Visto che il 3d è dedicato alla Civic Hybrid, qui di seguito elenco i miei dati storici (4 anni e mezzo ed 80 mila chilometri percorsi) nonchè alcune note tecniche relative agli argomenti citati da mito1960 nei post precedenti.
-
Consumo medio 5,45 l/100 km ovvero 18,36 Km/litro
(10% città; 25% suburbane; 40% extraurbane/statali; 25% autostrade)
-
consumo autostradale viaggiando a 2500g/min pari a 130 Km/h di tachimetro: 5,6 l/100 km
-
olio: mai fatte aggiunte, consumo meno di 100 gr/1000Km, uso Castrol Edge 5-30
-
pneumatici: i Dunlop Sport 300 di serie vanno bene su asciutto, appena discreti su bagnato ma pessimi e
pericolosi su strade umide (parte l'avantreno nelle curve).
Sostituiti con i
Nokian H (giudicati eccellenti dai test dell'automobile club tedesco), veramente eccellenti
in tutte le condizioni.Nessuna variazione di consumo.
Consiglio: usare i 95H XL ad alto carico radiale anzichè i 91H perchè la spalla più dura limita il coricamento della
vettura che, non dimentichiamolo, è una grossa berlina che pesa 1350 Kg. ! (+ il peso delle bombole per chi va a
metano !)
Pressione di gonfiaggio 2,5-2,6 anzichè 2,1-2,2.
Batteria ausiliaria 12V: problema analogo di riconoscimento chiave (ma sono ripartito, togliendo e reinserendo la
chiave)- sostituita in garanzia. Poichè si tratta, in pratica, di batteria tampone accertarsi sempre di aver spento tutte le
luci esterne ed interne quando in sosta: nel caso di soste di settimane anche il
LED dell'antifurto può essere sufficiente a scaricare la batteria !
Sistema IMA: mai nessun problema salvo quanto causato dall'ultima modifica software.
Tuttavia confermo che soffre il caldo eccessivo (Honda consiglia di non lasciarla a lungo posteggiata al sole): lasciare
assolutamente scoperte le feritoie di raffreddamento poste dietro ai poggiatesta posteriori ovvero non utilizzare il
lunotto per appoggiare alcunchè !
Candele: hanno l'elettrodo all'iridio, il cambio (dalle tabelle tecniche Honda, "off limits", è previsto dopo 120mila
Km. mentre sul libretto istruzioni non vi è alcuna segnalazione)
Montagna: io ne faccio parecchia, adoro la montagna. Bisogna fare delle distinzioni ed imparare a guidarla di conseguenza. In linea di massima conviene tirare sugli allunghi col cambio in "D" e frenare secco ai tornanti anche sfruttando l'inserimento di "S" o addirittura "L" : così facendo si ricarica il sistema IMA molto velocemente e non si resta senza batteria. Così si va decisamente bene e ci si diverte pure. L'unico limite è sui passi con salite lunghe decine di Km. laddove gli allunghi tra un tornante e l'altro sono veramente lunghi ed in forte pendenza: in tal caso, alla fine, si resta senza batteria e la macchina va naturalmente in affanno.
Dimenticavo: gli americani se ne sono accorti prima di noi (grazie al notevole numero di Hybrid circolanti) e parrebbero incavolati...oltretutto Honda potrebbe in USA avere problemi con le autorità perchè gli inquinanti allo scarico, ovviamente, aumentano se il motore elettrico lavora meno...
LINKP.S. la mia percorrenza media è passata dai 5,45 l/100km storici agli attuali 5,8-5,85 l/100km dopo la nuova taratura del sistema IMA