E' la prima volta che ne sento parlare. :|

Touran 2.0 EcoFuel: problemi riduttore pressione
Iniziato da
Sile650
, nov 05 2010 06:48
#1
Inviato 05 novembre 2010 - 06:48

CITAZIONE(war22 @ Nov 5 2010, 03:56 PM) <{POST_SNAPBACK}>
sono venuto a sapere di difetti al riduttore di pressione montato sulle touram ecofuel e di come la vw faccia finta di niente catalogando un evidente difetto con un guasto meccanico..qualcuno sa se questi difetti riguardano anche i caddy life ecofuel di cui io sono in possesso da qualche mese e se qualcuno ha avuto gli stessi problemi??
E' la prima volta che ne sento parlare. :|
Se leggi, sono a metano...
#2
Inviato 05 novembre 2010 - 07:07

Il polmone produce parecchie vibrazioni.
Molte Touran 2.0 e Caddy hanno sofferto di questo problema.
Concordo sul fatto che VW se ne lavi le mano.
Un concessionario parlava con un sorrisino malefico che loro si comportavano bene, e facevano pagare solo poche centinaia di euro a fronte di una spesa che supera i duemila euro.
Vergognoso se penso che la pur particolare Opel, dopo 5 anni mi ha fatto un lavoro in garanzia.
Da quanto ne so, sulle versioni recenti il polmone è stato sostituito con uno diverso.
Quindi il tuo EcoFuel dovrebbe avre installato il nuovo polmone.
Quest'ultima mia info è da prendere con le pinze in quanto la persona che ha avuto questo problema con un Touran, è da un po' che non la sento e non so come sia andata a finire la faccenda.
Molte Touran 2.0 e Caddy hanno sofferto di questo problema.
Concordo sul fatto che VW se ne lavi le mano.
Un concessionario parlava con un sorrisino malefico che loro si comportavano bene, e facevano pagare solo poche centinaia di euro a fronte di una spesa che supera i duemila euro.
Vergognoso se penso che la pur particolare Opel, dopo 5 anni mi ha fatto un lavoro in garanzia.
Da quanto ne so, sulle versioni recenti il polmone è stato sostituito con uno diverso.
Quindi il tuo EcoFuel dovrebbe avre installato il nuovo polmone.
Quest'ultima mia info è da prendere con le pinze in quanto la persona che ha avuto questo problema con un Touran, è da un po' che non la sento e non so come sia andata a finire la faccenda.
#3
Inviato 05 novembre 2010 - 08:21

In effetti il riduttore di pressione del touran 2.0 ecofuel aveva avuto anche gli "onori" della pagina "Il difetto del mese" di quattroruote...
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#4
Inviato 06 novembre 2010 - 11:10

Probabilmente tu hai quello nuovo, elettronico, lo stesso del 1.4 TSI, con iniezione modificata.
Comunque, al massimo, vai in officina e te lo fai dire fin da subito mettendo le cose in chiaro e alzando la voce.
Comunque, al massimo, vai in officina e te lo fai dire fin da subito mettendo le cose in chiaro e alzando la voce.
In famiglia solo metano...:
VW Touran 2.0 Ecofuel 02/07
VW Passat Berlina 1.4 TSI Ecofuel DSG 04/10
Audi A3 Sportback 1.4TFSI G-Tron 10/15
#8
Inviato 25 novembre 2010 - 11:30

