
Citroen C4 Gpl: Problemi di carburazione a motore freddo
#1
Inviato 14 settembre 2011 - 03:56

Nello scorso 10/2010 ho acquistato una C4 berlina 1.6 VTi 16V con Km. 18000, immatricolata nel 04/2009, presso un -- GRANDE -- concessionario Citroen di Roma.
Prima che l'auto mi fosse consegnata, lo stesso concessionario aveva provveduto per l'installazione dell'impianto GPL sequenziale della BRC.
Purtroppo da subito ho riscontrato un fastidioso problema di carburazione (passatemi il termine, il motore è ovviamente ad iniezione elettronica), nella messa in moto a motore freddo.
In pratica TUTTE le mattine devo far scaldare il motore al minimo, per circa 2 min. (N.B. dipende dalla temperatura ambiente), altrimenti perde colpi e/o si spegne.
Per intenderci, mi sembra di avere a che fare con le vecchie auto a benzina rossa, dove esisteva la famosa leva (o manopola) dell’aria, che andava tirata, prima della messa in moto a motore freddo, per arricchire la miscela benzina-aria con una quantità maggiore di benzina, pena la mancata accensione e/o perdita di colpi del motore.
Gli addetti dell’officina autorizzata RAC Citroen dello stesso “GRANDE” concessionario, sono già intervenuti diverse volte nei trascorsi 11 mesi. Hanno sostituito la batteria, le candele, il catalizzatore ed aggiunto un additivo alla benzina, senza ottenere alcun risultato.
Poiché posso ancora usufruire di 1 mese di garanzia, vi chiedo se potete consigliarmi una officina autorizzata RAC Citroen qualificata, nella zona di Roma o provincia, alla quale sottoporre il problema sopra descritto.
Vi ringrazio e saluto cordialmente, gp
#2
Inviato 14 settembre 2011 - 04:23

Il problema si verifica a benzina o dopo che l'auto è passata al gpl?
Se rimani commutato a benzina e parti subito l'auto funziona bene?
Ad ogni modo fossi in te io mi cautelerei scrivendo alla concessionaria per far presente che il problema si è presentato DURANTE il periodo di garanzia, documentando il fatto che gli hai portato l'auto più volte, e che pertanto la risoluzione del problema rimane a loro carico anche se la cosa dovesse protrarsi oltre il termine della garanzia.
Messaggio modificato da Sile650, 14 settembre 2011 - 04:24
#3
Inviato 14 settembre 2011 - 06:04

Il problema si presenta la mattina sempre e comunque, anche se, ad esempio, la sera prima, prima di spegnere, commuto l'impianto su alimentazione fissa a benzina, come indicato dalla spia indicatore BRC accesa di colore rosso.
Infatti, proprio da questa semplice verifica, mi viene da pensare che il problema non è stato causato dall'installazione dell'impianto GPL, ma era già presente prima.
gp
#4
Inviato 15 settembre 2011 - 09:41

Insisti perchè il problema venga risolto, subito ed in garanzia.
Al massimo lasciagli l'auto in concessionaria per una notte, in modo tale che possano assistere al problema, magari con la diagnostica collegata. Magari è solo un sensorino di temperatura che dà i numeri.
Messaggio modificato da Sile650, 15 settembre 2011 - 09:42
#5
Inviato 24 settembre 2011 - 08:31

Mi spiego meglio, la vettura a benzina per poter mantenere il rapporto stechiometrico corretto è dotata di due sonde Lambda, questi due sensori trasmettono alla centralina benzina un segnale che dopo essere stato elaborato modifica (tramite i correttori benzina) il flusso di carburante.
Il correttore benzina ( che poi non è altro che un rubinetto elettronico che dosa il passaggio benzina ha una soglia di lavoro che varia da macchina a macchina e che ora per comodità diciamo che abbia un margine di correzzione +100% ,
-100 % , naturalmente essendo una scala algebrica la posizione ottimale di lavoro sarà lo 0) , che non sà di viaggiare a gas corregge una probabile carburazione errata fino ad arrivare in caso di default ad accendere la spia dell'avaria motore.
Quindi la mattina durante la partenza a freddo i correttori a benzina si trovano in una posizione anomala creando irregolarità di minimo e provando ad accelerare il motore tende a spengersi o addirittura scoppietta.
Per verificare se la mia diagnosi è giusta basta viaggiare qualche giorno solo a benzina in maniera che i correttori si resettino.
In quel caso basta far fare la carburazione a gas corretta e il problema non si verifica più.

