Dopo 8 mesi e 13000 km dall'acquisto rilevo 2 piccoli ma fastidiosi problemi sulla mia punto evo!
1- Il pezzo di plastica in cui è racchiuso il comando alzacristalli lato guidatore si è leggermente "rialzato" (credo sia stato a causa del caldo che l'ha fatto gonfiare).
2- La "tavoletta" del baule dietro i sedili posteriori (non so se abbia un nome specifico) non si abbassa più completamente impedendo la totale visibilità dal lunotto! Ho notato che il problema sta nei ganci veramente di scarsissima qualità!
Inoltre due portaoggetti (in basso a sinistra del volante e quello sopra la consolle) è meglio non aprirli dato che si ha la sensazione che "ti restino nelle mani"! Come dare torto poi a chi dice "la fiat è sempre fiat?"

Punto Evo Natural Power: Cosa proprio non ti va
Iniziato da
PuntoEvo
, gen 19 2010 01:29
#62
Inviato 16 agosto 2010 - 01:21

Io invece, dopo 9 mesi e 20.000 chilometri, rilevo i seguenti problemi:
1) Vano portaoggetti lato guida rotto (dopo neanche 2 settimane dall'acquistoXD).
2) Consolle di comando dei finestrini, sempre lato guida, montato male (sembra proprio che manchi colla all'estremità), poiché ogni tanto si "alza", come riportato anche da rapis155.
3) Plancia centrale montata male in prossimità del bocchettone sinistro, anch'essa si stacca, lasciando però intravedere parte delle luci "ambient light", quindi sembra fatto apposta (anche se guardando meglio si nota il palese errore).
4) Blue&Me che ogni tanto si impalla, con crash di sistema che arrivano a durare anche diversi giorni.
5) Le funzioni "lettore messaggi" ed il "trasferimento rubrica" non sono mai andate a buon fine.
7) A volte, il "ricircolo d'aria automatico" non funziona (quello manuale, ovvero premendo il pulsante, sì).
6) Retromarcia "che fa fatica ad entrare" sin dal primo viaggio, grattando quasi sempre ogni volta che la si inserisce.
7) Gli stessi problemi di centralina che avete notato voi sulla vostra vettura, ossia il "vuoto di erogazione in partenza" e l'"accelerazione automatica fino ai 1.600 giri".
8) Blue&Me TomTom che a volte va palesemente a scatti, con conseguente ricorso al tasto di ripristino come unica soluzione per riportarlo ad una frequenza d'aggiornamento accettabile.
9) ABS che a volte entra anche quando non dovrebbe, durante frenate normali.
10) Non è un problema, ma una "dimenticanza", secondo me abbastanza rilevante, il fatto di non poter "mandare avanti" le canzoni tenendo premuto (come tutte le autoradio) il tasto per cambiare brano.
11) Altra "dimenticanza" molto grave, ma già citata all'epoca da me al momento dell'acquisto, la mancanza di luci di cortesia per i passeggeri posteriori, così come l'ambient light per le maniglie posteriori.
12) Per terminare questa categoria, la mancanza di tweeter posteriori (nonostante il vano d'alloggiamento degli stessi presente, e nonostante l'acquisto del miglior impianto audio offerto dalla casa), rimpiazzato da degli altoparlanti a 3 vie posteriori.
Come pro, devo invece fare i complimenti a questa vettura sotto alcuni aspetti che credevo mi avrebbero provocato non pochi problemi:
1) Il cruise control è sempre funzionato a dovere, mentre nelle Mercedes che ho avuto si sarà impallato minimo 4 volte (facendo ad esempio procedere la vettura non oltre i 60 km/h fino a quando non andavi in autofficina a farlo "spallare"XD).
2) Il motore non ha mai dato problemi, anche se però per alcuni di voi ne ha dati parecchi.
3) La batteria è sempre al massimo della sua efficenza, e l'accensione dell'auto risulta rapidissima.
4) Sino ad ora, nessuna luce mi si è mai bruciata, il che significa assenza di sbalzi di tensione, come invece accadeva molto spesso con le Mercedes.
5) I freni, nonostante il peso della vettura, non mi hanno mai fischiato.
Aggiungo, per concludere, che l'auto risulta alquanto scarsa nelle alte velocità, soprattutto se si va a metano: i 150 km/h non si riuscirà mai a prenderli se non in piano, mentre in leggera salita fa fatica addirittura a mantenere i 110 km/h con l'acceleratore a tavoletta, ma questo penso sia un fastidio dato dalla scarsità dei cavalli presenti nel motore piuttosto che un problema specifico della vettura.
Ciao a tutti!
1) Vano portaoggetti lato guida rotto (dopo neanche 2 settimane dall'acquistoXD).
