
Punto Classic Natural Power: Accensione difficoltosa
#1
Inviato 17 gennaio 2010 - 07:20

Premetto che comunque si mette in moto e il motorino di avviamento sembra non perdere numero di giri. La macchina si può dire che la prendo quasi ogni giorno e questa cosa mi preoccupa.
Non credo che sia la batteria, ma mi sorge qualche dubbio sulle candele. Mi hanno detto che le candele vanno cambiate più spesso nelle macchine a metano ma sinceramente non so cosa pensare.
L'elettrauto mi consiglia di sostituire le cadele ma non so.
L'ho portata al concessionario (non centro fiat purtroppo), e dopo aver fatto la diagnosi e rimappato la centralina la situazione non è cambiata. Mi hanno detto che è normale ma non lo è.
Chi mi sa aiutare? Grazie
#2
Inviato 17 gennaio 2010 - 11:08



Il metano s'incendia a 575° C CIRCA e con un range d'infiammabilità dal 5-15% in VOLUME, più E' ALTO ed più diventa IMPOSSIBILISSIMO accenderlo.....
Il problema è, che TU PARTI A BENZINA, come fa' non partire a Benzina???
Semplice hai un po' gl'iniettori o UNO SOLO, DIFETTOSO/I e riempiono il/i clindro/i e QUESTO SI' che fa' fatica ad accendersi....
PER CASO, le candele NON SONO MAI state cambiate????
Sono le classiche FIAT a DUE ELETTRODI???
Domandescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#3
Inviato 18 gennaio 2010 - 09:59

Si le candele non sono state mai cambiate e non so che tipo di candele montare.
Ho trovato una discussione su questo argomento e per questo non vorrei "sporcare" questa discussione.
(P.S. Non sono esperto di forum ma mi sa che si dice cosi in questi casi

Premetto che non capisco molto di meccanica ma il buon zio mi ha insegnato un bel po di cose.
Dopo quello che mi hai detto, sono ancora piu convinto che sono le candele.
Provo a mettere quelle originali e poi vediamo cosa succede.
Comunque vado a vedere se le riesco a sostituire oggi stesso e ti faccio sapere.
A presto.
#4
Inviato 18 gennaio 2010 - 07:27

Al limite ti ritrovi con un moncherino in mano...
Guarda nel libretto istruzioni della Punto e se l'ha un libreto aggiuntivo per il metano per le caratteristiche delle candele IDONEE per tale GAS....
A naso direi che sono uguali alle mie, ma non ci scommettere più di 2 centesimi...potrei sbagliare....
Sbagliescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#5
Inviato 20 gennaio 2010 - 10:46


#7
Inviato 21 novembre 2010 - 04:23

nel frattempo sono a quota 55500 km e tra un esperimento, un consiglio e una ricerca su internet, il problema dell'accensione persiste invariato.
Saresti così gentile nel spiegarmi cosa intendi per: "Secondo me devi far controllare che non perda gas a motore spento"?
#8
Inviato 21 novembre 2010 - 05:33


Mi è capitato con la 306, che partiva (se andava bene) al terzo tentativo. Poi ho sostituito l'elettrovalvola e da allora mai più un problema.
Messaggio modificato da Sile650, 21 novembre 2010 - 05:33
#9
Inviato 21 novembre 2010 - 07:58

- chiudi i due rubinetti sulle bombole del metano
- avvia normalmente la macchina e vedrai spegnersi tutte le spie del metano e il motore passare automaticamente a benzina
- a questo punto sei certo che nell'aspirazione e nei collettori del motore non c'e piu' presenza di metano
- prova l'avviamento dopo qualche ora e se tutto e' regolare vuol dire che come ti hanno gia spiegato che l'avviamento a metano e' difficoltoso perche' gli iniettori sfiatano e lasciano filtrare gas nel collettore.
#10
Inviato 23 novembre 2010 - 09:19

Ho fatto la prova che mi ha suggerito CODO. L''ho lasciata tutta la notte, quindi per 9 ore circa. Stamattina è partita subito. Del resto io feci qualche esperimento tempo fa facendola andare sempre a benzina. Notai però che il difetto non era del tutto scomparso ma ci mancava veramente poco.
Secondo voi cosa può essere?
Comunque CODO forse non ho capito bene, ma è meglio che lo specifico. La Punto NP anche se si spegne a metano parte sempre a benzina e dopo pochi secondi se c'è metano sufficiente passa a metano automaticamente.
#11
Inviato 23 novembre 2010 - 10:58

Prova un momentino a viaggiare a benzina e cosi vedi se tutto e' a posto e a questo punto puoi dire che a benzina va tutto bene e che il difetto dipende dal funzionamento a metanp.
Messaggio modificato da fabiobologna, 23 novembre 2010 - 05:39
Evitiamo quotature inutili.
#12
Inviato 23 novembre 2010 - 11:11

Proverò a camminare un po a benzina.
Ho dimenticato di dire una cosa che credo che sia importante. Quando vado a metano, soprattutto con le marce basse, se tolgo il piede dall'acceleratore velocemente, da dai colpi come se singhiozzasse. E' un difetto che fa solo a metano, a benzina non fa.
Forse può essere utile questa cosa.
Comunque anche io credo che il problema sia nel circuito del metano.
#13
Inviato 23 novembre 2010 - 09:54

Se difettosa e NON ROTTA del tutto, potrebbe cercare di variare MOLTE VOLTE al secondo e soprattutto in carichi DIVERSI, per cui la centralina IMPAZZISCE e non riesce a regolare svalvolando....
La temperatura più bassa della Benza, unita alla stechiometrica perfetta permette di farla funzionare bene a Benza, io sono alla 3^ sonda Lambda in quasi 300.000 km.....
Se è nuova, chiedi che te la sostituiscano.....
Lambdescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#14
Inviato 06 dicembre 2010 - 01:15

Ho chiesto ancora potrebbero essere le sonde lamba ma lo ha escluso.
Oggi pomeriggio gliela devo lasciare perchè vuole smontare gli iniettori che li vuole mandare a revisionare!
Cosa ne pensate?
#16
Inviato 06 dicembre 2010 - 06:40

il prezzo è stato vicino a quello di un'iniettore nuovo, e la "revisione" non ha sortito nessun effetto.
e se accetti il mio consiglio chiedi in in centro bosch quanto costano
e decidi se è meglio sostituirli.
www.ilRasoio.com
#17
Inviato 11 dicembre 2010 - 11:08

Ha fatto la revisione agli iniettori e adesso la macchina parte al primo colpo.
Pha79 grazie per il consiglio, ma ho visto che costavano troppo nuovi e questa volta ho deciso di rischiare.
Devo aspettare che la macchina cammini un po per vedere se il difetto si ripresenta ma non credo.
Tutti e quattro gli iniettori facevano schifo di cui tre ancor di più. Non tenevano per niente e quindi il metano entrava nei cilindri e all'accensione (che è in automatico a benzina) entrava la benzina e si "ingolfava".
Speriamo che questa avventura termina qui!
Grazie Ragazzi!
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users