Lucaires
Affascinato anche io dalla sostituzione della mia 5a marcia, che per me è troppo corta (io monto una 35/39 originale su una punto 1 -75)
Ti dico che sono a 100km/h a 3200 circa....
Mi sono imbattuto in questa ricerca disperata di informazioni.
Alla fine, trascinato anche un po dai tuoi presupposti, ho acquistato solo l'ingranaggio grande della seicento SX quella con 47 denti (il suo rapp è 47/36)
Volendolo montare al posto del mio 39 (il mio è 39/35)
Dopo nu,erose ricerche e consultazioni rra internet e EPER FIAT, sono giunto al punto di optare per la sostituzione con questo ingranaggio.
Risultato?
Ke il 47 ha un diametro piu grande del 39 e non riesce ad incastrarsi.
Forse per montarlo devo acquistare ancje l'ingranaggio con 36 denti?
(Che a conti fatti, deve avere un diametro piu piccolo del mio 35, altrimenti significa, che non posso procedere alla sostituzione della mia 5a, almeno non con queste coppie)
Come mai, il tuo meccanico ti ha detto che avreti potuto anche risparmiare di acquistare l'ingranaggio piu piccolo con 36 denti?
perche avresti potuto montare il tuo originale

Cambio C514.5: allungare la 5a marcia
#61
Inviato 23 giugno 2015 - 01:27

#63
Inviato 24 giugno 2015 - 12:26

E quindi la distanza tra gli alberi della 600 e quella della mia punto1 è la stessa?
Ho speso 60euro x il 47 denti.....non vorrri spenderne altri 60
xD xD
Ma anche perchè ora sono a metà strada: o continuo o mi fermo.
E non vorrei fermarmi >

#65
Inviato 25 giugno 2015 - 01:49

Punto 1 ED e Francia (47/38)
600 S e Sx (47/36)
E io non posso metterlo accanto al mio 35, al posto del 39??
Il mio 35/39 non può diventare 35/47
Ma se la fiat ha accoppiato degli ingranaggi che non possono essere scomposti, allora significa che sia
il 38 della Punto ED
Il 36 della 600
Sono ingranaggi di diametro inferiore al mio 35.
Lo sò, "sembro" molto perplesso su quest'argomento :s
Anche perchè, a qualche ricambista ho chiesto anche ma sembrano non sapere nulla.....in piu anche il mio mecca non sà dove cercare queste risposte
:s
#67
Inviato 27 giugno 2015 - 08:31

Attenti, la coppia di ingranaggi 47/36 è una coppia originale Fiat, se andassimo a usare il 47 con il vecchio 35 cosa succede con lo stesso interasse degli alberi? Io credo che l'operazione non sia completamente ortodossa e comunque un po' rischiosa, qualcuno ha qualche cognizione di causa superiore?
#69
Inviato 30 giugno 2015 - 12:10

Quello che mi kiedevo è: come facciamo a sapere se posso montare gli ingranaggi della 600 SX (47/36) sulla mia punto 1.
(Si intende: senza comprarli e provare xD xD xD)
Per il 47 che ho gia comprato, ho anche gia provato a montarlo accanto al mio vecchio 35, ma non c'è abbastanza spazio da farli incastrare e lavorare insieme, si sovrappongono l'uno all'altro.
#71
Inviato 30 giugno 2015 - 09:54

Lui c'è riuscito e io sono sempre ottimista.
C'è sempre un inizio in tutto.
Un'info del genere potremmo saperla, iniziandi a sapere se anche la mia macchina monta un c514.
#72
Inviato 01 luglio 2015 - 04:48

Sì, è vero.
Tuttavia, come puoi vedere, chi è passato prima di te per la problematica ha dovuto sbattersi non poco per trovare l'informazione, che ovviamente non era disponibile qui, perchè appunto era il primo a destreggiarsi nell'impresa.
Tornando sull'argomento, SE la tua vettura montasse un C5145 il problema sarebbe sicuramente risolto, perchè appunto basterebbe copiare Lucaires.
In caso contrario, sperando nella presenza del carterino (senza di quello devi tirar giù ed aprire tutto il cambio), ti riconfermo che è necessario cambiare l'intera coppia di ingranaggi.
Come puoi vedere nello spaccato qui sotto non è assolutamente possibile spostare un asse della scatola del cambio, quindi la somma dei due raggi DEVE essere sempre la stessa.
#73
Inviato 01 luglio 2015 - 08:17

