confermo qui(che mi sembra la sezione giusta) che l'indicatore della benzina è sballato...arriva velocemente ma gradualmente a zero e dopo un po ritorna alla posizione giusta...
l'ho notato più volte quando nel serbatoio ci sono circa 7/10 litri di benzina...ma non quando ce ne sono di più...perciò non so se questo problema c'è solo quando la lancetta è vicino alla zona rossa oppure anche quando c'è il pieno o il mezzo pieno...ma di sicuro quando ce n'è circa 1/4 scende velocemente...sapete dirmi se voi avete lo stesso problema?
appena mi arrivano sti benedetti montanti centrali neri per rendere la mia corsina più bella gli chiedo delucidazioni sperando che basti un aggiornamento della centralina o qualcosa del genere..
PS:ovviamente andando a gpl...non so se andando a benzina scende pure più velocemente del previsto...ma sembra come se l'indicatore non si accorgesse che vado a gpl e fa scalare la lancetta ogni tot chilomente percorsi...

Opel Corsa 1.2 Gpl-Tech: Indicatore livello benzina
Iniziato da
ale81
, dic 16 2009 03:13
#82
Inviato 23 febbraio 2010 - 08:33

Per quanto mi riguarda posso dirti che questo problema non l'ho riscontrato, con la mia macchina la lancetta del misuratore non mi ha mai dato di questi problemi quindi credo che ci sia qualcosa da sistemare sulla tua e che non sia un problema comune delle Corsa.
Non so poi se l'indicatore è elettronico e quindi può scalare come dici tu ogni tot chilometri indifferentemente dal carburante che stai usando o invece hai un consumo anomalo di benzina da far controllare...
Un salto in officina credo che sia la miglior risposta!
Non so poi se l'indicatore è elettronico e quindi può scalare come dici tu ogni tot chilometri indifferentemente dal carburante che stai usando o invece hai un consumo anomalo di benzina da far controllare...
Un salto in officina credo che sia la miglior risposta!
#83
Inviato 23 febbraio 2010 - 11:23

Invece sì è un problema comune!
Anche a me appena tocca la riserva, la lancetta cala a picco!
Anche se la sensazione è che cominci a scendere velocemente ancora prima...
Comunque sì, è la centralina credo, che fà scendere la lancetta in modo automatico, senza tener conto del galleggiatore. La benzina è sempre lì, anche se non sò se la macchina si ferma se la lancetta arriva proprio a zero, ma non penso! Chi vuole testare? ghghghgh....
In ogni caso c'è scritto anche sul manuale d'istruzione che non bisogna portare la macchina a riserva quando si và a gpl.
La cosa sicura è che la benzina non viene effettivamente consumata. Lo sò perchè una volta a me scese quasi a zero praticamente, e mettendo 10€, la lancetta salì quasi a metà serbatoio. Cosa impossibile perchè oggi come oggi con 10€ non esci manco dalla riserva n'altro pò.
Significa che la benzina c'era e l'indicatore di benzina si è "aggiornato" soltanto dopo aver messo altro carburante.
Ma sul display non si può vedere quanta benzina c'è in serbatoio? Se qualcuno ha già visto, ha per caso notato se i litri scendono durante la marcia a gpl?
Anche a me appena tocca la riserva, la lancetta cala a picco!
Anche se la sensazione è che cominci a scendere velocemente ancora prima...
Comunque sì, è la centralina credo, che fà scendere la lancetta in modo automatico, senza tener conto del galleggiatore. La benzina è sempre lì, anche se non sò se la macchina si ferma se la lancetta arriva proprio a zero, ma non penso! Chi vuole testare? ghghghgh....
In ogni caso c'è scritto anche sul manuale d'istruzione che non bisogna portare la macchina a riserva quando si và a gpl.
La cosa sicura è che la benzina non viene effettivamente consumata. Lo sò perchè una volta a me scese quasi a zero praticamente, e mettendo 10€, la lancetta salì quasi a metà serbatoio. Cosa impossibile perchè oggi come oggi con 10€ non esci manco dalla riserva n'altro pò.
Significa che la benzina c'era e l'indicatore di benzina si è "aggiornato" soltanto dopo aver messo altro carburante.
Ma sul display non si può vedere quanta benzina c'è in serbatoio? Se qualcuno ha già visto, ha per caso notato se i litri scendono durante la marcia a gpl?
#84
Inviato 23 febbraio 2010 - 12:46