Il comportamento di VW che fa più che altro muro di gomma, è scandaloso. Loro puntando sul fatto che si tratta di una nicchia e di numeri piccoli, rispondono solo dopo numerose sollecitazioni, mentre questo sarebbe un tipico caso di richiamo di tutta la gamma e ammissione di errori grossolani in fase di progettazione.
Ci vorrebbe una bella causa collettiva (purtoppo non siamo negli USA stavolta) e un'azione "stile Toyota". E anche un bel boicottaggio di tutti i modelli VW (anche non gasati)
Vi informo inoltre che mi pare che VW abbia tolto di produzione il vecchio riduttore e attualmente faccia installare (a spese pazze) tutto il nuovo gruppo montato sul TSI
Sul TSI invece rimane molto vivo il problema dell'iniezione, che non sappiamo se sul nuovo (esoso) modello MY10 appena uscito sia stato in qualche modo risolto.
Ci vorrebbe una bella causa collettiva (purtoppo non siamo negli USA stavolta) e un'azione "stile Toyota". E anche un bel boicottaggio di tutti i modelli VW (anche non gasati)
Vi informo inoltre che mi pare che VW abbia tolto di produzione il vecchio riduttore e attualmente faccia installare (a spese pazze) tutto il nuovo gruppo montato sul TSI
Sul TSI invece rimane molto vivo il problema dell'iniezione, che non sappiamo se sul nuovo (esoso) modello MY10 appena uscito sia stato in qualche modo risolto.
#9
Inviato 26 dicembre 2010 - 11:34

Cari amici mi sono imbattuto in un problema inaspettato e ...... sopratutto costoso: la rottura del riduttore di pressione della mia Touran.
La vicenda assume particolare rilievo perchè la Volkswagen è a conoscenza della vulnerabilità di tale componente dell'impianto da tempo e non ha posto in essere alcuna azione di richimo o, almeno, di informazione ai malcapitati possessori di tale autovettura!!!
A parte i rischi gravi che la rottura del riduttore comporta, la riparazione costa la bellezza di 1173 euro solo per i ricambi, che non si limitano al solo pezzo incriminanto, ma a una serie di adeguamenti che la cattiva progettazione rende necessari e per i quali paghiamo noi!!
Il costo assume un aspetto rilevante per due ragioni: 1) l'azienda produttrice dovrebbe fare ammenda per l'errore commesso e ripararlo a sue spese; 2) un impianto after marchet a metano tra i migliori compreso di bombole e collaudo costa max 2500 euro, non c'è rapporto.
L'apertura di questa discussione è finalizzata a raccogliere testimonianze di utenti che si sono imbattuti nello stesso problema per avviare una eventuale azion
e legale nei confronti della volkswagen.
La vicenda assume particolare rilievo perchè la Volkswagen è a conoscenza della vulnerabilità di tale componente dell'impianto da tempo e non ha posto in essere alcuna azione di richimo o, almeno, di informazione ai malcapitati possessori di tale autovettura!!!
A parte i rischi gravi che la rottura del riduttore comporta, la riparazione costa la bellezza di 1173 euro solo per i ricambi, che non si limitano al solo pezzo incriminanto, ma a una serie di adeguamenti che la cattiva progettazione rende necessari e per i quali paghiamo noi!!
Il costo assume un aspetto rilevante per due ragioni: 1) l'azienda produttrice dovrebbe fare ammenda per l'errore commesso e ripararlo a sue spese; 2) un impianto after marchet a metano tra i migliori compreso di bombole e collaudo costa max 2500 euro, non c'è rapporto.

L'apertura di questa discussione è finalizzata a raccogliere testimonianze di utenti che si sono imbattuti nello stesso problema per avviare una eventuale azion

#10
Inviato 26 dicembre 2010 - 03:55

Non comprare il riduttore originale è un furto!!!
Cercane uno adattabile di qualche produttore storico d'impianti, ad esempio Bigas ha creato apposta il riduttore RI-27 per adattarlo alla quasi totalità delle macchine in commercio!
Prova a chiedere se va bene anche per la tua vettura...
Cercane uno adattabile di qualche produttore storico d'impianti, ad esempio Bigas ha creato apposta il riduttore RI-27 per adattarlo alla quasi totalità delle macchine in commercio!
Prova a chiedere se va bene anche per la tua vettura...
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#11
Inviato 26 dicembre 2010 - 04:55

