finalmente la Panda che tanto attendevo è giunta






Per il momento vi scriverò solo qualche impressione visto che ho fatto poco meno di 200 Km ma mi sembrava opportuno aprire la discussione così da condividerle e magari stimolare il contributo di qualche altro guidatore.
Appena ci si siede non si può non notare l'altezza a cui ci si trova: sembra di essere su un trono

Non avevo mai guidato una macchina GPL prima e confesso che mi aspettavo molta più differenza con le prestazioni benzina: le prime marce sono abbastanza reattive e permettono un accelerazione di tutto rispetto (per un 1.200, s'intende); certo non è la macchina ideale per fare sorpassi scattanti in autostrada, ma intorno ai 2.500 giri si ha una buona ripresa.
Salendo con le marce,magari, si notano un po' di più le differenze con la benzina: per sfiorare i 130 Km/h (quelli del tachimetro, quindi probabilmente qualcosa in meno) ho dovuto portare la quinta marcia oltre i 3.500 giri, per il momento non me la sono sentita di forzare ma sicuramente potrebbe andare oltre. Il mio parere, comunque, è che una ragionevole velocità da poter mantenere senza sforzarla troppo è di 120 Km/h, che considero di tutto rispetto, visto che l'uso principale che ne farò è per tratte abbastanza piccole (uso urbano + viaggi di 50 Km per raggiungere la mia ragazza).
Il computer di bordo non tiene indicazioni relative al consumo (come accade per altre vetture FIAT), quindi bisogna ricavarlo da soli: per il momento posso dirvi che con i 200 Km percorsi (di cui metà in autostrade) l'indicatore del GPL è a metà; se il trend rimanesse lo stesso, quindi, ipotizzo di fare 400 Km con un pieno e, quindi, circa 13 Km/l (molto lontani dai 18 dichiarati da FIAT, ma comunque molto convenienti).
Beh, si spende poco e si circola con qualsiasi divieto, ma voi ovviamente, queste cose le sapete già (io invece me le godo da adesso


Se c'è qualche altro Pandato sarò felice di leggere anche le sue impressioni.