se ne era già parlato nella'altra discussione relativa al menù nascosto dove si può vedere la temperatura e altre cose..tra queste si possono vedere i litri di benzina nel serbatoio..
premi 4 volte di seguito il pulsantino sul tachimetro e la 4° volta tienilo premuto a lungo..tralasciando per ora le altre schermate alla 15esima trovera delle scritte disposte su 2 righe.. nella prima riga sono i litri di benzina ed ho notato che segue pari pari l'andamente della lancetta..ma mano che diminuiscono i litri scende pure la lancetta..fino ad arrivare a segnale rosso fisso e poi lampeggiante, perciò a zero..infatti quando quel numero nella prima riga segna 0 la lancetta è a terra.....dopo quanche chilomentro che cammini a "0" alla prossima accensione la lancetta sale e anche il numeretto...per poi scendere e fare di nuovo lo stesso ciclo..
mentre nella seconda riga c'è un numero a sinistra che indica i decilitri calcolati istantaneamente in base alla posizione del galleggiante...perciò se indica 85 basta che mettente un virgola prima dell'ultimo numero e avrete i litri.. e bisogna prendere la misura quando siete fermi e in piano sennò il galleggiante si sposta..
ed è questa il dato più preciso e che fin ora è sempre rimasto affidabile..perciò io mi baso su quello...se mi fossi basato sulla lancetta, non conoscendo il menù nascosto avrei pensato di consumare più benzina che gpl...andando a gpl...
nel libretto comunque mi sembra che c'è scritto di non portare la macchina a riserva perchè il consumo di benzina c'è in ogni caso perciò si potrebbe rischiare di non avere benzina per la ripartenza...ma non perchè la lancetta sballa....si dovrebbe poi vedere se anche mettendo di più di 10/20 € la lancetta e perciò i litri segnati scendono comunque o no..io siccome voglio vedere quanto mi durano 10 € non gliene metto di più..anche perchè poi è stato consigliato anche qui che è meglio mettere massimo 20 € in modo tale da non lasciare tanto tempo la stessa benzina nel serbatoio che potrebbe lasciare depositi etc..
comunque tra qualche giorno credo che devo passare in officina..appena vado chiedo..
premi 4 volte di seguito il pulsantino sul tachimetro e la 4° volta tienilo premuto a lungo..tralasciando per ora le altre schermate alla 15esima trovera delle scritte disposte su 2 righe.. nella prima riga sono i litri di benzina ed ho notato che segue pari pari l'andamente della lancetta..ma mano che diminuiscono i litri scende pure la lancetta..fino ad arrivare a segnale rosso fisso e poi lampeggiante, perciò a zero..infatti quando quel numero nella prima riga segna 0 la lancetta è a terra.....dopo quanche chilomentro che cammini a "0" alla prossima accensione la lancetta sale e anche il numeretto...per poi scendere e fare di nuovo lo stesso ciclo..
mentre nella seconda riga c'è un numero a sinistra che indica i decilitri calcolati istantaneamente in base alla posizione del galleggiante...perciò se indica 85 basta che mettente un virgola prima dell'ultimo numero e avrete i litri.. e bisogna prendere la misura quando siete fermi e in piano sennò il galleggiante si sposta..
ed è questa il dato più preciso e che fin ora è sempre rimasto affidabile..perciò io mi baso su quello...se mi fossi basato sulla lancetta, non conoscendo il menù nascosto avrei pensato di consumare più benzina che gpl...andando a gpl...
nel libretto comunque mi sembra che c'è scritto di non portare la macchina a riserva perchè il consumo di benzina c'è in ogni caso perciò si potrebbe rischiare di non avere benzina per la ripartenza...ma non perchè la lancetta sballa....si dovrebbe poi vedere se anche mettendo di più di 10/20 € la lancetta e perciò i litri segnati scendono comunque o no..io siccome voglio vedere quanto mi durano 10 € non gliene metto di più..anche perchè poi è stato consigliato anche qui che è meglio mettere massimo 20 € in modo tale da non lasciare tanto tempo la stessa benzina nel serbatoio che potrebbe lasciare depositi etc..
comunque tra qualche giorno credo che devo passare in officina..appena vado chiedo..
#85
Inviato 23 febbraio 2010 - 12:47

Visto che questa discussione va avanti da molto tempo avete verificato quali sono i vostri consumi di benzina per poi rapportarli con l'indicatore?
Avete allo stesso tempo controllato la quantità di benzina presente nel serbatoio accessibile dal menù "nascosto" per un confronto tra i due?
Magari vi potete fare un'idea di quanta differenza ci sia tra l'indicatore e quantità di carburante reale...
Avete allo stesso tempo controllato la quantità di benzina presente nel serbatoio accessibile dal menù "nascosto" per un confronto tra i due?
Magari vi potete fare un'idea di quanta differenza ci sia tra l'indicatore e quantità di carburante reale...
#89
Inviato 23 febbraio 2010 - 03:15