Si ma l'RI-27, come ci è stato riferito da Biagiotti (BIGAS) è sicuramente pronto come ricambio aftermarket per le Opel (RI-27-Z) e per la Multipla (RI-27-MT).
Non mi risulta che sia stato predisposto un kit anche per le VW.
Nico
Non mi risulta che sia stato predisposto un kit anche per le VW.
Nico
#12
Inviato 26 dicembre 2010 - 05:12

Nella scheda di presentazione del prodotto che ho linkato, ma che non si vede [(mannaggia ai siti dinamici) ma posso rimediare LINK]
c'è scritto che il modello RI-27-Z è specifico per opel il modello RI-27-MT è specifico per fiat mentre il modello RI-27 è adattabile a tutte le vetture a gas con iniettori a circa 2 atmosfere di pressione, quindi basta chiedere a un installatore per scoprire se è adattabile anche alla toouran
anzi anche meglio può chiederlo direttamente all'azienda produttrice tramite e-mail
c'è scritto che il modello RI-27-Z è specifico per opel il modello RI-27-MT è specifico per fiat mentre il modello RI-27 è adattabile a tutte le vetture a gas con iniettori a circa 2 atmosfere di pressione, quindi basta chiedere a un installatore per scoprire se è adattabile anche alla toouran
anzi anche meglio può chiederlo direttamente all'azienda produttrice tramite e-mail

Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#14
Inviato 27 dicembre 2010 - 12:33

CITAZIONE(nicovent @ Dec 26 2010, 04:55 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Si ma l'RI-27, come ci è stato riferito da Biagiotti (BIGAS) è sicuramente pronto come ricambio aftermarket per le Opel (RI-27-Z) e per la Multipla (RI-27-MT).
Non mi risulta che sia stato predisposto un kit anche per le VW.
Nico
Non mi risulta che sia stato predisposto un kit anche per le VW.
Nico
Confermo che l'RI27 viene fornito anche per le vw.
#15
Inviato 27 dicembre 2010 - 12:40

#17
Inviato 28 novembre 2011 - 09:30

sono incappato nella rottura del regolatore di pressione della mia touran 2.0 ecofuel... e fin la può anche starci;
Il giorno dopo la concessionaria mi contatta dicendomi che la nuova valvola non è compatibile con l'impianto originale e che va sostituito tutto l'impianto d'iniezione compresi i tubi, iniettori, valvola, risettaggio della centralina, manodopera per un costo finale di 2100€.
Tutto ciò perchè VW non vuole prendersi la responsabilità di sostituire in garanzia il sistema difettoso dalla progettazione. Anche perchè quando l'auto era in garanzia chiesi ai meccanici VW di sistemare la vettura perchè avevo dei problemi con l'impanto del metano con rumori di vuoto da metà serbatoio in giù o che passava a benzina o a metano quando le pareva.
La risposta fu "nessun problema fan tutte cosi". In effetti tutte si rompono a carico dell'utente.
Praticamente loro erano a conoscenza del guasto ma mascherando e tirando avanti ti fan uscire dalla garanzia cosi ti paghi tutto il danno. E poi perchè gli iniettori diesel sono garantiti a vita e quelli dell impianto a metano no???
... e si che l'impianto è ORIGINALE VW.
BISOGNEREBBE UNIRCI E FAR VALERE I NOSTRI DIRITTI DI GARANZIA ALMENO per IL 50% o sbaglio
Il giorno dopo la concessionaria mi contatta dicendomi che la nuova valvola non è compatibile con l'impianto originale e che va sostituito tutto l'impianto d'iniezione compresi i tubi, iniettori, valvola, risettaggio della centralina, manodopera per un costo finale di 2100€.
Tutto ciò perchè VW non vuole prendersi la responsabilità di sostituire in garanzia il sistema difettoso dalla progettazione. Anche perchè quando l'auto era in garanzia chiesi ai meccanici VW di sistemare la vettura perchè avevo dei problemi con l'impanto del metano con rumori di vuoto da metà serbatoio in giù o che passava a benzina o a metano quando le pareva.
La risposta fu "nessun problema fan tutte cosi". In effetti tutte si rompono a carico dell'utente.
Praticamente loro erano a conoscenza del guasto ma mascherando e tirando avanti ti fan uscire dalla garanzia cosi ti paghi tutto il danno. E poi perchè gli iniettori diesel sono garantiti a vita e quelli dell impianto a metano no???
... e si che l'impianto è ORIGINALE VW.
BISOGNEREBBE UNIRCI E FAR VALERE I NOSTRI DIRITTI DI GARANZIA ALMENO per IL 50% o sbaglio
Messaggio modificato da fabiobologna, 28 novembre 2011 - 09:39
Evitare l'uso di abbreviazioni di tipo messaggistico.
#19
Inviato 28 novembre 2011 - 10:33

