
Fiat Multipla G-Power: cambio o revisione bombole dopo 10 anni?
#102
Inviato 22 marzo 2013 - 09:27

La FIAT non la tiene più a magazzino e mi rimanda alla VIALLE che a "siluro" non le fa più.
Cosa fare? L'originale non c'è più e una diversa non potrei metterla.
La Motorizzazione mi risponde che "generalmente" non si può sostituire ... generalmete però non vuole dire MAI ... qualche motorizzazione ritiene la sostituzione del serbatoio G.Power come quello di un qualsiasi altro impianto GPL quindi si "concetra" sui requisiti tecnici del nuovo sebatoio, se tutto OK non fa differenza fra impianto di serie o after-market.
Signorini procede così e la sua MCTC collauda la bombola e aggiorna la carta, altre no.. questioni di interpretazioni.
#103
Inviato 26 marzo 2013 - 07:26

sono qui per dirvi che sono riuscito, finalmente, a terminare questo lungo calvario della sostituzione della bombola GPL della mia Multipla ormai decana.
Vorrei spiegare in quanto ho visto vari post di altri utenti che forse informati da persone non competenti hanno detto cose che non corrispondono alla realtà.
Io tempo fa dopo aver passato un po' di tempo alla ricerca d'informazioni, da un installatore all'altro nonchè su questo forum, ho deciso di installare una bombola a ciambella Vialle al posto di quella originale a siluro sotto il pianale dell'auto.
E' stata una scelta combattuta, molti mi indicavano come scelta migliore quella di mettere un nuovo impianto al posto del vecchio ma alla fine ben consigliato dal moderatore di questo forum, che ringrazio molto, ho fatto l'unica e miglior scelta che potessi fare e cioè bombola Vialle.
Perchè vi dico che è la migliore e unica scelta possibile, perchè attualmente, più precisamente dal 4 Marzo in motorizzazione c'è una disposizione che parla chiaramente di come comportarsi al momento della revisione.
Cambiare solo la bombola NON E' una modifica all'impianto quindi non prevede nessuna richiesta di nulla osta dalla Fiat..
Mettere un nuovo impianto è una modifica all'impianto originale per cui è previsto il nulla osta della Fiat.
Detto questo spero di aver fugato ogni dubbio in merito, salviamo le nostre Multiple G-Power perchè sono auto stupende.
Un ultimo ringraziamento è dovuto all'Officina Signorini di Erbè che mi ha permesso di mantenere l'indicatore di livello serbatoio del cruscotto, il cambio benzina gas e gas benzina funziona perfettamente.
Un saluto a tutti
#105
Inviato 01 aprile 2013 - 10:15

#106
Inviato 06 aprile 2013 - 09:25

Rob1 sono molto contento di leggere il "lieto fine" della tua avventura!
www.ilRasoio.com
#108
Inviato 14 maggio 2013 - 02:27

Ciao a tutti, voglio raccontare la mia esperienza. Ho sostituito la bombola con una toroidale da 52 litri dellla Vialle, con pompa nuova, sotto al pianale a 1250 euro, compreso collaudo.
sono stato da Marchetti Pasquale, ora vi scrivo l'indirizzo:
Marchetti SNC di Marchetti Pasquale & C.
via G. Amendola 29/A
66046 - Tornareccio CHIETI
telefono 0872 868195
pasquale_marchetti@libero.it
Sono gentilissimi e puntuali.
Ora faccio anche l'impianto a Gpl alla mia panda 2011 al prezzo di 699 euro. Impianto sequenziale Romano Autogas. Altrimenti c'è quello Landi a 835 euro. Un affare!!
Ve lo consiglio!!!
Messaggio modificato da Bayer1985, 14 maggio 2013 - 02:28
#109
Inviato 09 giugno 2013 - 10:32

Cari tutti,
mi sono iscritto al forum per aggiornarvi sulla mia situazione, avendo avuto modo di apprendere molte cose da questa discussione on line.
Abito vicino a Torino, dunque mi sono rivolto, grazie alla segnalazione sul forum, all'officina Vialle Societa Carburatori Snc.
Con 1700€ loro sostituiscono la bombola con una toroidale, incluso passaggio alla motorizzazione.
Ma nel frattempo avevo aperto una pratica con FIAT. La quale mi dice che:
1. L'unico nulla osta è per la bombola originale, cioè quella a siluro, e *non* la toroidale, per quanto Vialle. Ma l'originale a siluro (guarda caso) ha dimezzato il prezzo. Singolo siluro: 1510, doppio siluro: 1590, più iva (e manodopera).
2. È pur vero che qualche MTC fornisce l'omologazione, ma questo sta alla Motorizzazione -o meglio al singolo ingegnere della MTC. Fiat comunque non rilascia lasciapassare se non per il caso 1. Al tecnico Fiat risultava che a un proprietario sia stata negata l'omologazione a TO, ma l'abbia ottenuta nel Nord Est.
3. Le bombole siluro originale sono in consegna a metà luglio (mi ha assicurato) e mi ha fornito un codice con cui andare in rete Fiat per effettuare la prenotazione.
Dunque le opzioni sono procedere regolarmente via ricambio FIAT o spendere meno e tentare il colpo in vario modo. Mi pare a questo punto di poter dire che chi sul forum è riuscito a cambiare bombola rientri nella seconda opzione, che ha un margine di successo variabile. E -mi viene il dubbio- sempre minore a mano a mano che Fiat si rende conto della situazione.
Cari saluti, e grazie per le info che mi hanno permesso di orientarmi
-a-
Andrea Valle
Ciriè - TO
#110
Inviato 02 agosto 2013 - 02:24

