
Opel Corsa 1.2 Gpl-Tech: Indicatore livello benzina
Iniziato da
ale81
, dic 16 2009 03:13
#42
Inviato 17 dicembre 2009 - 06:10

CITAZIONE(Kabaku @ Dec 17 2009, 06:02 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Comunque secondo te, mediamente, ogni quanti km in un'auto a gpl bisognerebbe mettere 10€ di benzina?
Non esiste una regola perchè dipende soprattutto dall'uso che ne fai...
- Se abiti al nord e l'auto dorme fuori il tempo di commutazione sarà per forza di cose maggiore e i consumi di benzina aumenteranno di conseguenza.
- Se percorri percorsi brevissimi, per assurdo da 1 km per volta, l'auto potrebbe consumare più benzina che gpl... proprio per via del fatto che parte a benzina e poi commuta a gpl.
- Se fai tanta autostrada presumibilmente il consumo di benzina dovrebbe essere prossimo allo zero.
- Se... etc etc...
#45
Inviato 18 dicembre 2009 - 11:42

CITAZIONE(ale81 @ Dec 18 2009, 10:06 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Magari è un'osservazione stupida ma se ho il pieno di benzina la macchina è più pesante e mi sbaglio o consuma più gas?
Serve a fare una prova, mica ci devi girare sempre, col pieno di broda...
E poi scusa, il cappotto non te lo metti perchè sennò l'auto pesa di più? E quando vai a fare la spesa le bottiglie dell'acqua non pesano?

Se leggi, sono a metano...
#46
Inviato 19 dicembre 2009 - 09:09

Premetto che oggi ho finalmente firmato il contratto di acquisto per la corsa GPL tech (enjoy 5 porte bianca con fendinebbia a 11.650 semza rott.) quindi da adesso in poi su questo forum è vietato parlare male della corsa 
Ma scherzi a parte, ho chiesto al venditore se era al corrente di questo "difetto" del calo di benzina mentre si cammina a gpl.
Lui è stato molto onesto e mi ha detto che su qualche circolare opel ha letto che in effetti quando si va a gpl c'è anche un leggero rilascio di benzina per fare in modo che le valvole mantengano nel tempo una certa lubrificazione.
In sostanza pare che in questo modo la Opel possa vantare la cosiddetta manutanzione pari al benzina senza aggiunta di additivi e senza inetervallare ai classici 4/5 pieni di gas un pieno di benzina.
Poi ho parlato con tre installatori Landi, due dei quali mi hanno categoricamente escluso questa possibilità, in quanto a detta loro la macchina o va a benzina o va a gas puro (non miscelato a gpl); il terzo installatore, che mi sembrava molto ferrato sull'argomento, mi ha invece detto che gli impianti landi a fase gassosa possono effettivamente aggiungere al gpl una quantità minima di benzina al fine di garantire migliori prestazioni del motore.
Pertanto la faccenda ancora non è del tutto chiara, ma l'ipotesi che l'impianto possa essere settato per miscelare il gpl alla benzina potrebbe avere qualche fondamento.
Come dice giustamente nicovent bisognerebbe quantificare questo eventuale consumo di benzina rispetto al pieno di gpl. Ragazzi spero di avere buone notizie dalle vostre prove.
A metà Gennaio dovrei pagare e ritirare la macchina.

Ma scherzi a parte, ho chiesto al venditore se era al corrente di questo "difetto" del calo di benzina mentre si cammina a gpl.
Lui è stato molto onesto e mi ha detto che su qualche circolare opel ha letto che in effetti quando si va a gpl c'è anche un leggero rilascio di benzina per fare in modo che le valvole mantengano nel tempo una certa lubrificazione.
In sostanza pare che in questo modo la Opel possa vantare la cosiddetta manutanzione pari al benzina senza aggiunta di additivi e senza inetervallare ai classici 4/5 pieni di gas un pieno di benzina.
Poi ho parlato con tre installatori Landi, due dei quali mi hanno categoricamente escluso questa possibilità, in quanto a detta loro la macchina o va a benzina o va a gas puro (non miscelato a gpl); il terzo installatore, che mi sembrava molto ferrato sull'argomento, mi ha invece detto che gli impianti landi a fase gassosa possono effettivamente aggiungere al gpl una quantità minima di benzina al fine di garantire migliori prestazioni del motore.
Pertanto la faccenda ancora non è del tutto chiara, ma l'ipotesi che l'impianto possa essere settato per miscelare il gpl alla benzina potrebbe avere qualche fondamento.
Come dice giustamente nicovent bisognerebbe quantificare questo eventuale consumo di benzina rispetto al pieno di gpl. Ragazzi spero di avere buone notizie dalle vostre prove.
A metà Gennaio dovrei pagare e ritirare la macchina.
#47
Inviato 20 dicembre 2009 - 01:57