2) Consolle di comando dei finestrini, sempre lato guida, montato male (sembra proprio che manchi colla all'estremità), poiché ogni tanto si "alza", come riportato anche da rapis155.
3) Plancia centrale montata male in prossimità del bocchettone sinistro, anch'essa si stacca, lasciando però intravedere parte delle luci "ambient light", quindi sembra fatto apposta (anche se guardando meglio si nota il palese errore).
4) Blue&Me che ogni tanto si impalla, con crash di sistema che arrivano a durare anche diversi giorni.
5) Le funzioni "lettore messaggi" ed il "trasferimento rubrica" non sono mai andate a buon fine.
7) A volte, il "ricircolo d'aria automatico" non funziona (quello manuale, ovvero premendo il pulsante, sì).
6) Retromarcia "che fa fatica ad entrare" sin dal primo viaggio, grattando quasi sempre ogni volta che la si inserisce.
7) Gli stessi problemi di centralina che avete notato voi sulla vostra vettura, ossia il "vuoto di erogazione in partenza" e l'"accelerazione automatica fino ai 1.600 giri".
8) Blue&Me TomTom che a volte va palesemente a scatti, con conseguente ricorso al tasto di ripristino come unica soluzione per riportarlo ad una frequenza d'aggiornamento accettabile.
9) ABS che a volte entra anche quando non dovrebbe, durante frenate normali.
10) Non è un problema, ma una "dimenticanza", secondo me abbastanza rilevante, il fatto di non poter "mandare avanti" le canzoni tenendo premuto (come tutte le autoradio) il tasto per cambiare brano.
11) Altra "dimenticanza" molto grave, ma già citata all'epoca da me al momento dell'acquisto, la mancanza di luci di cortesia per i passeggeri posteriori, così come l'ambient light per le maniglie posteriori.
12) Per terminare questa categoria, la mancanza di tweeter posteriori (nonostante il vano d'alloggiamento degli stessi presente, e nonostante l'acquisto del miglior impianto audio offerto dalla casa), rimpiazzato da degli altoparlanti a 3 vie posteriori.
Come pro, devo invece fare i complimenti a questa vettura sotto alcuni aspetti che credevo mi avrebbero provocato non pochi problemi:
1) Il cruise control è sempre funzionato a dovere, mentre nelle Mercedes che ho avuto si sarà impallato minimo 4 volte (facendo ad esempio procedere la vettura non oltre i 60 km/h fino a quando non andavi in autofficina a farlo "spallare"XD).
2) Il motore non ha mai dato problemi, anche se però per alcuni di voi ne ha dati parecchi.
3) La batteria è sempre al massimo della sua efficenza, e l'accensione dell'auto risulta rapidissima.
4) Sino ad ora, nessuna luce mi si è mai bruciata, il che significa assenza di sbalzi di tensione, come invece accadeva molto spesso con le Mercedes.
5) I freni, nonostante il peso della vettura, non mi hanno mai fischiato.
Aggiungo, per concludere, che l'auto risulta alquanto scarsa nelle alte velocità, soprattutto se si va a metano: i 150 km/h non si riuscirà mai a prenderli se non in piano, mentre in leggera salita fa fatica addirittura a mantenere i 110 km/h con l'acceleratore a tavoletta, ma questo penso sia un fastidio dato dalla scarsità dei cavalli presenti nel motore piuttosto che un problema specifico della vettura.
Ciao a tutti!
Fiat Punto Evo 1.4 Natural Power Emotion 5p Full Optional
Hi-Fi Sound System con subwoofer - Cruise Control - Blue&Me TomTom - Climatizzatore automatico bizona - Spoiler - Cerchi in lega da 16'
Hi-Fi Sound System con subwoofer - Cruise Control - Blue&Me TomTom - Climatizzatore automatico bizona - Spoiler - Cerchi in lega da 16'
#63
Inviato 16 agosto 2010 - 02:59

Concordo su quasi tutti i punti elencati da biohazard (eccetto il problema al ricircolo dell'aria e all' ABS, che francamente non ho notato); in compenso però in manovra (in retromarcia e a freddo specialmente) sento tipo un fischio provenire dal retrotreno....una specie di "uuuuhhhhh". L'avete mai notato?
P.S. in questo week-end di ferragosto percorrendo l'autostrada c'è stato un momento (durante un falsopiano) in cui con acceleratore a tavoletta da 130 km/h sono arrivato a 110km/h. per un attimo ho creduto di perdere potenza....
Come pro, oltre quelli già citati da biohazard, l' ottima tenuta di strada e la buona posizione di guida.
Saluti
P.S. in questo week-end di ferragosto percorrendo l'autostrada c'è stato un momento (durante un falsopiano) in cui con acceleratore a tavoletta da 130 km/h sono arrivato a 110km/h. per un attimo ho creduto di perdere potenza....

