
Risparmio metano: accendendo e spegnendo
#1
Inviato 22 agosto 2010 - 11:40

#2
Inviato 23 agosto 2010 - 12:16


D'altro canto, però bisogna tenere conto del "povero" motorino d'avviamento che si usura più precocemente......

Se lo stare fermo ad aspettare il padre non supera i 30-40 secondi direi di lasciarlo acceso.....

VICEVERSA se arriviamo al minuto ed OLTRE......

SPEGNILO....

Parere Personale......
Personalescion
Chi vol fer i comed so' al vaga a Zent (Cardinal Prospero Lambertini poi Benedetto XIV)
Ei Fù Multipla Bipower - 370.000 km New Multipla NP Year 2008 - 85.000 km
NUOVI ISCRITTI: Mi leggi per la 1^ volta?? Allora è gradito un messaggio di presentazione IN QUESTO FORUM
#3
Inviato 23 agosto 2010 - 06:46

Qualche tempo fa un giornale si era preso la briga di misurare l'emissioni al momento dell'accensione
e se non ricordo male il risultato era stato più o meno questo:
se il motore è freddo a livello di emissioni non conviene spegnere il motore per soste inferiori al minuto e mezzo
se il motore è caldo per soste oltre i 30 secondi è sempre conveniente
C'è da dire che questa prova è stata fatta solo su 2 vetture ed almeno 15 anni fà... quindi le cose potrebbero essere cambiate parecchio...
Quando con Nicola siamo andati alla presentazione della nuova gamma BlueMotion della VW tra i parametri che la centralina controlla per effettuare lo spegnimento del motore "start&stop" c'è proprio la temperatura...
www.ilRasoio.com
#4
Inviato 23 agosto 2010 - 03:08

Posso confermare che il parametro TEMPERATURA del motore è ben presente pure sulla gestione delle ibride (e quindi sullo spegnere il motore ai semafori "Autostop" o "start&stop" che dir si voglia, e sulla chiusura dell'alimentazione (il "Cut-off" quando rallenta, o quando va in "glide")

Per rispondere al quesito: credo che dipende moltissimo dalla vettura, dalla temperatura del motore, e dalla temperatura esterna:
vettura: sulle mie aftermarket precedenti che partomo sempre a benzina, io tenevo acceso a metano anche per soste di 5 minuti: ripartire a benzina era comunque più inquinante e costoso....
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#5
Inviato 24 agosto 2010 - 08:56

Anche io sono di questo parere però credo che durante l'accensione si consumi un quantitativo di (metano in questo caso) superiore a quello che potrei consumare se la lasciassi accesa.
@Pha79
Ho capito quindi a motore freddo conviene lasciarlo acceso (appunto per riscaldare il motore e perchè a freddo la macchina ha un numero di giri elevato) [penso eh]
@mito1960
Infatti mi sono soffermato a pensare appunto sul fatto dello Start&Stop presenti su alcune automobile ed ho pensato che il modo appunto per risparmiare è quello di spegnerlo anche per soste brevissime (come fa notare la publicità anche per attendere il semaforo) Naturalmente io non spegnerò la macchina ad ogni semaforo altrimenti la gente qui a Napoli mi sparerebbe dal finestrino perchè non appena scatta il semaforo (nello stasso istante scattano i clacson). Bhè non stò qui a raccontarvi tutte quelle anomalie che ci sono qui.
Quindi facendo un resoconto conviene spegnere ed accendere a motore caldo nell'attesa di una persona che scenda dal palazzo?
#6
Inviato 25 agosto 2010 - 10:26

Tieni conto che se il veicolo parte a benzina ogni qualvolta avvierai il motore giocoforsa brucerai un carburante MOLTO piu' inquinante del gas naturale e avrai i dispositivi preposti all'avviamento con una vita molto piu' breve.
2 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 2 guests, 0 anonymous users