
Skoda Roomster 1.2 Gpl by Landi
Iniziato da
Lampu
, mag 16 2011 09:00
#1
Inviato 16 maggio 2011 - 09:00

Buon giorno a tutti.
Mi chiamo Stefano Mariani ma alcuni utenti di questo forum mi conoscono come Lampu.
A dire il vero frequentavo la parte dedicata al metano, ma da un po' di tempo a questa parte sono passato al GPL, anzi, proprio stasera alle 18,00 ho l'appuntamento dall'nstallatore per mettere l'impianto a gas sulla mia nuova macchina...
La macchina in questione è una fiammante Skoda Roomster 1200 color rosso corallo e, pur essendo nuovissima (mi è stata consegnata gli ultimi di aprile), quindi già equiaggiata con il motore Euro 5, sarà dotata di impianto a GPL , essendo già stata effettuata l'omologazionedi cui sopra. Quindi beneficierò delle opportune garanzie come da accordi esistenti tran la Landi Renzo e il Grupo VolksWagen...
Un saluto a tutti.
Mi chiamo Stefano Mariani ma alcuni utenti di questo forum mi conoscono come Lampu.
A dire il vero frequentavo la parte dedicata al metano, ma da un po' di tempo a questa parte sono passato al GPL, anzi, proprio stasera alle 18,00 ho l'appuntamento dall'nstallatore per mettere l'impianto a gas sulla mia nuova macchina...
La macchina in questione è una fiammante Skoda Roomster 1200 color rosso corallo e, pur essendo nuovissima (mi è stata consegnata gli ultimi di aprile), quindi già equiaggiata con il motore Euro 5, sarà dotata di impianto a GPL , essendo già stata effettuata l'omologazionedi cui sopra. Quindi beneficierò delle opportune garanzie come da accordi esistenti tran la Landi Renzo e il Grupo VolksWagen...
Un saluto a tutti.
#2
Inviato 16 maggio 2011 - 09:15

Ciao Lampu! è un piacere rileggerti!
Ho separato il tuo messaggio in una discussione dedicata alla tua Roomster in modo che qui tu possa avere il giusto spazio per descriverne pregi e difetti, andamento sui consumi etc etc
P.s.
Ma la Roomster è una seconda auto o l'hai presa in sostituzione della mitica Multipla Crodino?
Ho separato il tuo messaggio in una discussione dedicata alla tua Roomster in modo che qui tu possa avere il giusto spazio per descriverne pregi e difetti, andamento sui consumi etc etc
P.s.
Ma la Roomster è una seconda auto o l'hai presa in sostituzione della mitica Multipla Crodino?
#3
Inviato 16 maggio 2011 - 09:43

Ciao Nico...
Grazie per l'amicizia su FB...
Buona l'idea della discussione uslla Roomster... Adesso è lei la mia macchina...
La Multipla mi ha lasciato anzi, ha fatto sì che la lasciassi...
Dopo due rotture del differenziale, l'agosto scorso pensò bene di cominciare a strattonare, ci pensò così bene che... non smise mai più... Nessun meccanico riuscì mai a trovare una soluzione. Poi, abbastanza legittimamente direi, temendo pure la terza rottura del differenziale, un bel giorno le dissi: "Meglio tu che io!!!"...
Grazie per l'amicizia su FB...
Buona l'idea della discussione uslla Roomster... Adesso è lei la mia macchina...
La Multipla mi ha lasciato anzi, ha fatto sì che la lasciassi...
Dopo due rotture del differenziale, l'agosto scorso pensò bene di cominciare a strattonare, ci pensò così bene che... non smise mai più... Nessun meccanico riuscì mai a trovare una soluzione. Poi, abbastanza legittimamente direi, temendo pure la terza rottura del differenziale, un bel giorno le dissi: "Meglio tu che io!!!"...
Messaggio modificato da Lampu, 16 maggio 2011 - 09:53
#4
Inviato 16 maggio 2011 - 09:50

Ok in effetti il tuo ragionamento fila perfettamente.
La Roomster di che colore l'hai presa? Sempre lampu-style?
P.s. Domenica 29 Maggio siamo a Monza (leggi qui).... se tua moglie avesse nostalgia di casa
sarebbe un piacere rivederti!
La Roomster di che colore l'hai presa? Sempre lampu-style?
P.s. Domenica 29 Maggio siamo a Monza (leggi qui).... se tua moglie avesse nostalgia di casa

