E il filtrino del gpl come sta?

Opel Astra 1.6 Twing Sport GPL by Landi Omegas Plus
Iniziato da
gianni49
, feb 14 2011 02:46
#22
Inviato 19 febbraio 2011 - 06:06

Non entro nel problema visto che potrebbero pure essere anche le valvole, ma gli iniettori vanno revisionati o cambiati quando serve, periodicamente e senza pensarci tanto..Si corre il rischio di non centrare subito il vero problema con conseguente ricorso a fermo macchina e spese inutili..Gli iniettori si puliscono smontandoli e lavandoli anche con uno sgrassante ( diluente o simile), soffiandoli con aria compressa subito dopo il lavaggio..
Per i tuoi credo che si possano anche cambiare singolarmente, ma si deve individuare certamente quale...
Per i tuoi credo che si possano anche cambiare singolarmente, ma si deve individuare certamente quale...
#23
Inviato 19 febbraio 2011 - 09:22

Grazie Nicovet x la dritta, andro in negozio di fiducia x chiarimenti.
Premessa: abito in Sardegna
1) Esiste un unica "distilleria" x il gpl, si chiama Saras (vedi google-Saras), la quale poco distilla e molto inquina; il gpl che distribuisce a tutti i distributori a prescindere dalla compagnia, è "ricco" di catrame, bitume e residui metallici.
2) vi sono pochissimi distributori x cui siamo legati al piu' vicino (io: 25 km) e aquistiamo quello che passa quel convento.
3) gli installatori-riparatori sono da quarto mondo, ho dovuta spiegare io cosa fare al mio riparatore- ah ah installatore.
Il lavoro che a fatto è durato 2 giorni e poi, la mia ciccina a ricominciato a starnutire. Complice la bella giornata, ho smontato gli iniettori (facile-chiave a tubo da10), puliti con pennello, straccio e alcool e soffiati con compressore.
Và che
x quanto, non sò, però adesso sò cosa fare IO.
Domande:
1) oltre all'alcool, che tipo di detergente posso usare?
2) se il filtro della casa non filtra a sufficienza, che altro filtro posso usare?
Grazie ragazzi, siete fantastici
Premessa: abito in Sardegna
1) Esiste un unica "distilleria" x il gpl, si chiama Saras (vedi google-Saras), la quale poco distilla e molto inquina; il gpl che distribuisce a tutti i distributori a prescindere dalla compagnia, è "ricco" di catrame, bitume e residui metallici.
2) vi sono pochissimi distributori x cui siamo legati al piu' vicino (io: 25 km) e aquistiamo quello che passa quel convento.
3) gli installatori-riparatori sono da quarto mondo, ho dovuta spiegare io cosa fare al mio riparatore- ah ah installatore.
Il lavoro che a fatto è durato 2 giorni e poi, la mia ciccina a ricominciato a starnutire. Complice la bella giornata, ho smontato gli iniettori (facile-chiave a tubo da10), puliti con pennello, straccio e alcool e soffiati con compressore.
Và che

Domande:
1) oltre all'alcool, che tipo di detergente posso usare?
2) se il filtro della casa non filtra a sufficienza, che altro filtro posso usare?
Grazie ragazzi, siete fantastici

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users