Un saluto a tutti.....rieccomi qui a scrivere della nostra bella gpower. Volevo solo chiedere a chi ha montato una toroidale vialle senza modificare l'impianto(come ho fatto io)se l'installatore una volta mandata la documentazione alla motorizzazione vi ha consegnato la carta di circolazione nuova con i dati della nuova bombola. Inoltre mi chiedevo se c'era qualcuno che avesse risolto il problema dell'indicatore di livello gpl(a parte chi ha mandato il cavetto all'officina Signorini d'Erbè). Grazie e buon gpl a tutti
#111
Inviato 04 ottobre 2013 - 09:32

spero quanto allego sia utile alla discussione. ma soprattutto ad aiutarvi a risolvere il problema. trovato su internet.
MINISTERO delle INFRASTRUTTURE e dei TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI
INFORMATIVI E STATISTICI
DIREZIONE GENERALE TERRITORIALE DEL NORD-OVEST
UMC di TORINO
COMUNICAZIONE INTERNA N° 17/2013
Avviso al personale e all’utenza tramite pubblicazione sul sito: www.motorizzazionetorino.it
Area Personale - Agenzie
Oggetto: Disposizioni Varie:
a) sostituzione di componenti o dell’intero impianto di alimentazione GPL/CNG su
veicoli omologati con doppia alimentazione (prot. 16766 -DIV3 del 27/6/13)
installazione sugli autoveicoli di sistemi per la riduzione del particolato (prot.
236/DGT/NO del 18/6/13)
c) elenco officine autorizzate all'installazione di impianti dual-fuel o mixer-fuel
d) autoveicolo Fiat Multipla GPower sostituzione serbatoio GPL (prot.) 8511-DIV3 del
7/6/13)
e) complessivi GPL della ditta OMVL spa (prot. 1924 del 25/7/13)
--- ooo O ooo ---
Per opportuna conoscenza di seguito si riportano in maniera sintetica le disposizioni
contenute nelle circolari in oggetto.
a) sostituzione di componenti o dell’intero impianto di alimentazione GPL/CNG su veicoli
omologati con doppia alimentazione
Con nota prot. 16766 -DIV3 del 27/6/13 la DGM ha fornito ulteriori chiarimenti in merito
all'oggetto, i quali vanno ad integrare e a sostituire la analoga comunicazione emanata
dalla DGTNO (si veda c.i. n° 38/2012 1° agg.). In sintesi è ammissibile la sostituzione di
un componente del sistema solo se previsto in alternativa nel fascicolo di omologazione
del veicolo e previo nulla osta del costruttore. Unica eccezione il serbatoio, il quale anche
se non rientra nel fascicolo di omologazione del veicolo può essere sostituito con altro
omologato previo nulla osta.
b)installazione sugli autoveicoli di sistemi per la riduzione del particolato
Con nota 236/DGT/NO del 18/6/13 la Direzione NO ha voluto richiamare l'attenzione dei
funzionari tecnici a porre particolare attenzione alla documentazione a corredo delle
istanze intese ad ottenere l'aggiornamento della carta di circolazione, per la installazione
del dispositivo in intestazione, al fine di collaudare solo sistemi omologati.
Questa consiste in:
copia del certificato di omologazione
certificato di conformità
dichiarazione dell'installatore
Inoltre con prot. 17638 del 8/7/13 la DGM ha elencato i costruttori che ad oggi hanno
ottenuto l'omologazione dei suddetti dispositivi:
- IVECO S.p.A.;
- PIRELLI & C. ECO TECNOLOGY S.p.A.;
- BAUMOT AG;
- CLEAN DIESEL TECHNOLOGIES Ltd;
- DINEX A/S;
- GAT KATALYSATOR GmbH;
- HJS GmbH;
- HUG ENGINEERING AG;
- OBERLAND MANGOLD GmbH;
- TWINTEC TECHNOLOGIE GmbH;
- VOLKSWAGEN AG.
c)elenco officine autorizzate all'installazione di impianti dual-fuel o mixer-fuel
Presso i CC.OO. è disponibile un elenco di officine autorizzate dalla Società Landi Renzo
spa ad equipaggiare veicoli in circolazione alimentati a gasolio, con sistemi misti a CNG
(dual-fuel) o GPL (mixer-fuel) si raccomanda una scrupolosa osservanza.
d) autoveicolo Fiat Multipla GPower sostituzione serbatoio GPL
Con nota 8511-DIV3 del 7/6/13 la DGM ha comunicato che per i veicoli in intestazione, ed
identificati con il codice OE00362EST05, preso atto dalla casa costruttrice del veicolo,
delle difficoltà di reperimento delle bombole di GPL di sostituzione di quelle originali
scadute di validità, è possibile effettuare la revisione dei veicoli esclusivamente presso gli
UMC, i quali, a revisione avvenuta con esito regolare emetteranno un tagliando con la
nota: " interdizione dell'uso dell'alimentazione GPL ". In seguito con la sostituzione della
bombola e a seguito di visita e prova, verrà emesso un duplicato della carta di circolazione
con oneri a carico a carico del costruttore del veicolo.
e) complessivi GPL della ditta OMVL spa
Con nota prot. 1924 del 25/7/13 la DGM ha voluto richiamare l'attenzione dei funzionari
collaudatori, a porre particolare cura alla verifica delle centraline elettroniche dei
complessivi di approvazione della ditta in intestazione, nei collaudi per installazione di
impianti GPL, avendo avuto al riguardo segnalazione di impiego di centraline non
contemplate nei DGM di approvazione.
La presente C .I. viene distribuita secondo le modalità previste dagli Ordini di
servizio n. 5/02 e n. 10/09 e rispettivi aggiornamenti.
Torino, 06/09/13
Il Capo Area
dr. ing. V. Addati
f.to Il Direttore
dr. Ing. E. Magri
#112
Inviato 15 ottobre 2013 - 01:55

