

Quanto influisce sui consumi la grandezza dei pneumatici?
Iniziato da
kekko
, apr 18 2010 10:01
#23
Inviato 25 aprile 2010 - 12:28

EFFETTIVAMENTE Carlos
ciò che dici ha senso ed è REALE,
come è reale la misura da me riportata e NON TEORICA, visto che prima di montarla sull'auto TUTTE LE GOMME seguono la via geometrica della misura del Diametro e della circonferenza....
( e con la quale gl'ingenieri fanno i calcoli relativi a velocità massima, CARICO SOPPORTABILE ed in ultima battuta CONSUMI....)
UNICO APPUNTO,
se il mio calcolo dimostra un consumo maggiore dell'1 % o poco meno, quello da te riportato è vero che non lo misuriamo ma SARA CERTAMENTE ancora inferiore.....
ERGO a mio avviso trascurabile però ESISTE.....
Esistescion e trascurabilescion
ciò che dici ha senso ed è REALE,
come è reale la misura da me riportata e NON TEORICA, visto che prima di montarla sull'auto TUTTE LE GOMME seguono la via geometrica della misura del Diametro e della circonferenza....
( e con la quale gl'ingenieri fanno i calcoli relativi a velocità massima, CARICO SOPPORTABILE ed in ultima battuta CONSUMI....)
UNICO APPUNTO,
se il mio calcolo dimostra un consumo maggiore dell'1 % o poco meno, quello da te riportato è vero che non lo misuriamo ma SARA CERTAMENTE ancora inferiore.....
ERGO a mio avviso trascurabile però ESISTE.....
Esistescion e trascurabilescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#24
Inviato 25 aprile 2010 - 12:42

CITAZIONE(Cicciodonny @ Apr 25 2010, 01:28 AM) <{POST_SNAPBACK}>
se il mio calcolo dimostra un consumo maggiore dell'1 % o poco meno, quello da te riportato è vero che non lo misuriamo ma...
Cambia la circonferenza, ma non necessariamente il consumo (o per lo meno non della stessa percentuale).

Se leggi, sono a metano...
#26
Inviato 28 maggio 2010 - 12:42

...ora qualcuno verrà fuori dicendo che con i 17" hai una guida più sportiva, quindi "pesti" di più sull' acceleratore...
scherzi a parte, che misure di pneumatici monta la Auris, con cerchio da 15" e da 17"?

scherzi a parte, che misure di pneumatici monta la Auris, con cerchio da 15" e da 17"?
2oo1 Multipla BiPower ELX, da Ottobre 2oo7 a Dicembre 2016! 17o.ooo Km di soddisfazioni! Tot.25o.ooo Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#27
Inviato 29 maggio 2010 - 10:08

dovrebbero essere Cerchi in lega da 15" con copriruota e pneumatici 195/65 R15, Cerchi in lega da 17" con pneumatici 215/45
inoltre per la hybrid la co2 va dai 89 g/km con i 15'' ai 93 g/km coi 17'' (e siamo sempre sul + 5% anche di emissioni)...logicamente più consumi più inquini.
quindi io direi che non è tanto poca la differenza...!
inoltre per la hybrid la co2 va dai 89 g/km con i 15'' ai 93 g/km coi 17'' (e siamo sempre sul + 5% anche di emissioni)...logicamente più consumi più inquini.
quindi io direi che non è tanto poca la differenza...!
#28
Inviato 29 maggio 2010 - 03:27


Intanto per quanto riguarda il discorso dimensionale. Aggiungiamo anche l'attrito di 2cm (teorici) di battistrada da moltiplicare per 4 pneumatici e probabilmente il 5% salta fuori!
2oo1 Multipla BiPower ELX, da Ottobre 2oo7 a Dicembre 2016! 17o.ooo Km di soddisfazioni! Tot.25o.ooo Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#29
Inviato 30 maggio 2010 - 11:35

