
Opel Corsa 1.2 Gpl-Tech: Indicatore livello benzina
#102
Inviato 10 marzo 2010 - 03:13

Leggendo le varie righe di questo post mi sono un pò allarmato perchè è la prima volta che porto una GPL, speriamo che riesca a capire tutte le funzioni della macchina. La benzina da come ho letto non deve andare in riserva, ma posso avere il pieno di benzina e gpl?
Se la macchina rimane ferma per un pò di tempo cosa può accadere ?
Grazie
#103
Inviato 11 marzo 2010 - 01:34

Il consiglio è quello di mettere 10-20€ ogni volta che la lancetta si avvicina la riserva.
#110
Inviato 30 settembre 2010 - 09:41

#112
Inviato 13 novembre 2010 - 11:36

Io ho il clima automatico e quindi aumenta l'autonomia della vettura. Non sò se è il topic giusto, però volevo sapere se qualcuno conosce o se esiste un modo di vedere il reale consumo del gpl invece che della benzina.
Grazie.
Messaggio modificato da fabiobologna, 13 novembre 2010 - 12:41
Evitiamo abbreviazioni di tipo messaggistico.
#113
Inviato 30 novembre 2010 - 01:28

A inizio serata, esco di casa che la lancetta era tra la prima maxi tacca e l'inizio della riserva, a metà.
Esco e vedo che la lancetta scende vorticosamente come sempre, però non ci bado. La serata continua e tra uno spostamento e l'altro la lancetta continua a scendere, fino a quando praticamente la spia della riserva comincia a lampeggiare e la lancetta arriva praticamente a zero totale, terra proprio.
Siccome stavo senza soldi non potevo fare benzina... e allora continuo, male che vada avrei fatto la partenza direttamente a gpl.
Avevo letto non ricordo dove che la riserva piena (quando lampeggia la spia) dura al max qualche kilometro, tipo 5-10, poi la benzina sarebbe finita. Invece io ho continuato a girare, anche spegnendo e riaccendendo la macchina un paio di volte, per almeno 30-40 km, senza aver alcun tipo di disturbo e senza essere rimasto a terra.
La mattina dopo sono andato a fare benzina, ho messo 5€ e la lancetta è salita a una tacca.
Quindi ragazzi fregatevene della lancetta perchè anche se scende sotto zero la benzina c'è sempre.
Ovvio non camminate per giorni e giorni con la lancetta sotto zero, però state pure tranquilli che tanto la benzina c'è sempre.
#114
Inviato 13 agosto 2018 - 09:20

Salve a tutti. Posseggo una Corsa D 1.2 B+GPL acquistata a seconda mano. Come molti di voi anche io ho il problema del segnalatore livello benzina che scende durante la marcia a gpl. Come voi ho assillato mezzo mondo per capire come mai stesse consumando benzina mentre andavo a gas. E anche io ogni volta che si accendeva la spia riseva andavo di corsa al distributore per paura di restare a secco. Ma il consumo di benzina, almeno come mostrato dalla spia, era impossibile, era a vista d'occhio come se il serbatoio fosse forato e stessi perdendo il carburante. Ma ovviamente non era cosi. Oggi per pura coriosità ho fatto una ricerca si google ed eccomi qui dal momento che il problema, e siamo nel 2018, non è stato risolto. Il problema è che la centralina è ingannata dal gpl. E pensa che l'auto stia viaggiando a benzina. In realtà non ne sta consumando. Come alcuni di voi hanno notato se in riserva bastano 10€ per far salire la lancetta a quasi metà serbatoio. Già questo la dice lunga. Adesso vi racconto il mio test.
Quando la lancetta della benzina mi ha segnlato l'entrata in riserva ho preso nota dei chilometri. Poi ho continuato a guidare sempre a gas e utilizzando la bnzina solo per l'accensione finché non sono arrivato a secco. Naturalmente avevo con me un bidoncino con 5€ di benza sempre dietro. Ho girato per circa2 mesi con la spia della benzina sottozero e lampeggiante. Infatti quando sono rimasto a secco ho preso il chilometraggio e ho fatto la differenza per sapere quanta autonomia avevo una volta entrato in riserva. Praticamente oltre 2000km di autonomia (solo avviamento). Ho messo quindi i 5€ + 15€ al rifornitore ma la spia è rimasta sempre lampeggiante. Poi un tecnico Opel mi ha detto che per vedere segnali di vita dalla spia bisognava almeno che ci fossero 10lt nel serbatoio. Io ne ho messi altri 20€ e la lancetta è schizzata a metà serbatoio.
ps: dimenticavo che avevo fatto controllare il galleggiante da un mio amico meccanico ma era tutto ok.
Conclusione: la spia della benzina è falsa e ingannevole. Con la riserva accesa avete in realtà tanta benzina per avviare il motore. Considerate 2000km anche se io ne ho contato 2200. Per il sicuro. In ogni caso questo mio test lo potete provare con la vostra auto. Segnatevi i km non appena entra in riserva e mandatela a secco di benzina e fate la differenza. (portatevi dietro almeno tre lt per accendere sennò siete fottuti.)
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users