Ciao a tutti sono nuovo del forum, e volevo chiedervi aiuto riguardo la mia opel zafira.
Qualche mese fa la macchina una opel zafira modello cosmo 1600 metano anno 2008 km 75000 mi va a 3 cilindri, allora la porto dal meccanico di famiglia "diciamo" e mi cambia la bobina 1 per tutti e 4 i cilindri, dopo un paio di giorni la macchina mi si spegne rimetto in moto e mi riparte, vado subito dal meccanico e gli dico il problema,mi dice che se si ripresenta il problema ci riguarda lui mi ha messo una bobina non originale può essere quello il problema? perché sono andato anche dal concessionario e il capo officina mi ha detto che secondo lui è la pompa del servosterzo dopo che la aveva attaccata al pc tra l' altro con un preventivo di 1200€ mi ha detto la pompa dopo che il pc gli aveva dato una miriade di errori, allora l'ho mandato a fanculo ho pagato 3 ore di ricerca guasto e via. Un elettrauto mi ha detto che potrebbe essere la centralina che regola il minimo del metano, ma me lo fa anche a benzina, cosa può essere, la bobina non originale o altro, non volevo litigare con il meccanico di "casa" fatemi sapere, adesso me lo fa 1/2 volte a settimana per fortuna da solo perché ho 2 figli e quando sono con la famiglia non mi succede per fortuna. grazie

Zafira B EcoM: Spegnimenti al minimo
Iniziato da
sgaz
, dic 05 2011 09:56
#2
Inviato 05 dicembre 2011 - 11:00

Innanzitutto benvenuto.
Ho spostato la tua discussione nell'area appositamente dedicata alla Zafira B EcoM.
So bene che all'inizio orientarsi in un nuovo forum può essere difficoltoso, tuttavia ti chiedo di aiutarci a mantenerlo più ordinato il possibile, in modo che l'intervento di ciascuno possa essere in futuro di aiuto per altri utenti.
Venendo al problema della tua Zafira, lo spegnimento potrebbe essere dovuto a moltissimi motivi.
Se lo fa anche a benzina riguarda evidentemente un elemento comune ad entrambi gli impianti, e la sporadicità con la quale si verifica farebbe pensare all'impianto elettrico.
Se le bobine montate hanno le stesse caratteristiche di quelle originali non dovrebbero essere la causa del problema, ad ogni modo potresti spiegare al tuo meccanico cosa è successo, chiedendogli di verificare la correttezza del pezzo montato.
Ad ogni modo, dovessi scommettere, punterei sulla valvola di controllo del minimo da pulire.
PS Qui LINK c'è la sezione nella quale è possibile presentarsi!
Ho spostato la tua discussione nell'area appositamente dedicata alla Zafira B EcoM.
So bene che all'inizio orientarsi in un nuovo forum può essere difficoltoso, tuttavia ti chiedo di aiutarci a mantenerlo più ordinato il possibile, in modo che l'intervento di ciascuno possa essere in futuro di aiuto per altri utenti.

Venendo al problema della tua Zafira, lo spegnimento potrebbe essere dovuto a moltissimi motivi.
Se lo fa anche a benzina riguarda evidentemente un elemento comune ad entrambi gli impianti, e la sporadicità con la quale si verifica farebbe pensare all'impianto elettrico.
Se le bobine montate hanno le stesse caratteristiche di quelle originali non dovrebbero essere la causa del problema, ad ogni modo potresti spiegare al tuo meccanico cosa è successo, chiedendogli di verificare la correttezza del pezzo montato.
Ad ogni modo, dovessi scommettere, punterei sulla valvola di controllo del minimo da pulire.

PS Qui LINK c'è la sezione nella quale è possibile presentarsi!

Se leggi, sono a metano...
#3
Inviato 08 aprile 2012 - 08:51

Cia a tutti, a oggi non ho risolto il mio problema: la mia zafira si spegne e non c'è un meccanico che mi risolva il problema. Tutti a dire un sacco di cagate: è questo, è quello e bla bla bla. Quando poi dico che se il problema non è risolto non pago, tutti a dire che bisogna partire da lì, con quel tentativo, ma a me non piace pagare i tentativi. Non è neanche colpa della bobina altrimenti non venderebbero i prodotti compatibili. Qualcuno sa dirmi se è presente il debimetro nella Zafira a metano? Poi potrebbe essere un problema dell' immobilzzatore, o potrebbe essere un problema al sensore giri? AIUTATEMI
CIAO A TUTTI
CIAO A TUTTI
Messaggio modificato da mar, 13 aprile 2012 - 10:28
È gradito l'uso della punteggiatura, grazie.
#4
Inviato 08 aprile 2012 - 09:20

1. C'era già una discussione su questo argomento e non è il caso di aprirne di nuove in continuazione
2. Capisco il nervosismo quando si hanno problemi ma ti invito ad usare sinonimi meno volgari.
2. Capisco il nervosismo quando si hanno problemi ma ti invito ad usare sinonimi meno volgari.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users