Non capisco perchè sia Fuorilegge. A me non risulta proprio.
Ci sono venditori di bici che spariscono dopo 1/2 anni e con loro le batterie (è il caso dell'Aprilia Enjoy) e allora uno che fa? butta la bici ?
No, esegue un "ri-cellaggio" costruendosi una batteria compatibile
La batteria può essere di qualsiasi chimica uno voglia, importante è rispettare il voltaggio (non sur-voltarla altrimenti sì che la potenza aumenta e si va fuorilegge

). L'amperaggio invece fa cambiare l'autonomia, quindi uno è libero di mettere quello che vuole.
Ovviamente una batteria al piombo richiede un caricabatterie dedicato e nessuna gestione elettronica della scarica (tranne la centralina della bici)
Una batteria litio-ioni o lifepo4 o lipo o lifeypo4 o altre diavolerie richiedono:
- un caricabatterie dedicato e specifico per litio
- un BMS o altri circuiti di controllo elettronico soprattutto necessari per la fase di bilanciamento in carica delle singole celle (che putroppo sappiamo funzionano piuttosto in modo approssimativo, soprattutto se le celle sono un po sbilanciate in partenza). Mentre in fase di scarica c'è il cut-off della centralina
- un po di attenzione nelle fasi di carica (soprattutto le Lipo sono molto delicate e in qualche caso possono esplodere), quindi mentre col piombo puoi dimenticarti la bici in carica anche un giorno intero (io l'ho dimenticata attaccata un paio di w.end e non è successo nulla), col litio è meglio avere sott'occhio la batteria e dargli una controllata, soprattutto se autocostruita