
Great Wall Steed 4x4 Gpl
#1
Inviato 19 gennaio 2010 - 02:17

Attualmente viene importato in Italia nella versione con motore benzina Mitsubishi 2400 e predisposto a GPL dalla BRC.
Ne faccio un uso lavorativo e, in maniera occasionale, da fuoristrada (e su percorsi facili!), ma il GPL funziona davvero bene con consumi del tutto ragionevoli per un mezzo di un certo "peso" (il 4x4 si aggira sui 1850 kg).
Non avevo mai avuto un mezzo a GPL e ora lo apprezzo molto, anche se davvero ci sono delle differenze di resa tra un pieno e l'altro a volte difficilmente spiegabili, per non dire come, in salita, il GPL se lo fuma in un attimo.
Per quello che ho potuto verificare nei vari forum tutti, ...anch'io!, hanno il problema "sonoro" della vasca a protezione della bombola (alloggiata al posto della ruota di scorta sotto il cassone): infatti questa sorta di "grande insalatiera", pur solidamente fissata, produce uno scampanamento notevole, un po' buffo quando si sobbalza su sterrate sconnesse.
Il problema però si risolve facilmente con delle fascette o qualche inserto di gomma sottile tra serbatoio e coppa di protezione. Cito, tra i tanti, il link di una raccolta di pareri su questo mezzo: LINK
Spero vi possa essere utile
#6
Inviato 28 gennaio 2010 - 09:53

- ho messo una foto in galleria
- per quanto riguarda i consumi al momento sono attorno ai 430 km con 57 litri di GPL, su percorsi vari (non molto traffico urbano ma nemmeno tranquilla autostrada e in generale parecchi saliscendi). Ho percorso 2000 km ed è lentamente migliorato il rendimento: ora devo portarlo al primo controllo presso un'officina BRC. All'acquisto mi dissero che il rendimento sarebbe migliorato fino ai 6000 km... Voi che ne pensate?
- il serbatoio se non ricordo male ha una capacità di 90 litri e si riempie, come mi sembra di aver capito, per 2/3 per motivi di sicurezza
- il bollo non lo pago avendolo comprato come autocarro uso ditta nel 2009 con incentivi GPL + rientro mio usato (veramente da buttare): spesa finale 18.700 € IVA, IPT, ecc tutto compreso (l'optional "interno cassone ricoperto con vernice gommata" - 180 €, non è più un optional perchè arrivano tutti così, il colore bianco con bordature costa come il metallizzato. I riferimenti ai prezzi e alle dotazioni si trovano sul sito www.greatwall.it alla voce Steed con i vari sottomenù. Li si trova anche la lista di tutti i concessionari.
- assicurazione: 1.160 €/anno, comprensiva di assicurazione su tutti gli occupanti senza rivalsa (occupanti che siano dipendenti o famigliari)
Ora che vi ho detto tutte le mie cose... sarei curioso di sapere la vostra! Un saluto
#7
Inviato 29 gennaio 2010 - 01:00

Pubblicata. L'album è visibile qui
Il numero di km affinchè il rendimento di stabilizzi varia da motore a motore ma diciamo che quello che ti hanno detto è assolutamente verosimile.
Il riempimento dei serbatoi di gpl è limitato all'80% per ragioni di sicurezza. Leggi anche qui se vuoi approfondire l'argomento
Nico
#8
Inviato 05 marzo 2010 - 11:52

Diciamo che io sono più curioso del tuo giudizio quando avrai macinato almeno 50mila km per avere un giudizio più accurato.
Per vedere anche se questa cinese sia effettivamente valida.
#10
Inviato 27 agosto 2010 - 03:31

#11
Inviato 06 settembre 2010 - 07:37

La mia assicurazione è con RSA. Non dubito che molta differenza la faccia la località (ci sono differenze anche tra Pisa e Lucca!), Giolanca
#13
Inviato 30 novembre 2010 - 05:29