La 47 della 600 l'ho gia acquistata(nuova) e ho provato a sostituire solo quella. Avendo un diametro piu grande della mia 39 sostituita, purtroppo non puo lavorare insieme alla mia 35 originale.
Si ha il carter e la 5a si trova all'esterno della campana,facilmente raggiungibile.
Ora ho gia capito una cosa: che sostituire solo un ingranaggio, non è possibile.
Ma sarei contento se acquistando anche il 36 della 600, riuscirei in questa impresa....
La mia perplessità è, che comprando il 36 e non potendolo montare insieme al 47 nel mio cambio, finiscono nel cassetto come la 47....
Ho chiesto anche a diversi ricambisti che, mi avrebbero ordinato l'ingranaggio con tanta gioia, ma senza saper rispondere alla mia curiosità.
Ti ringrazio che mi rispondi....ho cercato incessantemente in altri luoghi e in altri laghi (come avrebbe fatto valerio scanu.....perdonate la battuta infelice!!) ma non ho trovato molte informazioni da ricollegare al mio cambio...
#74
Inviato 18 marzo 2016 - 07:27

Sono interessato a cambiare la 5 della mia Punto NP 1.4 del 2015 con cambio c514.5 e rapporto di V (829) che credo sia un 41/34.
Volevo sapere se qualcuno poteva aiutarmi in merito.
Ringrazio anticipatamente tutti.
#75
Inviato 22 dicembre 2017 - 03:28

Ciao a Tutti... sono nuovo!
Riapro l'argomento nella speranza di suscitare interesse e perché no graditi consigli.
Ho un Fiat Doblò 1.4 16v, cambio C514 e anche il mio motore gira come un frullatore!
Rilevamenti della velocità, sul conta km, sono i seguenti:
2000 g/m = 60 km/h
2500 = 75 =
3000 = 90 =
3500 = 105 =
4000 = 120 =
4300 = 130 =
4700 = 140 =
5000 = 150 =
Non sò che rapporto monta, ma ho deciso di cambiare la coppia dell V° marcia.
Ero orientato sulla 47/36 ma poi leggendo quà e su altro post, riguardo alla "allungamento
della V° marcia sulla Fiat Qubo NP" ce n'é un'altro specificato con altro parametro "0,74".
Ho scritto a Tecnotrasmissioni, molto disponibili e ho chiesto gli ingranaggi per il mio veicolo il quale addetto
mi ha propsto, appunto, la coppia "nuova" 47/36 (100 €+ iva) e un'altra coppia revisionata 43/32 (60€ + iva).
Ho preso la revisionata, essendo più lunga, ordinata ieri mattina e arrivata oggi pomeriggio in tutto 91,50€
corriere GLS compreso.
Passate le feste monterò vi farò sapere.
Buone feste a tutti
Max
#76
Inviato 20 gennaio 2018 - 02:13

Ho montato la coppia 43/32
questi sono i risultati:
V° marcia di serie V° marcia 43/32
(Doblò III 2010 - 1.4 16v 95 cv Benzina) : - :
2000 g/m = 60 km/h 1750 g/m
2500 = 75 = 2200
3000 = 90 = 2600
3500 = 105 = 3100
4000 = 120 = 3600
4300 = 130 = 3800
4700 = 140 = 4200
5000 = 150 = 4450
Segnalo e confermo che il confort di marcia é aumentato ed é molto piu silenzioso.
Il consumo nell'uso normale città e extraurbano é invariato e la V° nei percorsi extraurbani si usa senza problemi.
Il consumo nei tratti autostradali é migliorato, il mio Doblò a 105 km/h (di contakm, con 2 persone e bagagli a seguito) lo strumento mi dava un consumo medio di 12 km/lt, ora invece alla stessa velocità il motore gira 400 g/m meno e lo strumento mi da un consumo medio di 13,8 km/lt.
Raggiuge, come prima, i 150 Km/h e non ho notato differenze di rilievo.
Fatto tutto dal meccanico in 30 minuti!
Saluti

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users