CITAZIONE(skipper196)
......omissis
Certo che dopo aver esposto ieri il mio problema all'assistenza mi si poteva evitare di dirmi che poteva esser dovuto al cambiamento del filo a cui è sottomessa la lettura del sintolettore che magari ha variato i parametri della centralina..... oltre ad essere una castronata (e penso che tu ed altri competenti in materia siate in accordo), se questa ipotesi fosse stata vera il difetto lo avrebbe comunque fatto di continuo.
Sò però anche bene che i sintomi che si presentano sporadicamente sono i più ostici, ma visto che la diagnostica aveva escluso le cause Macro che sò valeva la pena guardare certi fili o le cose elencatomi nel post settore mancata alimentazione,se son venute in mente a chi le ha scritte perchè a lui neanche gli hanno sfiorato il cervelletto?
...ri omissis....
EHM,
purtroppo attaccare dispositivi non compresi nell'auto vettura e fare il "FAI DA TE " è sempre più sconsigliato sulle nostre vetture
"moderne" e questo lo dico con un pelo di stizza perchè NON DOVREBBE ESSERE COSI',
o almeno questo è il mio pensiero personale.....
So' di persone che collegarono l'autoradio presa da LORO e che hanno bruciato la centralina o invalidata o cose del genere....
LA centralina è AUTOAPPRENDENTE, cioè usa dei parametri che legge dai vari componenti elettrici ed elettronici e varia in questo modo il comportamento del motore per
restare DENTRO alle RESTRITTIVE NORME EURO che ora sono arrivate a Euro 5 e quindi sono diventate più "delicate" in tema di apparecchi elettronici che magari non sono schermati o altro....
Ti avverto che su questo campo (disturbi elettrici ed elettronici) si apre una GIUNGLA che la metà BASTA, ma che a mio sapere in Corrente Continua (quella della autovettura) non DOVREBBE ESSERE così PREGNANTE....
Ma se non lo fa più.....
Avvertescion