Il fattore principale è quello aerodinamico.
A scanso di uquivoci, ribadisco ancora una volta: l'aumento di consumi lo generano principalmente la resistenza aerodinamica del battistrada più largo (215 contro 195, mica bruscolini), ed il lavoro di deformazione di un battistrada più largo.
Il cerchio di diametro maggiore invece non c'entra, anzi AIUTA: se le gomme da 215 fossero state montate su un cerchio da 15 il peggioramento sarebbe stato maggiore.
A scanso di uquivoci, ribadisco ancora una volta: l'aumento di consumi lo generano principalmente la resistenza aerodinamica del battistrada più largo (215 contro 195, mica bruscolini), ed il lavoro di deformazione di un battistrada più largo.
Il cerchio di diametro maggiore invece non c'entra, anzi AIUTA: se le gomme da 215 fossero state montate su un cerchio da 15 il peggioramento sarebbe stato maggiore.
Se leggi, sono a metano...
#30
Inviato 01 giugno 2010 - 11:58

A parte che dovresti trovare un cerchio da 15" con LARGHEZZA maggiorata (che so' da 6J oppure se esiste da 7J)
CONCORDO che peggiori,
ma questa volta SICURAMENTE il peggioramento sarebbe risibile e FORSE NON QUANTIFICABILE
visto che si tratta ANCHE di trovare un pneumatico con misure NON convenzionali,
ed il relativo schiacciamento di una SPALLA PIU' GRANDE....
Sicurescion
CONCORDO che peggiori,
ma questa volta SICURAMENTE il peggioramento sarebbe risibile e FORSE NON QUANTIFICABILE
visto che si tratta ANCHE di trovare un pneumatico con misure NON convenzionali,
ed il relativo schiacciamento di una SPALLA PIU' GRANDE....
Sicurescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#31
Inviato 01 giugno 2010 - 12:01

CITAZIONE(Sile650 @ May 30 2010, 12:35 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Il fattore principale è quello aerodinamico.
Dici che 2 cm per pneumatico, quindi in totale 4 cm possano influire sui consumi in misura del 5%?
2oo1 Multipla BiPower ELX, da Ottobre 2oo7 a Dicembre 2016! 17o.ooo Km di soddisfazioni! Tot.25o.ooo Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#32
Inviato 27 agosto 2010 - 10:02

CITAZIONE(nicovent @ Apr 22 2010, 07:58 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Vi state incartando per un nulla...
In parte sono d'accordo con metaoui perchè spesso e volentieri al crescere del diametro del cerchio cresce anche la misura della larghezza del pneumatico ( vedi la mia Zafi: cerchio da 15" e pneumatico 195/65 mentre con il cerchio da 16" sono obbligato a montare una più larga 205/55).
Ma questa però non è una regola fissa e pertanto in termini assoluti ha ragione Sile e la conferma arriva, ad esempio, dall'Audi A3 di Monica che può montare indistintamente sia su cerchio da 15" che su quello da 16" pneumatici misura 205.
Detto questo è abbastanza chiaro che a parità di battistrada e variando la misura del cerchio (e conseguentemente la misura della spalla) i consumi restano invariati.
Nico
In parte sono d'accordo con metaoui perchè spesso e volentieri al crescere del diametro del cerchio cresce anche la misura della larghezza del pneumatico ( vedi la mia Zafi: cerchio da 15" e pneumatico 195/65 mentre con il cerchio da 16" sono obbligato a montare una più larga 205/55).
Ma questa però non è una regola fissa e pertanto in termini assoluti ha ragione Sile e la conferma arriva, ad esempio, dall'Audi A3 di Monica che può montare indistintamente sia su cerchio da 15" che su quello da 16" pneumatici misura 205.
Detto questo è abbastanza chiaro che a parità di battistrada e variando la misura del cerchio (e conseguentemente la misura della spalla) i consumi restano invariati.
Nico
Quello che io so è un pelo diverso. Mi spiego.
Le ruote più sono piccole (di diametro) e più forza serve per farle ruotare, mantenendo invariati gli altri parametri. Un piccolo esempio sono le bici e mountain bike, le prime montano cerchi da 28" e le seconde da 26". Quindi è intuitivo affermare che delle ruote da 13" (pe della mia panda) sono obbligato ad averle strette (135/80 R13). Montando ruote di dimensioni maggiori (16"/17"/18"..) le case sono costrette ad aumentare la larghezza del pneumatico (la spalla essendo calcolata come percentuale della larghezza è direttamente controllata da quest'ultima) per mantenere l'aderenza necessaria. In realtà è proprio perché si variano le dimensioni del diametro delle ruote che si è obbligati a la larghezza (e conseguentemente spalla) del pneumatico.
Parlando poi di pneumatici da neve ho sentito un sacco di gente dire che è meglio montare pneumatici 'i più stretti possibile' di quelli disponibili a libretto. Vero o falso?
Precisazion
#33
Inviato 27 agosto 2010 - 10:11

