
Opel Corsa 1.2 Gpl-Tech: Tagliandi e manutenzione ordinaria
Iniziato da
andreanet
, set 21 2010 08:46
Cambiare lacqua del radiator
#1
Inviato 21 settembre 2010 - 08:46

Ciao a tutti.
Eccoci arrivati al momento del primo tagliando.
La mia Corsa GPL Tech ha 11 mesi e due settimane e 25.000 km sui pneumatici.
Ho chiesto qui in zona a un paio di officine, una autorizzata e una no sul prezzo che dovrò pagare per il primo tagliando.
Entrambi mi hanno detto intorno ai 300 euro, ovvero 50 euro di più del benzina normale in quanto dovranno intervenire anche sull'impianto gpl (credo che dovranno cambiare solo il filtro).
Avete qulache esperienza in questo senso? I prezzi sono ragionevoli o cerco di spostarmi di zona?
Eccoci arrivati al momento del primo tagliando.
La mia Corsa GPL Tech ha 11 mesi e due settimane e 25.000 km sui pneumatici.
Ho chiesto qui in zona a un paio di officine, una autorizzata e una no sul prezzo che dovrò pagare per il primo tagliando.
Entrambi mi hanno detto intorno ai 300 euro, ovvero 50 euro di più del benzina normale in quanto dovranno intervenire anche sull'impianto gpl (credo che dovranno cambiare solo il filtro).
Avete qulache esperienza in questo senso? I prezzi sono ragionevoli o cerco di spostarmi di zona?
#3
Inviato 21 settembre 2010 - 01:02

Robox88 non confondiamo andreanet, dire che è un furto è esagerato. Se rileggi bene vedrai che la sua Corsa ha 25000 km sul groppone, quindi non saranno compresi solo il cambio olio e filtro (spero...).
Bisognerebbe capire cos'altro ti fanno andreanet, hai provato a chiedere? Chessò filtro antipolline ecc...
I 50 euro in più per il filtro (e credo anche per gli additivi) ci stanno, mi sembra che il filtro vada cambiato ogni 30000km e gli additivi ogni 10000.
Quindi per il tagliando sarebbero 250. Qui dove sto io, a Bologna, per il primo tagliando, le officine mi hanno dato i prezzi più disparati. Avevo solo 6000km e tentavano anche di farmi fare interventi all'impianto gpl. Comunque alla fine ne ho trovata una a 130 euro (solo cambio olio+filtro). Alcune arrivavano a 280 euro!
Io direi che il prezzo potrebbe essere discreto se nei 250 sono comprese altre cose che è necessario cambiare. Se ce le fai sapere possiamo ragionarci su.
Ps devi fare anche il cambio gomme? Quello non è compreso nei 300 euro giusto?
Bisognerebbe capire cos'altro ti fanno andreanet, hai provato a chiedere? Chessò filtro antipolline ecc...
I 50 euro in più per il filtro (e credo anche per gli additivi) ci stanno, mi sembra che il filtro vada cambiato ogni 30000km e gli additivi ogni 10000.
Quindi per il tagliando sarebbero 250. Qui dove sto io, a Bologna, per il primo tagliando, le officine mi hanno dato i prezzi più disparati. Avevo solo 6000km e tentavano anche di farmi fare interventi all'impianto gpl. Comunque alla fine ne ho trovata una a 130 euro (solo cambio olio+filtro). Alcune arrivavano a 280 euro!
Io direi che il prezzo potrebbe essere discreto se nei 250 sono comprese altre cose che è necessario cambiare. Se ce le fai sapere possiamo ragionarci su.
Ps devi fare anche il cambio gomme? Quello non è compreso nei 300 euro giusto?
#4
Inviato 21 settembre 2010 - 02:36

