Vai al contenuto

Ecomotori.net utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo. Per avere pił informazioni sui cookie clicca qui    Chiudi
Foto

Viaggio in Germania


  • Per cortesia connettiti per rispondere
20 risposte a questa discussione

#21
Lorentz

Lorentz

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 32 messaggi
  • Gender:Male

Dopo due anni si torna in Germania.

 

Ecco il dettaglio di viaggio (km, tratte, tempi e costi di pedaggio):

 

Torino - Ulm 556 km / 7h30' pedaggio 25,20 € più la Vignetta Svizzera 40 CHF

Ulm - Berlino 625 km / 7h

Berlino - Castello di Charlottemburg - Lipsia - Berlino 410 km

Berlino - Dresda - Berlino 370 km 

Berlino - Amburgo 300 km / 4h

Amburgo - Lubecca - Amburgo 130 km

Amburgo - Brema - Amburgo 250 km 

Amburgo - Heidelberg 580 km / 7h30'

Heidelberg - Torino 710 km 9h pedaggio 25.2 € 

 

Totale 3960 km percorsi, 319 € di GPL pari a 302 litri. 

Il costo del GPL in Germania e Svizzera rispetto al prezzo in questo periodo in Italia (circa 0.700€/litro in città, 0,900€/litro in autostrada) è decisamente maggiore, circa 0.99€/litro nelle aree urbane e 1.19- 1.28 in autostrada. Questo viaggio prevede l'acquisto della vignetta annuale per la Svizzera e il bollino ambientale, chiamato anche Umwelt-plakette per accedere in molte città tedesche (acquistato nel 2023 a 13,95€ tramite questo sito e ancora valido, non avendo cambiato auto). 

Si può evitare invece l'acquisto del Bollino Austriaco nel percorso dal san Bernardino verso la Germania.

Rientrando da Heidelberg abbiamo percorso il tunnel del san Gottardo (incluso nella vignetta svizzera).

Purtroppo i tempi d percorrenza si sono in alcuni casi allungati a causa di numerosi lavori lungo la rete autostradale, con restringimenti di carreggiata e conseguenti code.






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 members, 1 guests, 0 anonymous users