Come pro, oltre quelli già citati da biohazard, l' ottima tenuta di strada e la buona posizione di guida.
Saluti
#64
Inviato 16 agosto 2010 - 05:46

Hai proprio ragione rapis155, mi ero dimenticato di citare l'incredibile tenuta di strada e posizione di guida: ho testato oltre 30 auto di qualsiasi tipo: monovolume, utilitarie, berline, sportive, SUV e da gara (diciamo che sono un pilota "amatoriale"), la Punto Evo possiede, oltre ad un buon assetto, ottime sospensioni e sterzo diretto che consentono di colmare la carenza di prestazioni sul fronte dell'accelerazione e velocità, permettendo così di recuperare (se la si vuole paragonare in un'ipotetica gara con altre vetture della stessa categoria) le concorrenti, mantenendo velocità maggiori in curva.
Giusto l'altro giorno, mentre stavo tornando da una località turistica con alcuni amici, sono riuscito a stare dietro ad una BMW Serie 3 Station Wagon, su una strada ovviamente piena di curve (giusto per chi la conosce, per indenderci, quella fra Porlezza e Colico): nei tratti di rettilineo non c'è che dire, mi lasciava in un attimo, ma nelle curve riuscivo a recuperarlo, forse anche perché era un po' inesperto, ma possedendo io anche una berlina sportiva (Mercedes-Benz Classe C 220 CDI Avantgarde AMG) posso garantire che non vi è molta differenza sulla tenuta di strada fra le due.
Un mio amico ha la Grande Punto 1.4 a benzina, gli ho proposto di fare uno "sparo" fra le nostre due vetture. Non appena lo faremo, e lo riprenderemo, lo posterò su Youtube; se siete interessati vi passerò il link
.
Riguardo al rumore cui ti riferisci, rapis155, a me capita, non durante la manovra da te citata, ma quando sterzo completamente, a destra o a sinistra, e mantengo il volante "tirato"; non so se è lo stesso rumore che hai descritto tu, ma io mentre faccio retromarcia non ho mai notato nessun suono particolare, se non quello classico di qualsiasi auto che procede in senso di marcia invertito (Mercedes esclusa).
Giusto l'altro giorno, mentre stavo tornando da una località turistica con alcuni amici, sono riuscito a stare dietro ad una BMW Serie 3 Station Wagon, su una strada ovviamente piena di curve (giusto per chi la conosce, per indenderci, quella fra Porlezza e Colico): nei tratti di rettilineo non c'è che dire, mi lasciava in un attimo, ma nelle curve riuscivo a recuperarlo, forse anche perché era un po' inesperto, ma possedendo io anche una berlina sportiva (Mercedes-Benz Classe C 220 CDI Avantgarde AMG) posso garantire che non vi è molta differenza sulla tenuta di strada fra le due.
Un mio amico ha la Grande Punto 1.4 a benzina, gli ho proposto di fare uno "sparo" fra le nostre due vetture. Non appena lo faremo, e lo riprenderemo, lo posterò su Youtube; se siete interessati vi passerò il link

Riguardo al rumore cui ti riferisci, rapis155, a me capita, non durante la manovra da te citata, ma quando sterzo completamente, a destra o a sinistra, e mantengo il volante "tirato"; non so se è lo stesso rumore che hai descritto tu, ma io mentre faccio retromarcia non ho mai notato nessun suono particolare, se non quello classico di qualsiasi auto che procede in senso di marcia invertito (Mercedes esclusa).
Fiat Punto Evo 1.4 Natural Power Emotion 5p Full Optional
Hi-Fi Sound System con subwoofer - Cruise Control - Blue&Me TomTom - Climatizzatore automatico bizona - Spoiler - Cerchi in lega da 16'
Hi-Fi Sound System con subwoofer - Cruise Control - Blue&Me TomTom - Climatizzatore automatico bizona - Spoiler - Cerchi in lega da 16'
#66
Inviato 18 agosto 2010 - 11:07

Certo, la sicurezza prima di tutto
, su questo non c'è dubbio! Fra l'altro ieri, manco farlo apposta, mi ha fermato la Stradale
!
Però era un normale controllo di routine, non mi hanno ancora mai decurtato nessun punto sulla patente
..


