Salve,
Fra pochi giorni mi arriverà una nuova Punto Classic Natural Power. Seguendo il forum ho capito che è consigliato mantenere circa 1/4 di serbatoio pieno per evitare di bruciare la pompa e di utilizzare l'alimentazione a benzina ciclicamente per far sì che non ristagni.
Essendo una macchina nuova è meglio sin da subito optare per la benzina a 98 ottani? Non mi interessano le prestazioni quanto piuttosto preservare il più possibile il motore. In ogni caso non prevedo di fare più di 40-50 Km al mese con la benzina.
Grazie
elminster82

Auto nuova a metano: utilizzare benzina a 98 ottani?
Iniziato da
elminster82
, mag 01 2011 01:42
#2
Inviato 02 maggio 2011 - 03:40

Ciao!
Lascia perdere le benzine da corsa. La tua macchina è fatta per funzionare benissimo con la normalissima benzina verde. Inoltre la benzina la userai solo per accenderla, quindi avere una broda che ti farebbe guadagnare (forse) un cavallo non ti serve proprio a nulla.
Lascia perdere le benzine da corsa. La tua macchina è fatta per funzionare benissimo con la normalissima benzina verde. Inoltre la benzina la userai solo per accenderla, quindi avere una broda che ti farebbe guadagnare (forse) un cavallo non ti serve proprio a nulla.
Se leggi, sono a metano...
#5
Inviato 02 maggio 2011 - 10:19

io uso solo benzina a 100 ottani
Beve talmente poca benzina che gli faccio bere la migliore
Beve talmente poca benzina che gli faccio bere la migliore

Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#7
Inviato 03 maggio 2011 - 06:27

Anche io vado in controtendenza rispetto a chi mette la meno che costa.
Parto dall'assunto che per poca che ne metto tanto vale metterla di presunta (siamo davvero sicuri che i benzinari ci vendono quello che paghiamo) ottima qualità.
Allo stato attuale vado di Shell V-power, mi riprometto di provare la nuova Agip BluSuper+.
Questione 100 ottani: non mi interessa assolutamente dal lato prestazioni, anche perché il mio 1.1 non sa assolutamente cosa siano. Discorso differente lo faccio partendo dall'assunto che il GPL, ma ancora di più il metano, hanno numero di ottano un po' più elevato rispetto alla normale verde. Ammettendo una perfetta funzionalità delle centraline che dovrebbero regolare anche l'anticipo in base agli ottani del carburante che viene utilizzato, mediante un sensore di battito in testa, reputo buona cosa avere benzina e carburante ecologico il più vicino possibile come numero di ottani.
Questione pulizia: se è vero che le benzine summenzionate sono specifiche per la pulizia dell'impianto di alimentazione, spero che utilizzandole, seppure per poco tempo (il resto del tempo comunque è già un carburante che non dovrebbe lasciare depositi), le mie valvole siano linde e immacolate.
Questione sedi valvole: come è noto il FIRE non adotta punterie meccaniche e seppure la versione normale (benzina) non soffra da questo punto di vista (ancora meno le versioni Npowerizzate) preferisco utilizzare il prodotto della Sintoflon, Leadex GAS. Siamo intorno ai 15 euro per 300ml con i quali riesco ad additivare 100 litri di benzina.
Non so quanto effettivamente serva, lo saprò solo e quando (spero mai) dovrò levare la testa...
Per ovviare al fatto che il prodotto, nella sua esigua quantità, andrebbe "lavorare" solo all'avvio del motore e fino alla commutazione, mi premuro di fare sempre almeno 1km a benzina ogni 25km di GPL, soprattutto nei lunghi viaggi autostradali. Inoltre poi ogni qualche migliaio di km una sgaloppata a benzina.
Con la tecnica dell1/25 in pratica su 450 km di percorrenza a GPL mi ritrovo a fare il pieno e a levare dalla percorrenza a GPL 20/25 km fatti a benzina.
Tutto questo serve??
Mi sono persuaso che serva! me lo auguro! Mi piace pensare che sia così!
Parto dall'assunto che per poca che ne metto tanto vale metterla di presunta (siamo davvero sicuri che i benzinari ci vendono quello che paghiamo) ottima qualità.
Allo stato attuale vado di Shell V-power, mi riprometto di provare la nuova Agip BluSuper+.
Questione 100 ottani: non mi interessa assolutamente dal lato prestazioni, anche perché il mio 1.1 non sa assolutamente cosa siano. Discorso differente lo faccio partendo dall'assunto che il GPL, ma ancora di più il metano, hanno numero di ottano un po' più elevato rispetto alla normale verde. Ammettendo una perfetta funzionalità delle centraline che dovrebbero regolare anche l'anticipo in base agli ottani del carburante che viene utilizzato, mediante un sensore di battito in testa, reputo buona cosa avere benzina e carburante ecologico il più vicino possibile come numero di ottani.
Questione pulizia: se è vero che le benzine summenzionate sono specifiche per la pulizia dell'impianto di alimentazione, spero che utilizzandole, seppure per poco tempo (il resto del tempo comunque è già un carburante che non dovrebbe lasciare depositi), le mie valvole siano linde e immacolate.
Questione sedi valvole: come è noto il FIRE non adotta punterie meccaniche e seppure la versione normale (benzina) non soffra da questo punto di vista (ancora meno le versioni Npowerizzate) preferisco utilizzare il prodotto della Sintoflon, Leadex GAS. Siamo intorno ai 15 euro per 300ml con i quali riesco ad additivare 100 litri di benzina.
Non so quanto effettivamente serva, lo saprò solo e quando (spero mai) dovrò levare la testa...
Per ovviare al fatto che il prodotto, nella sua esigua quantità, andrebbe "lavorare" solo all'avvio del motore e fino alla commutazione, mi premuro di fare sempre almeno 1km a benzina ogni 25km di GPL, soprattutto nei lunghi viaggi autostradali. Inoltre poi ogni qualche migliaio di km una sgaloppata a benzina.
Con la tecnica dell1/25 in pratica su 450 km di percorrenza a GPL mi ritrovo a fare il pieno e a levare dalla percorrenza a GPL 20/25 km fatti a benzina.
Tutto questo serve??
Mi sono persuaso che serva! me lo auguro! Mi piace pensare che sia così!
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users