Si credo anch'io, anche se da subito ne parlavano come troppo pesante con le bombole (nel cassone!) e poco potente
Questo non te lo so dire, di certo non era commercializzato di serie: da qualche mese ho visto che è disponibile il singola cabina
Bene, ho percorso 32000 km in 10 mesi, ora consumo un pieno, 60 litri GPL, per 510/520 km
Mi hanno tamponato ...e c'è voluto un mese per avere il paraurti! Lo so che un po' di tempo ci vuole per tutto ...ma dalla Cina non hanno furore!!!
La frizione, come alcuni hanno fatto notare, puzza di bruciato appena la si sfrutta un minimo: la prossima settimana in concessionaria vedo di cosa si tratta e se è in garanzia e se si può migliorare. assieme a un disco dei freni che si è ovalizzato e al freno a mano che non tiene nonostante l'abbia fatto tirare: "cineserie" o difetti di tutte le macchine nuove? Non te lo so dire sono solo un po' fastidiose e non me ne intendo particolarmente
Me lo godo molto sulla neve, col 4x4 e le ruote che erano in dotazione, assolutamente da strada (ovviamente vado piano!)
Un saluto
#15
Inviato 14 giugno 2011 - 07:12

1) 1 Tagliando € 320 (contro i 180 che mi aveva indicato il concessionario mentre la stavo comprando....)
2) L'assicurazione con la No problem srl di milano passa dalle 870 € (RCA-furto-incendio) alle 1060 € solo RCA!!! (senza aver fatto incidenti-residenza a Roma- dalla 14 alla 13 classe.
3) Ottimi i consumi!! unico vero difetto riscontrato l'indicatore della benzina ogni tanto non segna correttamente...meno male che c'è il GPL....
4) Effettivamente anche a me (come già detto) la frizione tende a puzzare se la si sfrutta....
Nel complesso la macchina va bene!!!la consiglio!!
#17
Inviato 26 agosto 2011 - 12:27

Nel corso dell'anno e mezzo circa di vita (ma i Km sono tanti) ho avuto i seguenti problemi (tutto sommato pochi, banali e risolti subito):
- appena ritirata non funzionava la regolazione d'altezza di uno dei due fari. Risolto in una settimana con la sostituzione in garanzia del faro.
- Verso Aprile di quest'anno, improvvisamente non funzionava più la ventola di raffreddamento del radiatore. Risolto in tre giorni con la sostituzione in garanzia.
Fine dei problemi.
Per il resto non mi posso lamentare, tenedo conto che nel mio lavoro di chimico ambientale sono spesso su sterrati, cave, discariche, campi...
Insomma, per quanto mi riguarda, posso dire che ne è valsa la pena, alla faccia di Nissan, Isuzu, Mitsubishi, ecc... che costano il doppio (esagero ma quasi).
Sono tentato di comprare l'Hover 5 a gpl. C'è qualcuno che ha esperienza in merito?
#18
Inviato 24 giugno 2015 - 12:26

Buongiorno a tutti, riporto qui la mia esperienza positiva con lo STEED, l’ho acquistato per esigenze lavorative e considerando che dovevo comunque risparmiare visto i tempi che corrono ho deciso di valutare un mezzo che mi permettesse di caricare gli attrezzi ma che all’occorrenza sostituisse l’utilitaria vecchiotta che avevo.
Dopo diverse valutazioni ho optato per lo STEED e mi son recato alla concessionaria ISOCAR a Brescia dove non hanno fatto altro che consigliarmi e decantarmi il mezzo.
Che dire? 8 mesi che viaggio ininterrottamente cantiere casa- casa cantiere e scampagnate varie anche su terreni dissestati e non ho mai avuto un problema…
Unica cosa ho dovuto cambiare dopo poco una lampadina, ma mi sembra una cosa irrilevante.
Ottimo mezzo e poi sottolineo che è uno dei mezzi più ecologici in commercio.
#20
Inviato 02 luglio 2015 - 12:34

Buongiorno gente, a me lo STEED ha fatto arrabbiare i primi dieci giorni…non so se attribuire la colpa al sottoscritto per via della inesperienza con i pick up oppure se doveva ingranare la macchina…Decido (Anche un po’ inacidito) di portarla a far dare un’ occhiata da lì a poco ho cominciato a destreggiarla bene su percorsi lunghi e su i più difficili sterrati. Ora non posso di certo lamentarmi.
Esaudisce tutte le mie esigenze.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users