La macchina neanche gliel'avranno vista perciò sparare 300 € così mi sembra molto esagerato...mettendo che gli cambiano anche il filtro abitacolo dovrebbe rientrare comunque nei 200 €...
il problema è che molte concessionarie fanno pagare sempre molto molto di più di quello che si dovrebbe pagare...
io il primo tagliando lo farò sicuramente in concessionaria...gli altri, se per esempio mi spareranno cifrone vedro di cercare qualche meccanico sicuramente anche più bravo, che possa fare il tagliando in garanzia..e l'ho pure già trovato uno che sembra bravo...perciò se mi sparano prezzi assurdi, non mi vedranno più...
il problema è che molte concessionarie fanno pagare sempre molto molto di più di quello che si dovrebbe pagare...
io il primo tagliando lo farò sicuramente in concessionaria...gli altri, se per esempio mi spareranno cifrone vedro di cercare qualche meccanico sicuramente anche più bravo, che possa fare il tagliando in garanzia..e l'ho pure già trovato uno che sembra bravo...perciò se mi sparano prezzi assurdi, non mi vedranno più...
Messaggio modificato da Sile650, 21 settembre 2010 - 03:07
Se stiamo rispondendo al messaggio immediatamente precedente, evitiamo di quotarlo per intero, ma utilizziamo la funzione RISPOSTA RAPIDA!
#6
Inviato 21 settembre 2010 - 03:57

Bene bene, 250 per tutto non mi sembra malaccio. Quindi alla fine ti cambiano anche il filtro antipolline e le candele. Direi che per 25000km ci può stare. Poi se l'officina è vicina meglio ancora. Io per il mio tagliando sono andato a un'officina abbastanza distante, ho dovuto prendere l'autobus ecc ecc. Però ho risparmiato 90 euro. Se tu dovessi andare molto lontano per risparmiare pochi euro non converrebbe.
Robox88 Ha ragione, a volte sparano cifre alte al telefono, ma andreanet ha richiamato e si è fatto fare un preventivo migliore. Ora togliendo i 50 euro del gpl sono 200 euro come dicevi tu
Ps anch'io appena scadrà la garanzia cercherò meccanici con prezzi più abbordabili, ma devo dire che questa ufficiale Opel dove ho fatto il tagliando è economica, sono gentili e mi sembrano competenti, quindi staremo a vedere.
Robox88 Ha ragione, a volte sparano cifre alte al telefono, ma andreanet ha richiamato e si è fatto fare un preventivo migliore. Ora togliendo i 50 euro del gpl sono 200 euro come dicevi tu

#7
Inviato 21 settembre 2010 - 04:24

ma la GPL tech non dovrebbe avere nessuna manutenzione aggiuntiva rispetto al benzina????..perciò il fatto degli additivi non so se sia una cosa giusta...o necessaria...almeno anche sul sito opel è esplicitamente scritto che la gamma gpl tech non necessita di additivi...perciò se il loro preventivo è 250 € con gli additivi senza dditivi sarebbe già 200 €...perciò chi è che sa di certo se servono o no gli additivi?..la concessionaria o la casa madre?
comunque se cambiano tutte quelle cose e anche le candele..(ma perchè poi le candele???) allora il prezzo va bene....
comunque se cambiano tutte quelle cose e anche le candele..(ma perchè poi le candele???) allora il prezzo va bene....
#8
Inviato 21 settembre 2010 - 06:27

Scusa non mi sono spiegato
Stavo pensando alla mia che necessita degli additivi, mentre la gpl tech no, però il filtro credo che vada cambiato, ecco tutto. Infatti 50 euro mi sembravano pochi per 2 additivi+il cambio del filtro.
Rimaniamo così: è un prezzo accettabile La accendiamo?

Rimaniamo così: è un prezzo accettabile La accendiamo?

#9
Inviato 21 settembre 2010 - 07:12

Non so perchè le candele. Quando gliel'ho chiesto il ragazzo all'accettazione mi ha detto che per la gpl tech è previsto tra gli interventi del primo tagliando.
Quando lo farò darò informazioni più precise sugli interventi fatti e sui costi.
Dimenticavo.... ho chiamato una delle più grandi concessionarie su Roma (quella dove ho acquistato la macchina), loro il primo tagliando lo fanno pagare 350 euro per i modelli a benzina e circa 400 quella gpl!
In provincia siamo decisamente più economici!
Quando lo farò darò informazioni più precise sugli interventi fatti e sui costi.
Dimenticavo.... ho chiamato una delle più grandi concessionarie su Roma (quella dove ho acquistato la macchina), loro il primo tagliando lo fanno pagare 350 euro per i modelli a benzina e circa 400 quella gpl!
In provincia siamo decisamente più economici!
#10
Inviato 21 settembre 2010 - 08:08

no guarda...non sei tu che non ti sei spiegato...andreanet ha scritto che con 250 € tra le altre cose mettono pure gli additivi che hanno un costo(in genere arrotondano sempre ad una carta da 50 €) e per le GPL TECH non dovrebbe essere previsto nessun additivo...
poi non so se fa bene o no questo additivo...mi informerò meglio prima del tagliando nel caso lo vogliano mettere...se facesse bene andrebbe anche bene...ma su internet ci sono anche persone che lamentano problemi dopo l'uso dell'additivo...perciò non so quanto bene faccia...
poi non so se fa bene o no questo additivo...mi informerò meglio prima del tagliando nel caso lo vogliano mettere...se facesse bene andrebbe anche bene...ma su internet ci sono anche persone che lamentano problemi dopo l'uso dell'additivo...perciò non so quanto bene faccia...
#11
Inviato 21 settembre 2010 - 09:46