#6
Inviato 05 ottobre 2011 - 04:57

Il problema si è presentato comunque.
Ti sarei grato se tu potessi continuare l'analisi tecnica, gp
Messaggio modificato da Sile650, 05 ottobre 2011 - 05:23
E' inutile quotare per intero l'ultimo messaggio. Utilizzare la funzione RISPOSTA RAPIDA!
#7
Inviato 06 ottobre 2011 - 06:44

A motore caldo (viaggiando a benzina) devi viaggiare per alcuni km con la prima marcia inserita, senza accellerare, ovvero come se fossi in fila nel traffico.
Naturalmente essendo una guida anomala va fatta o all'interno di un piazzale o meglio ancora su una strada secondaria (scelta consigliata perche la strada a differenza del piazzale, ha delle differenze di pendenza che cosringono i correttori a muoversi).
In prossimità di lievi salite la macchina tenderà guasi a battere in testa ma solo per pochi secondi poi torna tutto a posto.
La cosa sarebbe più semplice se potessi collegarti con un test diagnostico OBDII, vedendo il valore dei correttori questa operazione è decisamente più semplice ed efficace.
Comunque, prova con questo sistema e facci sapere.

#9
Inviato 07 ottobre 2011 - 06:56

Magari dopo l'ecoraduno nel Lazio, un'aiutino potrebbero darcelo sia Nicovent o Sile 650.

Sicuramente sabato sera dopo aver mangiato, bevuto




riflessodigestiva riusciremo a risolvere il problema Link .
#10
Inviato 14 gennaio 2012 - 07:28

ciaoFarò senz'altro la prova che consigli.
Nel frattempo, vorrei approfondire l'argomento "correttori benzina". Senza farti perdere troppo tempo,
potresti citare qualche link su internet dove posso documentarmi, oppure qualche altra fonte ?
Grazie, gp
siccome ho lo stesso motore tuo e mi ritrovo anche con lo stesso problema che hai avuto riguardo alla carburazione a freddo,se eventualmente hai risolto il problema puoi dirmi la soluzione, cosi posso andare in qualche officina con le idee piu' chiare.
grazie saluti
#11
Inviato 19 marzo 2012 - 09:37

Sono sempre convinto che hai i correttori benzina spostati, fai una cosa.
A motore caldo (viaggiando a benzina) devi viaggiare per alcuni km con la prima marcia inserita, senza accellerare, ovvero come se fossi in fila nel traffico.
Naturalmente essendo una guida anomala va fatta o all'interno di un piazzale o meglio ancora su una strada secondaria (scelta consigliata perche la strada a differenza del piazzale, ha delle differenze di pendenza che cosringono i correttori a muoversi).
In prossimità di lievi salite la macchina tenderà guasi a battere in testa ma solo per pochi secondi poi torna tutto a posto.
La cosa sarebbe più semplice se potessi collegarti con un test diagnostico OBDII, vedendo il valore dei correttori questa operazione è decisamente più semplice ed efficace.
Comunque, prova con questo sistema e facci sapere. style_emoticons/default/smile.gif
ciao metanomobile
ho seguito questo topic perche' ho anche io lo stesso problema della "partenza a freddo".
Ormai e' da 2 mesi che sto dietro all'installatore e alla concessionaria Peugeot, praticamente dalla diagnosi fatta dalla peugeot risultava un guasto "regolazione ricchezza" codice p2178, e il tecnico mi riferiva che sicuramente e' dovuta da una mappatura sbagliata del Gpl e che era molto riccca di carburazione, pero' bisognava che per confermare la sua tesi dovevo girare a benzina e ripresentarmi di nuovo qualche giorno dopo da loro per verificare se il guasto si ripresentava.
La macchina e' andata bene e il guasto non si e' ripresentato.
A questo punto dopo che e' stata aggiornata la centralina e rifatto l'azzeramento dei parametri autoadattativi, potevo ritornare dall'installatore e fare una mappatura uguale.
Dall'installatore gli spiego tutto e abbiamo rifatto la mappa e mi conferma che i correttori a benzina e quelli Gpl sono perfettamente allineati e sincronizzati.
Effettivamente la macchina a Gpl andava molto meglio di prima, con una partenza a freddo senza problemi, ho girato per qualche centinaio di km e il problema si e' ripresentato.. style_emoticons/default/angry.gif style_emoticons/default/icon_dho.gif
Adesso non so piu' dove sbattere la testa perche' sicuramente l'installatore dira' che diversamente non puo' fare r di conseguenza la Peugeot dira' che e' un problema di Gpl, ma la cosa piu' strana e' che il computer di bordo non segnala la classica anomalia motore.
Concluderei dopo aver scritto tutto questo se tu potessi darmi un consiglio, delucidazione magari da poter aiutare in entrambi le parti a risolvere il problema.
Ho anche pensato che fosse la sonda lamba che magari girando a Gpl faccia qualche scherzo strano.
Tu cosa ne pensi? Siccome costa un botto cambiarla solo per un ipotesi la vedo molto rischiosa..
Grazie e saluti
#12
Inviato 19 marzo 2012 - 03:40