In sostanza: non lo sanno manco loro.
Vediamo un po', facci sapere poi quale sarà il rapporto della tua OC con la benzina, eheh.
Comunque parlare male no dai.
Io l'ho presa a inizio dicembre e sono super soddisfatto dell'acquisto. La macchina è come la volevo io.
Gli unici due "dubbi" che ho sono sul consumo GPL (mi aspettavo meno consumi ma comunque sono solo al secondo pieno e il risultato può solo aumentare col tempo quindi va bene così) e su questo fatto della benzina. Parlo di quello che ho visto nella mia macchina, secondo me è l'indicatore che non è tarato bene, o meglio, è la centralina che inganna.
Il vero livello di benzina lo si può vedere solo dopo aver fatto benzina, dopo di chè tra accensioni varie e km percorsi l'indicatore mostra solo una "proiezione" del livello nel serbatoio. E' un problema comune a molte auto a GPL comunque.
Io aspetto di tornare in riserva, così metto 5€ (il minimo, perchè se possibile avrei messo anche meno) e vedo quanto sale l'indicatore. Vediamo se la mia teoria trova conferma.
Vediamo un po', facci sapere poi quale sarà il rapporto della tua OC con la benzina, eheh.
Comunque parlare male no dai.

Io l'ho presa a inizio dicembre e sono super soddisfatto dell'acquisto. La macchina è come la volevo io.
Gli unici due "dubbi" che ho sono sul consumo GPL (mi aspettavo meno consumi ma comunque sono solo al secondo pieno e il risultato può solo aumentare col tempo quindi va bene così) e su questo fatto della benzina. Parlo di quello che ho visto nella mia macchina, secondo me è l'indicatore che non è tarato bene, o meglio, è la centralina che inganna.
Il vero livello di benzina lo si può vedere solo dopo aver fatto benzina, dopo di chè tra accensioni varie e km percorsi l'indicatore mostra solo una "proiezione" del livello nel serbatoio. E' un problema comune a molte auto a GPL comunque.
Io aspetto di tornare in riserva, così metto 5€ (il minimo, perchè se possibile avrei messo anche meno) e vedo quanto sale l'indicatore. Vediamo se la mia teoria trova conferma.

#48
Inviato 20 dicembre 2009 - 10:15

Spero di si!!! Comunque è vero ...anche loro non lo sanno. In concessionaria il venditore che mi ha detto questa cosa poi ha telefonato ad un tecnico della Opel che invece lo ha smentito dicendo che il consumo di benzina è solo ed esclusivamente all'avvio ...
Poi su tre installatori, come dicevo, due erano categoricamente contrari a questa possibilità. Tra l'altro loro mi hanno detto che in genere per risolvere il problema (è vero! sembra molto comune su molte auto a gpl) occorre installare un "emulatore".
Comunque appena mi arriverà farò tuttte le prove di questo mondo e le posterò ...
Ciao ragazzi e buona domenica
Poi su tre installatori, come dicevo, due erano categoricamente contrari a questa possibilità. Tra l'altro loro mi hanno detto che in genere per risolvere il problema (è vero! sembra molto comune su molte auto a gpl) occorre installare un "emulatore".
Comunque appena mi arriverà farò tuttte le prove di questo mondo e le posterò ...
Ciao ragazzi e buona domenica
#49
Inviato 20 dicembre 2009 - 12:44

La discussione ha toccato un punto assai interessante.
La spruzzatina di broda a certi regimi viene utilizzata sui motori ad iniezione diretta per raffreddare gli iniettori, e sugli euro 5 se ne paventava l'utilizzo per rientrare nelle omologazioni previste.
Se davvero la Opel ha fatto ricorso a questo trucchetto per realizzare la GPL Tech non saprei, è la prima volta che lo sento.
Davvero interessante, si impone una bella indagine in merito.
La spruzzatina di broda a certi regimi viene utilizzata sui motori ad iniezione diretta per raffreddare gli iniettori, e sugli euro 5 se ne paventava l'utilizzo per rientrare nelle omologazioni previste.
Se davvero la Opel ha fatto ricorso a questo trucchetto per realizzare la GPL Tech non saprei, è la prima volta che lo sento.
Davvero interessante, si impone una bella indagine in merito.