#5
Inviato 16 maggio 2011 - 09:56

La Roomster è Rosso-Corallo... Nel miglior Lampu-Style direi...
Siamo stati a Vimercarte a Pasqua, ma la prossima volta verremo certamente a Paderno D'Adda a farci un bel gelato!!!
Siamo stati a Vimercarte a Pasqua, ma la prossima volta verremo certamente a Paderno D'Adda a farci un bel gelato!!!
#6
Inviato 16 maggio 2011 - 03:53

Scusate la domanda che, forse, potrà sembrare naif...
Entro la fine del mese dovrò pagare il bollo ma non so se i possessori delle Roomster 1200 a GPL sono tenuti a farlo (penso proprio di sì) ed eventualmente in che misura (e la moglie rompe gli zebedei...)...
C'è qualche anima buona che mi può fornire tale informazione?
Entro la fine del mese dovrò pagare il bollo ma non so se i possessori delle Roomster 1200 a GPL sono tenuti a farlo (penso proprio di sì) ed eventualmente in che misura (e la moglie rompe gli zebedei...)...
C'è qualche anima buona che mi può fornire tale informazione?
#7
Inviato 21 maggio 2011 - 10:32

Ieri sera mi è stata riconsegnata la Roomster con l'impianto a GPL...
Meraviglia delle meraviglie!!! Apparentemente non si riscontrano perdite di prestazioni (per lo meno le differenze sono inavvertibili!!!), il rumore del motore (che essendo un 3 cilindri in determinate situazioni tende un po' a vibrare) si è quasi ridotto ad un soffio (sentire per credere) e, le varie spie relative al funzionamento dell'impianto (marcia a benzina, a GPL, cambiamento di carburante, rimanenza GPL ecc.) sono incastonate (mi si passi il termine) su di un piccolo cubo posizionato all'altezza del ginocchio sinistro in un punto visibilssimo dal guidatore ma che non disturba affatto...
Forse per chi legge queste cose appariranno normali, ma io sono... strabiliato...
Ho fatto il primo pieno, nel toroidale sono entrati 40 l. tondi tondi e la spesa è stata di € 30.00 anch'essi tondi tondi... Poi vi saprò dire dei Km. percosi...
Comunque non so sesi è capito ma sono contento di tutto ciò...
A risentirci...
Meraviglia delle meraviglie!!! Apparentemente non si riscontrano perdite di prestazioni (per lo meno le differenze sono inavvertibili!!!), il rumore del motore (che essendo un 3 cilindri in determinate situazioni tende un po' a vibrare) si è quasi ridotto ad un soffio (sentire per credere) e, le varie spie relative al funzionamento dell'impianto (marcia a benzina, a GPL, cambiamento di carburante, rimanenza GPL ecc.) sono incastonate (mi si passi il termine) su di un piccolo cubo posizionato all'altezza del ginocchio sinistro in un punto visibilssimo dal guidatore ma che non disturba affatto...
Forse per chi legge queste cose appariranno normali, ma io sono... strabiliato...
Ho fatto il primo pieno, nel toroidale sono entrati 40 l. tondi tondi e la spesa è stata di € 30.00 anch'essi tondi tondi... Poi vi saprò dire dei Km. percosi...
Comunque non so sesi è capito ma sono contento di tutto ciò...
A risentirci...
#8
Inviato 21 maggio 2011 - 10:49

Ottimo!
Sai come ti è stata regolata la commutazione? Tempo e temperatura?
Adesso aspettiamo i tuoi rilevamenti sui consumi.
Sai come ti è stata regolata la commutazione? Tempo e temperatura?
Adesso aspettiamo i tuoi rilevamenti sui consumi.
#9
Inviato 21 maggio 2011 - 11:01

La commutazione è un altro piccolo capolavoro!!! La prima volta (o per lo meno quando il motore è freddo) l'impianto attende il raggiungimento della temperatura ottimale, poi, nelle altre occasioni (quando il motore non è freddo), il passaggio avviene, letteralmente, in una manciata di secondi...
#10
Inviato 01 giugno 2011 - 10:03

E' più di una settimana che ho fatto il primo pieno di GPL, nel toroidale sono entrati 40L. di gas per un totale di 30 €. Ebbene, ci sto ancora camminando e ho già superato i 55 Km. di distanza. Non ha del... miracoloso?
#11
Inviato 01 giugno 2011 - 10:10

CITAZIONE(Lampu @ Jun 1 2011, 11:03 AM) <{POST_SNAPBACK}>
...e ho già superato i 55 Km. di distanza....
55 Km?!? ... spero che ti sia scappato un zero e siano 550Km altrimenti più che un miracolo sarebbe una tragedia!