Devi trovare un'officina seria che ti monti il TenBar Emer e lascia perdere quei ladroni di VW, soprattutto se sei fuori garanzia. Tra l'altro sembra anche che con il riduttore non originale la macchina si comporti molto meglio e consumi anche meno, almeno da quanto ho letto.
#20
Inviato 29 novembre 2011 - 05:38

Innanzitutto devi contattare tu Volkswagen, l' officina può dirti ciò che vuole perchè le fa mooolto più comodo riversare tutti i costi a te.
Quindi:
a ) accertati che l' officina abbia realmente contattato vw che generalmente si accolla o tutto l' importo o il 70/80% della spesa.
b ) contatta vw tramite numero verde e anche raccomandata a.r. minacciando sempre le vie legali "ricordandogli"che il difetto è noto ed è congenito.
c ) spingi con l' officina perchè faccinao loro stessi pressioni in vw, se a tanti hnno fatto tutto in garanzia anche fuori dai tempi tu non devi essere trattata diversamente.
d ) sentire più officine vw
Non ci hai detto di che anno è e quanti km ha. Inoltre da quando è terminata la garanzia originale o estesa? I tagliandi sono sempre stati eseguiti?
Mi raccomando soo di non andare con la coda tra le gambe, bisgona essere leoni, belli incazzati, alzare SEMPRE la voce, meglio se ci sono altri clienti, così vedi come cambiano tono in officina. Anche perchè e glielo devi ribadire a voce alta tu già gli avevi fatto notare che la macchina commutava alla cavolo di cane (primo sintono del riduttore andato...), quindi son cavoli loro ora. Però ripeto belli incazzati. Risulta inoltre di vitale importanza minacciare sempre di chiamare un legale per far valere i diritti (almeno verbalmente).
Quindi:
a ) accertati che l' officina abbia realmente contattato vw che generalmente si accolla o tutto l' importo o il 70/80% della spesa.
b ) contatta vw tramite numero verde e anche raccomandata a.r. minacciando sempre le vie legali "ricordandogli"che il difetto è noto ed è congenito.
c ) spingi con l' officina perchè faccinao loro stessi pressioni in vw, se a tanti hnno fatto tutto in garanzia anche fuori dai tempi tu non devi essere trattata diversamente.
d ) sentire più officine vw
Non ci hai detto di che anno è e quanti km ha. Inoltre da quando è terminata la garanzia originale o estesa? I tagliandi sono sempre stati eseguiti?
Mi raccomando soo di non andare con la coda tra le gambe, bisgona essere leoni, belli incazzati, alzare SEMPRE la voce, meglio se ci sono altri clienti, così vedi come cambiano tono in officina. Anche perchè e glielo devi ribadire a voce alta tu già gli avevi fatto notare che la macchina commutava alla cavolo di cane (primo sintono del riduttore andato...), quindi son cavoli loro ora. Però ripeto belli incazzati. Risulta inoltre di vitale importanza minacciare sempre di chiamare un legale per far valere i diritti (almeno verbalmente).
In famiglia solo metano...:
VW Touran 2.0 Ecofuel 02/07
VW Passat Berlina 1.4 TSI Ecofuel DSG 04/10
Audi A3 Sportback 1.4TFSI G-Tron 10/15
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users