Qui c'è l'informativa per la gamma gpl-tech
Pag. 34
"GPL-Tech ha la stessa manutenzione del benzina (30.000 o 12 mesi) e nessun intervento straordinario/addizionale.
Il filtro GPL (a valle del riduttore) va sostituito regolarmente ogni 30.000 KM o ogniqualvolta fosse necessario (se il filtro è pieno, lauto va solo a benzina)"
Non avevo letto dell'additivo che ha scritto andreanet.
Comunque presentandogli questo PRIMA del tagliando puoi riuscire a farti diminuire ancora il preventivo'auto va solo a benzina)'auto va..
In bocca al lupo
Pag. 34
"GPL-Tech ha la stessa manutenzione del benzina (30.000 o 12 mesi) e nessun intervento straordinario/addizionale.
Il filtro GPL (a valle del riduttore) va sostituito regolarmente ogni 30.000 KM o ogniqualvolta fosse necessario (se il filtro è pieno, lauto va solo a benzina)"
Non avevo letto dell'additivo che ha scritto andreanet.
Comunque presentandogli questo PRIMA del tagliando puoi riuscire a farti diminuire ancora il preventivo'auto va solo a benzina)'auto va..
In bocca al lupo
#12
Inviato 22 settembre 2010 - 09:09

Ho parlato con il meccanico dell'officina alla quale mi sono rivolto.
Mi ha risposto che effettivamente sull'informativa non parlano dell'attitivo però mi ha detto che ha avuto casi di problemi su questi impianti che non lo usavano. Mi ha detto che lui può tranquillamente non aggiungerlo e quindi il prezzo scenderebbe di quei 40/50 euro.
Lui però consiglia di metterlo per non rischiare problemi in futuro mi dice "io ti consiglio di metterlo se non vuoi non ci sono problemi, decidi come preferisci, per la mia esperienza però io lo metterei"
Inoltre anche le altre officine a cui mi sono rivolto mi hanno TUTTE qui in zona mi hanno proposto di metterlo.
In discussioni passate avevamo già trattato la questione e si era detto che l'additivo non servirebbe in questo tipo di motore, ma perchè le officine continuano a proporlo? Non posso crederci che siano i 5 euro di guadagno a forzare così la mano sull'uso di questo prodotto.
Sono perplesso....
Mi ha risposto che effettivamente sull'informativa non parlano dell'attitivo però mi ha detto che ha avuto casi di problemi su questi impianti che non lo usavano. Mi ha detto che lui può tranquillamente non aggiungerlo e quindi il prezzo scenderebbe di quei 40/50 euro.
Lui però consiglia di metterlo per non rischiare problemi in futuro mi dice "io ti consiglio di metterlo se non vuoi non ci sono problemi, decidi come preferisci, per la mia esperienza però io lo metterei"
Inoltre anche le altre officine a cui mi sono rivolto mi hanno TUTTE qui in zona mi hanno proposto di metterlo.
In discussioni passate avevamo già trattato la questione e si era detto che l'additivo non servirebbe in questo tipo di motore, ma perchè le officine continuano a proporlo? Non posso crederci che siano i 5 euro di guadagno a forzare così la mano sull'uso di questo prodotto.
Sono perplesso....
#13
Inviato 22 settembre 2010 - 09:36

Io non mi stupirei, invece...
Su interventi "standardizzati" come i tagliandi periodici i 5€ possono fare la differenza e non sarebbe la prima volta che sentiamo di casi di officine furbe dove fanno al cresta sul mezzo kg d'olio o su liquidi vari.
Con questa cosa dell'additivo per il GPL stanno facendo squallidamente leva sulle "paure" delle persone
Ciao
Guba
Su interventi "standardizzati" come i tagliandi periodici i 5€ possono fare la differenza e non sarebbe la prima volta che sentiamo di casi di officine furbe dove fanno al cresta sul mezzo kg d'olio o su liquidi vari.
Con questa cosa dell'additivo per il GPL stanno facendo squallidamente leva sulle "paure" delle persone
Ciao
Guba
"Sono nervoso come un gatto coda-lunga in una stanza piena di sedie a dondolo..."
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#14
Inviato 22 settembre 2010 - 10:10

