
Punto Evo Natural Power: eco:Drive
Iniziato da
Roberto70
, gen 10 2010 05:46
#2
Inviato 10 gennaio 2010 - 06:50

Ciao! se non erro vorrebbe significare che la funzione "eco Drive", cioè la possibilità di interfacciare il navigatore tomtom fornito da fiat per monitorare e correggere lo stile di guida per ridurre al minimo i consumi, non è disponibile nelle versioni a metano (forse anche quelle a gpl, ma non so).
Qualcuno mi corregga se sbaglio!
Greetings!
Larry
Qualcuno mi corregga se sbaglio!

Greetings!
Larry
#3
Inviato 10 gennaio 2010 - 07:30

Hai detto benissimo Larry!
I profili eco:Drive per le alimentazioni metano e gpl non sono ancora disponibili ma sappiamo per certo che in Fiat ci stanno lavorando... nulla però ci è dato di sapere sulle tempistiche in cui verranno resi disponibili agli utenti.
Ciao
Nico
I profili eco:Drive per le alimentazioni metano e gpl non sono ancora disponibili ma sappiamo per certo che in Fiat ci stanno lavorando... nulla però ci è dato di sapere sulle tempistiche in cui verranno resi disponibili agli utenti.
Ciao
Nico
#5
Inviato 12 febbraio 2010 - 04:12

Ciao e benvenuta!
Al momento il sistema eco:drive non registra/utilizza i dati del funzionamento a metano e gpl perchè non è ancora stato rilasciata da fiat l'integrazione con questi carburanti.
Il sistema, per ora, dovrebbe registrare i dati come se tu stessi andando a benzina fornendo ovviamente valori non esatti... si spera che Fiat rilasci presto l'aggiornamento che permetta la massima integrazione anche con metano e gpl.
Ciao
Nico
Al momento il sistema eco:drive non registra/utilizza i dati del funzionamento a metano e gpl perchè non è ancora stato rilasciata da fiat l'integrazione con questi carburanti.
Il sistema, per ora, dovrebbe registrare i dati come se tu stessi andando a benzina fornendo ovviamente valori non esatti... si spera che Fiat rilasci presto l'aggiornamento che permetta la massima integrazione anche con metano e gpl.
Ciao
Nico
#6
Inviato 12 febbraio 2010 - 04:53

@nicovent
ciao,
non credo che fiat rilascerà una versione per il metano..almeno è quello che ha lasciato intendere il centro info fiat..dicono che tanto già l'auto è ecologica-economica da non necessitatare dell'eco-drive..e confermano il solo funzionamento a benzina
ciao,
non credo che fiat rilascerà una versione per il metano..almeno è quello che ha lasciato intendere il centro info fiat..dicono che tanto già l'auto è ecologica-economica da non necessitatare dell'eco-drive..e confermano il solo funzionamento a benzina
#7
Inviato 12 febbraio 2010 - 05:04

Io so per certo che lo stanno sviluppando/testando... che poi riescano a parametrizzare in standard costanti l'estrema variabilità del metano è tutt'altra storia...
Nico
Nico
#8
Inviato 12 febbraio 2010 - 10:18

Nicovent non ho dubbi sul fatto che lo stanno sviluppando/testando.
Quello che temo è che (come al solito) si pensa SOLO alle auto future per cui quando lo rilasceranno, contestualmente ad una nuova versione dell'auto, c'è il rischio che non sia previsto per le vetture precedenti.
Quello che temo è che (come al solito) si pensa SOLO alle auto future per cui quando lo rilasceranno, contestualmente ad una nuova versione dell'auto, c'è il rischio che non sia previsto per le vetture precedenti.
#9
Inviato 12 febbraio 2010 - 11:06

Purtroppo è un rischio... anche se credo che in questo specifico caso non dovrebbe verificarsi perchè in fin della fiera il sistema è ancora piuttosto giovane.
Dal poco che ho potuto "percepire" il rilascio della versione compatibile con metano e gpl è piuttosto in ritardo e credo che il problema stia nell'oggettiva difficoltà (io direi anche quasi impossibilità) di standardizzare i parametri dei due gas.
Noi, per esperienza, sappiamo quanta variabilità c'è tra il metano di alcuni distributori che caricano gas russo, italiano o algerino (e la stessa cosa vale anche per la variabilità di composizione del Gpl) e per diretta conseguenza quanto siano variabili i rendimenti dell'auto.
Credo che in Fiat stiano faticando non poco a far tirare fuori valori "credibili" ad un sistema che nato per i carburanti liquidi deve scontrarsi con quelli gassosi...
Nico
Dal poco che ho potuto "percepire" il rilascio della versione compatibile con metano e gpl è piuttosto in ritardo e credo che il problema stia nell'oggettiva difficoltà (io direi anche quasi impossibilità) di standardizzare i parametri dei due gas.
Noi, per esperienza, sappiamo quanta variabilità c'è tra il metano di alcuni distributori che caricano gas russo, italiano o algerino (e la stessa cosa vale anche per la variabilità di composizione del Gpl) e per diretta conseguenza quanto siano variabili i rendimenti dell'auto.
Credo che in Fiat stiano faticando non poco a far tirare fuori valori "credibili" ad un sistema che nato per i carburanti liquidi deve scontrarsi con quelli gassosi...
Nico
#10
Inviato 18 marzo 2010 - 08:25