Però era un normale controllo di routine, non mi hanno ancora mai decurtato nessun punto sulla patente

Fiat Punto Evo 1.4 Natural Power Emotion 5p Full Optional
Hi-Fi Sound System con subwoofer - Cruise Control - Blue&Me TomTom - Climatizzatore automatico bizona - Spoiler - Cerchi in lega da 16'
Hi-Fi Sound System con subwoofer - Cruise Control - Blue&Me TomTom - Climatizzatore automatico bizona - Spoiler - Cerchi in lega da 16'
#67
Inviato 19 agosto 2010 - 08:19

Vi aggiorno di quanto fatto ieri!
Prenotato un appuntamento col carrozziere, ho portato la macchina dalla concessionaria.
Ha cercato di risolvere i due problemi da me citati nel messaggio 61.
Per quanto riguarda la "tavoletta" del baule ha fissato i gancetti con del mastice in modo tale che questi non si "spostino" e quindi facciano rimanere sollevata la tavoletta.
Per quanto riguarda la plastica interna della portiera è stata smontata e rimontata. Credo che fra un pò si rialzerà, ma mi sono accorto che applicando la giusta forza ritorna a posto!
Insomma per una macchina che viene venduta all'incirca 16.000-18.000 Euro mi sembrano problemi gravi, ma dovremo conviverci... per fortuna che almeno la apprezziamo molto per altre doti
Saluti
Prenotato un appuntamento col carrozziere, ho portato la macchina dalla concessionaria.
Ha cercato di risolvere i due problemi da me citati nel messaggio 61.
Per quanto riguarda la "tavoletta" del baule ha fissato i gancetti con del mastice in modo tale che questi non si "spostino" e quindi facciano rimanere sollevata la tavoletta.
Per quanto riguarda la plastica interna della portiera è stata smontata e rimontata. Credo che fra un pò si rialzerà, ma mi sono accorto che applicando la giusta forza ritorna a posto!
Insomma per una macchina che viene venduta all'incirca 16.000-18.000 Euro mi sembrano problemi gravi, ma dovremo conviverci... per fortuna che almeno la apprezziamo molto per altre doti

Saluti
#68
Inviato 13 dicembre 2010 - 05:53

CITAZIONE(rapis155 @ Jan 19 2010, 06:05 PM) <{POST_SNAPBACK}>
la mia non è dotata di clima bizona quindi niente da dire su questo! una cosa che mi dà fastidio invece è il fatto che quando spengo il quadro si spegne in automatico anche la radio!
2° critica: il fatto che manca il ruotino di scorta può essere un bel problema per uno poco pratico! (tipo me ad esempio). oltre questo se la foratura dovesse essere di "grandi dimensioni" difficilmente il kit verrebbe in aiuto!
2° critica: il fatto che manca il ruotino di scorta può essere un bel problema per uno poco pratico! (tipo me ad esempio). oltre questo se la foratura dovesse essere di "grandi dimensioni" difficilmente il kit verrebbe in aiuto!
ma la radio cmq si accende col tasto anche se spegni la macchina giusto? come nella GP
Concordo pienamente sul discorso del ruotino...
________
Giuseppe
Punto Classic NP - Feb 2009 - 49.000 Km
Giuseppe
Punto Classic NP - Feb 2009 - 49.000 Km
#69
Inviato 14 dicembre 2010 - 12:10

Beh, se lo ritenete così indispensabile (e non potendo credo "rivendicarlo" dalla Fiat) direi che potreste cercare un ruotino, cric, ecc. da uno sfascio e metterveli nel baule.
Ciao
Guba
Ciao
Guba
"Sono nervoso come un gatto coda-lunga in una stanza piena di sedie a dondolo..."
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#71
Inviato 22 settembre 2012 - 03:29

Ho la Punto Evo Natural Power da metà gennaio 2010 e ho da poco superato i 90000 Km. Secondo me serve una sesta marcia e un po' di autonomia in più. A parte i problemi che si sono risolti entro i primi 2000 Km non ho mai avuto alcun problema se non qualche fanale bruciato e due lampadine dietro i comandi per l'aria: a questo proposito bisognerebbe rendere la zona del cruscotto davanti al cambio più facile da aprire per le sostituzioni delle lampadine.
#73
Inviato 01 novembre 2012 - 03:00

Ciao a tutti. Vedo che i post sono piuttosto "anziani", io ho da poco una nuova punto NP e direi che le indicazioni sono state recepite da FIAT, il muso è modificato, le luci di cortesia sono un optional, la radio può restare accesa e si spegne dopo 20 minuti dall'arresto della macchina, mi sembra ora un bel prodotto, completabile con qualche optional.
C.
C.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users