendere disponibile un proprio software per linux quando già nella versione per windows si hanno piccoli numeri e quindi pochi interessi...
Peccato!
#4
Inviato 21 novembre 2009 - 12:19

Ho testato Seven e va veramente bene, finalmente un s.o. decente. Ma non torno indietro. Perché?
Perché ho installato Linux Ubuntu 9.10 64bit e sono in visibilio! Più cresce, più è stabile, veloce e potente. Dalla pressione sul tasto d'avvio all'operatività (online compreso) in 24 secondi, grafica da urlo, supporto senza pari. Su un portatile che ha oltre due anni di vita, e due giga di RAM.
Ho installato all'interno di Ubuntu Windows XP Pro per quei due/tre software di clienti che devo ogni tanto testare...il resto me lo gestisco da remoto. Uso entrambi in parallelo su desktop multipli virtuali...e contemporaneamente!
Tutto gratis.
Windows 7 è stato rilasciato dopo anni da Vista, per non parlare di XP. Necessita di antivirus e di un sistema alquanto performante. Lo si deve pagare, gli aggiornamenti sono lentissimi. Passare ad un upgrade...costa sempre. E spesso bisogna pure cambiare il pc.
Di Ubuntu esce una nuova versione ogni 6 mesi (a scadenza predefinita!), la prossima sarà una vera rivoluzione, l'ennesima. Gratis.Sempre.
Xubuntu gira veloce anche su sistemi con meno di 256 (duecentocinquantasei) mega di RAM, con tutti gli applicativi che si vuole, dall'office alla grafica.
Ecco qualche mio perché.
Perché ho installato Linux Ubuntu 9.10 64bit e sono in visibilio! Più cresce, più è stabile, veloce e potente. Dalla pressione sul tasto d'avvio all'operatività (online compreso) in 24 secondi, grafica da urlo, supporto senza pari. Su un portatile che ha oltre due anni di vita, e due giga di RAM.
Ho installato all'interno di Ubuntu Windows XP Pro per quei due/tre software di clienti che devo ogni tanto testare...il resto me lo gestisco da remoto. Uso entrambi in parallelo su desktop multipli virtuali...e contemporaneamente!
Tutto gratis.
Windows 7 è stato rilasciato dopo anni da Vista, per non parlare di XP. Necessita di antivirus e di un sistema alquanto performante. Lo si deve pagare, gli aggiornamenti sono lentissimi. Passare ad un upgrade...costa sempre. E spesso bisogna pure cambiare il pc.
Di Ubuntu esce una nuova versione ogni 6 mesi (a scadenza predefinita!), la prossima sarà una vera rivoluzione, l'ennesima. Gratis.Sempre.
Xubuntu gira veloce anche su sistemi con meno di 256 (duecentocinquantasei) mega di RAM, con tutti gli applicativi che si vuole, dall'office alla grafica.
Ecco qualche mio perché.

Sono nel tunnel da talmente tanto...che comincio a pensare di arredarlo!
#5
Inviato 03 dicembre 2009 - 04:16