Hai ragione. Il problema è nell'utente (in questo caso io) nel quale volente o nolente si insinua il dubbio su cosa fare.
E con i problemi avuti dalla Opel con i motori gpl della versione precedente (prima della gpl tech) mi chiedo se prendere qualche precauzione non sia meglio che rischiare.
Infatti, vista la poca vita di questo motore, saremo noi i primi a testarlo e a rischiare.
E con i problemi avuti dalla Opel con i motori gpl della versione precedente (prima della gpl tech) mi chiedo se prendere qualche precauzione non sia meglio che rischiare.
Infatti, vista la poca vita di questo motore, saremo noi i primi a testarlo e a rischiare.
#16
Inviato 22 settembre 2010 - 10:31

Guarda, ovviamente ognuno decide per il suo di "culo".
Se tuttavia i documenti ufficiali della casa (informativa?) non fanno menzione di quest'additivo, vorrei vedere, a fronte di problemi al motore, come si metterebbero le cose...
Io, in definitiva, se chi mi parla è uno di cui mi fido, farei come dice
Ciao
Guba
Se tuttavia i documenti ufficiali della casa (informativa?) non fanno menzione di quest'additivo, vorrei vedere, a fronte di problemi al motore, come si metterebbero le cose...

Io, in definitiva, se chi mi parla è uno di cui mi fido, farei come dice
Ciao
Guba
"Sono nervoso come un gatto coda-lunga in una stanza piena di sedie a dondolo..."
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#17
Inviato 22 settembre 2010 - 11:25

Purtroppo i documenti ufficiali spesso lasciano il tempo che trovano. Non è per polemizzare ma ricordo che quando presi la macchina la casa la dava per 17 km al litro a gas, ma ti assicuro che neanche spingendola a motore spento si riesce a toccare quel kilometraggio.
Ora abbiamo da una parte i documenti ufficiali, dall'altra una serie di operatori che quotidianamente lavorano su questi motori e non sui pezzi di carta, mi chiedo con la massima serenità a quale voce dare ascolto.
Se è vero che il meccanico guadagna 5 euro sull'additivo, quanto ha guadagnato la Opel tirando fuori questo modello sull'onda della moda per il gpl e soprattutto per gli incentivi statali?
Io sinceramente non credo di avere la risposta se non quella che vivrò sulle mie spalle. Vedremo....
Ora abbiamo da una parte i documenti ufficiali, dall'altra una serie di operatori che quotidianamente lavorano su questi motori e non sui pezzi di carta, mi chiedo con la massima serenità a quale voce dare ascolto.
Se è vero che il meccanico guadagna 5 euro sull'additivo, quanto ha guadagnato la Opel tirando fuori questo modello sull'onda della moda per il gpl e soprattutto per gli incentivi statali?
Io sinceramente non credo di avere la risposta se non quella che vivrò sulle mie spalle. Vedremo....
#18
Inviato 22 settembre 2010 - 11:53

la casa madre specifica che non ce n'è alcun bisogno...e in genere le case si parano il culo per evitare problemi...e dopo l'ultima figura sarebbe strano che non cerca di far durare di più i propri motori....
e comunque l'uilità di questi additivi da quello che ho letto non è stata manco dimostrata...
e comunque l'uilità di questi additivi da quello che ho letto non è stata manco dimostrata...
#20
Inviato 24 settembre 2010 - 08:00

Ieri ho chiamato altre 3 officine/concessionarie Opel. Tutte e tre mi hanno confermato che nel primo tagliando della corsa gpl tech è prevista l'aggiunta di additivi e filtri per l'impianto.
Che ne pensate? Io per non saper nè leggere nè scrivere ho mandato una mail direttamente alla Opel, vediamo se mi risponderanno in tempo!
Che ne pensate? Io per non saper nè leggere nè scrivere ho mandato una mail direttamente alla Opel, vediamo se mi risponderanno in tempo!
2 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 2 guests, 0 anonymous users