Se leggi, sono a metano...
#50
Inviato 20 dicembre 2009 - 06:27

Sile,
secondo te conviene approfondire la questione con la opel o con la Landi?
Volevo aggiungere che sarebbe interessante a questo punto che tutti i possessori di corsa gpl riferissero in questo discussione le loro impressioni sul consumo di benzina nella marcia a gpl, specificando se l'auto è fase 1 o 2.
A quanto pare la gpl tech di RobertOpel non presenta questo problema ... per adesso quindi mi sembra che il problema sia su una fase 1 (ale81) e, forse e in attesa di ulteriori prove, su una fase 2 (Kabaku).
Lor mi sembra che aveva amche lui problemi simile vero?
secondo te conviene approfondire la questione con la opel o con la Landi?
Volevo aggiungere che sarebbe interessante a questo punto che tutti i possessori di corsa gpl riferissero in questo discussione le loro impressioni sul consumo di benzina nella marcia a gpl, specificando se l'auto è fase 1 o 2.
A quanto pare la gpl tech di RobertOpel non presenta questo problema ... per adesso quindi mi sembra che il problema sia su una fase 1 (ale81) e, forse e in attesa di ulteriori prove, su una fase 2 (Kabaku).
Lor mi sembra che aveva amche lui problemi simile vero?
#52
Inviato 21 dicembre 2009 - 05:38

Quando ho parlato con il tecnino opel Il "doppio consumo" non è stato preso neanhce in considerazione a detta sua se così fosse la macchina esploderebbe.
Comunuqe ho ritirato la mia macchina dall'assistenza e sul foglio che mihanno rilasciato c'è proprio scritto che come caratteristica della vettura c'è questa inafidabilità del galleggiante della benzina. Chiaramente le parole non sono state proprio queste.
Se volete posso riportarvele più precise.
Comunuqe ho fatto sia pieno di benzina che di gas e poi vi farò sapere..
Comunuqe ho ritirato la mia macchina dall'assistenza e sul foglio che mihanno rilasciato c'è proprio scritto che come caratteristica della vettura c'è questa inafidabilità del galleggiante della benzina. Chiaramente le parole non sono state proprio queste.
Se volete posso riportarvele più precise.
Comunuqe ho fatto sia pieno di benzina che di gas e poi vi farò sapere..
#55
Inviato 23 dicembre 2009 - 05:30

Ciao a tutti.
Personalemente sulla mia gpl tech non ho riscontrato nessun problema sull' indicatore della benzina.
Sale e scende in modo regolare e i consumi della benzina credo siano molto regolari e contenuti.
La macchina ha due mesi, ha percorso poco più di 5000 km e finora ho messo 80 € di verde s.p.
Per quanto concerne la commutazione benzina/gas con la temperatura a 2 gradi, quella media di queste mattine, la mia macchina impiega circa un km per effettuare il passaggio.
Unica nota negativa è il consumo del gpl che invece di diminuire è aumentato, ma di questo mi occuperò in un'altra discussione.
Personalemente sulla mia gpl tech non ho riscontrato nessun problema sull' indicatore della benzina.
Sale e scende in modo regolare e i consumi della benzina credo siano molto regolari e contenuti.
La macchina ha due mesi, ha percorso poco più di 5000 km e finora ho messo 80 € di verde s.p.
Per quanto concerne la commutazione benzina/gas con la temperatura a 2 gradi, quella media di queste mattine, la mia macchina impiega circa un km per effettuare il passaggio.
Unica nota negativa è il consumo del gpl che invece di diminuire è aumentato, ma di questo mi occuperò in un'altra discussione.
#57
Inviato 23 dicembre 2009 - 11:13