A poco meno di quando avevo appena fatto benzina, perciò che il consumo c'è stato ma non da consumare tutta la benzina.
Con 10 € che avevo messo e con circa 7.5 litri dal numeretto nella seconda riga si posizionava un po' al di sotto i d'un 1/4, e conseguentemente sotto la prima tacca grande
Con 10 € che avevo messo e con circa 7.5 litri dal numeretto nella seconda riga si posizionava un po' al di sotto i d'un 1/4, e conseguentemente sotto la prima tacca grande
Messaggio modificato da fabiobologna, 23 febbraio 2010 - 07:23
LA PUNTEGGIATURA!!!!
#90
Inviato 25 febbraio 2010 - 09:20

Grazie per le info Robox88! ho scoperto anche io l'11a schernata del menu nascosto. Dal prossimo pieno di gpl terrò sotto controllo anche i litri di benzina consumati.
Io invece ho notato che quando si mette benzina la lancetta sale molto molto lentamente. L'altro ieri ad esempio ho fatto 5€, ma la lancetta li per lì era rimasta immobile. Ci sono voluti 2 giorni per la farla salire al punto giusto. Ho controllato l'11a schermata primi di fare i 5 € e dopo: confermo che il valore a sinsitra della seconda riga è esatto. Nonostate la lancetta era rimasta immobile, il maenù nascosto mi indicava 4 litri in più ....
Io invece ho notato che quando si mette benzina la lancetta sale molto molto lentamente. L'altro ieri ad esempio ho fatto 5€, ma la lancetta li per lì era rimasta immobile. Ci sono voluti 2 giorni per la farla salire al punto giusto. Ho controllato l'11a schermata primi di fare i 5 € e dopo: confermo che il valore a sinsitra della seconda riga è esatto. Nonostate la lancetta era rimasta immobile, il maenù nascosto mi indicava 4 litri in più ....
#91
Inviato 25 febbraio 2010 - 12:08

Perfetto. Adesso tieni d'occhio tutti i numeri e lancetta.
Controlla se si abbassa di tanto ma attraverso il numero nella seconda riga se effettivamente il consumo è stato poco; e se puoi fai pure un altra cosa: prima di partire oppure quando sei già in moto a gpl vai nella undicesima schermata e vedi se il numero nella prima riga diminuisce anche se stai andando a gpl.
Se diminuisce vuol dire che dovrebbe diminuire anche il livello della lancetta perchè da quanto ho osservato, questi due sono collegati.
Questo per sapere se la lancetta diminuisce anche andando a gpl e perciò non può essere imputato al solo consumo durante le ripartenze.
Adesso dovrebbe provare qualcuno che in genere cammina con più di mezzo pieno di benzina nel serbatoio per vedere se l'abbassamento della lancetta avviene solo quando si è prossimi alla zona rossa oppure anche quando c'è molta più benzina.
Controlla se si abbassa di tanto ma attraverso il numero nella seconda riga se effettivamente il consumo è stato poco; e se puoi fai pure un altra cosa: prima di partire oppure quando sei già in moto a gpl vai nella undicesima schermata e vedi se il numero nella prima riga diminuisce anche se stai andando a gpl.
Se diminuisce vuol dire che dovrebbe diminuire anche il livello della lancetta perchè da quanto ho osservato, questi due sono collegati.
Questo per sapere se la lancetta diminuisce anche andando a gpl e perciò non può essere imputato al solo consumo durante le ripartenze.
Adesso dovrebbe provare qualcuno che in genere cammina con più di mezzo pieno di benzina nel serbatoio per vedere se l'abbassamento della lancetta avviene solo quando si è prossimi alla zona rossa oppure anche quando c'è molta più benzina.
#94
Inviato 26 febbraio 2010 - 09:02

Allora il valore della prima riga e quello della seconda a sinistra si equivalevano, più o meno segnavano sempre la stessa cifra differenziandosi solo nei decimali ad esempio quando sono partito erano uguali mentre in marcia il primo in alto era stabile mentre quello in basso a sinistra oscillava salendo o scendendo senza un'apparente valida ragione sia camminando a gpl che a benzina per poi assestarsi al valore che ho indicato ieri sera quando ho parcheggiato la macchina in pianoIl numero a destra invece portava un valore che devo essere sincero non ho tenuto in considerazione in quanto "sballato" rispetto ai due praticamente uguali.
Magari oggi faccio attenzione anche a quello e poi ti dirò.
Ma cosa indica?
Magari oggi faccio attenzione anche a quello e poi ti dirò.
Ma cosa indica?
#96
Inviato 27 febbraio 2010 - 09:25