CITAZIONE(delfi5 @ Aug 27 2010, 11:02 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Parlando poi di pneumatici da neve ho sentito un sacco di gente dire che è meglio montare pneumatici 'i più stretti possibile' di quelli disponibili a libretto. Vero o falso?
Vero, perchè nella neve devi "affondare".
Per il resto del tuo discorso, invece, c'è un errore di fondo: non tieni conto della rapportatura.
Se leggi, sono a metano...
#36
Inviato 27 agosto 2010 - 10:30

CITAZIONE(Sile650 @ Aug 27 2010, 11:11 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Vero, perchè nella neve devi "affondare".
Infatti, ma quante volte si deve affrontare una strada con neve fresca? E' molto più facile imbattersi in strade con nevischio o strada umida ghiacciata. Quindi è per questo che non capisco il discorso ruota stretta. O mi sbaglio?
CITAZIONE(Sile650 @ Aug 27 2010, 11:11 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Per il resto del tuo discorso, invece, c'è un errore di fondo: non tieni conto della rapportatura.
Poi spiegarmi meglio?
#38
Inviato 29 agosto 2010 - 09:22

CITAZIONE(delfi5 @ Aug 27 2010, 11:30 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Poi spiegarmi meglio?
No, c'è in tutto il discorso.
Leggendo qua e là, il discorso gomme invernali strette è una vecchia credenza senza grandi fondamenta e anche abbastanza rischiosa in talune circostanze. Come sospettavo..
CITAZIONE(casty @ Aug 27 2010, 11:42 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Volevo fare la Matiz Dragster...
...hi hi... cmq 155 rispetto a tanti mostri di gomme che ci sono in giro e che poi vedo pattinare allegramente come sulle uova sono già bei strettini

Per legge puoi montare solo 2 gomme invernali uguali sullo stesso asse (ma dove vige l'obbligo di catene o pneumatici da neve devi necessariamente montare le catene perché per essere in regola senza montare le catene le invernali devono essere 4), ma il problema e' un altro. Montando solo 2 gomme invernali sull'asse di trazione sbilanceresti la vettura con il rischio in caso di perdita di aderenza di sbandate col retrotreno se la trazione è anteriore (la matiz si) e di finire diritto se la trazione é posteriore. Dunque, il mio consiglio é o 4 invernali oppure tieni sempre le catene nel bagagliaio. Il grosso rischio psicologico di avere solo 2 invernali e' quello di credere di poter osare un po' di più e accorgersi troppo tardi che ciò non e' possibile. Ti consiglio però se devi acquistare i pneumatici invernali di prenderli con la misura uguale a quelli estivi.
Cmq per le gomme da acquistare vi consiglio il sito www.oponeo.it con prezzi più economici di altri siti ben conosciuti.
Gommatizazion
#40
Inviato 26 novembre 2010 - 09:10

che io sappia non è vero niente.. un auto può essere gasata anche con cerchi di 18" o superiori!
In genere si discute sugli effetti che si possono avere sui consumi e sulle prestazioni derivanti da pneumetici di dimensioni più grosse rispetto a consumi e prestazioni ottenuti con pneumatici più piccoli.
In genere si discute sugli effetti che si possono avere sui consumi e sulle prestazioni derivanti da pneumetici di dimensioni più grosse rispetto a consumi e prestazioni ottenuti con pneumatici più piccoli.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users