Se il problema sparisce potresti montare un relè temporizzato che ad ogni spegnimento va a togliere l'alimentazione alle memorie della centralina.
Non è una soluzione elegante (e di sicuro farà inorridire il buon Massimiliano), ma funziona...

Messaggio modificato da Sile650, 19 marzo 2012 - 03:42
#13
Inviato 19 marzo 2012 - 11:53

basta solo staccare e riattacare la batteria oppure devo rispettare dei determinati tempi prima di riattacarla onde evitare dei problemi,ma riguardo a questo rele' che hai citato,puoi indicarmi meglio quale sia il modello magari da presentarlo al mio installatore
saluti...

Messaggio modificato da Sile650, 20 marzo 2012 - 09:28
E' inutile quotare per intero l'ultimo messaggio: utilizzare il tasto RISPOSTA RAPIDA!
#14
Inviato 20 marzo 2012 - 09:31

Il relè non è niente di speciale, è un semplice timer che dopo 3-4 minuti che l'auto è spenta si apre togliendo l'alimentazione alle memorie (va messo temporizzato per dare tempo alla centralina di continuare tutta una serie di elaborazioni che fa appena spenta).
#15
Inviato 20 marzo 2012 - 09:57

Credo che non faccia bene ogni volta staccare la tensione alla centralina, poi magari sentiamo anche l'opinione di metanomobile cosa ci puo' consigliare.
Ovviamente non posso fare altro che ringraziarti per l'attenzione che riporti sulla mia problematica..
Ciao
Messaggio modificato da fabiobologna, 20 marzo 2012 - 10:00
Se si risponde all'ultimo messaggio nella discussione, utilizzare il tasto RISPOSTA.
#16
Inviato 21 marzo 2012 - 03:23

La mia 306 lo fa da quasi una decina d'anni, ed ora ha 335.000 km.

Tutto sommato si tratta semplicemente di un errore che viene caricato in centralina (che è programmata per andare a benzina e resta spiazzata dai dati balordi relativi al funzionamento a gas non sufficientemente corretti dall'emulatore).
Resettarla la fa ripartire con le impostazioni di fabbrica.

#17
Inviato 22 marzo 2012 - 10:08

ciao sile650
se stacco la batteria e quindi togliere l'alimentazione totale all'impianto non si rischia di perdere la mappatua e i suoi relativi parametri della centralina gpl?
Cosa ne pensi?
grazie
#19
Inviato 29 marzo 2012 - 12:59

non ho piu' fatto niente perche' la macchina ora va bene ma sicuramente perche' le temperature di questo periodo sono abbastanza calde e quindi da provare in futuro quando ci sara' di nuovo l'inverno con le sue temperature rigide, in quanto solo in quel caso li' che la macchina è fredda si presenta quel problema, comunque ci teniamo aggiornati.
A proposito hai notizie di "metanomobile"? Perche' in queste ultime discussioni non e' stato presente..
ciao grazie.
#20
Inviato 18 aprile 2012 - 09:03

Il relè non è niente di speciale, è un semplice timer che dopo 3-4 minuti che l'auto è spenta si apre togliendo l'alimentazione alle memorie (va messo temporizzato per dare tempo alla centralina di continuare tutta una serie di elaborazioni che fa appena spenta).
ciao sile650
in questi giorni che e' calata la temperatura il problema si e' verificato e ho seguito il tuo consiglio,quello di staccare la batteria per tutta la notte,ma il risultato e' negativo,il problema rimane,quindi chiedo magari anche a qualche esperto installatore" si puo' smagrire la carburazione gpl rispetto a quella attuale che ho in memoria",perche' sono sempre convinto che c'e' una carburazione gpl molto ricca che porta a sballare i parametri della centralina originale-benzina.
grazie saluti
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users