Fino a poco tempo fa contentissimo ma purtroppo nell'ultimo anno ho notato un consumo di olio veramente spropositato (vedere firma!) anche 2 litri per 500Km. (500 non 5000... non è un errore!)
Dopo 1000 post letti, 100 pareri sentiti, e decine di meccanici interpellati ero giunto alla ovvia conclusione che... c'era qualcosa che non andava!!
Ero giunto alla conclusione che quei motori tra il 1999 e il 2002 avessero problemi con la trasformazione a gas poichè il gas secca i gommini guidavalvole.
Portata la macchina in officina è stata aperta completamente e le cose non vanno benissimo, purtroppo il meccanico pensa che sostituendo i gommini guidavalvole e tutte le guarnizioni non è sicuro che il problema vanga risolto, secondo lui il consumo di olio esagerato che avevo non puo' essere solo per i pezzi da lui smontati, non sono messi benissimo, ma nemmeno da giustificare un consumo così eccessivo.
Secondo voi cosa rimane? a mio avviso rimangono solo le fasce e la raschiaolio... altro non puo' essere.
Pero' tirare giu il banco di un motore con 116000 Km (nemmeno tanti a dir la verità) obbligando a smontare il cambio è un lavoraccio!!
Ragazzi avete esperienze del genere? Qualche consiglio da darmi? (a parte quelli che mi darà il meccanico nei prossimi giorni..)
Aspetto un vostro parere...
Ps avete mai visto il cuore pulsante della vostra auto? io si stasera!!...



Mi piange il cuore!!! (senza contare quello che mi costerà!!)
Un saluto
Sugo