ho comprato da 2 giorni un nuovo pc e sto provando windows 7, versione professional.
Siccome questo computer è disponibile in diverse configurazioni vi copio direttamente alcune caratteristiche:
Long Name: Megabook VR630,
Tipo di processore: AMD Sempron SI-42 2.10 GHz
RAM (Mb): 2048 Mb
Dimensioni schermo (pollici): 16 Pollici lcd
Velocità del processore (MHz): 2100, 2 MHz
Capacità hard disk (Gb): 250 Gb
Schermo (proiettore)/Risoluzione Massima: 1366 x 768
Marca: MSI
Wireless LAN: Sì
Webcam: Sì
Sistema Operativo: No, DOS
Sigla processore: SI-40
Processore: Sempron
Peso (Kg): 2.54 kg
Marche di GPU: nVidia
Marca del processore: AMD, AMD Turion
Marca Chipset: nVidia
Formato schermo: 16:9
DVD riscrivibile: Masterizzatore DVD
Lettore CARD: Lettore di schede 3 in 1
Numero di porte USB: 3
Bene con queste caratteristiche (bassissime come potete vedere, è un computer di fascia bassa) il pc gira benissimo, 1 minuto per l'accensione e i programmi sono discretamente veloci ad aprirsi. Ho installato tutti i miei programmi preferiti (più di una decina) e nessun problema, l'unico che non sono riuscito ad installare è emule adunanza, credo perchè non sia ancora compatibile. Che dire, adoro windows 7 (non me ne vogliano i linuxiani). Oltre alla velocità poi ci sono una serie di piccole cose veramente carine e utili, ma adesso farmele venire in mente tutte sarebbe chiedermi troppo.
Comunque considerando che a me servono molti programmi e che non posso stare a scervellarmi per trovare quelli compatibili con linux, attualmente windows 7 è il miglior sistema operativo per le mie esigenze.
Siccome questo computer è disponibile in diverse configurazioni vi copio direttamente alcune caratteristiche:
Long Name: Megabook VR630,
Tipo di processore: AMD Sempron SI-42 2.10 GHz
RAM (Mb): 2048 Mb
Dimensioni schermo (pollici): 16 Pollici lcd
Velocità del processore (MHz): 2100, 2 MHz
Capacità hard disk (Gb): 250 Gb
Schermo (proiettore)/Risoluzione Massima: 1366 x 768
Marca: MSI
Wireless LAN: Sì
Webcam: Sì
Sistema Operativo: No, DOS
Sigla processore: SI-40
Processore: Sempron
Peso (Kg): 2.54 kg
Marche di GPU: nVidia
Marca del processore: AMD, AMD Turion
Marca Chipset: nVidia
Formato schermo: 16:9
DVD riscrivibile: Masterizzatore DVD
Lettore CARD: Lettore di schede 3 in 1
Numero di porte USB: 3
Bene con queste caratteristiche (bassissime come potete vedere, è un computer di fascia bassa) il pc gira benissimo, 1 minuto per l'accensione e i programmi sono discretamente veloci ad aprirsi. Ho installato tutti i miei programmi preferiti (più di una decina) e nessun problema, l'unico che non sono riuscito ad installare è emule adunanza, credo perchè non sia ancora compatibile. Che dire, adoro windows 7 (non me ne vogliano i linuxiani). Oltre alla velocità poi ci sono una serie di piccole cose veramente carine e utili, ma adesso farmele venire in mente tutte sarebbe chiedermi troppo.
Comunque considerando che a me servono molti programmi e che non posso stare a scervellarmi per trovare quelli compatibili con linux, attualmente windows 7 è il miglior sistema operativo per le mie esigenze.
#7
Inviato 03 dicembre 2009 - 05:37

Segui il consiglio di maxnard e passa a Ubuntu!
oppure se hai un pò di pazienza in più passa a debian!
oppure se hai un pò di pazienza in più passa a debian!
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#8
Inviato 03 dicembre 2009 - 06:02

Windows 7 comincia a stuzzicare anche a me,incallito del W 98 e di XP, gli unici sistemi MS che ritengo stabili, e che mi hanno dato meno noie...pensate che vado ancora con il service pack 2 di XP.
LAscio provare ancora a voi smanettoni prima di prendere una scleta definitiva.
Probabilmente aspetterò anche io l'anno nuovo prima di formattare il mio portatile e sostituire XP con W7 e Linux Mandriva con UBUNTU.
LAscio provare ancora a voi smanettoni prima di prendere una scleta definitiva.
Probabilmente aspetterò anche io l'anno nuovo prima di formattare il mio portatile e sostituire XP con W7 e Linux Mandriva con UBUNTU.
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#9
Inviato 03 dicembre 2009 - 11:54