Il display diceva 15,1 (qiuello con la t minuscola vicino)...
quindi in un giorno e 100 km di percorrenza (con sei accensioni) è sceso solo di 0,1, mi piacerebbe ma credo sia impossibile.
In questi giorni comunque ci farò attenzione a questo dato che finora non avevo preso in considerazione
quindi in un giorno e 100 km di percorrenza (con sei accensioni) è sceso solo di 0,1, mi piacerebbe ma credo sia impossibile.
In questi giorni comunque ci farò attenzione a questo dato che finora non avevo preso in considerazione
#97
Inviato 27 febbraio 2010 - 12:41

ok..perciò ti il problema che la lancetta scende anche quando vai a gpl non ce l'hai.. almeno credo perchè io fin ora l'ho riscontrato sempre da quando ho controllato il menù segreto, ma avevo 11.5 litri quanto avevo fatto benzina e perciò è amdata sempre diminuendo ma, potrebbe essere che con più benzina non scende perchè mi ricordo che all'inizio quando gli avevo fatto 20 € di benzina l'indicatore inizialmente non si smuoveva..
tra un po quando consumerai un po di benzina e ti avvicinerai ai 10(reali) perciò dal numero nella seconda riga, ricontrolla mentre sei in marcia se il numero nella prima riga diminuisce velocemente e con lui anche la lancetta...
tra qualche giorno al prossimo pieno farò anche benzina perhe voglio vedere quana ne ho consumata questa volta.. che prima ne avevo consumati circa 4 mentre adesso circa 1 o 1 e mezzo..
tra un po quando consumerai un po di benzina e ti avvicinerai ai 10(reali) perciò dal numero nella seconda riga, ricontrolla mentre sei in marcia se il numero nella prima riga diminuisce velocemente e con lui anche la lancetta...
tra qualche giorno al prossimo pieno farò anche benzina perhe voglio vedere quana ne ho consumata questa volta.. che prima ne avevo consumati circa 4 mentre adesso circa 1 o 1 e mezzo..
#99
Inviato 02 marzo 2010 - 02:21

Vediamo se c'è qualcuno che sa darmi una spiegazione...
Ieri per conteggiare i km mensili ho messo 30€ di benzina con il serbatoio non vuoto ma a poco meno di un quarto.
La tacca dell'indicatore della benzina è andata quindi oltre 3/4 del totale.
Il menù nasocsto ora mi visuzlizza questi valori:
Riga in alto 100
Seconda riga: a sinistra t2 a destra 463....
Che ne pensate?
Ieri per conteggiare i km mensili ho messo 30€ di benzina con il serbatoio non vuoto ma a poco meno di un quarto.
La tacca dell'indicatore della benzina è andata quindi oltre 3/4 del totale.
Il menù nasocsto ora mi visuzlizza questi valori:
Riga in alto 100
Seconda riga: a sinistra t2 a destra 463....
Che ne pensate?
#100
Inviato 02 marzo 2010 - 09:25

Hai sbagliato schermata..questa mi sembra che è la decima..devi andare alla undicesima...
Non lo so..ma con 10/15 € compresa riserva scendeva velocemente...adesso con 6 litri di benzina(da menu) ho messo 20 € perciò circa 15 L sono arrivato a quuasi mezzo serbatoio e la lancetta e anche il numeretto sembra che non scende..anzi a volte scende a volte sale..perciò credo che il problema sia solo quando ci si avvicina alla riserva...
oggi sono andato in officina e quello che sin da prima mi era sembrato non molto ferrato dopo un po di cose strane dette tanto per levarmi gli ho detto che non poteva essere come diceva lui(saltando il discorso) e dopo ha detto che potrebbe essere un problema di sensore e gliela dovevo lasciare per sapere...
ma io credo che se gliela lascio non risolvo niente....
comunque tutti voi se potete ditemi se andando a gpl con meno di un quarto di benzina se la lancetta scende inspiegabilmente...grazie
CITAZIONE(Kabaku @ Feb 27 2010, 01:31 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Robox, qual'è secondo te il punto in cui la benzina comincia a scendere più velocemente?
Non lo so..ma con 10/15 € compresa riserva scendeva velocemente...adesso con 6 litri di benzina(da menu) ho messo 20 € perciò circa 15 L sono arrivato a quuasi mezzo serbatoio e la lancetta e anche il numeretto sembra che non scende..anzi a volte scende a volte sale..perciò credo che il problema sia solo quando ci si avvicina alla riserva...
oggi sono andato in officina e quello che sin da prima mi era sembrato non molto ferrato dopo un po di cose strane dette tanto per levarmi gli ho detto che non poteva essere come diceva lui(saltando il discorso) e dopo ha detto che potrebbe essere un problema di sensore e gliela dovevo lasciare per sapere...
ma io credo che se gliela lascio non risolvo niente....
comunque tutti voi se potete ditemi se andando a gpl con meno di un quarto di benzina se la lancetta scende inspiegabilmente...grazie
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users