#12
Inviato 01 giugno 2011 - 10:21

Naturalmente Nico, ho superato i 500 Km...
Come ti dicevo mi sembra tanto esagerato...

Come ti dicevo mi sembra tanto esagerato...
#13
Inviato 01 giugno 2011 - 10:38

in base ad un paio di calcoli un po' approssimati la tua Roomster 1.2 GPL dovrebbe assestarsi su un'autonomia media di 550 km circa che ovviamente può variare da un minimo di 390Km ad massimo di 650Km in base al tipo di percorso.
Ovviamente anche l'incidenza del tuo piede è fondamentale ma in base a quanto hai riportato direi che stai andando benone!
Infine considera che il prezzo del GPL ha iniziato un lenta ridiscesa... quindi penso che la tua soddisfazione nei prossimi mesi non potrà che aumentare!
Ovviamente anche l'incidenza del tuo piede è fondamentale ma in base a quanto hai riportato direi che stai andando benone!

Infine considera che il prezzo del GPL ha iniziato un lenta ridiscesa... quindi penso che la tua soddisfazione nei prossimi mesi non potrà che aumentare!
#14
Inviato 01 giugno 2011 - 11:30

Per curiosità Nico, da dove scaturiscono i tuoi calcoli?
#15
Inviato 01 giugno 2011 - 12:15

banalmente incrociando i dati di consumo medio dichiarati nella scheda della Roomster (rapportandoli all'ipotetico rendimento a GPL) e moltiplicando per i 40litri del tuo serbatoio.... ma come ho premesso sono ovviamente un po' "approssimativi".
In effetti però ho calcolato 40 litri ipotizzando che il tuo pieno fosse fatto da vuoto... confermi che fosse vuoto? diversamente i calcoli vanno rivisti.
Comunque qual'è la capacità nominale del serbatoio che ti hanno installato?
In effetti però ho calcolato 40 litri ipotizzando che il tuo pieno fosse fatto da vuoto... confermi che fosse vuoto? diversamente i calcoli vanno rivisti.
Comunque qual'è la capacità nominale del serbatoio che ti hanno installato?
#16
Inviato 01 giugno 2011 - 12:48

Il mio pieno fu fatto da vuoto in quanto... non ce n'era niente... Questo è quello che mi dissero...
#17
Inviato 01 giugno 2011 - 06:09

Il percorso definitivo del primo pieno della mia Skoda Roomster si è attestato su 533 Km. Non mi sembra vero!!! Se il buon tempo si vede dal mattino...
Penso che la mia Roomster sia una vera... figata...
Penso che la mia Roomster sia una vera... figata...
#18
Inviato 05 luglio 2011 - 10:46

Buongiorno a tutti... L'ultima rilevazione riguardo al consumo della mia Roomster si attesta sui 574 Km... Penso che sia un risultato... quasi straordinario.
Sapete, ero convinto che il mio impianto Landi non funzionasse a dovere perché, non pensando di percorrere tanti Km. al primo sobbaolzo commutavo da me...
Alla prossima...
Stefano/Lampu
Sapete, ero convinto che il mio impianto Landi non funzionasse a dovere perché, non pensando di percorrere tanti Km. al primo sobbaolzo commutavo da me...
Alla prossima...
Stefano/Lampu
#19
Inviato 06 luglio 2011 - 03:08

Comincio a crederci (non perché pensavo fossi un bugiardo): in un altro forum c'è un utente che dichiara consumi eccellenti anche con la Roomster 1,6. Parla di 13 km/l a gpl
. Forse la vettura è più leggera di quanto sembri...


OPEL VECTRA SW 1.6i 16V CD 100 01/2000 gasata subito dal 1° proprietario(Gpl-BRC aspirato)acquistata 08/2008, 161.000km ora 219.000 99% a gas Le compro usate e se possibile già GASATE
NEW ENTRY RENAULT MEGANE COACH anno 2001 1,9dti DIESEL acquistata 12/2010, 90.000 km La signora l'ha voluta!
NEW ENTRY RENAULT MEGANE COACH anno 2001 1,9dti DIESEL acquistata 12/2010, 90.000 km La signora l'ha voluta!
#20
Inviato 07 luglio 2011 - 11:34

Tieni conto la la mia Roomster ha il motore più piccolo che ci sia (1200 cc. e 3 cilindri), l'unico motore che per il momento può andare a gas... Io non credevo certo di faci tanti Km., ma dire che sono contento è poco...
Messaggio modificato da Lampu, 07 luglio 2011 - 11:37
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users