L'EcoDrive comunque sia, se si scarica dal sito ufficiale l'apposito eseguibile autoinstallante da inserire in una chiavetta USB che poi verrà fatta leggere dall'auto, è possibile installarlo correttemente (io l'ho fatto senza problemi).
Esso registrerà dati veritieri, esatti e validi per poter essere usati dal software eco:Ville, così come sarà possibile visionare il consumo in tempo reale direttamente dal Blue&Me TomTom, per chi lo avesse; l'unico inconveniente però è che svolgerà tutto ciò solamente quando la vettura è alimentata a benzina, perciò non appena si passa al metano, eco:Drive si disattiverà automaticamente.
Quindi, per evitare inutili consumi di risorse sulla mia chiavetta USB (dato che ogni tanto da problemi durante la riproduzione di MP3, non so se vi capita anche a voi) l'ho semplicemente disattivato dal display di bordo per evitare che registri i miei dati di viaggio ogni volta.
Esso registrerà dati veritieri, esatti e validi per poter essere usati dal software eco:Ville, così come sarà possibile visionare il consumo in tempo reale direttamente dal Blue&Me TomTom, per chi lo avesse; l'unico inconveniente però è che svolgerà tutto ciò solamente quando la vettura è alimentata a benzina, perciò non appena si passa al metano, eco:Drive si disattiverà automaticamente.
Quindi, per evitare inutili consumi di risorse sulla mia chiavetta USB (dato che ogni tanto da problemi durante la riproduzione di MP3, non so se vi capita anche a voi) l'ho semplicemente disattivato dal display di bordo per evitare che registri i miei dati di viaggio ogni volta.
Fiat Punto Evo 1.4 Natural Power Emotion 5p Full Optional
Hi-Fi Sound System con subwoofer - Cruise Control - Blue&Me TomTom - Climatizzatore automatico bizona - Spoiler - Cerchi in lega da 16'
Hi-Fi Sound System con subwoofer - Cruise Control - Blue&Me TomTom - Climatizzatore automatico bizona - Spoiler - Cerchi in lega da 16'
#11
Inviato 31 marzo 2010 - 09:45

Ho scaricato il programma eco-drive dal sito fiat; l'ho installato ho selezionato nel profilo la punto evo 1.4 natural power ed ho preparato la chiavetta USB.
Andando in macchina però ogni volta che accendo il quadro il blu&me dice"aggiornamento in corso" .... "aggiornamento terminato togliere la chiavetta USB".
Se lo faccio e poi la rimetto per registrare i dati di viaggio lui rifà l'aggiornamento.
Infine se vado sul TOMTOM non è attiva l'icona dell'eco-drive.
Dove sbaglio?
Andando in macchina però ogni volta che accendo il quadro il blu&me dice"aggiornamento in corso" .... "aggiornamento terminato togliere la chiavetta USB".
Se lo faccio e poi la rimetto per registrare i dati di viaggio lui rifà l'aggiornamento.
Infine se vado sul TOMTOM non è attiva l'icona dell'eco-drive.
Dove sbaglio?
#12
Inviato 01 aprile 2010 - 12:24

CITAZIONE
Come da news pubblicata oggi (Fiat: presentato eco:Drive per la gamma Natural Power a metano) vi segnalo che finalmente eco:drive è disponibile anche per le Natural Power.
Sul sito eco:drive si segnala che le Grande Punto e Punto Evo Natural Power antecedenti ad Aprile 2010 dovranno recarsi in una officina Fiat per aggiornare il sistema (al costo di 15€)
Nico
Sul sito eco:drive si segnala che le Grande Punto e Punto Evo Natural Power antecedenti ad Aprile 2010 dovranno recarsi in una officina Fiat per aggiornare il sistema (al costo di 15€)
Nico
Probabilmente devi ancora farla aggiornare in officina?

Ciao a presto!
#13
Inviato 02 aprile 2010 - 12:52

CITAZIONE(PuntoEvo @ Mar 31 2010, 10:45 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Dove sbaglio?
Non hai sbagliato, infatti sei riuscito ad installare con successo l'EcoDrive nel sistema, è solo che ora puoi tranquillamente rimuovere i files di installazione dalla chiavetta, altrimenti ogni volta che la inserisci il sistema proverà a fare ripartire il processo.
Non preoccuparti, l'icona EcoDrive nel TomTom come avevo già spiegato non si attiverà mai (salvo errori) quando avrai l'alimentazione a metano.
Puoi infatti provare ad andare a benzina e constatare se effettivamente l'opzione è disponibile.
Per questo motivo i dati di viaggio sulla tua chiavetta li registrerà solamente quando andrai a benzina, causa della quale ho disattivato quest'opzione (disponibile soltanto dopo l'installazione) dal menu del cruscotto Ecodrive --> disattiva.
Spero di essere stato d'aiuto, se hai domande chiedi pure