Allora ... oggi pomeriggio ho parlato con la Landi di Roma. Il tecnico con cui ho parlato mi ha confermato che l'impianto delle gpl tech ha proprio questa caratteristica, cioè di alternare SOLO IN ALCUNE FASI di marcia a gpl anche la benzina (a nostra insaputa, quindi con il led del gpl sempre attivo). Innanzitutto mi ha speigato che non si tratta di una miscel gpl/benzina ma che la centralina interrompe il flusso gpl per fare andare l'auto a sola benzina per pochi istanti. Questo avviene però solo in alcune fasi di marcia, quando al motore si vuole chiedere di più in termini di potenza. La cosa importante è che mi ha quantificato in circa il 5% il consumo di benzina durnate la marcia a Gpl. Se è veramente così si tratta di una quantità molto modesta.
Da un calcolo spannometrico, se l'autonomia di un pieno è mediamente sui 420 Km, il 5% di consumo a benzina equivale a circa 21 Km. 21 Km a benzina vuol dire un consumo di circa 1,5/2 litri, quindi, circa 2/2,5 euro. Ossia a ogni pieno di gpl dovremmo aggiungere circa 2/2,5 euro di benzina (ho escluso in questo calcolo il consumo di benzina all'avvio del motore).
Quanto emerge da questo calcolo molto apporssimativo corrisponde al consumo di benzina dichiarato da RobertOpel (cioè circa 5 € ogno due pieni di GPL, almeno questa è la sua impressione).
Orra vorrei fare alcune considerazioni:
1) Probailmente chi ha l'impressione di un consumo superiore potrebbe avere effettivamente dei problemi legati al galleggiante benzina o comunque relativi al solo indicatore della benzina (mi sono dimenticato di chiedere se le gpl tech montano l'emulatore);
2) se effetivamente il gpl tech funziona in questo modo si potrebbe fare a meno del classico pieno di benzina ogni 3/4 pieni di gpl;
3) La Opel avrebbe comunque fatto meglio a dichiarare fin da subito questa particolarità dell'impianto Landi per le gpl tech.
Io francamente andrei ancora più a fondo per capire se veramente il consumo di benzina durante l'uso a gpl si attesta al 5%, o se "furbescamente" la coppia OPEL/LANDI la tiene ben più alta. Probabilmente l'unico modo per scoprirlo è fare come diceva sile: pieno di benzina, poi almeno un pieno di gpl e alla fine del pieno a gpl rifare il pieno di benzina e vedere quanti litri se ne sono andati insieme al gpl.
Per chi volesse contattare la Landi Roma il numero è 0643405505.
A presto
Dimenticavo un'ultima considerazione ... se la benzina sostituisce il gpl solo nelle fasi di marcia più gravose, ci dovremmo aspettare che con una guida sportiva o su percorsi particolari, come il cittadino, ci sia un cosnumo di benzina superiore. Quindi nelle prove occorre anche specificare tipo di percorso e di guida ....
Da un calcolo spannometrico, se l'autonomia di un pieno è mediamente sui 420 Km, il 5% di consumo a benzina equivale a circa 21 Km. 21 Km a benzina vuol dire un consumo di circa 1,5/2 litri, quindi, circa 2/2,5 euro. Ossia a ogni pieno di gpl dovremmo aggiungere circa 2/2,5 euro di benzina (ho escluso in questo calcolo il consumo di benzina all'avvio del motore).
Quanto emerge da questo calcolo molto apporssimativo corrisponde al consumo di benzina dichiarato da RobertOpel (cioè circa 5 € ogno due pieni di GPL, almeno questa è la sua impressione).
Orra vorrei fare alcune considerazioni:
1) Probailmente chi ha l'impressione di un consumo superiore potrebbe avere effettivamente dei problemi legati al galleggiante benzina o comunque relativi al solo indicatore della benzina (mi sono dimenticato di chiedere se le gpl tech montano l'emulatore);
2) se effetivamente il gpl tech funziona in questo modo si potrebbe fare a meno del classico pieno di benzina ogni 3/4 pieni di gpl;
3) La Opel avrebbe comunque fatto meglio a dichiarare fin da subito questa particolarità dell'impianto Landi per le gpl tech.
Io francamente andrei ancora più a fondo per capire se veramente il consumo di benzina durante l'uso a gpl si attesta al 5%, o se "furbescamente" la coppia OPEL/LANDI la tiene ben più alta. Probabilmente l'unico modo per scoprirlo è fare come diceva sile: pieno di benzina, poi almeno un pieno di gpl e alla fine del pieno a gpl rifare il pieno di benzina e vedere quanti litri se ne sono andati insieme al gpl.
Per chi volesse contattare la Landi Roma il numero è 0643405505.
A presto
Dimenticavo un'ultima considerazione ... se la benzina sostituisce il gpl solo nelle fasi di marcia più gravose, ci dovremmo aspettare che con una guida sportiva o su percorsi particolari, come il cittadino, ci sia un cosnumo di benzina superiore. Quindi nelle prove occorre anche specificare tipo di percorso e di guida ....
#59
Inviato 23 dicembre 2009 - 11:38

bella domanda .... io comunque ho avuto la fortuna di incappare in un venditore onesto che prima di firmare il contratto alla mia domanda sul consumo anomalo di benzina letto qui sul forum mi ha risposto senza esitazione che "si ...su una delle tante circolari opel che ci mandano quotidianamento ho letto che c'è anche una percentuale di consumo a benzina durante l'uso a gpl".
Comunque mi sembra di aver capito che questa caratteristica serva più a garantire le prestazioni del motore in certe fasi di marcia piuttosto che a preservare le valvole.
Comunque mi sembra di aver capito che questa caratteristica serva più a garantire le prestazioni del motore in certe fasi di marcia piuttosto che a preservare le valvole.
#60
Inviato 23 dicembre 2009 - 11:39

Ottimo approfondimento giorroerrante !!! Credo che la questione meriti ulteriori indagini e poi vedremo di separare parte di questa discussione in una dedicata al consumo di benzina.
Nico
Nico
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users