---Anche a me sul 205 1.9 hanno sparato una cifra del genere, e di conseguenza ho deciso di estirpare l'impianto a gpl e di sostituirlo con uno a metano.
Ciao Sile sono di mestre , anch'io ho una multipla gpl del 2003 e purtroppo ho gli stessi problemi di tutti gli altri ma quindi e' possibile sostituire l'impianto gpl con uno a metano????? attendo con trepidazione una tua risposta e se si da chi ti sei servito? potresti indicarmelo? ciao
#113
Inviato 15 ottobre 2013 - 04:00

Su una macchina aftermarket è sicuramente possibile, sulla Multipla... è meglio se chiedi per bene a lui.

#114
Inviato 16 ottobre 2013 - 07:19

unica attenzione da seguire è per la multivalvola da montare sul serbatoio stesso perchè non puo essere quella del serbatoio precedente in quanto non è prevista sul certificato di prova al fuoco del nuovo serbatoio.
In base alla normativa vigente ogni serbatoio è testato con una serie ben elencata di multivalvole provate (vedi certificato di bonfire del serbatoio, che deve sempre essere allegato alla documentazione di collaudo).
non ci sono stati particolari problemi.
#116
Inviato 16 ottobre 2013 - 03:02

Ma il serbatoio StaKo e' più economico di quello originale Vialle?
Essendo di mes3 ieri ho contattato l'autofficina Signorini della prov. di VR e mi ha chiesto come intervento 1500 euro compreso di manodopera e collaudo più o meno come qui.
Sinceramente sto cercando una alternativa più economica.
L'intervento che avete eseguito lunedì quindi è regolare? quanto è costato?
Scusami se ti faccio tutte queste domande ma sono nella confusione più totale e non mi resta tanto tempo da perdere perchè a metà Dicembre mi scade la revisione



ciao
#117
Inviato 16 ottobre 2013 - 05:56

Ciao gialma come leggi nei post precedenti la comunicazione è della direzione generale della motorizzazione e quindi vale per tutto il territorio nazionale.
La revisione la puoi eseguire solo presso la motorizzazione e basta.
La sostituzione del serbatiio puo essere effettuata anche in un secondo tempo e ti verrà rilasciato il duplicato del libretto.
Per il costo non so dirti in quanto io mi occupo solo della parte amministrativa e tecnica presso lo sportello motorizzazione.
Il costo del serbatoio per quanto ne so è fatto da Fiat. Se mi lasci mail posso farti avere copia della comunicazione della direzione generale.
Comunque se vai sul sito della motorizzazione di Torino hanno on-line gli ordini di servizio e li lo trovi.
Personalmente l'ho trovato inserendo su un motore di ricerca "sostituzione serbatoio gpl multipla".
#118
Inviato 17 ottobre 2013 - 09:57

Ciao Ialo sei stato gentilissimo!!
la mia mail e' slapignola@gmail.com grazie.
Non mi sono chiare alcune cose: la mia auto ha fatto 10 anni in agosto 2013, quindi la bombola è già scaduta, la revisione mi scade il 22/12/2013, non ho capito quando dici che "la sostituzione del serbatoio può essere fatta in un secondo tempo" .
Ma se vado in motorizzazione per la revisione entro dicembre questi mi danno esito favorevole anche se ho le bombole scadute???
Cosa intendi quando dici che Il costo del serbatoio per quanto ne so è fatto da Fiat??
ciao e scusami ancora
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users