Fiat Punto Evo 1.4 Natural Power Emotion 5p Full Optional
Hi-Fi Sound System con subwoofer - Cruise Control - Blue&Me TomTom - Climatizzatore automatico bizona - Spoiler - Cerchi in lega da 16'
Hi-Fi Sound System con subwoofer - Cruise Control - Blue&Me TomTom - Climatizzatore automatico bizona - Spoiler - Cerchi in lega da 16'
#14
Inviato 17 aprile 2010 - 03:55

Salve volevo chiedere aiuto per quanto riguarda l'eco drive del tom tom.
Ho letto che è disponibile l'eco drive per la versione Natural Power.
Bene. Oggi ho provato a scaricare il tutto e metterlo sulla chiavetta.
Sono andato in macchina e ho installato il tutto senza problemi ora devo solo provarla.
Il mio problema o meglio dubbio è che pensavo che con questo aggiornamento mi funzionasse anche l'eco drive del tom tom ma a quanto pare no.
Infatti funziona ancora solamente a benzina e appena la macchina passa a metano l'eco drive si stacca (parlo sempre del eco drive del del tom tom).
C'è una soluzione? Devo aggiornare il mio tom tom? O devo fare altro?
Grazie.
Ho letto che è disponibile l'eco drive per la versione Natural Power.
Bene. Oggi ho provato a scaricare il tutto e metterlo sulla chiavetta.
Sono andato in macchina e ho installato il tutto senza problemi ora devo solo provarla.
Il mio problema o meglio dubbio è che pensavo che con questo aggiornamento mi funzionasse anche l'eco drive del tom tom ma a quanto pare no.
Infatti funziona ancora solamente a benzina e appena la macchina passa a metano l'eco drive si stacca (parlo sempre del eco drive del del tom tom).
C'è una soluzione? Devo aggiornare il mio tom tom? O devo fare altro?
Grazie.
#15
Inviato 17 aprile 2010 - 04:08

CITAZIONE(juniors88 @ Apr 17 2010, 04:55 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ho letto che è disponibile l'eco drive per la versione natural power. Bene oggi ho provato a scaricare il tutto e metterlo suull chiavetta. Sono andato in macchina e ho installato il tutto senza problemi ora devo solo provarla.
Ma sei andato anche in un'officina Fiat per far aggiornare anche la centralina dell'auto?
Perchè senza qell'aggiornamento (costa 15€) obbligatorio per tutte le Gpunto e Punto evo prodotte prima di Aprile 2010 il sistema non funziona.
Nico
#16
Inviato 17 aprile 2010 - 07:40

No in officina Fiat non sono andato perchè solo oggi ho provato questa cosa.Ma quindi questo aggiornamento fa funzionare l'ecodrive del tom tom?Ne sei sicuro?Perchè con la chiavetta non mi ha dato nessun problema me l'ha installato per questo volevo avere la certezza che se faccio questo aggiornamento mi funzionasse sul tom tom.Grazie per l'aiuto.
Antonio
Antonio
#17
Inviato 10 maggio 2010 - 03:22

Ho fatto fare l'aggiornamento della centralina per l'ecodrive.
Nell'attesa di tornare a casa per preparare la pennetta USB con la vettura corretta ho notato 2 cose:
- lo spegnimento delle tacche dell'indicatore del rifornimento di metano è più regolare (si spengono a intervalli chilometrici uguali);
- sul tom-tom la funzione ecodrive è comunque disabilitata.
Nell'attesa di tornare a casa per preparare la pennetta USB con la vettura corretta ho notato 2 cose:
- lo spegnimento delle tacche dell'indicatore del rifornimento di metano è più regolare (si spengono a intervalli chilometrici uguali);
- sul tom-tom la funzione ecodrive è comunque disabilitata.
#18
Inviato 10 maggio 2010 - 05:46

Tienimi il più aggiornato possibile perchè stiamo facendo presente in Fiat tutte le problematiche che si stanno presentando.
Nico
Nico
#19
Inviato 10 maggio 2010 - 09:10

Io invece ho avevo provato a chiedere in due officine autorizzate Fiat della mia zona e a quanto pare il primo era sprovvisto del software di aggiornamento, al secondo risultava che c'è una campagna di richiamo per aggiornamento centralina, ma deve arrivare una raccomandata e con quella poi vado e me la aggiornano...
mi sa che domani vado dal primo e chiedo se sono arrivati i software... chissà!
Ciao a presto!
mi sa che domani vado dal primo e chiedo se sono arrivati i software... chissà!
Ciao a presto!
#20
Inviato 10 maggio 2010 - 10:14

L'aggiornamento è disponibile da Aprile, ma non c'è nessun richiamo in atto tantomeno raccomandate.
L'aggiornamento è per le vetture prodotte prima di Aprile 2010 e dotate di blu&me con ecodrive ed è eseguito tramite l'examiner con l'addebito di 1/2 di manodopera SOLO su richiesta del cliente.
L'aggiornamento è per le vetture prodotte prima di Aprile 2010 e dotate di blu&me con ecodrive ed è eseguito tramite l'examiner con l'addebito di 1/2 di manodopera SOLO su richiesta del cliente.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users