CITAZIONE(lor.87 @ Dec 3 2009, 04:16 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Comunque considerando che a me servono molti programmi e che non posso stare a scervellarmi per trovare quelli compatibili con linux, attualmente windows 7 è il miglior sistema operativo per le mie esigenze.
Utilizzare o meno un s.o. è - a mio parere - scelta personale, quindi opinabile...e come tutte le opinioni, degna di rispetto: se per te 7 è perfetto hai pienamente ragione ad utilizzarlo!
In ambiti altamente specializzati è fuor di dubbio che Microsoft e Apple lascino poche alternative, ma per la stragrande maggioranza dell'utenza offono a prezzi esorbitanti dei software facilmente rimpiazzabili da alternative free che spesso sono anche più performanti.
Come già ho accennato, la presenza di un sistema Microsoft (anche 7) all'interno di Ubuntu è di semplicissima realizzazione e risolve le situazioni (pochissime, praticamente quasi unicamente relative a software proprietari) che non trovano alternative valide in Linux. Di sicuro, il solo acquisto della suite Microsoft Office è, a parer mio, un inutile spreco di soldi, visto che costa come un buon PC e può venire degnamente rimpiazzato da OpenOffice. Altrettanto vale per gli antivirus a pagamento, tutti assolutamente invasivi e nessuno che valga la candela rispetto ad un prodotto free...che comunque sono inutili in ambiente Linux! Ma davvero credete che ne valga la pena, che sia così difficoltoso scrollarsi di dosso costose ed inefficienti abitudini?
Nei negozi Expert il 12 di questo mese verrà offerto un netbook Asus a 229 euro, con xp preinstallato. Volendo fare un conticino, quasi quasi me lo compero, non accetto la licenza EULA, e mi faccio rimborsare il costo del sistema operativo e di MS Works. Alla fine della fiera mi ritroverei con un netbook al prezzo di un cellulare di fascia bassa! Ottimo per il 90% delle esigenze di qualsiasi utente...ecco, moltiplicate il ragionamento per le licenze windows e fate il parallelo con le vetture a benzina ed a metano: il discorso è esattamente il medesimo, col metano c'è sicuramente più "sbattimento", ma quando si comincia ad utilizzarlo ci si accorge che il diavolo non è mai così brutto come lo si dipinge.
Si cambia vita e prospettiva!
Sono nel tunnel da talmente tanto...che comincio a pensare di arredarlo!
#10
Inviato 04 dicembre 2009 - 12:17

CITAZIONE(Arsenio Pinny @ Dec 3 2009, 04:48 PM) <{POST_SNAPBACK}>
si ma windows 7 da dov'è saltato fuori?a me scassa altamente le ***** dover sganciare 100 euro per il sistema operativo -.-
me l'hanno installato i tecnici


Al massimo se si compra insieme a un nuovo computer costa un po'meno, sennò concordo che sia caro, ma anche la semplicità d'uso si paga, e non venitemi a dire che Linux è semplice, per noi può esserlo, ma per una buona fetta di utenti no.
Sentite ne approfitto per chiedervi una cosa, praticamente non ho trovato i giochi tipo hearts, freecell, purble place, insomma quelli di VIsta. Voi sapete dove posso trovarli? Sennò vado da chi mi ha venduto il computer, ma mi scoccia per una stupidaggine del genere.
#11
Inviato 04 dicembre 2009 - 12:50

CITAZIONE(lor.87 @ Dec 4 2009, 12:17 AM) <{POST_SNAPBACK}>
ma anche la semplicità d'uso si paga, e non venitemi a dire che Linux è semplice, per noi può esserlo, ma per una buona fetta di utenti no.
Ubuntu è semplicissimo, è l'abitudine a dipingerlo come complicato. Nella versione 9.10 hai persino il pannello per scegliere direttamente ed installare i programmi, tutti belli pronti: basta selezionare quello desiderato dall'elenco, una connessione internet, il resto lo fa il sistema.
È più semplice passare da Windows a Ubuntu che dalla benzina al metano!

E stai tranquillo di una cosa: un s.o. Microsoft o lo paghi, o è illegale. Non ci sono alternative, nessuno te lo regala, non t'illudere

Sono nel tunnel da talmente tanto...che comincio a pensare di arredarlo!
#12
Inviato 04 dicembre 2009 - 11:49

allora l'avranno migliorato negli anni, ma io l'avevo visto un anno e mezzo-due fa e non era semplicissimo.
Senti ma se volessi installarmelo su questo pc per usarlo quando mi va cosa devo fare? E' necessaria una partizione? E soprattutto quale versione scegliere XD
Magari apriamo una discussione tipo "installazione linux".
Senti ma se volessi installarmelo su questo pc per usarlo quando mi va cosa devo fare? E' necessaria una partizione? E soprattutto quale versione scegliere XD
Magari apriamo una discussione tipo "installazione linux".
#13
Inviato 04 dicembre 2009 - 02:28

CITAZIONE(lor.87 @ Dec 4 2009, 12:17 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Sentite ne approfitto per chiedervi una cosa, praticamente non ho trovato i giochi tipo hearts, freecell, purble place, insomma quelli di VIsta. Voi sapete dove posso trovarli?
Li devi installare

Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#15
Inviato 04 dicembre 2009 - 06:31

lor ecco come devi fare 

CITAZIONE
Andiamo in Pannello di Controllo, Programmi, Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows e, dall’elenco che comparirà, selezioniamo Giochi
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#16
Inviato 04 dicembre 2009 - 07:34

sei un geniooooo
grazie mille!!! altro che ecomotori, in questo ci sono persone disponibili e gentili, pronte ad aiutarti in tutto, non solo nell'acquisto di mezzi ecologici. Dovreste cambiare il nome del sito
Ps visto che hai fatto una citazione, da dove l'hai presa? Chissà magari è un sito interessante e ci vado a dare un'occhiata


grazie mille!!! altro che ecomotori, in questo ci sono persone disponibili e gentili, pronte ad aiutarti in tutto, non solo nell'acquisto di mezzi ecologici. Dovreste cambiare il nome del sito

Ps visto che hai fatto una citazione, da dove l'hai presa? Chissà magari è un sito interessante e ci vado a dare un'occhiata
#17
Inviato 04 dicembre 2009 - 08:09

Installato ora in tutti e 3 i pi ci..... windows 7 a 64 bit.
Per l'occorrenza ho pure messo 16 gb di ram a 1600......
a dire che ora e' una scheggia e' dir poco......
Sono contentissimo, ma per esser sincero non e' che mi fossi trovato male neppure con vista.
Ma un sistema a 64 bit e' tutta un'altra hosa.........
UBUNTO lo lascio ancora nel cassetto, o per lo meno fino a che non faranno funzionare la pinnacole.
Allora quel giorno vista andra' nel cestino.
saluti
Per l'occorrenza ho pure messo 16 gb di ram a 1600......
a dire che ora e' una scheggia e' dir poco......
Sono contentissimo, ma per esser sincero non e' che mi fossi trovato male neppure con vista.
Ma un sistema a 64 bit e' tutta un'altra hosa.........
UBUNTO lo lascio ancora nel cassetto, o per lo meno fino a che non faranno funzionare la pinnacole.
Allora quel giorno vista andra' nel cestino.
saluti
volkswagen ECO-UP <<< 27.9 km/kg>>>
#18
Inviato 04 dicembre 2009 - 08:52

CITAZIONE(capitanoghianda @ Dec 4 2009, 08:09 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Installato ora in tutti e 3 i pi ci..... windows 7 a 64 bit.
Per l'occorrenza ho pure messo 16 gb di ram a 1600......
a dire che ora e' una scheggia e' dir poco......
Per l'occorrenza ho pure messo 16 gb di ram a 1600......
a dire che ora e' una scheggia e' dir poco......
li mortacci.........

#19
Inviato 04 dicembre 2009 - 09:09

EH..... sono 2 pc uguali...... identici ...............
CSHEDA MADRE ASUS
HD DI BOOT WESTERN DIGITAL WD3000HLFS 300GB SATA2 10KRPM 16MB
HD di scorta ho montato 2 per pc SEAGATE Barracuda 2TB SATA2 32MB
masterizzatore blu rei.....
16 gb ram per pc con bus a 1600
schede video PNY Quadro FX3800 Oem 1GB Pci-E OGL3 2xDport 1xDVI
ecc... ecc....
e poi........... 16 HD DA 2 TERABYTE PER L'OPERAZIONE TERMINATOR!!!!!!!!!!!!!! poi ti spieghero dal vivo che sto combinando.........
saluti
CSHEDA MADRE ASUS
HD DI BOOT WESTERN DIGITAL WD3000HLFS 300GB SATA2 10KRPM 16MB
HD di scorta ho montato 2 per pc SEAGATE Barracuda 2TB SATA2 32MB
masterizzatore blu rei.....

16 gb ram per pc con bus a 1600
schede video PNY Quadro FX3800 Oem 1GB Pci-E OGL3 2xDport 1xDVI
ecc... ecc....
e poi........... 16 HD DA 2 TERABYTE PER L'OPERAZIONE TERMINATOR!!!!!!!!!!!!!! poi ti spieghero dal vivo che sto combinando.........

saluti
volkswagen ECO-UP <<< 27.9 km/kg>>>
#20
Inviato 04 dicembre 2009 - 09:34

CITAZIONE(lor.87 @ Dec 4 2009, 07:34 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ps visto che hai fatto una citazione, da dove l'hai presa? Chissà magari è un sito interessante e ci vado a dare un'occhiata
Guida in linea Microsoft.
P.S. grazie per i complimenti, ma non sono un genio, leggo solo i libretti d'istruzione

Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users